Autore: Agostino Quero
Truffa ai danni dello Stato e di banche: 12 arresti, anche in Puglia. Sequestri per cento milioni di euro Guardia di finanza, operazione coordinata dalle Fiamme gialle di Pescara
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
7411_Com Stampa Operazione BANCO-MATT… Leggi tutto »
Porto Cesareo: due arrestati per estorsione a un’azienda agricola Finisce nei guai anche un consigliere comunale
Due concorrenti di un’azienda agricola, secondo l’accusa, sono i responsabili delle estorsioni all’azienda. Sono stati arrestati. Nell’inchiesta è finito nei guai anche Giuseppe Ladolfo, un consigliere comunale di Veglie, indagato a piede libero per favoreggiamento. I fatti sono accaduti a Porto Cesareo, secondo i carabinieri di Campi Salentina che hanno indagato. L’estorsione, secondo l’accusa, avveniva con il metodo del cavallo di ritorno: ovvero, rubata una cosa si pretendeva denaro per restituirla.… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: sopralluogo nella zona dell’assassinio di Trifone Ragone e Teresa Costanza Ieri l'interrogatorio per quasi dieci ore di Giosuè Ruotolo, unico indagato a piede libero per la morte, la sera del 17 marzo, del militare di Adelfia e della fidanzata
Ieri a tarda sera è stato compiuto un sopralluogo nella zona del delitto, a Pordenone. Disposto dagli inquirenti. L’indagato, anche in sede di interrogatorio (durato quasi dieci ore) ha detto che si trovava nei pressi del palasport, la sera del 17 marzo in cui Trifone Ragone e Teresa Costanza sono stati ammazzati a colpi di pistola. Ha però detto, Giosuè Ruotolo, appunto l’unico indagato a piede libero, che per compiere il percorso da lui compiuto quella sera, ci volevano ben… Leggi tutto »
Terlizzi: salumi e budella venduti in un garage, sequestro di una tonnellata di alimenti Operazione del Corpo forestale dello Stato
In mezzo alle biciclette e alle moto, e relativi pezzi, da riparare, secondo l’accusa c’erano pure i salumi che venivano lavorati. In un’autorimessa all’aperto, a Terlizzi, i militari del Corpo forestale dello Stato hanno trovato e sequestrato una tonnellata circa di salumi e budella. Denunciato il titolare dell’azienda, autorimessa che ora è sotto sigilli.… Leggi tutto »
Regione Puglia e politecnico di Bari, intesa per la classificazione e la valorizzazione dei tratturi Convenzione sottoscritta da rettore e assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Ieri, 6 ottobre, presso la sede del rettorato del Politecnico, alla presenza del rettore, prof. Eugenio Di Sciascio, dell’Assessore al Bilancio della Regione Puglia, avv. Raffaele Piemontese, del dirigente del servizio Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, ing. Giovanni Vitofrancesco, della dirigente dell’Ufficio “Tratturi” della Regione, avv. Costanza Moreo e del pro-rettore del Politecnico di Bari, prof. Loredana Ficarelli è stata sottoscritta una convenzione tra il Politecnico di Bari e la… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta meteo, rischio temporali oggi Protezione civile, rischio idrogeologico: preallerta per l'intera regione. Temperature in rialzo
Una giornata con possibili temporali, fino a notte. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo e ovunque potrebbe fare la sua comparsa, abbondantemente, l’acqua. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo e livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Brindisi: dalle torce del petrolchimico ancora fiammate Nella notte
Nuove fiammate dalle torce del petrolchimico di Brindisi. Un cittadino le ha anche filmate. Non dovrebbero più realizzarsi, secondo le prescrizioni, eppure ci sono. Quando si verificano le fiamme e le conseguenti emissioni di fumo, significa avere evitato guai peggiori nel petrolchimico brindisino. Però, quando si verificano le fiammate, nell’aria si liberano consistenti quote di benzene. Che poi viene respirato dai cittadini.
(foto: repertorio, fonte La Gazzetta del Mezzogiorno)… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: “si sta spegnendo”, Michele Emiliano chiede un incontro urgente al governo Il presidente della Regione Puglia ha paura di "una catastrofe". Perrini: brutto evidenziarlo ma l'avevamo detto
Nelle condizioni attuali, o si va alla catastrofe perché l’Ilva non produce più ed è verso la fine, o si va alla catastrofe ambientale, di un colosso industriale che lavora non in sicurezza. Michele Emiliano, durante il confronto don i sindacati ieri rispetto all’enormemente preoccupante situazione dell’Ilva di Taranto, ha detto che sarebbe bene riaffidare l’Ilva a privati, perché il rilancio sotto la gestione statale non c’è stato e anzi, si rischia, per l’appunto, una catastrofe. Da qui la richiesta… Leggi tutto »
Dalla Regione Puglia un milione di euro ad Alidaunia Società foggiana con 46 dipendenti e prospettiva di incrementare del 70 per cento il fatturato l'anno prossimo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha concesso un milione di euro (1.037.660,36). Sovvenzione in favore di Alidaunia srl, sede legale Foggia. Aiuto pubblico a fronte di un progetto industriale complessivo pari a 4.939.600,00 euro.
Iniziativa analizzata con esito positivo da Puglia Sviluppo spa,100% proprietà della Regione Puglia. Da concludersi entro l’anno 2016, con incremento di sette unità lavorative.
Il programma d’investimento prevede la realizzazione di due piazzali, una piattaforma per installare un simulatore di manutenzione,un centro addestramento di… Leggi tutto »
Sangalli, Manfredonia vetro: ai lavoratori neanche la cassa integrazione Bocciato il progetto. I dipendenti dell'azienda sperano ora nel prefetto di Foggia. Il presidente della Regione Puglia aveva detto "non molliamo" per salvare l'insediamento
La foto risale alla visita di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, allo stabilimento Sangalli di Manfredonia, il mese scorso. Emiliano aveva detto “non molliamo” per salvare l’unico insediamento, da Pisa in giù, in grado di realizzare vetro su scala industriale e di quella qualità. Solo che la Sangalli vuole dismetterlo. Ci sono circa cinquecento lavoratori a rischio di rimanere senza occupazione.
Magari non molliamo però da quella visita in poi, le notizie continuano a essere negative, come era prima… Leggi tutto »
Un saluto alla Puglia dallo spazio. Da chi ha dato il cambio a Samantha Cristoforetti Scott Kelly, stazione Iss
Dalla missione 44, quella annuale vede, nella stazione spaziale Iss, chi ha sostituito Samantha Cristoforetti e il suo equipaggio. In quello attuale c’è Scott Kelly, statunitense che, come spesso aveva fatto l’astronauta italiana, invia saluti, dallo spazio, al nostro Paese. Il Salento e l’arco ionico si vedono nitidamente e sono una meraviglia.… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: Giosuè Ruotolo, finito l’interrogatorio dopo circa dieci ore Il 26enne di Somma Vesuviana è indagato a piede libero per l'assassinio, la sera del 17 marzo, di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua fidanzata Teresa Costanza
Dopo circa dieci ore, cioè intorno alle sette e mezza di sera, è terminato l’interrogatorio di Giosuè Ruotolo. Il 26enne di Somma Vesuviana è unico indagato, a piede libero (e tale rimane dopo l’interrogatorio iniziato verso le dieci stamani) per il duplice assassinio della sera del 17 marzo scorso, quando nel parcheggio del palasport di Pordenone vennero uccisi Trifone Ragone, militare originario di Adelfia (commilitone e coinquilino, per un periodo, di Ruotolo) e la sua fidanzata Teresa Costanza, originaria di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Michele Emiliano, siamo di fronte a una scelta drammatica Se dovesse perdere ulteriormente quota fino alla fine sarebbe una catastrofe, se dovesse continuare senza messa in sicurezza sarebbe un'altra catastrofe, dice il presidente della Regione Puglia
Si rischia di essere di fronte a un bivio drammatico. Una scelta fra la perdita progressiva di quote di mercato, fino alla fine, che “sarebbe una catastrofe”, e la continuazione dell’attività senza messa in sicurezza, che sarebbe “un’altra catastrofe”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla in questi termini, nell’ambito dell’incontro con i sindacati per la vicenda-Ilva, il colosso dai piedi d’argilla che la gestione commissariale non ha rimesso in sesto, guardando i numeri.… Leggi tutto »
Giovanni Sabatino, originario della Puglia l’italiano morto nell’alluvione in Costa Azzurra Il ristoratore deceduto con la compagna per mettere al riparo la macchina era nato a San Marco in Lamis
Era nato a San Marco in Lamis, 57 anni fa, Giovanni Sabatino (nella foto: fonte la rete, con la figlia Daria) morto in Costa Azzurra nell’alluvione dello scorso fine settimana.
Emigrato in Francia con la famiglia nel 1971, era un ristoratore piuttosto conosciuto nella zona turistica al sud della Francia. L’uomo è morto con la sua compagna, entrambi travolti dall’alluvione. Volevano mettere al riparo dall’acqua la loro automobile.… Leggi tutto »
Altamura: pullman incendiato, a bordo 13 persone Ferrovie Appulo-lucane
Partito da Bari, quando era ad Altamura e aveva a bordo 13 passeggeri, l’autobus delle Ferrovie Appulo-lucane ha preso fuoco. Nei pressi di una scuola elementare. L’impianto antincendio del mezzo, di nuova generazione, ha limitato i danni, peraltro l’incendio è stato completamente spento con l’intervento dei pompieri. Il pullman non è seriamente danneggiato, peraltro si tratta di un autobus dei più nuovi. I passeggeri sono stati trasportati da un altro mezzo delle Fal. Nelle scorse settimane, ad Avetrana, aveva preso… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: Giosuè Ruotolo, interrogatorio in corso da otto ore Il 26enne di Somma Vesuviana è indagato per l'assassinio, la sera del 17 marzo, di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua fidanzata Teresa Costanza
Dalle dieci meno dieci di stamani, Giosuè Ruotolo è in procura a Pordenone, con il suo avvocato. Non si è avvalso della facoltà di non rispondere e dunque da otto ore abbondanti è interrogato dai magistrati che indagano sul duplice omicidio del 17 marzo, quando Trifone Ragone, militare originario di Adelfia, e la fidanzata Teresa Costanza, originaria di Agrigento, vennero uccisi a colpi di pistola nei pressi del palasport della città friulana.… Leggi tutto »






