rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Brindisi e provincia: arresti per furti e rapine (una in Liguria) e anche per calci e pugni ai carabinieri

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno arrestato VALENTE Maurizio, classe 1983 del posto, attualmente detenuto agli arresti domiciliari, poiché responsabile di rapina. L’arresto è stato eseguito su provvedimento della Procura della Repubblica presso il Tribunale La Spezia, poiché il Valente deve espiare la pena di anni 3 e mesi 2 di reclusione, per rapina in concorso, compiuta nel 2012 in Aulla (La Spezia). L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale… Leggi tutto »



Taranto: l’agricoltura ci salverà. Il miglior settore economico della regione Il responsabile provinciale di Confagricoltura: nel buio della crisi c'è una luce

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Nel buio della crisi c’è una luce: l’agricoltura tarantina cresce. Tanto da essere divenuto il miglior settore economico, per crescita del valore aggiunto (+18,9%), non solo a Taranto ma addirittura in Puglia. I numeri diffusi recentemente dalla Camera di Commercio di Taranto, contenuti nel Rapporto Taranto 2015, disegnano un’economia che soffre e arretra un po’ dappertutto, con un’unica eccezione. Luca Lazzàro, componente di Giunta settore Agricoltura della Camera di Commercio di Taranto,… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali in giornata Ma è anche giornata di bollino rosso per Bari, fra le 26 città italiane (su 27) al top del caldo. Ieri a Galatina percepiti cinquanta gradi

maltempo
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-07-2015/puglia-maltempo-allerta-meteo-anche-per-domani-possibili-temporali-soprattutto-nel-pomeriggio/ Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per 12-14 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Temporali di prima mattina già segnalati in alcune zone della Murgia. Oggi è anche giornata di bollino rosso, come ieri (a proposito: ieri a… Leggi tutto »




Lecce: cartellone estivo, cento eventi per la capitale italiana della cultura Presentato dal sindaco Paolo Perrone

lecce
Presentato dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il cartellone estivo del capoluogo salentino. Un impegno da un milione di euro, cento eventi svariati dei quali di assoluto valore. Di seguito la parte di programma che va da stasera in poi (alcuni appuntamenti si sono già tenuti): 23 luglio Teatro romano Ass.ne Cult. Nany Music presenta Note di un viaggio di e con Pino Ingrosso 23 luglio Teatini Centro Studi Protopapa presenta Le parole della  memoria: Gruppo teatrale Epidauro in Parienti…serpenti… Leggi tutto »

taras

Taranto: l’autista del pullman di città rimprovera alcuni ragazzini, gli arriva un pugno in faccia Portato in ospedale per farsi medicare. Indagini

taranto
Un autista dell’Amat ha dovuto fare ricorso alle cure dei medici del “Santissima Annunziata”, a Taranto. Il conducente del pullman di città, durante il turno di lavoro ieri, aveva rimproverato alcuni ragazzini intenti a lanciare sassate. Per tutta risposta è stato aggredito da un adulto intervenuto in difesa dei ragazzini e si è preso pure un cazzotto in faccia che ha provocato contusioni particolarmente fastidiose. Investigatori al lavoro per risalire ai responsabili dell’aggressione.… Leggi tutto »




Corigliano d’Otranto: xylella, tavola rotonda organizzata da M5S Presenti anche esperti di fama internazionale

ulivo salento
Una tavola rotonda multidisciplinare con ricercatori, associazioni e istituzioni per affrontare la problematica della Xylella e, più in concreto, del disseccamento degli ulivi. E’ quella che si terrà giovedì 23 luglio a Corigliano d’Otranto (Lecce). A promuoverla il Movimento Cinque Stelle pugliese, che ha già confermato l’adesione di alcuni esperti di fama internazionale come Cristos Xyloyannis e i professori Pietro Perrino e Marco Scortichini, batteriologo che da oltre vent’anni studia la Xylella. Al tavolo  sono invitati anche il presidente della… Leggi tutto »




Mafia capitale, a Santo Domingo arrestati Perazza e D’Aloja per presunta truffa alla Marina militare Accusa: con la complicità di altre persone, fatti figurare rifornimenti di carburante per 11 milioni di litri ad una nave affondata

marina militare
Insieme ad altri, sono accusati di avere truffato la Marina militare. Ciò in un filone della maxinchiesta su mafia capitale. Massimo Perazza e Andrea D’Aloja erano latitanti ma nelle scorse ore sono stati arrestati: a Santo Domingo. L’accusa è quella legata a una fornitura, ma solo sulla carta, di carburante dal deposito di siciliano di Augusta della Marina militare alla nave Victory I: undici milioni di litri di carburante. Nave affondata nel 2003 nell’oceano Atlantico.… Leggi tutto »

Spettacolo viaggiante: il molfettese Cosimo Amato confermato vicepresidente nazionale Già presidente della sezione Puglia-Basilicata

Cosimo Amato
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anesv: Cosimo Amato, 59 anni di Molfetta, già presidente della sezione interregionale Anesv di Puglia e Basilicata, è stato riconfermato alla vicepresidenza nazionale dell’Anesv per il triennio 2015-2018. L’assemblea elettiva si è svolta nei giorni scorsi presso la sede dell’Associazione a Roma. Per il nuovo Consiglio si profila un mandato caratterizzato da stringenti problematiche ma anche da importanti sfide. I nuovi organismi auspicano di dare un importante contributo alla valorizzazione degli spettacoli viaggianti, una forma… Leggi tutto »

Gargano fashion week, a Ischitella è stata protagonista l’alta moda Promozione del territorio e progettualità nella rassegna made in sud

PROTAGONISTI GFW2015
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: L’Alta Moda come riscatto, progettualità e promozione del territorio. E’ questo il fil rouge che ha accomunato le tre serate del Gargano Fashion Week 2015, l’evento che dal 17 al 19 luglio ha visto protagonista la cittadina di Ischitella e la sua suggestiva piazza De Vera D’Aragona con un parterre di tutto rispetto. Una manifestazione made in Sud che grazie all’impegno della sua organizzatrice Cinzia De Filippis, Presidente dell’Associazione Sweet Time, ha saputo catalizzare intorno… Leggi tutto »

Scuola: “governo, scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati tfa” Tirocini formativi attivi, Ciracì-Mauro costituiscono un intergruppo parlamentare per la soluzione del problema

scuola chiusa
Di seguito una dichiarazione di Nicola Ciracì, deputato, gruppo Conservatori e riformisti: “La decisione del Governo Renzi di operare con l’approvazione della Buona Scuola una scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati TFA relegandoli a uno stato di disoccupazione e svalutandone il titolo, rappresenta un’enorme ingiustizia nei confronti di chi ha superato una pesante selezione. Nell’odierno convegno autorganizzato dai tieffini di tutta Italia e tenutosi presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, ho preso l’impegno, unitamente al Senatore Mario Mauro,… Leggi tutto »

A Taranto il primo istituto tecnico superiore Its Anche una fondazione promossa dal "Cabrini"

Presentazione Its
Di Vito Piepoli: Nasce anche a Taranto il primo Its, Istituto tecnico superiore. C’è anche una Fondazione di cui l’Istituto professionale “F.S. Cabrini” di Taranto è promotore. Nel capoluogo ionico sorgerà l’ Its “Ge.In.Logistic” acronimo di Gestione Infomobilità e Infrastrutture Logistiche attraverso la omonima fondazione composta da 15 soci fondatori (gli istituti scolastici Cabrini e Majorana di Martina Franca, Programma Sviluppo, Universus Cei, Formare Puglia , Comuni di Taranto e Grottaglie, l’Università degli Studi di Bari ed il Politecnico e… Leggi tutto »

Regione Puglia: che ne è del concorso per duecento funzionari? Gli idonei minacciano azioni legali Non ancora pubblicata la graduatoria ufficiale

disoccupati 1
Il concorso per assumere duecento funzionari alla Regione Puglia si è svolto molti mesi fa, tutte le procedure sono state completate. Tranne la pubblicazione della graduatoria ufficiale. A quel bando si iscrissero circa trentaseimila persone. Ora un gruppo di idonei, ovvero una parte di coloro che hanno superato (ufficiosamente, al momento) le prove, ha deciso di mettere su un comitato per sollecitare la pubblicazione della graduatoria e, di conseguenza, le assunzioni. Il timore è quello che si proceda con le… Leggi tutto »

Martina Franca, incendio all’estrema periferia: a rischio la vegetazione di una masseria Intervenuti i vigili urbani, allertati i pompieri

pompieri notte
Un incendio si è sviluppato in serata all’estrema periferia di Martina Franca, verso via Villa Castelli. Le fiamme, alimentatesi (secondo una ricostruzione iniziale) in un terreno incolto, si sono poi sviluppati fino a giungere pericolosamente vicine alla vegetazione di una masseria. Cosa che metterebbe a rischio centinaia di alberi e altra vegetazione. I vigili urbani sono intervenuti e anche i pompieri sono stati allertati.… Leggi tutto »

Calcio, partite truccate: nell’inchiesta spunta il Martina Ipotesi di combine per la gara con la Paganese del 20 dicembre scorso

martina calcio
Altri nove indagati per l’indagine Dirty Soccer, condotta dalla squadra mobile di Catanzaro. Nove avvisi di garanzia sono stati notificati oggi ad altrettanti indagati. In particolare, c’è la partita di calcio di legapro fra Martina e Paganese del 20 dicembre 2014, all’attenzione degli inquirenti. Una gara che, secondo l’accusa, non fu comunque truccata perché il presidente della società pugliese non accettò l’offerta di combine, ritenuta inadeguata, Ricostruzione, questa, basata su intercettazioni, secondo l’accusa. Il presidente del Martina calcio all’epoca, Donato… Leggi tutto »

Lecce: forse è morto di caldo. Professore 68enne trovato cadavere in casa. Allarme lanciato da uno studente Il ragazzo doveva andare a ripetizione di matematica da Alessandro Ventura ma si è insospettito perché nessuno rispondeva al campanello

polizia
Lo studente doveva andare a ripetizione di matematica da Alessandro Ventura, stamani. Nessuno però rispondeva, al campanello dell’abitazione del professore. Così lo studente ha chiesto ai vicini di approfondire, con lui, quello che era un mistero. Allertate le forze dell’ordine, si è scoperto che il professore di matematica di Lecce, 68 anni, era morto. Il corpo senza vita trovato proprio nell’abitazione. I rilievi medici delle prossime ore dovrebbero chiarire il dubbio, facendolo forse diventare certezza, di un malore per il… Leggi tutto »

Lecce: boc, condannati in appello un ex assessore comunale e un ex dirigente Per De Leo quattro anni e tre mesi, per Naccarelli quattro anni e mezzo. Risarcimento di un milione di euro al Comune

sentenza
Condannati anche in appello. Nel processo di secondo grado per gli incentivi concessi dal Comune di Lecce per i boc (buoni obbligazionari comunali) quattro anni e tre mesi a Ennio De Leo, ex assessore comunale al Bilancio, e quattro anni e mezzo a Giuseppe Naccarelli, ex dirigente del settore. Ovvero, un anno in meno per Naccarelli, rispetto al primo grado, e due mesi in meno per De Leo rispetto al primo grado, ciò per intervenuta prescrizione in merito a due… Leggi tutto »

Cisternino: morto in casa a trent’anni, di solitudine Interrogazione di un consigliere comunale sulle politiche sociali

cisternino
Un trentenne è stato trovato morto in casa, a Cisternino, nell’abitazione in via Locorotondo. Accaduto ieri sera, quando i pompieri sono stati chiamati a intervenire da parte di chi abita nei pressi di quella casa: l’odore era divenuto insopportabile. La scoperta del cadavere, le prime valutazioni, la convinzione emergente: morto da diversi giorni. E senza che praticamente nessuno se ne fosse accorto. Morto di solitudine, il giovane. Un consigliere comunale di Cisternino, Mario Saponaro, ha presentato un’interrogazione al sindaco: riguarda… Leggi tutto »

Martina Franca: anche dalla Grecia per gli appuntamenti culturali di stasera Riapre una chiesa seicentesca restaurata, si inaugura una mostra, concerto in basilica

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione dell’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, Antonio Scialpi: Abbiamo ricevuto a palazzo ducale Petros Filippou, vice presidente della Regione greca dell’Attica, e il consigliere regionale responsabile del Turismo e dello Sviluppo –ex sindaco di Antirio, Theodoros Angelopoulos. Alle ore 19 inauguriamo insieme a palazzo ducale la mostra dell’artista italogreca Eliana Vamvamikos ” Kalon Kalein” uniti dalla Bellezza mediterranea. 19.30 – Riapre dopo anni di abbandono la chiesa del Monte Purgatorio restaurata (1649) 21.00 – basilica… Leggi tutto »

Migranti: tribunale di Lecce, le spese dei minori stranieri non sono a carico del Comune in cui sbarcano Al Comune di Gagliano del Capo una comunità lucana aveva chiesto il pagamento di rette per oltre centomila euro. La sentenza dà ragione all'ente salentino

sentenza
Le spese dei minori stranieri non sono a carico dei Comuni dove sbarcano. E’ questa la decisione del dott. Sergio Memmo del Tribunale di Lecce che ha accolto la tesi del Comune di Gagliano del Capo, difeso dall’avv. Pietro Quinto. Una Comunità di accoglienza per minori con sede nella provincia di Potenza aveva chiesto al Tribunale la condanna del Comune di Gagliano del Capo al pagamento di oltre 100.000 euro per le rette di mantenimento di minori ospitati. I minori,… Leggi tutto »

Sale ritirato dal commercio lo scorso inverno, precisazioni di Italkali "Il prodotto era pienamente conforme"

italkali
Lo scorso gennaio venne diffusa la notizia del ritiro dal commercio alcuni lotti di sale. Ora Italkali precisa:   il ritiro non è stato disposto da Coop, ma da Italkali che, in via volontaria ha scelto di richiamare alcuni lotti di prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” Fino; il prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” è sempre stato disponibile per i consumatori italiani in tutta sicurezza, perché è stato ritirato meno dell’1,6% della produzione annua, il resto è sempre… Leggi tutto »