rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Santeramo in Colle: incidente, morto 28enne Strada di collegamento con Gioia del Colle

incidente stradale
Un uomo di 28 anni è morto in serata, in un incidente sulla strada che collega Gioia del Colle e Santeramo in Colle, a cinque chilometri da quest’ultima località. Per l’esattezza, in contrada della Rosa. L’auto condotta da P. M., una Peugeot, è finita fuori strada per cause tuttora da dettagliare.per l’uomo, inutili i soccorsi. Indagano i carabinieri. Il 28enne lascia moglie e un figlio. A Santeramo in Colle, nel pomeriggio, funerali di Raffaele Pasquino, 55enne morto una settimana fa… Leggi tutto »

—Italiano cinquantenne, l’autista (arrestato) del camion con 27 migranti, bloccato in Gran Bretagna— Fonti della polizia britannica. L'automezzo, con targa italiana, fermato nell'area di una stazione di servizio a Cobham, nel Surrey

migranti gran bretagna camion 1
Leggi tutto »



Al Bano, cancellato il concerto di Torre del Lago: fondazione festival Puccini, “sopraggiunti impegni” Il cantante pugliese avrebbe dovuto esibirsi il 31 agosto. Annullato, nel corso della stagione, anche il concerto di Loredana Berté

concerto al bano monopoli 1
Con una nota ufficiale, la fondazione festival ha comunicato che il concerto di Al Bano è annullato. Il cantante pugliese, autentico ambasciatore della Puglia e della musica italiana nel mondo, avrebbe dovuto esibirsi il 31 agosto, lunedì prossimo dunque, a Torre del Lago, il paese di Giacomo Puccini (tant’è che il nome completo è Torre del Lago Puccini). La fondazione festival che porta il nome del compositore toscano motiva con impegni internazionali sopraggiunti per Albano Carrisi, l’annullamento del concerto del… Leggi tutto »




Ostuni: abusivismo, denunciato il presidente del circolo nautico di Villanova Un prefabbricato e un pontile realizzati in violazione delle norme, secondo l'accusa

2 2 4
Un prefabbricato a pochi metri dall’acqua, un pontile per l’attracco delle imbarcazioni da diporto. Secondo i militari della capitaneria di porto, quelle strutture, a Villanova di Ostuni, sono state realizzate abusivamente. Per tale presunta violazione delle norme, denunciato il presidente del circolo nautico locale.… Leggi tutto »

taras

Porto di Taranto: i filippini, non ci interessa Ictsi conferma di non avere intenzione di investire nello scalo pugliese. Sempre più incerto il futuro dei 540 lavoratori

porto di taranto hub
Ictsi, società filippina, ha confermato di non essere intenzionata a investire nel porto di Taranto. Primo, perché dagli stessi offerenti non è arrivata una dettagliata descrizione tale da poter esaminare le prospettive in maniera compiuta; secondo, perché la sola movimentazione di contaniner non interessa i filippini, in relazione al porto tarantino. Così, per lo scalo ionico, la situazione rimane incerta, con la ricerca, che continua, di investitori dopo l’abbandono del consorzio Tct. In queste condizioni, il futuro dei 540 lavoratori… Leggi tutto »




Polignano a Mare: Piero Pelù, caporalato da affrontare con maturità alla faccia dei neonazisti come Salvini Il fondatore dei Litfiba partecipa al concerto Meraviglioso Modugno. Serata aperta dall'interpretazione del tarantino Diodato

polignano
Migrazione, sfruttamento del lavoro e abbandono dei campi sono temi fondamentali da affrontare “con maturità, alla faccia dei neonazisti come Salvini”. Lo ha detto, a Polignano a Mare dove si trova e rilasciando una dichiarazione all’agenzia Ansa, Piero Pelù. Il fondatore dei Litfiba è fra i protagonisti del concerto in programma stasera “Meraviglioso Modugno”, assieme ad altri importantissimi artisti fra cui, ad esempio, Ornella Vanoni. La serata verrà aperta dall’interpretazione, appunto, di “Meraviglioso” affidata al tarantino Diodato. In quanto a… Leggi tutto »




Dal 20 settembre il Frecciarossa Milano-Bari. Protesta dello Sportello dei diritti: Lecce e il Salento tagliati fuori Il presidente Giovanni D'Agata: una vergogna, l'Italia finisce a Bari

frecciarossa 1000
Oggi Trenitala ha annunciato che si farà dal 20 settembre il collegamento Milano-Bari dell’alta velocità, con il treno Frecciarossa. Era ora, si pensa in Puglia. Ma almeno metà regione deve ancora aspettare. Questo il senso della protesta dello Sportello dei diritti. Di seguito: Un bell’annuncio per metà dei pugliesi, quello del Frecciarossa con partenza da Milano e ritorno che arriva in Puglia. Ma l’Italia ancora una volta finisce a Bari. Gli unici treni veloci, infatti, a far data dal 20… Leggi tutto »

—Migranti: in 27 su un camion italiano fermato in Gran Bretagna, arrestato l’autista— La Guardia di finanza arresta a Palermo dieci presunti scafisti. Accusa: responsabili della morte di 52 migranti. Trovati bastoni, coltelli e cinghie

No Picture
La notizia dell’arresto dei presunti scafisti è pubblicata nel canale twitter @NoiNotizie Nel Surray, in Gran Bretagna, la polizia ha fermato un camion con targa italiana. Nel cassone del mezzo, 27 migranti. L’autista è stato arrestato. L’operazione della polizia ha avuto luogo nell’area di una stazione di servizio a Cobham.… Leggi tutto »

Bari, 19 medici indagati per la morte del 42enne Pietro Genchi di Cellamare dopo intervento al cuore Sono in servizio al "Fallacara" di Triggiano, alla clinica Mater Dei e al policlinico del capoluogo pugliese

policlinico bari
Sette medici dell’ospedale “Fallacara” di Triggiano, altri sette della clinica Mater Dei di Bari e cinque del policlinico barese sono indagati dalla procura del capoluogo pugliese. La magistratura ha aperto un’inchiesta dopo la morte del 42enne Pietro Genchi, di Cellamare, deceduto il 14 agosto in seguito ad un intervento al cuore. La moglie ha presentato una denuncia che ha dato il via all’indagine. Genchi era sovrappeso e cardiopatico.… Leggi tutto »

Antonio Giovinazzi correrà con l’Audi nel campionato tedesco turismo Dtm Il pilota di Martina Franca sostituirà Timo Scheider, squalificato per un incidente provocato

antonio giovinazzi 1
Antonio Giovinazzi, già impegnato nel campionato F3 della Fia con la Volkswagen (è in testa alla classifica) correrà anche in Dtm, la formula tedesca turismo. Nella scuderia Audi, il pilota 22enne di Martina Franca sostituirà, nel team Phoenix, il pilota Timo Scheider il quale è squalificato in quanto protagonista e provocatore, su input radio del suo capo Ullrich, dell’incidente con gli avversari Wickens e Wehrlein. Giovinazzi, dopo Edoardo Mortara, sarà il secondo italiano a correrere in Dtm.… Leggi tutto »

Regione Puglia, ipotesi di aiuto per viaggi e affitti agli insegnanti che dovranno trasferirsi Michele Emiliano ha incontrato i rappresentanti sindacali del settore scuola, non meno di duemila persone destinate a cambiare regione

emiliano presidente
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha illustrato ai sindacati l’ipotesi di sostegno agli insegnanti che dovranno cambiare territorio. Aiuti per affrontare i viaggi in treno e per sostenere i costi degli affitti: almeno duemila insegnanti pugliesi, precari che hanno aderito al progetto Buona scuola e che dunque vengono stabilizzati ma dovranno cambiare regione. La cosa non riguarda solo la Puglia e infatti Emiliano intende dare luogo ad un coordinamento con altre regioni, del Mezzogiorno nello specifico.… Leggi tutto »

Bari: la Fiera del Levante sarà inaugurata da Matteo Renzi Confermata ufficialmente la presenza del presidente del Consiglio. L'esposizione dal 12 al 20 settembre

fiera levante
Sarà il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a inaugurare la Fiera del Levante, a Bari, il 12 settembre. Conferma ufficiale arrivata con un comunicato dell’ente fiera. Il presidente Ugo Patroni Griffi sottolinea che l’esposizione, la cui 79/ma edizione è in programma dal 12 al 20 settembre, “parte già con il tutto esaurito”.… Leggi tutto »

Bari: mafia, sequestro di beni A Leonardo Montani, 40 anni

6963 foto1 sequestro patrimoniale
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria – Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Bari hanno proceduto al sequestro preventivo di un appartamento per un valore di circa 150 mila euro, nella disponibilità indiretta di MONTANI Leonardo, 40enne barese, figlio di Salvatore e fratello di Andrea detto “Malagnac”, con diversi precedenti per reati di associazione mafiosa, delitti contro la persona ed il patrimonio nonchè reati in materia di sostanze stupefacenti.… Leggi tutto »

Marò: Salvatore Girone colpito da febbre dengue, ricoverato. Due medici italiani inviati a New Delhi Trattenuto in India

latorre girone
Salvatore Girone (a sinistra nella foto) ha contratto la febbre dengue ed è stato ricoverato d’urgenza in ospedale a New Delhi. Il pugliese fuciliere di marina è trattenuto in India ormai da quasi 37 mesi (salvo una breve parentesi in Italia). Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha già chiamato il marò per accertarsi della situazione. Due medici italiani sono stati inviati in India. Massimiliano Latorre, l’altro marò al centro del caso internazionale, è in convalescenza in Italia, dopo un… Leggi tutto »

Bari: rifiuti, controlli nella notte. Blitz dell’assessore e multe Lecce: ordinanza, guerra a chi sporca

rifiuti in strada massafra 2
A Bari continua la guerra dichiarata dal sindaco a chi sporca la città buttando i rifiuti dove e quando non si può. Disposti, ed effettuati, controlli anche la scorsa notte. Nei giorni scorsi, Antonio Decaro in persona, il sindaco, mise le mani nell’immondizia, aprendo una busta lasciata in strada, per risalire al titolare, di un bar o di un ristorante, responsabile del conferimento fuori regola. La notte scorsa è stato l’assessore comunale all’Ambiente, Pietro Petruzzelli, a realizzare i controlli con… Leggi tutto »

Chiude “per fallimento” il posto di polizia di piazza Garibaldi a Napoli Denuncia del sindacato Coisp

COISP CAMPANIA DURANTE LA MANIFESTAZIONE SUTTO IL DIPARTIMENTO DELLA POLIZIA
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp della Campania: Nell’ottica della famigerata spending review, si paventa , sia a livello nazionale che locale, la chiusura di molteplici uffici di polizia, tra cui posti di polizia ferroviaria, polizia stradale, delle comunicazioni e posti di polizia cittadini. Tutto ciò a Napoli causerebbe la chiusura definitiva del posto di polizia ubicato nella centralissima piazza Garibaldi, vero biglietto da visita per i tantissimi turisti che quotidianamente giungono in città utilizzando la… Leggi tutto »

Bitonto: oggi i funerali di Francesco Panzarino, morto a Santa Maria di Leuca nel crollo dell’ex scuola Lutto cittadino. Tre indagati per omicidio colposo

leuca
Saranno celebrati oggi alle 17, nella chiesa del Santissimo Sacramento di Bitonto, i funerali di Francesco Panzarino. Lutto cittadino. L’operaio 58enne, che lascia moglie e due figli, è deceduto lunedì a causa del crollo del solaio nell’edificio in ristrutturazione al quale lavorava con due colleghi, l’ex scuola elementare di Santa Maria di Leuca. Per quell’incidente sul lavoro sono indagati in tre: il titolare dell’impresa appaltatrice, il direttore dei lavori e il responsabile della sicurezza del cantiere.… Leggi tutto »

Latiano: serata di donazione del sangue Oggi a partire dalle 18 l'autoemoteca sarà presente in via Francesco D'Ippolito

LOCANDINA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 28 agosto a partire dalle ore 18.00 è in programma a Latiano la serata del donatore. L’evento, promosso dall’Avis di Latiano, è stato pensato per rispondere all’emergenza di sangue che, in maniera particolare durante il periodo estivo, si ripresenta in provincia di Brindisi. Lungo via Francesco D’Ippolito (angolo via Francavilla) sarà presente l’autoemoteca che accoglierà tutti i donatori ai quali successivamente sarà offerta una cena. Durante la serata spazio anche alla musica… Leggi tutto »

Trinitapoli: al museo “Suono al gusto di vino” Stasera

SuonoGustoVino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continua il 28 agosto 2015 con “Suono al gusto di vino” al museo la celebrazione della terra che ci regala i suoi frutti e ci restituisce patrimoni culturali ed archeologici come quello degli ipogei di Trinitapoli e San Ferdinando. Il quarto e ultimo evento del festival I Sensi della Terra è un omaggio al vino, la bevanda che accompagnava i contadini nel duro lavoro in campagna. Furono i Romani già nel II secolo… Leggi tutto »

Taranto: riapre il bar dei giardini Virgilio, era stato chiuso causa acqua inquinata Provvedimento di riapertura firmato dal dirigente Asl del servizio igiene degli alimenti

taranto
Di seguito il link per accedere all’articolo: http://www.extramagazine.eu/it/blog/14-cronaca/5739-taranto–riaperto-il-bar-dei-giardini-virgilio.html… Leggi tutto »