Autore: Agostino Quero
***Ilva: 29 manifestazioni di interesse*** Termine scaduto alle 18
Ci sono quelle di Marcegaglia, Arvedi, Cassa depositi e prestiti, Eusider, Transteel e Arcelor Mittal fra le 29 manifestazioni di interesse per l’acquisizione dell’Ilva. Offerte presentate alla gestione commissariale del colosso siderurgico entro le 18. In queste ore ha luogo l’apertura delle buste.… Leggi tutto »
Akragas-Foggia 4-5 dopo i calci di rigore. La formazione rossonera prima semifinalista di coppa Italia legapro Calcio: i tempi regolamentari e i supplementari si erano chiusi sull'1-1, Iemmello con gol al novantesimo minuto ha evitato in extremis l'eliminazione ai pugliesi
Al quarto minuto, Aveni ha portato in vantaggio l’Akragas. E i siciliani, contro la capolista della legapro girone C, pensavano ormai di avere passato il turno perché per l’intero incontro, il Foggia non era riuscito a pareggiare. Poi, al novantesimo, Iemmello ha siglato la rete dell’1-1 che ha portato la gara di quarti di finale di coppa Italia ai tempi supplementari. Passata la grande paura dell’eliminazione, il Foggia ha mantenuto la parità anche nella mezz’ora successiva di gioco e così,… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, serve un tavolo di controllo per la cessione Il presidente della Regione Puglia vuole che venga istituito con sindacati ed enti territoriali per dialogare con il governo
Da oggi si parla della cessione dell’Ilva. Con l’apertura delle buste per le manifestazioni di interesse, scaduto alle 18 il bando del governo, si dovrà lavorare fino a giugno per chiarire come aggiudicare e a chi il colosso siderurgico. Per la cessione, è parere di Michele Emiliano intervenuto alla manifestazione indetta dai sindacati oggia Taranto, serve un tavolo di controllo. Il presidente della Regione Puglia ritiene che debba essere istituito fra la Regione appunto, i sindacati e le forze sociali,… Leggi tutto »
Cisternino: droga e soldi falsi. Arresti Villa Castelli: arrestato con l'accusa di energia elettrica
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della stazione di Cisternino, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in flagranza di reato
SULAJ Xhuliano, classe 1992 di origine albanese e residente a Cisternino e COLUCCI Damiano, classe 1995 di Cisternino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e introduzione nello Stato di monete false.
I militari, in servizio perlustrativo nel corso della notte, hanno notato nei pressi della… Leggi tutto »
Palo del Colle: rocambolesco inseguimento, arrestati due pregiudicati Triggiano, droga: Guardia di finanza, arrestata "incensurata con l'hobby della coltivazione" di marijuana
Di seguito la comunicazione sintetica della Guardia di finanza in merito agli arresti effettuati:
1. A TRIGGIANO DONNA INCENSURATA CON L’HOBBY DELLA COLTIVAZIONE DELLA MARIJUANA; 2. A PALO DEL COLLE DOPO UN ROCAMBOLESCO INSEGUIMENTO PER LE VIE CITTADINE CATTURATI DUE PREGIUDICATI… Leggi tutto »
Di Carmiano, 24 anni: si lancia nel vuoto ed evade dal carcere di Forlì. Ripreso, “volevo andare da mia madre” Alex Spedicato era in prigione per una rapina nel bolognese
Il 24enne Alex Spedicato, 24enne salentino di Carmiano, è in carcere a Forlì per una rapina in gioielleria. Reato consumato nel bolognese, con un complice. Spedicato in carcere a Forlì. Dal penitenziario romagnolo, Alex Spedicato, è fuggito lanciandosi nel vuoto. Dopo alcune ore di ricerche, è stato ripreso, nel suo rifugiarsi in un casolare. Poi ha motivato l’evasione: volevo andare da mia madre, ha detto. Vicenda raccontata dal Quotidiano.… Leggi tutto »
Depuratori: non solo quello di Martina Franca sequestrato. La Regione Puglia rischia multa da 19 milioni di euro Quella che potrebbe essere inflitta per decisione della Commissione europea. Italia colabrodo: quasi tutte le regioni a rischio sanzioni, per una stangata da un miliardo
Di Nino Sangerardi:
Diciannove milioni di euro. E’ la multa che la Commissione europea potrebbe infliggere alla Puglia. Motivo? Non aver rispettato la Direttiva n.271/91 su impianti di depurazione e fognature.
Insieme alla Puglia sono a rischio sanzione quasi tutte le Regioni italiane: 66 milioni di euro a carico del Friuli Venezia Giulia, Sicilia 185, Calabria 38, Lombardia 74.
”Il totale nazionale–scrive Erasmo D’Angelis, capo della Struttura di missione contro dissesto idrogeologico–è di 482 milioni per depuratori e 416 milioni… Leggi tutto »

Akragas-Foggia, Molfetta-Monza Calcio coppa Italia di legapro e volley maschile di serie A nel mercoledì sport delle pugliesi
Il Foggia capolista del campionato di calcio cerca anche di avanzare in coppa Italia. Lo fa oggi alle 14 in trasferta con l’Akragas. Allo stadio Esseneto si affrontano formazioni del girone C di legapro, in questo turno dei quarti di finale di coppa.
Alle 20,30 un’altra pugliese in ottima salute impegnata, stavolta per il campionato di serie A di pallavolo maschile. In programma la sesta giornata di ritorno e Molfetta, sesta in graduatoria con 24 punti, ospita Monza che occupa,… Leggi tutto »
Taranto, giorno di passione Corteo nazionale Ilva e scadenza del bando per la cessione, i lavori a Punta Penna, il traffico in tilt. Fino a sera città ionica col fiato sospeso
Non solo perché inizia la quaresima. Taranto, oggi, vive una passione tutta sua. Quella legata al fiato sospeso per sapere chi e in che modo vuole comprarsi l’Ilva, quella civile dei lavoratori giunti anche da altre parti d’Italia per protestare contro la politica governativa proprio in merito all’Ilva. La passione nei suoi vari significati.
Ci sono gli inevitabili problemi per il traffico, nella città ionica, che deve fare i conti anche con gli sfiancanti (per gli automobilisti) lavori in corso… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: il carro vincitore Non tutti i Gulliver vengono per nuocere
(foto: fonte Carnevale di Putignano)… Leggi tutto »
Taranto: ore 22,45. Il ponte girevole ancora bloccato Terribile interminabile giornata per la viabilità nel capoluogo ionico
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/10-02-2016/taranto-giornata-di-passione/
Scandaloso, è quanto commentato da chi ci invia la foto. Di sicuro terribile la giornata per il traffico a Taranto, fra i lavori a Punta Penna e la protesta che ha bloccato il ponte girevole dal mattino a tarda sera (l’immagine è delle 22,45). Protesta di raccoglitori di materiali ferrosi.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Fino a giovedì vento forte, burrasca e mareggiate Dai quadranti occidentali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore, ossia fino a giovedì 11 febbraio. Si prevedono “venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca o burrasca forte. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore sequestrato. Il sindaco, abbiamo sempre lavorato per la soluzione del problema M5S: bene il sequestro. Presa di posizione CoR, ancora una volta la politica è stata superata dalla magistratura
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, a seguire la dichiarazione diffusa da Giovanni Basta coordinatore Conservatori e riformisti di Martina Franca e, ancora a seguire, in formato pdf, il comunicato diffuso dal gruppo Martina in movimento:
In merito al sequestro preventivo dell’impianto di depurazione delle acque reflue, gestito dall’Acquedotto Pugliese, il Sindaco di Martina, Franco Ancona ha rilasciato questa dichiarazione:
“L’attività di questa Amministrazione Comunale è stasa sempre tesa, sin dal suo insediamento, alla risoluzione della… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: stasera il carro vincitore Ultima sfilata
Di seguito, dall’organizzazione del Carnevale di Putignano:
– Ore 19: ULTIMA SFILATA su Corso Umberto I. Alla fine del corso mascherato, appuntamento in largo Porta Nuova per scoprire tutti insieme i vincitori di questo pazzo e allegro Carnevale!
– Ore 21, piazza Principe di Piemonte: FUNERALE DEL CARNEVALE. Verrà bruciato un enorme maiale di cartapesta, metafora degli eccessi carnascialeschi.
– A seguire: LA CAMPANA DEI MACCHERONI (Quando la campana suonerà 365 rintocchi, non ci fermeremo: balleremo ancora e mangeremo pasta… Leggi tutto »
Brindisi: Luca Screti rimane in silenzio Si è avvalso della facoltà di non rispondere l'imprenditore arrestato come il sindaco e un commercialista
L’imprenditore è rimasto in silenzio. Interrogato in carcere, dove si trova da sabato, Luca Screti si è avvalso della facoltà di non rispondere. Arrestato, il responsabile di Nubile srl (società che ha gestito lo smaltimento dei rifiuti per Brindisi e provincia fino al commissariamento dello scorso autunno) come il sindaco Mimmo Consales, dimessosi ieri, e il commercialista Massimo Vergara. Il quale, ai domiciliari, sarà interrogato domani mentre Consales, pure ai domiciliari, sarà ascoltato giovedì.
L’accusa, in sostanza, è quella secondo… Leggi tutto »
Brindisi: “ora cambiamo tutto”. Primarie? “Qua bisogna sperare di trovare un candidato” Michele Emiliano all'assemblea Pd, "abbiamo intuito e reagito all'infiltrazione"
Il segretario regionale uscente del Pd pugliese, nonché presidente della Regione Puglia, presiede la riunione dei democratici a Brindisi.
Il terremoto giudiziario è anche politico perché in fretta e furia bisogna andare a elezioni anticipate e, nel caso specifico, perché del Pd (poi autosospeso) era il sindaco Mimmo Consales, che ieri si è dimesso dopo l’arresto di sabato mattina.
Michele Emiliano ha detto: abbiamo intuito e reagito all’infiltrazione. Ora cambiamo tutto. Poi ha risposto con amara… Leggi tutto »
Taranto: Punta Penna, code fino a sera File chilometriche per l'intera giornata verso il capoluogo ionico. E sul ponte girevole, protesta dei raccoglitori di materiali ferrosi. Martedì da incubo per gli automobilisti
La giornata da incubo per il traffico, a Taranto, si conclude con la serata da incubo. In entrata, ponte Punta Penna, ancora alle prese con le code chilometriche per lavori in corso (che tali sono da giorni, peraltro) e l’altra arteria cittadina che conduce oltre il centro urbano è praticamente bloccata per la protesta dei raccoglitori di materiali ferrosi. Protesta in corso al ponte girevole.… Leggi tutto »
Influenza: un milione e mezzo a letto. Puglia, in aumento in questi giorni In Italia, il picco nella penultima settimana: 218mila
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Un milione cinquecentomila gli italiani che sono già stati colpiti dall’influenza con un picco della penultima settimana di 218.000, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 1.500.000 casi. L’incidenza dell’influenza fra gli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale si assesta al 3,58 per mille. In particolare, continua ad essere più colpita la fascia d’età tra entro i 4 anni di vita,… Leggi tutto »