puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Ilva: il tribunale di Milano ammette i primi duecento creditori Le richieste di insinuazione al passivo sono 17462

ilva
Prima tranche dell’adunanza in tribunale a Milano, sezione fallimentare. All’esame del giudice, le 17462 richieste di insinuazione al passivo dell’Ilva in amministrazione straordinaria. Ne sono state accolte, in questa prima giornata di lavoro, duecento. Delle 17462 sono state giudicate ammissibili dai commissari Gnudi, Carrubba e Laghi 11337 istanze che verranno valutate entro febbraio dalla sezione fallimentare del tribunale di Milano.… Leggi tutto »



Brindisi: caos rifiuti, nuovo attacco di Nubile alla gestione commissariale Oga presieduta da Michele Emiliano L'azienda: non scaricate su di noi l'impossibilità a far partire il servizio con il subentrante

discarica
Fra i destinatari ci sono anche i sindacati. Perché nella denuncia di quanto sta accadendo si evidenzia anche un possibile aumento del costo del servizio con la diminuzione della forza lavoro. Di seguito in formato pdf la missiva firmatari Enrico Pellegrini ed Alberto Maria Durante, legali di Nubile srl: nota cessazione servizio sub commissari OGA 27.11.2015 (avvocati Pellegrini e Durante)-2Leggi tutto »



Bari: 61enne morta di setticemia, indagati 24 medici di quattro ospedali. Il magistrato dispone l’autopsia All'origine la sostituzione di una valvola mitralica: i ricoveri al policlinico, al San Paolo e alla clinica Mater Dei di Bari e all'ospedale di Monopoli

policlinico bari
Il 16 novembre la 61enne è morta al policlinico di Bari. Per cooperazione in omicidio colposo, sono iscritti nel registro deli indagati della procura barese 24 medici di quattro ospedali. All’origine un intervento al cuore, con un primo ricovero all’ospedale San Paolo di Bari e nello specifico, per la sostituzione di una valvola mitralica alla Mater Dei, ad agosto. Successivamente, il ricovero all’ospedale di Monopoli. Situazione in peggioramento progressivo e il recente intervento effettuato al policlinico, con la morte 11… Leggi tutto »




Dario Ginefra e Laura Ravetto si erano mollati un mese fa. Si sposano I due parlamentari (lui barese, Pd, lei piemontese, Forza Italia) convoleranno a nozze a Roma. Pubblicazioni a Milano

ginefra ravetto pubblicazioni
Dario Ginefra, deputato Pd, barese. Laura Ravetto, deputata cuneese, Forza Italia. Coppia bipartisan, che il mese scorso era scoppiata con il clamoroso tweet di lei, “da oggi sono single”. Lui poi aveva fatto una non meno clamorosa dichiarazione a lei, con un intervento in prima pagina (!) sulla Gazzetta del Mezzogiorno. Ma il destino della coppia era chiaramente segnato: questi due non tornano più insieme. E infatti, si sposano. Nozze a Roma, pubblicazioni di nozze a Milano.… Leggi tutto »

taras

Puglia: chiusura possibile di 25 ospedali. Michele Emiliano, “non temo insurrezioni locali” Anche a costo di non essere rieletto, questa legislatura deve pensare alla sanità dei prossimi dieci anni. Consiglieri regionali M5S: Emiliano lasci la delega alla Sanità

emiliano fiera 1
Anche a costo di non essere rieletto, questa legislatura che non ha i connotati di valorizzare le prospettive politiche future di qualcuno deve programmare la sanità dei prossimi dieci anni. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, intervenendo all’inaugurazione di un centro per l’impiego a Bari, è tornato sulla questione dell’ipotesi di chiusura di 25 ospedali nella regione, da lui paventata ieri. Questo il ragionamento: gli operatori del servizio non possono più assistere ad un taglio di fondi al giorno da… Leggi tutto »




China Awards 2015: Exprivia Molfetta vince nella categoria Creatori di valore Settore Information Technology. Premio promosso dalla fondazione Italia-Cina

China Awards premiazione Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia Molfetta: Exprivia, società specializzata in tecnologie informatiche e servizi IT quotata alla Borsa di Milano, si è aggiudicata, nell’ambito dei prestigiosi China Awards 2015 della Fondazione Italia Cina, il premio nella categoria Creatori di Valore – Settore Information Technology. I China Awards sono assegnati ogni anno alle aziende italiane e cinesi che si sono distinte per aver colto al meglio le opportunità che il mercato e lo scambio tra i due Paesi offre.… Leggi tutto »




Lecce: Confcommercio, solidarietà al titolare di Doppio zero Il locale danneggiato da un atto intimidatorio

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Confcommercio Lecce condanna il vile atto intimidatorio che ha colpito un noto ristorante del cuore della movida leccese. Nell’esprimere piena solidarietà e vicinanza al titolare del “Doppiozero 00”, Christian Macchia, per questo episodio di notevole gravità, l’Associazione ribadisce il proprio impegno a farsi come sempre portavoce delle esigenze di tutti gli imprenditori che quotidianamente svolgono il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole, concorrendo alla crescita economica del territorio. La movida di… Leggi tutto »

Bari: Tiziano Ferro, durante il concerto si blocca il palco mobile e per scendere serve una scala VIDEO Il cantante non si perde d'animo e dice "voglio più video di Beyoncé"

tiziano ferro bari
“In confronto il video di Beyoncé non lo deve vedere nessuno”. Il piccolo incidente tecnico, ieri sera al Palaflorio (stracolmo) di Bari, non ha fatto perdere la calma a Tiziano Ferro che, durante il concerto, sul palco mobile, vi è rimasto bloccato. Così è stata necessaria una discesa usando la scaletta di emergenza. Di seguito il video, font youtube:… Leggi tutto »

Apricena: a fuoco capannone industriale, l’incendio devasta uno stabilimento ortofrutticolo Si trova sulla strada per San Marco in Lamis. Da chiarire le cause del rogo

pompieri notte
Un incendio devasta lo stabilimento ortofrutticolo che si trova ad Apricena sulla strada per San Marco in Lamis. Le fiamme hanno interessato un capannone industriale di 700 metri quadrati. Sul posto i pompieri per lo spegnimento del rogo e gli investigatori che devono risalire alle cause dell’accaduto.… Leggi tutto »

Taranto: anziana rapinata in casa. Legata a una sedia. Bottino 700 euro Due ladri l'hanno seguita fino al suo appartamento

taranto
I due banditi l’hanno seguita fino al suo appartamento. Poi sono entrati con la forza in casa sua e l’hanno immobilizzata, legandola a una sedia. Così è stata rapinata in casa sua, ieri sera a Taranto, una 77enne. Bottino per i ladri, settecento euro circa.… Leggi tutto »

Brindisi: caos rifiuti, dopo il commissariamento “ennesima azione contro il territorio di Brindisi e i propri cittadini” Secondo un geologo ci sarà tutt'altro che un beneficio sociale, con la decisione di Michele Emiliano di sostituire Nubile con Amiu: la tariffa aumenta "di oltre il 25 per cento"

discarica
Di seguito la nota inviata da Francesco Magno, geologo e consulente ambientale: Rilevo dai Media che nella giornata di ieri si è consumata l’ennesima azioni contro il territorio di Brindisi ed i propri Cittadini, ormai al “servizio” delle volontà baresi (vedi: TAP, Freccia Rossa, Autorità Portuale, MSC, ecc.) Il riferimento è alla riunione tenutasi fra Sindaci e tecnici dell’OGA ed i sub commissari della stessa OGA, nominati dal Commissario Presidente della Regione Puglia. Questa tanto attesa riunione doveva portare a… Leggi tutto »

Martina Franca: niente riscaldamento in alcune scuole di competenza della Provincia di Taranto, anche il sindaco di Locorotondo si schiera con gli studenti Anche un consigliere comunale di Martina Franca aveva paventato il rischio di questo disservizio. Oggi il problema è stato risolto

allagamento pergolo
Nella foto, la strada per andare a scuola nella giornata di grande pioggia (repertorio), Poi arrivare in quella scuola, da alcuni giorni, significa rimanere al freddo. Al liceo scientifico di Martina Franca niente termosifoni accesi perché l’istituto, di competenza dell’amministrazione provinciale di Taranto, non si approvvigiona di carburante. In altre scuole, vedi l’istituto tecnico industriale, il commerciale, il professionale, è la stessa cosa. I rappresentanti degli studenti, settimane fa, avevano paventato il rischio, poi evidenziato anche da un consigliere comunale… Leggi tutto »

Villa Castelli: secondo l’accusa ha detto “dammi i soldi o spacco tutto”. Tentata estorsione a un prete, un arrestato Il parroco era stato derubato del mixer da utilizzare in chiesa

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Ruba il mixer dell’impianto stereo della chiesa e poi tenta di estorcere soldi al parroco. È successo ieri a Villa Castelli nella chiesa di San Vincenzo de Paoli. TURRISI Roberto, 43enne del luogo, vecchia conoscenza delle Forze di Polizia, ha affrontato di brutto muso il viceparroco della chiesa. “Datemi i soldi, altrimenti adesso spacco tutto”. Con questa perentoria intimazione il malvivente ha cercato di estorcere la somma di 20 euro al religioso per… Leggi tutto »

Lecce: disabile e con le stampelle? “Multata” L'auto era in divieto di fermata, lo Sportello dei diritti ne fa una questione di sensibilità

polizia municipale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Questa volta si è giunti veramente al limite della sopportazione. Perché ne abbiamo denunciate tante noi dello “Sportello dei Diritti” in questi anni, di situazioni anomale in merito al proliferare di balzelli, tasse e multe nel comune di Lecce. Ma quando è troppo è troppo. Perché nel caso che andiamo a segnalare, non si tratta solo di riportare all’attenzione della Polizia Municipale di Lecce e del suo comandante la… Leggi tutto »

Martina Franca: tasse, il sindaco tratta gli altri contribuenti come se stesso o no? Nessuna risposta dal Comune Il ricorso di un contribuente contro la Tarsu 2006 ha visto il Comune resistere in secondo grado. E il ricorso, sullo stesso argomento, del contribuente Franco Ancona?

franco ancona ufficio sindaco
La scorsa settimana ci occupammo di un ricorso presentato dal contribuente Franco Ancona in merito alla tassa rifiuti Tarsu 2006. Nel frattempo Franco Ancona divenne sindaco e, durante il suo attuale mandato di sindaco, il Comune di Martina Franca si è visto sconfiggere in commissione tributaria provinciale di Taranto per via dell’appello di Franco Ancona contribuente. Non abbiamo traccia dell’iniziativa del sindaco, a tutela dell’ente, per ricorrere avverso Franco Ancona contribuente. Il Comune di Martina Franca ha resistito in secondo… Leggi tutto »

Taranto: stipendi d’oro, prescrizione per gli imputati. Ma bloccati 50 milioni di euro Risarcimento, decisione della sezione civile del tribunale

tribunale taranto
Superstipendi, cifre da nababbi intascate illegalmente. Questa l’accusa nei confronti di vari dirigenti del Comune di Taranto per il periodo fra il 2000 e il 2005. Prescrizione, nessuna condanna penale per quelle persone. Ma sul piano della giustizia civile è andata diversamente: bloccati beni per complessivi cinquanta milioni di euro.… Leggi tutto »

Maltempo: tromba d’aria a Presicce Puglia, allerta meteo fino a stasera: codice arancione per l'intera regione. A Martina Franca 125 millimetri di pioggia ieri

IMG 20151126 WA0000
Vento a oltre 90 chilometri all’ora e la zona del Capo di Leuca, nella tarda serata di ieri, è andata in tilt. Tromba d’aria a Presicce, dato lo scontro delle correnti fra Adriatico e Ionio. Tetti scoperchiati, alberi andati giù, danni ovunque nella piccola località salentina. Pompieri, protezione civile e forze dell’ordine al lavoro per l’intera notte. Il maltempo ha dunque creato problemi in Puglia, del resto era prevista una ventilazione notevolissima. Anche molta pioggia. Che non è mancata soprattutto… Leggi tutto »

Assassinio di Raffaella Presta: contestata anche la premeditazione a Francesco Rosi Femminicidio di Perugia: l'uomo ha sparato una fucilata all'inguine alla moglie, 40enne avvocatessa di origine salentina

carabinieri
Secondo l’accusa, Francesco Rosi aveva anche premeditato di uccidere la moglie. La contestazione si aggiunge a quella, naturalmente, dell’omicidio volontario. Raffaella Presta, 40enne avvocatessa di origine salentina (famiglia originaria di San Donaci, lei nata a Maglie) uccisa in casa, con una fucilata all’inguine dal marito, l’altro ieri. L’interrogatorio di garanzia, in programma oggi, aggiungerà forse qualche elemento in più alfemminicidio di Perugia, scatenato, sembra ormai fuori dubbio, dalla gelosia di lui.… Leggi tutto »

Adriano Olivetti, Matera e un’esperienza dimenticata L'eredità perduta

olivetti
Di Nino Sangerardi: A fine novembre 2015 risulta attuale il pensiero di Adriano Olivetti. Soprattutto per quanti vivono in città e paesi delle aree materane e lucane. Forse è utile ripercorrere vita e opere dell’inimitabile Olivetti. Computer 101 Inizi Anni Sessanta. Nasce e purtroppo muore rapidamente, con grave nocumento dell’Italia, la sfida elettronica dell’industria creata dall’imprenditore di Ivrea. Quest’ultimo presenta sul mercato internazionale,contemporaneamente all’Ibm,il modello di computer denominato Ilea. Durante l’anno 1964 Olivetti realizza il primo mini computer al mondo:… Leggi tutto »

Xylella: si muovono i Comuni, in 25 ricorrono al Tar del Lazio contro il piano Silletti bis Uno su quattro di quelli della provincia di Lecce

ulivo salento
Sospensione del piano Silletti bis e rinvio alla Corte di giustizia europea con ipotesi di violazione della normativa di tutela ambientale. I 25 Comuni che hanno presentato ricorso al Tar del Lazio vanno all’attacco del piano varato dal commissario per l’emergenza xylella il 30 settembre. Secondo le amministrazioni comunali salentine, si tratta in pratica di una su quattro della provincia leccese, i risarcimenti previsti in caso di eradicazioni potrebbero favorire gli abbattimenti, con un danno ambientale irreparabile.… Leggi tutto »