rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Scandalo Volkswagen: “Sportello dei diritti prepara una mega class-action” La procura di Torino apre un'inchiesta contro ignoti per frode commerciale

sportello dei diritti
Oggi, in Italia, ha aperto un’inchiesta contro ignoti per frode commerciale la procura di Torino. Di seguito, in merito allo scandalo Volkswagen, un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: VW, lo scandalo “riguarda anche l’Europa”. Lo Sportello dei diritti prepara una mega ‘class action’ contro Volkswagen per lo scandalo emissioni che ha colpito il gruppo tedesco. Coinvolta anche BMW? Pensione d’oro per Winterkorn: 28,6 milioni di euro Anche oggi come sempre lo “Sportello dei Diritti”, tramite il suo… Leggi tutto »

Taranto: Squinzi, essenziale il rilancio dell’Ilva Consiglio generale degli industriali italiani

confindustria consiglio generale taranto
Il rilancio dell’Ilva è essenziale. Lo dice Giorgio Squinzi, presidente della Confindustria che oggi a Taranto ha riunito il consiglio generale. Un segnale preciso, la presenza nella città ionica, di attenzione per l’intero Mezzogiorno. Senza rilancio dell’Ilva, dice Squinzi, l’Italia rischia di diventare un Paese di seconda fascia. Squinzi ha parlato di numerose altre questioni riguardanti le aziende italiane, del sud e, in particolare, pugliesi.… Leggi tutto »



Scuola: intergruppo parlamentare promosso dai pugliesi Ciracì e Mauro A sostegno degli abilitati Tfa, tirocinio formativo abilitante. Formale costituzione l'1 ottobre

applauso montecitorio mattarella
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da Nicola Ciracì e Mario Mauro: Su iniziativa dell’ onorevole Nicola Ciracì e del senatore Mario Mauro si è costituito l’intergruppo parlamentare “TFA Tirocinio Formativo Abilitante” a cui hanno aderito i parlamentari Ascani, Bignami, Bocchino, Bruno Bossio, Cimbro, D’Adda, Distaso, Gotor, Latronico, Liuzzi, Manassero, Mandelli, Marzano, Marin, Mauro, Palmieri, Puppato. Lo stesso si costituirà formalmente giovedì 1 ottobre presso la Sala Aldo Moro di Montecitorio alle h. 9.00. Nella giornata di ieri il senatore… Leggi tutto »




Duemila forme di parmigiano reggiano rubate, undici arrestati: nove sono del foggiano Valore della refurtiva circa 800mila euro

polizia
Secondo l’accusa, venivano usati anche i droni per capire meglio, anche dall’alto, la conformazione degli impianti in cui agire. Duemila forme di parmigiano reggiano rubate fra il modenese e il mantovano, nonché in altre zone del nord; anche quindici tonnellate di crostacei. In un’operazione della polizia, undici arrestati. Nove di loro sono del foggiano, gli altri due albanesi. Valore della refurtiva, circa 800mila euro.… Leggi tutto »

taras

Taranto: amianto, morte di un 57enne operaio dell’Arsenale. Condannato il ministero della Difesa Risarcimento di 400mila euro

sentenza
Il ministero della Difesa è stato condannato, dal giudice del lavoro di Taranto, a un risarcimento di 400mila euro. Ne dà notizia il presidente di Contramianto onlus, Luciano Carleo. I soldi andranno, stando a tale sentenza, ai familiari di un 573nne operaio dell’Arsenale. L’uomo morì a causa del contatto con amianto mentre lavorava. Dapprima impegnato sulle navi militari come coibentatori, poi venne impiegato in magazzino, nella distrubuzione di manufatti in amianto.… Leggi tutto »




Puglia: spettacolo, “primo concreto segnale dalla Regione” Fondo unico per lo spettacolo, all'esame del consiglio regionale martedì prossimo un "intervento urgente". Il parere di Agis Puglia-Basilicata

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Agis Puglia: In occasione del prossimo Consiglio regionale convocato per martedì 29 settembre che tra i vari argomenti all’ordine del giorno prevede anche l”Intervento urgente a favore delle Compagnie di prosa e dello spettacolo dal vivo pugliesi estromesse dai contributi FUS”, interviene Carmelo Grassi, Presidente dell’Agis di Puglia e Basilicata. “Ringrazio il Presidente Emiliano, l’Assessore alla Cultura Liviano e i consiglieri Pisicchio, Pentassuglia, Di Bari, Romano, Vizzino, Blasi, Bozzetti, per aver colto tempestivamente le… Leggi tutto »




Martina Franca: manovra sbagliata, auto nel negozio Stamattina

cannella auto 1
Non è ancora chiaro se abbia fatto tutto in proprio o se sia stata la manovra errata di un altro automobilista con un tamponamento. Fatto sta che la macchina è andata a finire nel negozio di casalinghi, all’ingresso, in via Rossini a Martina Franca. Intervenuti i vigili urbani e i carabinieri per i rilievi del caso.… Leggi tutto »

—Taranto: al via il consiglio generale di Confindustria— Presieduto da Giorgio Squinzi

confindustria consiglio generale taranto
Leggi tutto »

Ilva di Taranto, perde una parte della commessa Tap Protesta del sindacato Fim-Cisl: "inaccettabile che notizie così importanti vengano nascoste ai lavoratori"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: La Fim Cisl non resta assolutamente indifferente a quanto successo nelle scorse ore nell’area dei tubifici. Riteniamo inaccettabile che notizie così importanti come la perdita di una parte di commessa TAP vengano nascoste ai lavoratori finché qualche testata giornalistica non le rende pubbliche. Probabilmente serve ricordare a qualche responsabile aziendale quanto sia gravoso essere posti da mesi in Cds e quanto sia sottile il filo che divide speranza e disperazione dati da… Leggi tutto »

Bitonto: morte del 19enne Francesco Mastro in incidente, i genitori vogliono fare causa al Comune "Strada da terzo mondo". Lo schianto mortale lo scorso febbraio, "ostacolo non segnalato"

Francesco Mastro
Di seguito un comunicato diffuso da Studio 3A. Eventuali versioni in dissenso sarebbero ugualmente ospitate in questa sede, naturalmente: La polizia locale di Bitonto l’ha archiviata in fretta come una “banale” perdita di controllo della vettura, “a causa della presumibile velocità tenuta e del manto stradale reso viscido dalla pioggia sicuramente caduta nelle ore precedenti”. Ma loro, i genitori di Francesco Mastro, fin da subito non hanno accettato questa tesi semplicistica per spiegare lo schianto del figlio appena 19enne contro… Leggi tutto »

Altro che Frecciarossa, la Puglia rischia di perdere gli intercity Treni, con Calabria e Sicilia sarebbe la più penalizzata in caso di soppressione di 84 corse in tutta Italia. Appello Assoutenti

binario
Il 31 dicembre scorso, scaduto l’accordo di servizio universale, i treni intercity hanno continuato a viaggiare. In proroga del servizio. Ma li Stato non solo non ha finora provveduto a un rinnovo, non ha manco pagato un centesimo dei duecento milioni di euro dovuti a Trenitalia. Così, nel giro di poche settimane, in assenza di provvedimenti, 84 intercity saranno soppressi. Le regioni più penalizzate dalla prospettiva di taglio dei collegamenti con Milano e Roma sarebbero la Puglia, la Calabria e… Leggi tutto »

Boeing annuncia commessa cinese da 38 miliardi di dollari, trecento aerei A Grottaglie si costruisce la fusoliera del 787

alenia grottaglie
Trecento aerei, ancora non dettagliato quali modelli. Ma la commessa dei cinesi a Boeing è mostruosa vale 38 miliardi di dollari. Una notizia che, annunciata da poche ore, interessa moltissimo il territorio pugliese: parti della fusoliera del 787 Dreamliner sono realizzate a Grottaglie, stabilimento Alenia.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo fino a domani mattina. Piogge diffuse Temporali e grandinate dalla scorsa notte: Foggia, dall'alba 25 millimetri di pioggia. Estensione al resto della regione nel corso della giornata, calo delle temperature

maltempo
Piogge diffuse, soprattutto sulla fascia adriatica. Temporali e grandinate, secondo la previsione del dipartimento della protezione civile con validità fino a domani mattina. Dalla scorsa notte, il consistente peggioramento è in corso sul foggiano e sul barlettano, con estensione all’intera regione. A Foggia, dall’alba, già 25 millimetri di pioggia. Temporali anche intensi, grandinate e calo delle temperature.… Leggi tutto »

A rischio i finanziamenti per la costruzione degli ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano Entro fine anno bisogna rispettare le scadenze, altrimenti addio a 180 milioni di euro complessivi

nuovo ospedale di taranto
Quello messo peggio è il progetto per Taranto, da 107 milioni di euro. Non c’è neanche la progettazione definitiva. Quello di Monopoli-Fasano non ha ancora gli elaborati tecnici al completo. Dal gruppo Pd della Regione Puglia, con Mazzarano e Amati, cominciano a venire fuori le preoccupazioni: quelle di perdere, cioè, i finanziamenti. Sono del fondo sociale europeo, 180 milioni di euro complessivamente, per i due nuovi ospedali. Entro due mesi, è quanto prescritto, devono essere cantierizzati i lavori. Altrimenti addio… Leggi tutto »

Migranti: accordo in seno all’Unione europea, hotspot attivi entro novembre. Uno a Taranto In Italia sono cinque

migranti sbarcati porto di taranto 2
Il consiglio straordinario ha trovato nella sua conclusione un accordo. La gestione della drammatica situazione riguardante l’accoglienza di migranti, per l’Unione europea, riguarda fra le altre cose l’attivazione degli hotspot, ovvero i punti per l’identificazione dei migranti. In Italia sono cinque, uno di essi è previsto a Taranto. Accordo europeo delle scorse ore: gli hotspot partiranno entro novembre.… Leggi tutto »

Taranto: stamattina il consiglio nazionale di Confindustria, c’è il presidente Giorgio Squinzi La città ionica emblema della difficile situazione industriale a iniziare dal caso Ilva. Fim-Cisl, "lavorare per risanare Taranto"

giorgio squinzi confindustria 620x410
Stamattina a Taranto il consiglio nazionale di Confindustria. Il vertice dell’organizzazione degli industriali italiani si riunisce nella città ionica, autenticamente emblema di quanto possa essere complicata la vicenda imprenditoriale. Dal caso Ilva in poi, le emergenze si sprecano. Ma bisogna guardare anche alle prospettive. Questo il senso della convocazione per oggi, nella città pugliese, del consiglio nazionale guidato dal presidente Giorgio Squinzi. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: “Il tempo degli annunci è ormai alle spalle, occorre dare… Leggi tutto »

Bari: dall’Unione europea 3 milioni e mezzo di euro per Cnr, università e politecnico con altre istituzioni europee di ricerca e partner industriali Progetto "Laser4Fun", interazione di energia laser con materiali. Ingaggio di 14 giovani ricercatori

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: L’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) del CNR, sede di Bari, in collaborazione con il Politecnico di Bari e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, assieme a altre cinque istituzioni di ricerca europee a quattro partner industriali internazionali hanno ricevuto un finanziamento dall’Unione Europea, per un totale di 3,5 milioni di euro, per il progetto “Marie Sklodowska-Curie” intitolato ‘Laser4Fun’ (“Fun” sta per funzionalizzazione) riguardante la lavorazione di superfici con la… Leggi tutto »

Trani: oggi Tremonti in tribunale, al processo rating L'ex ministro dell'Economia chiamato a deporre. Assenti Draghi e Prodi

tremonti a martina franca 1
L’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, oggi testimone in tribunale a Trani. Chiamato a deporre dalla procura di Trani, nell’ambito del processo rating, quello che vede coinvolti funzionari dell’agenzia di rating Standard&Poors per presunta manipolazione del mercato. Non ci sarà invece la testimonianza di Mario Draghi, presidente della banca centrale europea, né quella di Romano Prodi, ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Commissione europea.… Leggi tutto »

Martina-Lecce vietata ai tifosi salentini, la società giallorossa “decisione che penalizza” Presa di posizione del Lecce dopo la decisione del prefetto di Taranto per la partita di calcio, decisione originata dagli incidenti a margine della partita dello scorso campionato

tursi
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dal Lecce: La decisione assunta adottata a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica in considerazione ‘dell’alto rischio’ per la rivalità tra le tifoserie per episodi di intemperanza occorsi nello scorso campionato, risulta essere, a sommesso avviso della scrivente, eccessivamente afflittiva dei diritti dei tifosi giallorossi. Tenuto conto delle problematiche strutturali dello Stadio Comunale “G.D. Tursi” di Martina Franca, espressamente richiamate nell’ordinanza prefettizia e che hanno, tra l’altro, comportato una variazione dell’orario d’inizio della gara,… Leggi tutto »

Martina Franca: si inaugura la Biennale delle Memorie, anteprima. Presente anche il sindaco di Matera Festa dei lettori: presentazione a Martina Franca di "Chi manda le onde", presente l'autore Fabio Genovesi, vincitore del premio Strega giovani

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal presidio del libro di Martina Franca: Giovedì 24 settembre 2015, alle ore 16.00, nella Biblioteca Comunale di Palazzo Ducale a Martina Franca si svolgerà l’inaugurazione dell’ anteprima della “Biennale delle Memorie”.   All’evento parteciperanno Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera, Franco Gallo, presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Luciano Violante, presidente di italiadecide, e l’assessore per le Attività Culturali… Leggi tutto »