Autore: Agostino Quero
Turismo delle passioni: l’adesione di Pisticci Tra le destinazioni Fosso la Noce
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Dalle ricchezze naturalistiche per gli appassionati di piante, fiori ed erbe spontanee, al benessere psicofisico per una vacanza rigenerante immersi nella natura incontaminata. Pisticci ha aderito al progetto Turismo delle Passioni, ideato dall’Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata-APT, con quattro mete/attività turistiche per promuovere un turismo esperienziale legato appunto alle passioni.
Tra le destinazioni pisticcesi del Turismo delle Passioni ci sono Fosso la Noce, con la sua ricchezza naturalistica, e l’esperienza sensoriale… Leggi tutto »
Manduria: “Musica su tela” Domani
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Quarto appuntamento del @desanctisgalilei – Summer edition. Il Liceo De Sanctis Galilei apre come ogni anno il suo teatro alla comunità cittadina per offrire l’esito dei suoi percorsi artistico-performativi, protagonisti come sempre sono gli studenti dei quattro indirizzi Classico, Scientifico, Linguistico e Scienze umane.
Spettacolari Tableaux Vivants, quadri viventi, si comporranno attraverso la ricostruzione d’ambiente e la posa di figuranti, riproducendo celebri dipinti e opere d’arte. A commento delle opere le note dell’Orchestra… Leggi tutto »
Molfetta: il carteggio tra Gaetano Salvemini e Liliana Gadaleta Venerdì presentazione
Di seguito il comunicato:
” Caro Don Gaetano. Voci in andata e ritorno ferme nel tempo Carteggio tra Gaetano Salvemini e Liliana Gadaleta”
di e con Angela De Leo la poetologa
Dialoga con Valentino Romano storico
Secop Edizioni
Venerdì 14 Giugno 2024 ore 19
Il Ghigno Libreria Molfetta
La scelta felice dell’autore e dell’argomento che tutto si sintetizza nel titolo che si è voluto dare al presente saggio, Voci in andata e ritorno ferme nel tempo. Voci che, appunto, sono… Leggi tutto »
La Rete delle grandi macchine patrimonio Unesco "Machines for Peace" da oggi a Parigi
Di seguito il comunicato:
In occasione della decima sessione dell’Assemblea Generale degli Stati Parte della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che si terrà presso la sede dell’UNESCO a Parigi nei giorni 11 e 12 giugno, la Rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane, elemento iscritto dal 2013 come “modello” alla Lista Rappresentativa per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, partecipa, negli spazi della Galerie Joseph, in rue des Minimes 16 (place des Vosges), in collaborazione con… Leggi tutto »
Enrico Berlinguer, morto quaranta anni fa L'11 giugno 1984 dopo il malore al comizio di Padova
Non si realizzò il compromesso storico perché l’altro grande ideatore, Aldo Moro, fu rapito e ammazzato. Ma anche lui subì un attentato, in Bulgaria, cinque anni prima: ma agli attentatori andò male. Stessa matrice, stessa motivazione, probabilmente, rispetto all’assassinio di Moro.
Una vita condotta alla difesa di poveri e lavoratori, la necessità di staccarsi dal comunismo di stampo sovietico e l’eurocomunismo di metà anni Settanta. Un leader come pochi nella storia d’Italia.
Il 7 giugno 1984 durante un comizio elettorale… Leggi tutto »
Elezioni comunali: Puglia, risultati Aggiornamenti in tempo reale
notizia in aggiornamento
Di seguito i dati diffusi dal ministero dell’Interno, servizio Eligendo. Legenda: in neretto il risultato definitivo.
CITTÀ METROPOLITANA DI BARI
Bari – Vito Leccese (cs) 48,02
Binetto – Vito Bozzi (civ) 68,27
Bitritto – Giuseppe Giulitto (civ) 59,32
Cellamare – Gianluca Vurchio (civ) 68,68
Gioia del Colle – Giovanni Mastrangelo (cd) 69,43
Putignano – Michele Vinella (civ) 39,44/Luciana Laera (civ) 32,54
Rutigliano – Giuseppe Valenzano (cs) 58,6
Santeramo in Colle – Vincenzo Luciano Casone (cs) 32,47/Nunzio Zeverino … Leggi tutto »
G7, sopralluogo a motonave per l’alloggio delle forze dell’ordine: sindacato di polizia, condizioni inaccettabili Fsp
In una stanza della motonave una macchia sul pavimento ritenuta di sangue. Nel bagno il servizio igienico in condizioni così così. Una condizione complessiva considerata scadente e non accettabile per centinaia di persone delle forze dell’ordine destinate a quel tipo di alloggio nei giorni del G7 a Fasano. Sopralluogo “stipati per cinque ore fermi sotto la nave che stavano ancora allestendo”, una testimonianza.
Di seguito un comunicato diffuso da Fsp polizia di Stato:
In data odierna, lo scrivente Segretario Generale… Leggi tutto »
Operazione antidroga tra Puglia ed Abruzzo: 29 arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari e del Servizio
Centrale Investigazione Criminalità Organizzata – con il supporto del locale Reparto Operativo Aeronavale e di personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia – stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su
richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari
personali nei confronti di 31 soggetti (di cui 15… Leggi tutto »
Cento anni fa il delitto Matteotti Stasera commemorazione a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Lunedì 10 giugno al Teatro Politeama Verdi sarà proiettato il film storico “Il delitto Matteotti”. Così l’Amministrazione comunale ricorderà l’impegno politico e il coraggio del deputato socialista a 100 anni dall’assassinio perpetrato dalla Ceka, la polizia segreta fascista.
L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo, col sostegno del Comitato Provinciale Polesano-Celebrazioni Matteotti 1924-2024, del Comitato celebrazioni in Puglia-Rete Docenti-Matteotti 1924-2024, di Casa… Leggi tutto »

Marina militare: 106 anni Oggi
La Giornata della Marina si tiene a Civitavecchia quest’anno ma le celebrazioni sono in tutte le basi italiane, comprese ovviamente quelle pugliesi.
(immagine: tratta da tweet della Marina militare)… Leggi tutto »
Elezioni europee: gli eletti nella circoscrizione Italia meridionale Pd primo partito
Nella circoscrizione Italia meridionale vengono eletti 18 europarlamentari.
La ripartizione dovrebbe essere la seguente (in attesa dell’assegnazione ufficiale):
Pd 5 – Decaro, Annunziata, Topo, Picierno, Ruotolo
FdI 5 – Meloni, Gambino, Ventola, Nesci, Picaro
M5S 4 (3) – Tridico, Palmisano, Furore (Della Valle)
Fi 2 – Tajani, Martusciello
Lega 1 (2) – Vannacci (Patriciello)
Avs 1 – Lucano
—–
Legenda: risultati europee circoscrizione Italia meridionale. In grassetto il dato definitivo
Partito democratico 24,33
Fratelli d’Italia 23,58
Movimento 5 Stelle 16,83… Leggi tutto »
Elezioni europee: risultati in Puglia Aggiornamenti in tempo reale
notizia in aggiornamento
Legenda: risultati europee Puglia. In grassetto il dato definitivo
Partito democratico 33,57
Fratelli d’Italia 26,95
Movimento 5 Stelle 14,11
Forza Italia-Noi Moderati-Ppe 7,79
Lega Salvini premier 6,19
Alleanza Verdi e sinistra 3,83
Stati uniti d’Europa 2,61
Pace terra dignità 1,56
Azione-Siamo europei 1,55
Libertà 0,99
Partito animalista-Italexit per l’Italia 0,56
Alternativa popolare 0,29
(fonte: Eligendo. Dati non ufficiali, l’ufficialità viene data esclusivamente dalla proclamazione)
… Leggi tutto »
Elezioni: affluenza in Puglia Europee e comunali
notizia in aggiornamento
Di seguito i dati su base provinciale.
Legenda: percentuale europee a sinistra e tra parentesi in corsivo il dato delle europee 2019, percentuale comunali a destra (fra parentesi in corsivo il dato delle precedenti comunali nei Comuni attualmente interessati e fra parentesi il numero di Comuni interessati dalle elezioni amministrative). In grassetto il dato definitivo
Città metropolitana di Bari 47,53 (52,51)-60,78 (65,59) (9)
Provincia di Barletta-Andria Trani 38,16 (40,08)-73,7 (75,02) (1)
Provincia di Brindisi 39,53 (46,17)-64,13 … Leggi tutto »
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 19 al 33 per cento, comunali oltre il 52 per cento Si vota fino alle 23
Di seguito i dati delle ore 19 su base provinciale.
Legenda: percentuale europee a sinistra, percentuale comunali a destra (fra parentesi il numero di Comuni interessati dalle elezioni amministrative)
Città metropolitana di Bari 36,49-49,92 (9)
Provincia di Barletta-Andria Trani 28,33-61,73 (1)
Provincia di Brindisi 29,3-53,48 (3)
Provincia di Foggia 32,86-51,85 (16)
Provincia di Lecce 35,31-58,44 (29)
Provincia di Taranto 27,56-50,26 (4)
PUGLIA 32,99-52,7 (62)
Nelle due città capoluogo, affluenza comunali percentuale ore 19: Bari 47,84-Lecce 57,33.… Leggi tutto »
Calabro, Bleve: allenatore e portiere pugliesi nella Carrarese che torna in serie B dopo 76 anni Toscani promossi per avere vinto i playoff. Eccellenza, andata finale: Bisceglie-Costa d'Amalfi 1-1
L’allenatore Nicola Antonio Calabro, di Galatina, lo scorso anno era tecnico della Virtus Francavilla Fontana. I pugliesi quest’anno sono retrocessi in D, Calabro oggi ha portato la Carrarese a vincere i playoff della serie C. I toscani, superato il Vicenza nel doppio confronto, raggiungono le vincitrici dei tre gironi Mantova, Cesena e Juve Stabia e tornano in serie B da dove mancavano dal 1948.
Un successo che non parla pugliese solo per l’allenatore. Protagonista principale Marco Bleve, leccese. Dieci anni… Leggi tutto »
Elezioni: l’astensionismo favorisce il potere di pochi Non sprecare l'occasione
Quest’uomo camminava molto a fatica. E nella calda mattinata ha fatto lo sforzo di andare fino al seggio, per votare. Un passettino per volta e diverse pause perché camminare non era facile. Eppure ha voluto dire la sua. Magari si è lamentato in questi anni per le cose che non andavano e non ha voluto perdere l’occasione di provare a cambiare: il voto. Magari era soddisfatto ed ha voluto confermare la sua fiducia.
A chi non è andato a votare… Leggi tutto »
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 12 a meno del 23 per cento, comunali oltre il 38 per cento Si vota fino alle 23
Come accaduto ieri sono le 62 località in cui hanno luogo anche le elezioni comunali a tenere a livelli più alti, o anche meno bassi, la percentuale di affluenza nella regione.
Di seguito i dati delle ore 12 su base provinciale.
Legenda: percentuale europee a sinistra, percentuale comunali a destra (fra parentesi il numero di Comuni interessati dalle elezioni amministrative)
Città metropolitana di Bari 25,1-35,66 (9)
Provincia di Barletta-Andria Trani 18,7-47,41 (1)
Provincia di Brindisi 20,19-40,41 (3)
Provincia di Foggia… Leggi tutto »