Autore: Agostino Quero
Xylella: “stanziati i fondi per la ricerca” dicono eurodeputati Gentile, De Castro e Paolucci: sei milioni 800mila euro per il 2015
Comunicato congiunto di Elena Gentile, Paolo De Castro e Massimo Paolucci, euredeputati: stanziati 6 milioni 800mila euro per il 2015 in relazione al programma POnTE. La ricerca per venire a capo della xylella che sta falcidiando gli ulivi del Salento dunque, potrà contare su fondi europei. Manca soltanto il via libera definitivo della direzione generale ma è praticamente cosa fatta. Gli stanziamenti sono previsti anche per il 2016. Sarà l’Italia a coordinare questa ricerca, con il Cnr di Bari.… Leggi tutto »
Alberobello: festival delle luci, edizione estiva Dal 4 luglio al 2 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 4 luglio al 2 agosto le serate di Alberobello brilleranno di stelle proiettate sui tetti a cono dei trulli, patrimonio Unesco dal 1996.
A far risplendere trulli e pinnacoli sarà l’edizione estiva del Festival delle Luci (la prima edizione è andata in scena dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015) che ha registrato il tutto esaurito nelle strutture ricettive e nei luoghi ristoro per l’ingente flusso turistico (più di 100mila visitatori)… Leggi tutto »
Andria: cadavere in casa, tre colpi di pistola. Interrogato ottantenne L'anziano ha trovato il corpo senza vita di Nicola Quercia, 55 anni
Interrogato un anziano, per la morte dell’uomo identificato in Nicola Quercia, 55 anni, di Andria. L’ottantenne ascoltato dai carabinieri ha rinvenuto, nell’abitazione di campagna di sua proprietà, il corpo senza vita di Quercia, stamani. Tre colpi di pistola, in quello che è indubitalmente considerato l’omicidio del 55enne.
(foto: fonte andrialive.it)… Leggi tutto »
Taranto: incidente, muore diciottenne. Gravemente ferito l’amico In motorino, rione Tamburi. Il decesso durante il trasporto verso l'ospedale
Cristian Santoro, 18 anni, morto mentre veniva trasportato all’ospedale, al “Santissima Annunziata”. L’amico, ventenne, ferito gravemente. Questo il bilancio dello scontro fra il motorino sul quale si trovavano i due ragazzi, e una Ford Mondeo, in via Machiavelli, rione Tamburi. I due occupanti dello scooter sono stati sbaltati sul selciato.… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco dichiara guerra all’ubriachezza e all’incuria Divieto di vendita di bevande da asporto: ordinanza
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
il Sindaco, Franco Ancona, ha emanato una ordinanza (n. 24 prot. 38330) relativa al “Divieto di vendita bevande da asporto in bottiglie di vetro e/o lattine. Estate 2015”. Tale divieto sarà dalle ore 21.00 del 1° luglio 2015 alle ore 8.00 del 30 settembre 2015.… Leggi tutto »
Volo da Brindisi a Torino, con l’Aeronautica militare, per una donna che necessita di trapianto Richiesta avanzata dalla prefettura di Lecce, utilizzato un Falcon 50 del XXXI stormo
DI seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare:
In attesa di trapianto: volo umanitario per una paziente leccese Il velivolo dell’Aeronautica Militare ha trasportato da Brindisi a Torino una paziente salentina affetta da una grave malattia polmonare Mercoledì 1Luglio, l’Aeronautica Militare ha risposto con immediatezza alla richiesta avanzata dalla Prefettura di Lecce alla Sala Situazioni del Comando Squadra Aerea, per il trasporto sanitario urgente da operare in favore di un pazienta salentina di 53 anni. Grazie all’intervento di un velivolo Falcon… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “ragazzo massacrato perché gay”, il video pubblicato da un giornale online Il 38enne si è rifugiato in un negozio. Non ha sporto denuncia, gli aggressori sarebbeto un ventenne e un ragazzo di 18 anni
Il 38enne gay non ha sporto denuncia. C’è un video eloquente, dal titolo ancora più eloquente, “ragazzo massacrato perché gay” con tanto di nome dell’autore delle riprese. Il video è stato pubblicato da un giornale online e si riferisce a quanto, secondo il video, accaduto a Polignano a Mare. Gli aggressori sarebbero un diciottenne e un ventenne.
Di seguito il link per accedere al video, ripubblicato dall’agenzia Ansa:
http://www.ansa.it/puglia/notizie/2015/07/01/gay-38enne-picchiato-in-puglia-video_a6472b9a-4824-428e-8b75-19e6e887e561.html… Leggi tutto »
Brindisi: arrestato 33enne. Accusa, furto di energia elettrica da 28mila euro Francavilla Fontana: evasione dai domiciliari, arrestato 34enne
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica ANTICO Marco, classe 1982 del posto. I militari, unitamente al personale Enel, hanno accertato che l’uomo, mediante un allaccio abusivo dalla rete pubblica alla propria abitazione, nonché a propria attività commerciale, aveva sottratto energia elettrica per circa 28.000,00 euro e per complessivi 105.000 KW circa. L’uomo, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le |
Ilva e Fincantieri: dopo i sequestri, il governo studia un decreto Lo dice il sottosegretario Lotti. A Taranto sequestrato senza facoltà d'uso l'altoforno 2 del siderurgico, si va verso lo stop totale. Ieri manifestazione in memoria di Alessandro Morricella
Dopo il sequestro dell’altoforno 2 dell’Ilva di Taranto, il governo potrebbe dare luogo a un decreto. Ulteriormente motivata, secondo il sottosegretario Lotti, tale ipotesi, da un altro sequestro, risalente a ieri: quello di Monfalcone, a carico di Fincantieri. Ovvero: due colossi industriali, strategici per il Paese, non possono fermarsi, è il senso di quello che pensano dalle parti di palazzo Chigi. E con il sequestro dell’altoforno 2, l’azienda del siderurgico ritiene pressoché impossibile procedere alla produzione, mantenendo in funzione un… Leggi tutto »
Internet: su un sito porno la foto di Melissa Bassi rubata in rete La studentessa sedicenne uccisa a Brindisi in un attentato il 19 maggio 2012, oltraggiata in una chat a luci rosse
Un utente di internet ha fatto la scoperta di questa cosa inqualificabile. Il volto di Melissa Bassi figura nella promozione di un sito porno. La ragazza, sedici anni, morì la mattina del 19 maggio 2012, mentre andava a scuola, la “Morvillo Falcone” di Brindisi.
La foto del volto di Melissa Bassi è stata rubata in rete e figura nella galleria di immagini con cui si pubblicizza quella chat a luci rosse. La vicenda è raccontata da leccesette.it.… Leggi tutto »
Ipercoop: accordo, scongiurati i licenziamenti L'azienda rinuncia ad esternalizzare e salva, almeno per ora, tutti i posti di lavoro: in Puglia e a Matera sono 147
I 147 lavoratori pugliesi e materani di Ipercoop, per ora, restano al loro posto. Niente esternalizzazione, niente licenziamenti da parte dell’azienda. L’accordo di Roma è questo, fra Ipercoop e sindacati: l’azienda potrà comunque, entro il 30 giugno 2017, licenziare i 147 (o in parte) ma su base volontaria e con un incentivo.… Leggi tutto »
Martina Franca calcio ammesso con riserva alla legapro 2015-2016 Depositata l'istanza di iscrizione, manca la fidejussione da 400mila euro. Due settimane di tempo per provvedere. Barletta: 14 giorni per stipendi e fidejussione, non c'è neanche più lo stadio: situazione disperata
|
|
|||
Brindisi: cade dalla moto, picchia i carabinieri intervenuti a soccorrerlo San Pancrazio Salentino: indagato per mafia viola gli obblighi, arrestato
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento, violazione della legge sulle armi e inosservanza degli obblighi, CANNALIRE Ivano, classe 1983 del posto, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di dimora. Nel pomeriggio del 29 giugno, i militari operanti, nel transitare per via Pittachi, hanno notato che il giovane, a bordo di |
Puglia: spettacolo dal vivo, lettera al presidente della Regione. “Siamo alla canna del gas” Sindacato Slc-Cgil a Michele Emiliano: bisogna investire in cultura
Di seguito il testo della lettera inviata dalla dirigenza del sindacato Slc-Cgil, settore spettacolo, a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Il settore dello spettacolo dal vivo in Puglia è alla canna del gas.
Una affermazione, questa, condivisa dagli operatori del settore riuniti a Bari insieme al coordinamento regionale della Slc Cgil, e determinata soprattutto dai cronici ritardi del pagamento da parte della Regione Puglia dei saldi dei contributi ammessi a erogazione.
In data 25 maggio 2015 è stato definito… Leggi tutto »





