Autore: Agostino Quero
Ospedale della Murgia: contenzioso infinito Incendio nella notte nel nosocomio: provocato da un corto circuito, evacuato il reparto di ginecologia
Nella notte, un corto circuito ha provocato un incendio nell’ospedale della Murgia. La paura è stata ovviamente enorme, non ci sono stati danni alle persone. Le pazienti ricoverate in ginecologia, al quinto piano del plesso, sono state trasferite in altra zona della struttura. I pompieri hanno domato le fiamme.
La vicenda dell’ospedale della Murgia è anche una vicenda giudiziaria. Di Nino Sangerardi:
La causa prosegue nelle aule del Tribunale di Bari, sezione civile distaccata di Altamura. L’impresa Ing.Giovanni e Micheli… Leggi tutto »
Andria: la nuova giunta comunale. Carovigno: il sindaco su Torre Guaceto, “perso tempo” Martina Franca: presentato il bilancio comunale 2015
Il sindaco di Andria, Nicola Giorgino (foto home page: fonte la rete) ha aspettato che i partiti dessero le rispettive indicazioni. Dopo le elezioni, Giorgino confermato sindaco, c’è da comporre la giunta. I partiti non hanno indicato niente e Giorgino ha nominato la giunta. Tutti tecnici. Esecutivo presentato nella villa comunale. Questi gli assessori:
Rosangela Laera, Opere pubbliche ed infrastutture, valorizzazione del patrimonio, manutenzione, diritto alla casa, mobilità urbana sostenibile; Sergio Cursio, Affari generali ed istituzionali, polizia locale e protezione… Leggi tutto »
Castellaneta: festa del grano. Valle d’Itria: Second life kids, giornata nazionale del baratto di giocattoli Putignano: decima edizione del corteo storico di San Giovanni. Crispiano: masseria Mita, storie di pastori transumanti e di briganti e buffet con cibi biologici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della festa del grano, terza edizione. A seguire, il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione in territorio di Martina Franca:
Il grano, in fondo, è il genuino pretesto per stare assieme. Anzi, per far festa tutti insieme alla Gaudella. Come facevano una volta gli agricoltori per i quali la festa era il meritato – e sudato – premio che arrivava al termine di lunghe giornate di lavoro e di dolorosi calli alle mani.… Leggi tutto »
Lions club: Martina Franca Host, nuovo presidente Francesco Zaccaria Rotary club Altosalento: Francavilla Fontana, stasera l'insediamento del nuovo segretario Giuseppe Mosca, presidente Domenico Attanasi
Periodo di cambiamenti alla guida dei vari club.
Martina Franca Host dei Lions (foto): per il 2015-2016, presidente il generale Francesco Zaccaria.
Francavilla Fontana, club Rotary Altosalento: stasera, masseria Triticum, cerimonia di insediamento. Domenico Attanasi presidente per il 2015-2016; Giuseppe Mosca segretario.… Leggi tutto »
Orta Nova: ciclismo, granfondo dei quattro colli dauni Mesagne: tennis, "Estate al circolo". Stasera la festa di apertura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con la Granfondo dei 4 Colli Dauni, il Giro dell’Arcobaleno è pronto a vivere uno dei momenti agonistici più importanti della stagione.
Circa 600 ciclomaster sono pronti a sfidarsi sulle strade della manifestazione granfondistica che giunge quest’anno alla settima edizione ed è in programma domenica 28 giugno.
La manifestazione è organizzata per mano della Pantani CRS di Orta Nova (Foggia), che promuove questa gara, diventata una delle più importanti nel panorama ciclistico nazionale… Leggi tutto »
Catasto: Confabitare Taranto, “pasticcio che è solo uno dei punti deboli del sistema edilizio nazionale” Il presidente Giovanni Bruno interviene sul rischio di aumento delle tasse
Di Vito Piepoli:
La riforma del Catasto al via, anzi no. Il Catasto è antico è ancora quello del 1939 di quando c’era il re. Una riforma è necessaria anche perché molte case nei centri storici, sono ancora accatastate come popolari. Dal grande riordino del Catasto ci si aspetta soprattutto equità, ossia l’obiettivo è quello di riavvicinare i valori fiscali a quelli di mercato, eliminando così le sperequazioni tra immobili analoghi ma con valori catastali diversissimi.
Ma il passaggio da… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: Marco Sarto trovato morto nel vascone irriguo, è stato ucciso Gli indumenti dello scomparso all'inizio del mese da San Severo sono stati riconosciuti in obitorio dai familiari. Tracce di colpi d'arma da fuoco sul corpo saponificato
I familiari hanno riconosciuto gli indumenti, nell’obitorio. Il cadavere trovato nel vascone irriguo, nelle campagne di San Nicandro Garganico, è quello di Marco Sarto, scomparso l’1 giugno da San Severo.
Marco Sarto è stato ucciso, tracce di colpi d’arma da fuoco sono state rilevate sul corpo saponificato (e con la testa incappucciata) in quello che è stato il primo esame. Era stata trovata, nei pantaloni indosso a quel corpo, la patente di guida intestata a Marco Sarto, così si è… Leggi tutto »
Taranto: va a vivere con il fidanzato, ne diventa la schiava. Arrestato 23enne Secondo l'accusa, lui, pregiudicato, l'avrebbe costretta anche a prostituirsi
Arrestato a Taranto dalla polizia un 23enne. Secondo l’accusa ha ridotto in schiavitù la fidanzata convivente, 21enne che era andata, appunto, a vivere con il pregiudicato ritenendola evidentemente un’evoluzione della loro relazione. Da lì invece, stando all’accusa, è iniziato l’incubo. Vessazioni di ogni tipo e perfino la costrizione a prostituirsi. Poi lei ha denunciato i fatti e il 23enne è stato arrestato.… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: potrebbe essere quello di Marco Sarto il cadavere trovato nel pozzo Il 43enne scomparso da San Severo all'inizio del mese. Il cadavere trovato nel vascone irriguo presenta vari colpi di arma da fuoco
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/27-06-2015/san-nicandro-garganico-marco-sarto-trovato-morto-nel-vascone-irriguo-e-stato-ucciso/
Sarebbe un caso di lupara bianca. La vittima potrebbe essere Marco Sarto, 43enne scomparso da San Severo l’1 giugno (la moglie ha denunciato la scomparsa alcuni giorni dopo). Le indiscrezioni di questo pomeriggio portano verso la pista dell’omicidio e della sparizione di Sarto, dunque. Ma ancora non vi sono certezze né, tantomeno, ufficialità di nulla. Da indiscrezioni, il cadavere saponificato era con indosso gli indumenti. Dai pantaloni sarebbe stata estratta la patente di guida con… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico: potrebbe essere quello di Marco Sarto il corpo trovato nel pozzo Il 43enne scomparso da San Severo all'inizio del mese. Il cadavere trovato nel vascone irriguo presenta vari colpi di arma da fuoco
Sarebbe un caso di lupara bianca. La vittima potrebbe essere Marco Sarto, 43enne scomparso da San Severo l’1 giugno (la moglie ha denunciato la scomparsa alcuni giorni dopo). Le indiscrezioni di questo pomeriggio portano verso la pista dell’omicidio e della sparizione di Sarto, dunque. Ma ancora non vi sono certezze né, tantomeno, ufficialità di nulla. Da indiscrezioni, il cadavere saponificato era con indosso gli indumenti. Dai pantaloni sarebbe stata estratta la patente di guida con i dati di Marco Sarto.… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: omicidio. Cadavere nel pozzo, avvolto nella plastica Un italiano sui cinquant'anni, secondo indiscrezioni
Quella dell’omicidio è una strada praticamente obbligata, per le indagini dei carabinieri. Il corpo senza vita trovato in un cascine irriguo, a San Nicandri Garganico, era infatti avvolto in un contenitore di plastica. Al lavoro, chi si occupa di compiere il primo esame sul cadavere in stato di decomposizione, per verificare eventuali tracce di colpivdi arma. Il corpo, secondo indiscrezioni, potrebbe essere di un italiani sulla cinquantina di anni.… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: trovato cadavere di un uomo Carabinieri al lavoro per risalire all'identità. Si indaga fra le denune di scomparsa. Ieri scomparso da casa Luca Alberti, 34enne campano, la sua auto trovata in autostrada nel foggiano. Scomparso dal 19 giugno Saverio Marcone, giostraio di Trani. Nel Salento scomparsa una bagnante marchigiana
Aggiornamenti qui:
https://www.noinotizie.it/27-06-2015/san-nicandro-garganico-marco-sarto-trovato-morto-nel-vascone-irriguo-e-stato-ucciso/
https://www.noinotizie.it/27-06-2015/san-nicandro-garganico-potrebbe-essere-quello-di-marco-sarto-il-cadavere-trovato-nel-pozzo/
Il cadavere di un uomo è stato ritrovato in una zona di campagna, a San Nicandro Garganico. Il corpo era in un vascone irriguo. I carabinieri sono al lavoro in queste ore per risalire all’identità. Si indaga, in particolar modo, riferendosi alle denunce di scomparsa.
A proposito di scomparsa, non è detto che sia strettamente connessa alla vicenda di San Nicandro Garganico ma è estremamente preoccupante il caso di Luca Alberti, 34enne di Arzano. Il campano… Leggi tutto »
Cavallino: il fratello della fidanzata lo accoltella, 24enne in prognosi riservata. Ha un polmone perforato Drammatica evoluzione della lite in famiglia. Michele Santoro, 23 anni, arrestato per tentato omicidio
I medici hanno allertato i carabinieri. E i militari hanno indagato. Il 24enne ricoverato in prognosi riservata al “Vito Fazzi” di Lecce, un ragazzo di Cavallino, era stato accoltellato. Cinque coltellate, per la precisione. Lite in famiglie, per futili motivi, sostengono i carabinieri, i quali hanno arrestato con l’accusa di tentato omicidio Michele Santoro, 23enne di Lizzanello, fratello della fidanzata del ferito.… Leggi tutto »
Ilva: morte di Alessandro Morricella, secondo il consulente dell’azienda fu un errore umano a causarla Il giudice per le indagini preliminari si è riservato per lunedì la decisione sul sequestro dell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto
Secondo il consulente dell’Ilva, Carlo Mapelli professore al politecnico di Milano, fu un errore umano a causare l’incidente costato la vita ad Alessandro Morricella. Non una imperfezione del processo produttivo dunque, questa è la tesi condotta dal colosso siderurgico in merito all’orribile incidente, il getto di ghisa che travolse, 19 sere fa, il 35enne di Martina Franca, nell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. La notiziaè riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno nell’edizione odierna.
Altoforno che è stato sequestrato senza facoltà d’uso,… Leggi tutto »
Fasano: due arrestati con l’accusa di scasso di parcometri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentato furto aggravato in concorso e possesso di arnesi atto allo scasso, FRANCO Giuseppe, classe 1985 e CRESCENZA Giuseppe, classe 1975, entrambi del posto.
Nel corso della notte, i militari operanti – tempestivamente intervenuti in seguito a una segnalazione al 112 da parte di un privato cittadino – hanno bloccato i due malfattori nel tentativo di forzare la… Leggi tutto »
Brindisi: 36 dipendenti dell’Asl condannati per assenteismo Sentenza di primo grado
Trentasei dipendenti dell’Asl di Brindisi sono stati condannati in primo grado per assenteismo. Le condanne vanno dai sei mesi a qualche anno di reclusione. Durante il procedimento in tribunale, esibiti come prove anche i filmati, di gente che durante l’orario di lavoro va a fare la spesa e cose del genere.… Leggi tutto »
Trentacinque anni fa la strage di Ustica Il 27 giugno 1980 lo schianto dell'aereo Dc9 della compagnia Itavia. Volo Bologna-Palermo: 81 morti. Il radar di Martina Franca dell'Aeronautica militare registrò quanto accadde quella sera
La sera del 27 giugno 1980 il volo Itavia da Bologna a Palermo si concluse con una tragedia in volo. Ottantuno morti, quando ormai il Dc9 era in prossimità di Punta Raisi, aeroporto palermitano. Ma venne bombardato da un missile, è quanto sancito dalla Corte d’appello di Palermo. I familiari delle vittime, la comunità nazionale, hanno peraltro avuto a che fare, in trentacinque anni, con uno dei più vergognosi misteri d’Italia. Battaglia in volo, nei cieli italiani? Fra chi? E… Leggi tutto »
Gallipoli: convegno sul turismo aereo da diporto. Cartoguida per aeroturismo Educational tour nel Salento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Puglia in volo. E’ questo il titolo della prima cartoguida per avioturismo, realizzata dall’Aviazione Marittima Italiana in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia e con Puglia Promozione. La guida fornirà l’elenco di tutti gli scali avioturistici nella regione (piccoli aeroporti, aviosuperfici e idrosuperfici), con i relativi servizi di ospitalità. Sarà presentata sabato prossimo 27 giugno durante il Convegno nazionale sul tema “Idroclub e Avioresort di Puglia”, che si svolgerà … Leggi tutto »
Altamura e Matera, incubo-discarica nucleare Murgia: settimane di preoccupazione per le possibili decisioni in tema di sito nazionale per lo stoccaggio. Petizione "preventiva"
Altamura e Matera vivono settimane da incubo. Quello di dovere ospitare il sito nazionale per lo stoccaggio delle scorie nucleari. La Murgia non è una discarica, è già montante la protesta che si basa su questo concetto. C’è anche una petizione online attivata. Di seguito:
L’incubo delle scorie nucleari è dietro l’angolo per i cittadini di Altamura e di Matera che potrebbero ritrovarsi sotto casa un deposito nazionale nuovo di zecca, con tutti i rischi annessi per l’ambiente e la… Leggi tutto »
Taranto: inaugurata FotoArte, trenta mostre e 370 immagini in nove zone della città vecchia Organizzata dall'associazione "Il castello", esposizione fino al 12 luglio
Ieri l'organizzazione della mostra fotografica, a Taranto. Di seguito, dall'organizzazione:
Inaugurazione degli eventi tarantini di FotoArte in Puglia, la manifestazione ideata dal circolo fotografico “Il Castello” nel 2004 ed allargata, negli ultimi anni, alle province di Brindisi e Lecce.
Presenti l’assessore del Comune di Taranto alle Attività produttive, Gionatan Scasciamacchia, e tutti gli artisti che espongono le proprie fotografie in 9 diverse location della Città vecchia, per un totale di 30 mostre fotografiche e 370 immagini da vedere fino al… Leggi tutto »