Autore: Agostino Quero
Natuzzi: sottoscritto l’accordo di programma, riguarda gli stabilimenti di Matera, Santeramo in Colle e Laterza Emiliano e Capone: “Così rilanciamo la competitività dell’intero settore e salvaguardiamo l’occupazione”
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Innovazione, ricerca e impulso alle attività produttive di Natuzzi per rilanciare non solo le attività del gruppo ma l’intero distretto del mobile imbottito. Sono questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma dai dirigenti delle Regioni Puglia e Basilicata, del Ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
Si tratta dell’addendum all’Accordo di Programma dell’8 febbraio 2013, grazie al quale le parti sostengono… Leggi tutto »
Scandalo Volkswagen, per l’Italia prospettive “contrastanti” Il parere di Matteo De Angelis, docente di Economia alla Luiss
Intervista a Matteo De Angelis, docente di Economia e gestione delle imprese internazionali dell’università Luiss Guido Carli di Roma:
Professor De Angelis, che effetti avrà il caso Volkswagen sul settore dell’auto?
“Scandali del genere mi fanno pensare a come la globalizzazione abbia amplificato all’ennesima potenza la diffusione delle informazioni, soprattutto nel caso di quelle negative. Grazie alle tecnologie attuali, infatti, una notizia come questa ha avuto una diffusione rapidissima ed enorme, in tutto il mondo, cosa che non sarebbe successo… Leggi tutto »
Monopoli-Catania 1-2 Calcio legapro girone C, recupero della prima giornata: pugliesi beffati al terzo minuto di recupero. Cervellera di Martina Franca arbitra Juventus-Frosinone, primo storico punto dei laziali in serie A
Al quinto minuto del secondo tempo, con gol di Esposito, il Monopoli è passato in vantaggio. A un quarto d’ora dalla fine, il Catania ha pareggiato con Scarsella. Al terzo minuto di recupero il vantaggio del Catania, ancora con Scarsella. Si è chiusa così, con una beffa per i pugliesi, il recupero della prima giornata di legapro girone C di calcio.La partita contro una squadra quotata per la promozione in serie B nonostante la pesante penalizzazione, è stata ben giocata… Leggi tutto »
Sedicenni morti nello scontro auto-moto, confermato il fermo di Jacopo Lorusso Oggi a Nardò i funerali di Giorgio, venerdì a Copertino funerali di Alex Giuseppe
Oggi a Nardò i funerali di Giorgio Sabato (foto) uno dei due sedicenni morti per lo scontro di sabato notte. Un’auto, condotta dal 33enne Jacopo Lorusso (risultato positivo al test alcool-droga) travolse il motorino con i due adolescenti a bordo. I funerali di Alex Giuseppe Furio si terranno venerdì a Copertino. Confermato il fermo di Jacopo Lorusso.… Leggi tutto »
Taranto: morta 13enne dopo due anni in coma, aveva ingoiato una moneta Il decesso in ospedale
Dopo due anni in coma è morta la tredicenne di Taranto che aveva ingoiato una moneta. Le condizioni della bambina erano apparse da subito gravissime e non c’è mai stato un recupero, fino al decesso al “Santissima Annunziata”.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera possibili temporali e grandinate specie sulla fascia adriatica Protezione civile: precipitazioni da sparse a diffuse
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da stasera ore 21 per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Piogge più diffuse e persistenti sulle zone adriatiche. Fenomeni accompanati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinatia, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Leggi tutto »
Giovinazzo: spari nella notte. Un denunciato e due segnalati Colpi di pistola da un'auto di grossa cilindrata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il centro cittadino di Giovinazzo, nella scorsa serata, è stato turbato da colpi d’arma da fuoco sparati da un’autovettura di grossa cilindrata in corsa. Tra i cittadini presenti, un Finanziere che ha allertato, la Sala Operativa del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Bari. Inviata prontamente sul posto, una pattuglia del Gruppo Pronto Impiego di Bari, ha rintracciato l’autovettura segnalata ed individuato a bordo della stessa quattro giovani di età compresa… Leggi tutto »
Biccari: sciopero del sindaco. Municipio “chiuso per tagli” Gianfilippo Mignogna motiva l'agitazione del 2 ottobre: dimostreremo le condizioni in cui sono stati ridotti i nostri piccoli Comuni
“Il prossimo 2 ottobre il nostro Municipio, insieme a molti altri Piccoli Comuni italiani, resterà CHIUSO PER TAGLI. Giù, fuori dal palazzo e nelle piazze, Amministratori e funzionari illustreranno le condizioni in cui sono stati ridotti i nostri Piccoli Comuni”. Così Gianfilippo Mignogna, sindaco di Biccari, nel foggiano, motiva lo sciopero.… Leggi tutto »
San Severo: omicidio di Giuseppe Bonaventura, due fermi. Ma uno è latitante Matteo Anastasio, 26 anni, si è presentato con l'avvocato dai carabinieri
Uno, Matteo Anastasio, 26 anni, è andato alla caserma dei carabinieri con l’avvocato. L’altro è latitante. Due dermi, provvedimenti emessi dalla procura di Foggia nell’ambito delle indagini per l’omicidio di Giuseppe Bonaventura, ucciso domenica a San Severo mentre tentava di sedare una lite in un condominio, stando alla ricostruzione dei militari. Giuseppe Bonaventura, 45 anni, è stato ammazzato a colpi di pistola.… Leggi tutto »
Carovigno: le case a forma di svastica Immagini svelate dal Quotidiano
Nella zona di Specchiolla, territorio di Carovigno, ci sono delle case a forma di svastica. La scoperta, per certi aspetti sconcertante, è del Quotidiano di Puglia sulla base di immagini satellitari mentre l’immagine da noi pubblicata è tratta dall’Adnkronos. La forma dall’alto di quelle ville, costruzione risalente agli anni Novanta, è inequivocabile.… Leggi tutto »
Dieci proposte per contrastare il caporalato Le presenta Assolavoro che chiede di considerare il reato ad elevata pericolosità sociale
Di seguito un comunicato diffuso da Assolavoro:
Considerare il fenomeno del caporalato come un reato ad elevata pericolosità sociale, con l’introduzione di una disciplina sanzionatoria specifica che equipari il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro a fenomeni di stampo mafioso.
È questa una delle proposte di Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, che presenta un piano in dieci mosse contro i cosiddetti “criminali dei campi”.
Per il Presidente di Assolavoro, Stefano Scabbio: “Sono proposte concrete… Leggi tutto »
Martina-Lecce, trasferta vietata ai tifosi salentini Calcio legapro girone C: provvedimento della prefettura di Taranto a causa degli incidenti legati alla partita dello scorso campionato
La prefettura di Taranto ha vietato la trasferta ai tifosi del Lecce per la partita Martina-Lecce di domenica prossima. La gara è annoverata nella quartta giornata del campionato di legapro girone C di calcio.
Il provvedimento, secondo quanto riportato da leccesette.it è stato notificato per ora solo al Martina, mentre al Lecce ne sono ignari. La causa di tale decisione risiede negli incidenti di piazza D’Angiò, a Martina Franca, a margine di Martina-Lecce 0-1.… Leggi tutto »
Ilva: ancora un sequestro Lo ha disposto il giudice per 87 proprietà riconducibili a 15 ex dirigenti coinvolti nell'inchiesta di Taranto
I proprietari della masseria Carmine, che dovettero abbattere centinaia di capi di bestiame, hanno deciso di rivalersi nei confronti dei presunti responsabili del disastro ambientale legato all’attività dell’Ilva. Così, nei confronti di 15 ex dirigenti del colosso siderurgico, coinvolti nell’inchiesta Ambiente svenduto e imputati nel processo con prima udienza il 20 ottobre, il giudice Vilma Gilli ha disposto il sequestro conservativo di 87 beni complessivamente (29 nella disponibilità di Fabio e Nicola Riva). Ne sono i custodi giudiziari. Poiché la… Leggi tutto »
Mesagne: assenteismo, indagati tre dipendenti pubblici In servizio al centro per l'impiego. A Salerno sospesi dipendenti pubblici accusati di assenteismo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Brindisi ha segnalato all’A.G. per assenteismo due dipendenti dell’Amministrazione Provinciale ed uno dell’azienda di servizi del medesimo Ente pubblico, tutti in servizio presso il Centro per l’Impiego di Mesagne (BR). L’indagine dei militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi – durata circa tre mesi, con l’ausilio di telecamere collocate all’ingresso ed all’esterno dei pubblici uffici – ha fatto emergere la responsabilità per truffa ai danni… Leggi tutto »
Puglia, meteo: oggi il sole ma da stasera cambia tutto, nuvole e acqua In nottata previsti temporali e per domani si prevede una giornata di maltempo
Alle 10,21 inizia l’autunno astronomico. La linea immaginaria del sole proiettata sul pianeta è, cioè, esattamente equidistante fra l’emisfero nord e l’emisfero sud. Equinozio d’autunno, appunto. Celebrato anche da google, oggi.
Sul piano meteorologico, al nord si segnalano le prime nevicate, già stamani, a quote elevate. La perturbazione da nord porterà un calo termico, nel corso delle ore, su tutta Italia, e temporali. In particolare, in Puglia la giornata sarà soleggiata salvo qualche nube di passaggio, le temperature previste fra… Leggi tutto »
Trani: oggi pomeriggio i funerali di Biagio Zanni. Lutto cittadino Quattro indagati, fra cui tre minorenni, per l'omicidio del 34enne commercialista che voleva fare da paciere in una rissa
Trani: alle 16, nella chiesa di Santa Chiara, i funerali di Biagio Zanni. Oggi a Trani è lutto cittadino, proclamato dal sindaco Amedeo Bottaro per il 34enne commercialista ucciso a coltellate sabato notte. Era intervenuto per sedare una rissa davanti al locale del fratello, in piazza Quercia, zona della movida. Le indagini dei carabinieri hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di quattro incensurati, fra cui tre minorenni. L’autopsia ha fatto emergere che probabilmente Biagio Zanni è stato colpito mortalmente… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: l’incendio del bus ad Avetrana, uno fra tanti disagi. Il Codacons attiva un numero per le proteste Oltre al 3927480465, l'indirizzo email info@codacons.le.it
L’altro pomeriggio, un pullman incendiato, alle porte di Avetrana. Decine di studenti, nel bus. Sarebbe stata una strage se l’autista non fosse stato pronto per favorire l’evacuazione. I pullman sono vecchi, i disagi sono continui, non se ne può più, è il senso della protesta di un numero crescente di viaggiatori. Che sono anche i viaggiatori del servizio ferroviario perché le ferrovie sud est, appunto, si occupano di rotaie e trasporto su gomma. Il Codacons di Lecce ha istituito un… Leggi tutto »
Regione Puglia: ai gruppi consiliari più di 106mila euro Sono nove. Denaro che si aggiunge alle retribuzioni dei singoli
Di Nino Sangerardi:
Il contributo mensile è pari a cinquemila euro. Elargiti dal Consiglio regionale pugliesi ai gruppi politici, anno 2015. Dopo le elezioni del 31 maggio scorso si sono costituiti nove sodalizi consiliari.
A quest’ultimi spetta la seguente cifra annuale:
-Emiliano sindaco di Puglia, 6 consiglieri, euro 30mila
-Noi a Sinistra per la Puglia, 4 consiglieri, euro 20mila
-La Puglia per Emiliano, 3 consiglieri, euro 15mila
-Popolari, 3 consiglieri, euro 15mila
-Movimento 5 Stelle, 8 consiglieri, euro 40mila
-Oltre… Leggi tutto »
Monopoli-Catania, stasera il recupero della prima giornata di legapro girone C Calcio, quinta giornata di serie A: Cervellera di Martina Franca arbitra Juventus-Frosinone
Alle 20,30 Monopoli-Catania, recupero della prima giornata di legapro girone C. Il campionato di calcio va lentamente prendendo la sua articolazione normale, dopo la serie di rinvii dovuta a retrocessioni a tavolino e ripescaggi. Com’è appunto nel caso di Monopoli e Catania, le squadre W e Z del girone. I siciliani, retrocessi a tavolino, sono partiti anche da -9 e tre di questi punti di penalizzazione sono stati recuperati grazie alla vittoria di domenica a Matera. Il Monopoli, matricola grazie… Leggi tutto »





