rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Cellino San Marco: in casa reperti archeologici, munizioni da guerra e soldi falsi, un arresto Francavilla Fontana: estorsione, arrestata. Fasano: 49enne arrestato per droga

reperti archeologici 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI LATIANO, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTROLLO DELLE PERSONE SOTTOPOSTE ALLE MISURE DI SICUREZZA E PREVENZIONE, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO DI PRESA VITO, CLASSE 1978 DEL POSTO, IN ATTO SOTTOPOSTO ALLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI P.S. CON OBBLIGO DI SOGGIORNO. L’UOMO, IN VIOLAZIONE ALLE PRESCRIZIONI IMPOSTE CON LA MISURA IN ESPIAZIONE, è STATO CONTROLLATO ALLA GUIDA DI UN VEICOLO DI SUA PROPRIETà SPROVVISTO DELLA PRESCRITTA… Leggi tutto »

Lecce: 27 arresti, sequestro beni per 12 milioni di euro Operazione "Clean game" della Guardia di finanza

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/24-02-2015/arresti-in-provincia-di-lecce-e-nel-brindisino-ma-anche-a-crotone-milano-modena-e-rimini/   Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore di questa mattina, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce stanno eseguendo 27 ordinanze di custodia cautelare e il sequestro, ai sensi della normativa antimafia, di beni per un valore complessivo di oltre 12 milioni di euro, nei confronti dei componenti di due gruppi criminali che, con metodi intimidatori, sono stati in grado di imporre un “monopolio illegale” nel settore… Leggi tutto »



Andria: 14 arresti per spaccio di droga e detenzione di armi

polizia
La polizia ritiene di avere sgominato due distinti gruppi criminali. Gruppi che, secondo l’accusa, operavano nello spaccio di droga nelle piazze principali di Andria. In queste ore, 14 arresti: spaccio di stupefacenti e detenzione di armi da guerra, questa l’ipotesi investigativa a carico degli arrestati.… Leggi tutto »




Forza Italia, in Puglia caos nel caos Un gruppo di consiglieri regionali non sottoscrive un documento pro-Fitto. Vano tentativo di mediazione di Zullo, capogruppo alla Regione

forza italia
Il tentativo di Ignazio Zullo, capogruppo in consiglio regionale, è da considerarsi vano. Non ce la fa, ad arrivare a una mediazione fra le parti. Ormai è guerra nella guerra, in Puglia, in Forza Italia nell’ambito del conflittone nazionale. L’intervista di ieri, rilasciata in diretta tv da Luigi Vitali nuovo commissario regionale del partito, ha provocato prevedibili reazioni, da parte dei fittiani. I quali hanno anche predisposto un documento. Solo che non tutti l’hanno firmato. In consiglio regionale, ad esempio,… Leggi tutto »

taras

Vandali: Lucera, il sindaco mette una taglia per sapere chi ha imbrattato il castello Bari: il grande spavento della professoressa finita in ospedale per lo scoppio di un petardo in classe

castello lucera
Il castello di Lucera è stato imbrattato da qualcuno che, con alcune bombolette spray di vari colori, ha scritto delle cose. Il sindaco non ci sta e conduce la sua battaglia nei confronti di chi è stato: mille euro a chi dà informazioni utili per risalire al responsabile. Una taglia, insomma. In Puglia, la lotta ai vandali da parte degli amministratori pubblici fa emergere iniziative sempre nuove: quella della taglia è proprio un inedito assoluto. Chiaramente, senza una presa di… Leggi tutto »




Lecce: xylella, oggi manifestazione di protesta del Salento Dall'hotel Tiziano a piazza Sant'Oronzo. Documento per il prefetto. Si contestano esiguità di fondi e modalità per fronteggiare l'emergenza

lecce
Oggi il Salento protesta per le modalità di affrontare l’emergenza xylella. La nomina del commissario di qualche settimana fa, il finanziamento di 13,6 milioni di euro, le misure che si intendono adottare? Protesta di agricoltori, frantoiani, sindacalisti, cittadini. Tanti, se ne preannunciano, per richiamare l’attenzione rispetto all’emergenza che sta falcidiando gli uliveti salentini. A Lecce, dallo spazio prospciente l’hotel Tiziano, dunque dall’estrema periferia, il corteo si articolerà verso piazza Sant’Oronzo, cioè il pieno centro (prevedibili conseguenze per il traffico). I… Leggi tutto »




Le bellezze della Puglia in due click. Vince la foto del leccese Roberto Quarta

Foto piu apprezzata Roberto Quarta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Per aver sintetizzato i caratteri del Patrimonio architettonico salentino, con il riconoscibile degrado della Pietra Leccese , abbinandoli alla bellezza fisionomica mediterranea di Elisabetta Pisanò di Lecce , il tutto in uno scatto nella suggestione del bianco e nero. Con questo commento il Prof. Massimo Guastella, Ricercatore Universitario aggregato per affidamento dell’insegnamento, Storia dell’arte e Storia dell’arte contemporanea dell’Università del Salento, ha voluto premiare il fotografo Leccese Roberto Quarta a cui è… Leggi tutto »

Martina Franca: Pd risponde ad Area popolare sul tema della raccolta differenziata E IdeaLista contesta il rifacimento dell'asfalto, "a macchia di leopardo"

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Ancona e Antonio Lafornara, rispettivamente segretario locale e capogruppo consiliare Pd di Martina Franca. A seguire un comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista: Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico respinge tutte le osservazioni del gruppo consiliare di Area Popolare. Gli atti di indirizzo offerti alla discussione dell’ultimo Consiglio Comunale sono stati valutati positivamente e, con la discussione in Consiglio, si è offerto un emendamento operativo. Per quanto riguarda il Palazzetto dello sport era… Leggi tutto »

Taranto: bambina di 10 anni colpita da meningite. Il secondo caso in tre giorni Venerdì era stata la volta di una bimba di 5 anni. Le origini sono però diverse

letto ospedale
Una bimba di dieci anni, residente nel quartiere Paolo Vi di Taranto, è stata colpita da meningite. Si tratta, nella città, del secondo caso in tre giorni e ancora una volta nei confronti dell’infanzia: venerdì una bambina di cinque anni, residente nel quartiere Tamburi, era risultata affetta dalla malattia. Stavolta però, rispetto al caso precedente, pur essendo una patologia che porta comunque a condizioni gravi, il microrganismo responsabile è diverso e non contagioso.… Leggi tutto »

Lecce-Messina 2-1 Calcio legapro girone C, ventiseiesima giornata: con Bollini in panchina, per i pugliesi solo vittorie

legapro
Moscardelli al ventesimo minuto e Salvi, nel secondo tempo, al dodicesimo. Nel mezzo, il gol di Spiridonovic, momentaneo pareggio del Messina, un minuto dopo il vantaggio leccese. Così, alla ventiseiesima giornata di legapro girone C di calcio, il Lecce di Alberto Bollini vince ancora (terzo successo in tre partite con il nuovo tecnico) e si porta al terzo posto in classifica, raggiungendo la Juve Stabia a quota 48. Peraltro il capolista Benevento prende il largo a 59, anche rispetto alla… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a domani sera

maltempo
Di seguito in formato pdf il messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia: allerta meteo 23 febbraio 2015Leggi tutto »

Bari: Gianrico Carofiglio presidente della fondazione Petruzzelli Lo scrittore, ex parlamentare ed ex magistrato, designato dal sindaco, presente il ministro

gianrico carofiglio1
Gianrico Carofiglio è il nuovo presidente della fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e teatri di Bari. Lo scrittore, 53enne barese, ex senatore Pd ed ex magistrato, è stato designato dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, in presenza del ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini oggi a Bari per la consegna alla città del teatro Margherita. (foto: mondadoristore.it)… Leggi tutto »

“In partenza un contingente di 500 militari per la Libia all’insaputa di opinione pubblica e parlamento” Clamorosa denuncia del presidente dello Sportello dei diritti: "una portaerei e due navi appoggio pronte"

noi notizie logo
O una smentita immediata, da parte delle autorità competenti, o la chiarezza nell’altro senso. Insomma, cosa sta succedendo? La denuncia è clamorosa e grave. Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Alcune reclute preoccupate ci avrebbero riferito che è già in partenza un contingente di 500 militari, una portaerei e due navi appoggio pronte per la Libia. Ciò all’insaputa non solo dell’opinione pubblica ma anche del Parlamento.A rivelarlo… Leggi tutto »

Lecce-Messina per chiudere la giornata di legapro E altre storie legate al calcio: il presidente della Samp che lancia un appello per salvare il Parma, il primo allenatore trans, il padre di Genny 'a Carogna ferito in un agguato

pallone mondiali 2014
Alle 20,45 al “Via del Mare” il Lecce ospita il Messina. Si aspira ai tre punti per dare continuità ai risultati (il nuovo allenatore Bollini finora ha solo vinto) e salire sempre più in classifica di legapro girone C di calcio. Un Lecce che è in crisi societaria non lo è, in questo periodo, dal punto di vista tecnico. A proposito di crisi societaria, è alle porte il fallimento del Parma, in serie A. Ed è encomiabile l’appello del presidente… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori ex Essetieffe attendono mobilità, “nessuna risposta” La protesta del consigliere regionale

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: Ancora una vertenza riguardante il mondo del lavoro al centro dell’azione politica del Consigliere Francesco Laddomada che si è attivato per sostenere gli ex lavoratori della ESSETIEFFE SLI di Taranto licenziati nel maggio dello scorso anno. Dopo aver usufruito della cassa integrazione, ai lavoratori della ESSETIEFFE SLI sembra sia stato negato, benché nessuna comunicazione sia arrivata ufficialmente dalla Regione Puglia, l’accesso all’Istituto della mobilità motivando tale decisione dal… Leggi tutto »

Lecce: protestano dipendenti e operai di partecipate, palazzo della Provincia occupato da circa 650 persone Futuro lavorativo incerto con l'entr in crisi profonda

protesta provincia lecce
La Provincia di Lecce naviga in acque agitatissime. Non solo per il maltempo di questi giorni, mareggiate comprese. No, è proprio l’ente a passarsela male, visto che versa in una crisi economica profondissima. La cosa, anche in aggiunta alla riforma delle province che per ora ha procurato un sacco di grattacapi ovunque e poche novità di cui andare fieri, preoccupa tantissimo i lavoratori, dipendenti diretti o delle partecipate. Così il palazzo della Provincia di Lecce stamattina è stato occupato, da… Leggi tutto »

Brindisi: imprenditore si barrica armato nella sede dell’autorità portuale, poi si consegna alle forze dell’ordine Dopo un incontro con il segretario generale e il presidente dell'ente

carabinieri e polizia
Esasperato per la situazione, dopo l’incontro con il segretario generale e il presidente dell’autorità portuale, si è barricato nella sede dell’ente. Armato, Pasquale Giurgola, 63 anni, l’imprenditore brindisino, si è poi spontaneamente consegnato a polizia e carabinieri, intervenuti anche per evacuare l’immobile e mettere in sicurezza l’intera zona. L’imprenditore si è consegnato dopo avere smaltito la rabbia, culmine di rapporti burrascosi con l’autorità portuale. L’uomo è stato assistito, successivamente alla sua consegna spontanea, da personale del 118.… Leggi tutto »

Martina Franca: indagine usura, sequestro anticipato di beni per 5,2 milioni di euro La Guardia di finanza esegue provvedimenti anche in Emilia Romagna e Calabria: 11 fabbricati, 20 appezzamenti di terreno, 55 auto bloccati a padre e figlio, detenuti

finanza 1
Leonardo Calabretto e suo figlio Giancarlo, arrestati nell’operazione “Ragnatela” dello scorso luglio per l’ipotesi di usura, sono stati nuovamente arrestati poche settimane fa. Il sequestro odierno, a carico dei titolari di un autosalone di Martina Franca (o almeno uno dei due) si riferisce al primo arresto, quello per un’ipotesi di usura a interessi annui del 470 per cento, ed è della Guardia di finanza. Di seguito il comunicato: Militari del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro… Leggi tutto »

Brindisi: il ricordo di Alberto De Falco e Antonio Sottile. Quindici anni fa vennero uccisi dai contrabbandieri Cerimonia commemorativa e deposizione della corona d'alloro sulla strada statale 379 per onorare i due militari della Guardia di finanza

sottile de falco
Brindisi e la Guardia di finanza ricordano oggi (ma sarebbe bene che a farlo fosse tutta l’Italia) due militari. Caduti in servizio. Quindici anni fa esatti, il 23 febbraio 2000, Alberto De Falco e Antonio Sottile, della Guardia di finanza, pattugliavano la strada statale 379 quando ci fu il conflitto con l’autocolonna dei contrabbandieri. Il 16 giugno di quell’anno furono insigniti della medaglia d’oro alla memoria. Alle 10, nel punto in cui morirono, deposizione di una colonna d’alloro, poi la… Leggi tutto »

Caos Forza Italia, Vitali furibondo con Chiarelli: sgarbo personale e istituzionale "Ho invitato al confronto di Taranto i consiglieri regionali e il parlamentare di riferimento. Non si è presentato. La mia pazienza sta per finire"

luigi vitali
In una intervista “non accetterò più offese da parlamentari nominati, che probabilmente non hanno neanche il voto loro”, ha detto Luigi Vitali (foto home page) commissario regionale di Forza Italia per la Puglia. Questa la considerazione finale, nell’intervento al tgnorba. Un po’prima, ha descritto la situazione del partito “disastrato” a livello regionale e, nello specifico, quella di Taranto: “ho invitato al confronto di Taranto i consiglieri regionali e il parlamentare di riferimento. Chiarelli non si è presentato, è uno sgarbo… Leggi tutto »