rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca: programmazione culturale, a marzo “donna, razzismo, giornate Fai, teatro, mostre e concerti” L'assessore: una primavera ricca di cultura e di arte

palazzo ducale
Di seguito, in un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, la programmazione culturale di marzo 2015 nella cittadina: Mercoledì 4 marzo ore 19.30 – Cinema Teatro Verdi “Uomini e topi” dal National Theatre di Londra in lingua originale, a cura del Cinema Teatro Verdi Sabato 7 marzo ore 17.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli “Essere donna”, a cura dell’Associazione SudEst donne Domenica 8 marzo Festa della donna ore 18.30 – Libreria Storie in Corso “Sii bella e taci”,… Leggi tutto »

Taranto, la mostra fotografica sul cibo. Oggi si presenta, esposizione dal 7 al 22

locandina Cibus
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Mercoledì 4 marzo alle 11 conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica “Cibus – Quando il cibo diventa arte”, realizzata dalla collettiva “Donne senza volto”, sezione femminile del circolo fotografico “Il Castello”. L’esposizione, giunta alla sua ottava edizione, si terrà dal 7 al 22 marzo e beneficia del patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto, della Consigliera di Parità Barbara Gambillara e della Fiaf – Federazione italiana associazioni fotografiche –, riferimento… Leggi tutto »



Terremoto: sciame sismico nel Chianti nella notte. Scosse di magnitudo fra 2,1 e 3,7 E una scossa con epicentro il promontorio del Gargano: magnitudo 2,1

chianti
Nel giro di nove minuti sono state 6 scosse, dalle 0,51. La più lieve di magnitudo 3,1. La più intensa, proprio l’ultima, all’una di notte: magnitudo 3,7. Epicentro nella zona del Chianti, la zona toscana celebre nel mondo. Il terremoto è stato avvertito anche a Firenze. All’una e 19 minuti invece, un terremoto pugliese: magnitudo 2,1 con epicentro il promontorio del Gargano non lontano da San Nicandro Garganico e Apricena, Lesina e Poggio Imperiale e praticamente al limite fra terraferma… Leggi tutto »




Bari-Catania 1-1 Calcio serie B ventinovesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
La beffa stava per arrivare a sette minuti dalla fine. Il Bari ha esercitato una supremazia territoriale marcata per lunghi tratti della gara, poi il Catania che ha saputo gestire le offensive avversarie, ha colpito all’83’ con Rossetti. Ma a un minuto dalla fine del tempo regolamentare, De Luca ha pareggiato e ha evitato la sconfitta ai pugliesi. Così il Bari ha sofferto, nel turno infrasettimanale di campionato, in casa contro un’ultima in classifica piuttosto atipica perché quello etneo è… Leggi tutto »

taras

Taranto, arrestata maestra di scuola d’infanzia. Accusa: maltrattamenti su alcuni alunni La donna, 64 anni, è ai domiciliari

polizia
Il personale della squadra mobile l’ha arrestata in flagranza. Secondo l’accusa, la 64enne maestra d’infanzia in un asilo di Taranto maltrattava alcuni alunni. L’indagine originata dall’esposto dei genitori, risalente all’autunno. La donna, di cui si è a conoscenza delle iniziali, T. A., è ai domiciliari.… Leggi tutto »




Consiglio dei ministri: Renzi, approvato decreto su Ilva e Taranto Scuola: nessuna possibilità di ritardo delle assunzioni dei precari. Banda ultra-larga: il premier, il futuro passa da qui

consiglio ministri
Terminata la riunione del Consiglio dei ministri, durante la conferenza stampa il premier Renzi ha parlato di decreto su Ilva e Taranto approvato. In sostanza ha parlato di quello che, dal punto di vista del premier, è un importante risultato raggiunto. Quindi Renzi ha affrontato il disegno di legge sul tema della scuola, disegno di legge che in realtà oggi non è stato affrontato dal governo: solo linee guida. Il provvedimento andrà all’esame del Consiglio dei ministri martedì prossimo. Di… Leggi tutto »




Decreto Ilva, “Taranto condannata a morte” dice l’eurodeputata M5S Commissione europea, risposta all'interrogazione di Rosa D'Amato: si rispetti la direttiva sulle emissioni

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, parlamentare europea: “Oggi alla Camera è stata emessa la sentenza di condanna a morte di Taranto. Da oggi lavoreremo con ancora più forza in tutte le sedi opportune, a partire dall’Unione europea, per fermare questo ennesimo scempio”. Così l’eurodeputata tarantina del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commenta l’approvazione alla Camera del cosiddetto decreto ‘Salva Ilva’. “Questo decreto, come ho detto più volte – prosegue – è  un colpo letale per Taranto, per… Leggi tutto »

Incidente sulla 172-dir a Fasano, condannato in appello il conducente del pullman Il 3 luglio 2008, nello scontro con un tir, morirono sei persone. Due anni e otto mesi di reclusione ad Antonio Sasso, 47enne di Mottola

sentenza
Condanna confermata. La corte d’appello di Lecce ha pronunciato la sentenza: due anni e otto mesi di reclusione per Antonio Sasso, 47 anni, di Mottola. Era alla guida del pullman che il 3 luglio 2008 si scontrò con un tir sulla strada statale 172-dir, nei pressi di Fasano. Nell’incidente morirono sei persone.Leggi tutto »

Natuzzi: firmato l’accordo. Gli esuberi scendono da 1506 a 534 Intesa sottoscritta fra azienda e sindacati, presenti il sottosegretario al Lavoro e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata

disoccupati 1
Rispetto ai dati di ottobre 2013 il numero degli esuberi diventa praticamente un terzo. Non più 1506 ma 534. Firmato l’accordo fra Natuzzi e sindacati, presenti Teresa Bellanova, sottosegretario al Lavoro, e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata. Pasquale Natuzzi, il “re” del divano, dice che la ripresa, per il gruppo industriale, deve partire dall’Italia. E scommette, appunto, sul nostro Paese, Natuzzi. La forza lavoro sarà di 1800 persone rispetto ai 2334 attuali.… Leggi tutto »

Taranto: sequestrate cinque tonnellate di cozze Anche ricci di mare, novellame e datteri di mare. Cinque denunciati

finanza 1
Operazione della Guardia di finanza contro la pesca di frodo, a Taranto. Sequestrati cinque tonnellate di cozze, un quintale di novellame, ricci di mare, datteri di mare. Cinque denunciati, sanzioni per trentamila euro circa. Sequestrate anche bombole da sub e reti da pesca a strascico e per il novellame.… Leggi tutto »

Il decreto Ilva diventa legge. Approvato alla Camera. In aula fra il pubblico anche cittadini di Taranto A Montecitorio il voto finale, Renzi: riparte la speranza

camera
In aula, a Montecitorio, anche cittadini di Taranto, fra il pubblico. Così, per inciso, si sono risparmiati l’odore nauseabondo nella città ionica, per una considerevole puzza di gas. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, con un tweet:Approvato definitivamente decreto legge. Per Taranto (e per l’Ilva) riparte la speranza “. Il decreto Ilva è stato approvato anche alla Camera: 284 voti a favore, 126 contro, 50 astenuti. Il settimo della serie, è un provvedimento che dà all’Ilva nuove… Leggi tutto »

Taranto: due auto si scontrano in via Di Palma, investita la postina che era ferma Incidente ai limiti dell'incredibile

incidente taranto postina
Incidente in pieno centro a Taranto. Ai limiti dell’incredibile. Si scontrano due automobili in via Di Palma, ne fa le spese la ragazza che era ferma, vicina al marciapiede. Una portalettere. La ragazza è stata portata in ospedale per la verifica delle sue condizioni, dopo l’investimeno doppio che ha subìto. Da accertare dinamica e responsabilità dell’accaduto.… Leggi tutto »

Lecce: “violenza dei detenuti nei confronti degli agenti penitenziari”, denuncia il sindacato Osapp Stato di agitazione: "un episodio ha sfiorato la tragedia"

carcere
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria regionale della Puglia del sindacato di polizia pentenziaria Osapp: IL GIORNO DOPO LA SVENTATA EVASIONE NEL CARCERE DI LECCE (GRAZIE ALL’INTERVENTO DI UN ISPETTORE) CONTINUANO IN MODO SPAVENTOSO GLI EPISODI DI VIOLENZA GRATUITA DEI DETENUTI NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA, OGGI AFFERMA IL SEGRETARIO REGIONALE OSAPP SONO ACCADUTI DUE EPISODI CHE NON VORREMMO MAI RACCONTARE, UNO NELLA PRIMA MATTINATA DURANTE LE NORMALI ATTIVITA’ MATTUTINE NELLA QUALE UN DETENUTO HA CERCATO DI… Leggi tutto »

Pulsano, attentati contro amministratori pubblici e rapine: nove arrestati I NOMI

carabinieri
Indagini partite nel 2013. Gli arresti operati dai carabinieri, secondo l’accusa, hanno portato a stroncare un’organizzazione malavitosa, con rapine e atti intimidatori, anche nei confronti di amministratori pubblici. Prettamente a Pulsano gli arresti, ma anche in altri centri del tarantino. Ordinanze di custodia cautelare a carico di: Anselmo Venere, 46 anni, di Pulsano; Ermes Venere, 24 anni, di Pulsano; Francesco Paolo Venere, 41 anni, di Pulsano; Salvatore Scalone, 35 anni, di Pulsano; Nicola Casucci, 24 anni, tutti di Pulsano; Pietro… Leggi tutto »

Oria: automobili rubate modificate, arrestato meccanico Mesagne: furto di energia elettrica da ottomila euro, arrestato

auto rubate oria
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA E DELLA STAZIONE CARABINIERI DI ORIA HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DEL REATO DI RICICLAGGIO NICOLI’ COSIMO, NATO ORIA (BR) CLASSE 1954, TITOLARE DI UNA AUTOFFICINA. IL NICOLI’ È STATO TROVATO IN POSSESSO DI DUE AUTOVETTURE DI PROVENIENZA ILLECITA, INFATTI ALLE AUTO È STATO PARZIALMENTE SMOTATO IL BLOCCO MOTORE E SOSTITUITE LE TARGHE IN MANIRE DA RENDERLE UTILIZZABILI, COMMETTENDO COSÌ IL REATO DI RICICLAGIO. NEL… Leggi tutto »

Barletta: arrestato con l’accusa di distruggere gli specchietti delle macchine Il 31enne deve rispondere anche di resistenza e minaccia a pubblico ufficiale

carabinieri
A Barletta i carabinieri hanno arrestato un uomo di 31 anni con l’accusa di danneggiamento aggravato, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. I militari lo hanno sorpreso in una stradina del centro storico a danneggiare gli specchietti retrovisori di numerose autovetture in sosta. L’uomo, alla vista degli operanti si e’ scagliato con violenza contro gli stessi tanto che per riportarlo alla calma sono stati costretti a ricorrere all’ausilio dei sanitari. L’arrestato e’ stato rinchiuso nel carcere di Trani. (AGI)… Leggi tutto »

Taranto: tentato furto alla tabaccheria, tre arresti in flagrante

polizia via taranto
Tre arrestati dalla polizia in nottata a Taranto. Gli uomini della pattuglia li hanno sorpresi mentre, secondo l’accusa, stavano svaligiando una tabaccheria in via Duca degli Abruzzi. Tentato furto che si stata compiendo dopo che la saracinesca della rivendita era stata forzata.… Leggi tutto »

Taranto: panificio di via Emilia. Bravi Foto diffusa nel gruppo Sei di Taranto se...

panificio taranto
Da dire c’è pochissimo, la foto parla da sola. C’è da dire che è stata diffusa nel gruppo Sei di Taranto se… di facebook e c’è da dire bravi, a chi se ne è accorto fotografando il cartello, e a quelli del panificio di via Emilia a Taranto che hanno preso questa iniziativa di aiuto concreto a (non pochi, c’è da supporre) concittadini.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: due liste di Emiliano, listone della sinistra. In caso di vittoria, al presidente la Sanità Le decisioni del centrosinistra in vista della consultazione di maggio. Centrodestra: convention domenica a Bari. M5S: le accuse sulla sanità e le spese non chiarite

elezioni urna
Il centrosinistra ha preso alcune decisioni importanti in vista delle elezioni regionali. Nel vertice della coalizione è emerso che Sel e Puglia più si fondono in una sola lista, Sinistra in più, a sostegno di Michele Emiliano. Ci sarà anche l’Udc e si valuterà nelle prossime ore se con il proprio simbolo o con dei candidati nella lista centrista di Realtà Italia-Centro democratico. In quanto a Michele Emiliano, saranno due le liste con il suo nome: Emiliano per la Puglia… Leggi tutto »

Calcio serie B: stasera Bari-Catania Turno infrasettimanale, al "San Nicola" ospite la squadra dei goleador del campionato ma ultima in classifica

Serie B
Alle 20,30 al “San Nicola” Bari-Catania. La partita, valida per l’ottava giornata di ritorno del campionato di calcio di serie B, è annoverata nel turno infrasettimanale ed è un concentrato di paradossi. Le due formazioni hanno organici da vertice della classifica e invece il Catania è ultimo e solo da qualche settimana il Bari sembra essere in ripresa in un torneo altrimenti molto sofferto. Stasera i biancorossi di Nicola, fra l’altro, cercano il terzo successo consecutivo. Paradosso principale, poi: il… Leggi tutto »