rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Bari-Bat, sicurezza nei cantieri edili: Nicola Veronico presidente del comitato paritetico Puglia centrale Organismo territoriale, il neoeletto succede a Onofrio Bonerba

Nicola Veronico foto2
Di seguito il comunicato diffuso da Ance: Nicola Veronico è stato nominato nuovo presidente del Comitato Paritetico Territoriale Puglia Centrale, l’ente bilaterale costituito dall’ANCE Bari e BAT e dalle organizzazioni territoriali di Feneal, Filca e Fillea per promuovere la sicurezza sui cantieri edili. La nomina è avvenuta con delibera del Consiglio del CPT Puglia Centrale, su indicazione unanime del Consiglio di ANCE Bari e BAT. Succede a Onofrio Bonerba. Il vicepresidente, di parte sindacale, è Nico Disabato della Fillea CGIL.… Leggi tutto »

Bari: sequestrati circa 120mila colori a pastello Droga, sequestro beni da un milione e mezzo di euro a Barletta

bari finanza pastello 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Con l’avvio delle attività didattiche 120 mila colori a pastello, sottoposti a sequestro dai Finanzieri del Gruppo Bari e dai Funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sarebbero finiti sui banchi di molte scuole dell’hinterland barese. I prodotti, provenienti dalla Cina, erano privi dei requisiti minimi di sicurezza, delle informazioni previste dalla legge e delle indicazioni in lingua italiana, quindi potenzialmente pericolosi per la salute dei fruitori.… Leggi tutto »



Picerno-Taranto, trasferta vietata ai tifosi tarantini Calcio serie D girone H, divieto di vendita dei biglietti a residenti nella provincia ionica. Decisione del prefetto di Potenza

serie d
Il prefetto di Potenza, Antonio D’Acunto, ha disposto il divieto di vendita di biglietti a residenti in provincia di Taranto, per la partita Picerno-Taranto. L’incontro di calcio, per il campionato di serie D girone H, è in programma domenica 27 settembre. Il prefetto lucano ha deciso in base alle determinazioni dell’osservatorio sulle manifestazioni sportive.… Leggi tutto »




Inquinamento: emissioni in atmosfera, Taranto e non solo nell’inventario nazionale 1990-2013 Pubblicato dall'Ispra

pm10 ispra 1
La pubblicazione, in formato pdf scaricabile, è in lingua inglese. Molto approfondita sul piano tecnico, naturalmente. Per specialisti. Per chi lo è meno, basterebbe capire un paio di piante dell’Italia, colorate secondo la concentrazione di inquinanti emessi. Da lì si intuisce la situazione di Taranto e di Brindisi, ad esempio in tema di ossido di azoto o di Pm10 ma, per altri aspetti (vedi le emissioni di ammoniaca) le concentrazioni che gravano su altre zone della Puglia centrosettentrionale. Non solo… Leggi tutto »

taras

Duplice omicidio di Pordenone: un 26enne commilitone di Trifone Ragone l’indagato Il militare di Adelfia e la fidanzata siciliana Teresa Costanza furono uccisi a colpi di pistola nei pressi del palasport la sera del 17 marzo

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Chi ha sparato lo ha fatto senza avere mandanti, ha agito da solo. Questa la convinzione che va maturando negli ambienti della procura di Pordenone. Chi ha sparato potrebbe essere un uomo di 26 anni, commilitone di Trifone Ragone. Fatta salva la presunzione di innocenza, il 26enne è iscritto nel registro degli indagati per il duplice omicidio della sera del 17marzo quando il militare dell’Esercito, pugliese di Adelfia e in servizio in Friuli, e la sua fidanzata siciliana Teresa Costanza,… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: furto di energia elettrica, due arrestati. Fasano, furto di indumenti dal cassonetto: arrestati Brindisi, arresti per droga

carabinieri
I carabinieri della stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce nei confronti di GERARDI Giovanni, classe 1976 del posto. L’uomo deve espiare la pena residua di 3 anni, 3 mesi e 13 giorni di reclusione, per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, reato commesso a Brindisi nell’anno 2007. GERARDI Giovanni, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di… Leggi tutto »




Bari: esplosione all’alba, distrutta la sede di un’agenzia di comunicazione In via Roberto da Bari

pompieri notte
All’alba lo scoppio, nel palazzo all’angolo fra via Roberto da Bari e via Abategimma, a Bari. All’ultimo piano è andata distrutta la sede di un’agenzia di comunicazione. Nessun danno si registra a persone abitanti nel palazzo, sono intervenuti i pompieri. All’origine, forse, un corto circuito. Cause però non dettagliate definitivamente.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta anche per oggi. Possibili temporali Meteo, ieri il Salento e il sud barese alle prese con grandinate, vento di burrasca e allagamenti

maltempo
Non sarà come ieri ma qualche pioggia o temporale ci sarà ancora sulla Puglia, oggi. Tanto da avere indotto la protezione civile a diramare l’allerta meteo. Il foggiano e la zona centrale della regione più esposti rispetto alle altre zone, ancora vento forte sulla zona ionica. Calo termico, non si andrà oltre i 23 gradi secondo le previsioni. Come detto, non sarà come ieri. Salento alle prese con allagamenti, vedi Galatina, Galatone, Nardò, un paio di trombe d’aria; il sudest… Leggi tutto »

Pordenone: un indagato per il duplice omicidio, vittime Trifone Ragone e Teresa Costanza Il militare di Adelfia e la fidanzata siciliana vennero uccisi nei pressi del palasport della città friulana la sera del 17 marzo. Forse da un amico di lui

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-09-2015/duplice-omicidio-di-pordenone-un-commilitone-26enne-di-trifone-ragone-lindagato/ Non avrebbe agito su commissione e conosceva bene i dettagli. A partire, dunque, dalle due vittime. Questa, secondo la procura di Pordenone, la pista da seguire in merito al killer di Trifone Ragone e Teresa Costanza. C’è un iscritto nel registro degli indagati, per il duplice omicidio della sera del 17 marzo, quando il militare originario di Adelfia e la sua fidanzata originaria di Agrigento, vennero uccisi con cinque colpi di pistola complessivamente. Erano nella… Leggi tutto »

Squinzano: ricerche a lieto fine di una 85enne scomparsa dall’altro ieri In prefettura a Lecce una riunione per coordinare l'intervento

squinzano
Perdita di memoria e disorientamento, negli ultimi giorni la donna aveva dato questi sintomi. L’altro ieri è uscita da casa e da allora non se ne hanno tracce. A Squinzano, ricerche in corso, dopo la scomparsa di una 85enne. In una riunione in prefettura a Lecce è stata programmata la ricerca. In mattinata la signora è stata rintracciata, la vicenda è finita bene. (foto: Squinzano, fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »

Brindisi, caso-rifiuti: regna la confusione fra i Comuni Prima la disponibilità a una transazione con il gestore, poi l'ipotesi di rescissione del contratto. Aggiornamento al 30 settembre

discarica
Una bozza di transazione, risalente a diverse settimane fa, era stata già portata all’attenzione dell’Oga affinché deliberasse. L’organismo di gestione, formato dai Comuni del brindisino, non ha mai raggiunto il numero legale, nelle riunioni indette per questo argomento. Il gestore, Nubile srl, avanza anche dei bei soldini dai Comuni, per la gestione del servizio rifiuti. Senonché l’altro giorno, la procura di Brindisi ha chiuso le indagini nei confronti del titolare di Nubile srl e di altri sei, tra funzionari e… Leggi tutto »

Brindisi: Ordine dei medici, oggi e domani convegno per valutare la situazione nel territorio Atlante delle fonti e delle rilevazioni epidemiologiche

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dagl iorganizzatori del convegno: Il tema del rapporto tra salute e ambiente sta tenendo banco, in questo periodo, in provincia di Brindisi. I risultati dello studio effettuato dalla locale azienda sanitaria, resi noti qualche settimana addietro, stanno suscitando vive discussioni in ambienti scientifici e non. Al dibattito non potevano sottrarsi, naturalmente, i medici della provincia: per questo, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri, presieduto dal dottor Emanuele Vinci, si è dato appuntamento il 25 e… Leggi tutto »

Martina Franca: “La società del digitale a dieci anni dalla nascita di youtube”, l’ex ministro alla biennale delle Memorie Francesco Profumo al "Majorana" stamani per il convegno

itis majorana
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Majorana” di Martina Franca: Dal 24 al 27 settembre si svolge a Martina Franca la Biennale della memoria, evento che permetterà una riflessione multidisciplinare sui meccanismi della memoria. La memoria è civiltà e costituisce il motivo guida della biennale che vedrà una serie di incontri con personalità di livello internazionale.   Venerdì 25 settembre, alle ore 10,00, nell’Aula Magna, l’IISS “Majorana” ospiterà Francesco Profumo, professore ordinario di ingegneria industriale e dell’informazione al Politecnico  di… Leggi tutto »

Napoli: scontro a fuoco con i banditi, poliziotto ferito gravemente. Coisp: “la misura è colma” Il sindacato si rivolge al ministro Alfano

polizia
Ieri a tarda sera la sparatoria tra poliziotti e banditi, a Fuorigrotta, Napoli. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Violento scontro a fuoco tra poliziotti della squadra mobile della questura di Napoli e banditi senza scrupoli; i gravi fatti sono accaduti nel quartiere cittadino di Fuorigrotta già al centro di episodi simili. Sull’ ennesimo e gravissimo episodio è intervenuto Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del sindacato indipendente di Polizia Coisp, che ha dichiarato: ” Il primo… Leggi tutto »

Duplice assassinio di Pordenone: caricatore compatibile con l’arma del delitto Trovato nel laghetto vicino al palasport nel cui parcheggio furono uccisi Trifone Ragone e Teresa Costanza il 17 marzo

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-09-2015/pordenone-un-indagato-per-il-duplice-omicidio-di-trifone-ragone-e-teresa-costanza/ Rapporto del Ris, consegnato alla procura di Pordenone: il caricatore trovato dai sommozzatori la scorsa settimana è compatibile con l’arma del delitto. Un elemento nuovo, dunque, nella complicatissima inchiesta per il duplice omicidio della sera del 17 marzo, quando nel parcheggio del palasport di Pordenone, nella loro auto, vennero uccisi con cinque colpi di pistola complessivi Trifone Ragione, originario di Adelfia, 29enne, e Teresa Costanza, la sua fidanzata, 30enne originaria di Agrigento. Il caricatore trovato… Leggi tutto »

Ada Ines Fanelli, 65enne di San Pancrazio Salentino morta in ospedale dopo frattura al polso: 11 indagati Fra medici e infermieri del "Perrino" di Brindisi

ospedale perrino
Undici fra medici e infermieri dell’ospedale “Perrino” di Brindisi sono indagati per la morte di Ada Ines Fanelli. La 65 enne di San Pancrazio Salentino, ricoverata nel nosocomio brindisino dopo una frattura al polso, è deceduta. I familiari hanno presentato una denuncia. Inizialmente, i! 17 settembre, a causa dell’incidente domestico, la donna era andata al pronto soccorso. Dopo la dimissione, alcuni giorni dopo, nuovamenre in ospedale e ricovero, per la frattura. Il 22 settembre Ada Ines Fanelli è morta.… Leggi tutto »

—Facebook, non si accede. Varie segnalazioni— Pomeriggio di connessioni a singhiozzo in Italia, problemi in tutto il mondo

facebook down1
Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani temporali Protezione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di venerdì 25 settembre. Si prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi generalmente moderati, sulla Puglia centrosettentrionale; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi generalmente, localmente moderati, sulle restanti zone”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, come fotografo il presidente della Regione Immagine scattata da Michele Emiliano. Oggi violenti temporali dal foggiano al Salento

emiliano arcobaleno
Lui ha beccato, di ritorno da Lecce a Bari sulla statale 379, il doppio arcobaleno. E lo ha fotografato. “Buona fortuna a tutti” dice con questa foto, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. La giornata di maltempo ha fatto registrare come previsto, soprattutto sulla fascia adriatica, gli acquazzoni più violenti. Anche il Salento è stato gravato da temporali piuttosto intensi, da Galatina a Nardò ad esempio.… Leggi tutto »

Grottaglie in fiera: carte alla procura della Repubblica La denuncia di un avvocato avellinese, legale di un'azienda superata nell'aggiudicazione del servizio di allestimento e gestione della campionari

municipio grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Guerriero: A poche ore dal taglio del nastro di “Grottaglie in Fiera 2015” si accendono i riflettori della Procura di Lecce sull’importante manifestazione. Nel mirino del procuratore l’aggiudicazione della gara per l’affidamento del servizio di allestimento e gestione della campionaria. Ad accendere la miccia l’avvocato avellinese Augusto Guerriero, legale dell’impresa “RRT Service che nella gara in questione, indetta dall’Amministrazione comunale di Grottaglie (TA), si è vista superare dall’aggiudicataria Pubblivela S.r.l sulla quale ora… Leggi tutto »