Autore: Agostino Quero
Laterza: marito e moglie rapinati in casa, legati e imbavagliati Indagano i carabinieri
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/14-02-2016/san-severo-anziano-ucciso-a-botte-forse-vittima-di-una-rapina/
Rapinati in casa, legati e imbavagliati. Hanno subìto questo trattamento da parte dei banditi, a Laterza, un 75enne e sua moglie di 68 anni. I coniugi erano nella loro abitazione quando i ladri hanno imposto loro di consegnare denaro e vari monili, prima di darsi alla fuga non senza cautelarsi di avere immobilizzato le vittime della rapina. Indagano i carabinieri per l’accaduto ieri sera.… Leggi tutto »
Ginosa: incidente. Morti il 26enne Vito Di Zozza, ginosino, e il 24enne Stefano Clemente, di Laterza Lo schianto all'alba, un ferito è ricoverato in ospedale a Castellaneta
Aggiornamenti qui:
https://www.noinotizie.it/15-02-2016/ginosa-oggi-alle-15-il-funerale-di-vito-di-zozza-in-san-martino-laterza-alle-15-il-funerale-di-stefano-clemente-in-santa-croce/
https://www.noinotizie.it/15-02-2016/ginosa-incidente-morti-vito-di-zozza-e-stefano-clemente-fino-a-sera-il-magistrato-non-aveva-autorizzato-la-restituzione-dei-corpi/
Da sinistra nella foto, Vito Di Zozza e Stefano Clemente.
Vito Di Zozza, 26 anni, di Ginosa.
Stefano Clemente, 24 anni, di Laterza.
Sono le vittime dell’incidente all’alba, intorno alle 6, sulla strada che collega Ginosa e Ginosa Marina. Coinvolta una Mini Cooper, nello schianto. La vettura, con a bordo i ragazzi usciti da una discoteca, si è ribaltata più volte in curva. Di Zozza e Clemente sono morti sul colpo.
Un terzo occupante, pure giovane,… Leggi tutto »
Ginosa: incidente all’alba, due morti Tragedia della strada, anche un ferito
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/14-02-2016/ginosa-incidente-morti-il-26enne-vito-di-zozza-ginosino-e-il-24enne-stefano-clemente-di-laterza/
Il sabato sera ha fatto altre vittime. Due morti a Ginosa, nello schianto all’alba, sulla strada che collega il paese con Ginosa Marina. Anche un ferito, ricoverato in ospedale a Castellaneta. Intervento dei soccorritori del 118 e dei poliziotti che sono al lavoro per dettagliare le cause dell’incidente.… Leggi tutto »
Capurso: commercianti rapinati. Il figlio insegue i ladri, accoltellato a un fianco Indagano i carabinieri
È accaduto all’orario di chiusura. I due commercianti, padre e figlio, sono stati aggrediti dai due ladri che hanno intimato loro di consegnare denaro e altre cose di valore. Poi, al momento della fuga dei banditi, il più giovane dei commercianti li ha inseguiti. La reazione dei ladri si è tradotta in una coltellata, che ha ha ferito il ragazzo a un fianco. Sull’accaduto a Capurso indagano i carabinieri. Il commerciante non è in pericolo di vita.… Leggi tutto »
Taranto: danneggiata l’auto del consigliere comunale Cataldo Renna Ancora un'intimidazione, ieri notte a Crispiano era stata incendiata la macchina di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia. Stesso gruppo politico di Renna
Parcheggiata davanti a un supermercato, è stata danneggiata in serata la macchina di un consigliere comunale di Taranto.
L’Alfa Romeo è stata ritrovata, da Cataldo Renna, con i finestrini rotti. Un atto che viene ritenuto intimidatorio, a neppure venti ore dall’incendio della vettura di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, stesso movimento politico di Renna (Conservatori e riformisti).… Leggi tutto »
Beppe Fiorello al festival di Sanremo parla dell’Ilva, “a Taranto le persone si ammalano” Emozionante intervento dell'attore siciliano
Al festival di Sanremo, vinto dagli Stadio con “Un giorno mi dirai”, la finale ha proposto un intervento decisamente molto particolare. Quello di Beppe Fiorello, che ha ricordato la figura di Domenico Modugno e, parlando anche del suo impegno nel film di prossimatrasmissione su Raiuno “Io non mi arrendo”, ha parlato di inquinamento e terra dei fuochi. Non tralasciando l?ilva e la gravissima situazione ambientale di Taranto, dove “le persone si ammalano”.… Leggi tutto »
Ospedale di Grottaglie, “si prevede la chiusura” PdCI: "anche se ancora in molti vogliono far credere il contrario"
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, responsabile sezionale di Monteiasi del partito dei comunisti italiani:
Come volevasi dimostrare, siamo arrivati al dunque.
Entro fine mese la Regione Puglia dovrà consegnare al Ministero della Salute il Piano di Riordino ospedaliero.
Ci sono gli standard nazionali da rispettare ma ogni Regione li modellerà a seconda delle esigenze dei territori.
Per quanto ci riguarda, molto da vicino, si prevede la CHIUSURA dell’ Ospedale di Grottaglie.
Anche se sono ancora in molti… Leggi tutto »

San Valentino: due pugliesi su cinque regalano fiori Stima Coldiretti Puglia per la festa degli innamorati IL SIGNIFICATO DEI FIORI
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Quasi due pugliesi su 5 (37%) regaleranno fiori per San Valentino, messaggeri d’amore scelti quasi esclusivamente dagli uomini. E’ quanto emerge dai risultati dell’indagine di Coldiretti Puglia presso i punti vendita di Campagna Amica dei capoluoghi di provincia, dal quale si evidenzia che una minoranza del 10 per cento donerà cioccolatini, il 12 per cento capi di abbigliamento e accessori, il 7 per cento profumi e appena l’1 per cento gioielli, ma… Leggi tutto »
Catania-Lecce 0-0 Calcio legapro girone C, ventiduesima giornata
Lecce al secondo posto in classifica, momentaneamente. A quota 39, a un punto dalla capolista Foggia che giocherà lunedì in casa con il Matera.
La formazione di Piero Braglia ha pareggiato a Catania, risultato finale 0-0. Una gara che consente agli etnei di portarsi a quota 24 in classifica (e ci sono dieci punti di penalizzazione) dopo la sesta giornata di ritorno del campionato di legapro girone C di calcio.… Leggi tutto »
Con questo Pd si trova meglio, il giornalista tarantino che aveva litigato col deputato Pd Luigi Abbate e Michele Emiliano, a Torino per Juventus-Napoli. Inequivocabile la preferenza
Alcune settimane fa aveva litigato di brutto con il deputato democratico Michele Pelillo. Il quale lo aveva praticamente sbattuto fuori dalla sede Pd di Taranto. Con “questo” Pd, incarnato da Michele Emiliano segretario regionale uscente del partito, il giornalista tarantino Luigi Abbate sembra decisamente più a suo agio. Non fosse che per la fede calcistica. Le sciarpe del duo Emiliano-Abbate, immortalati nel selfie a Torino, non lasciano dubbi sulla preferenza, per Juventus-Napoli.… Leggi tutto »
Statte: fusti radioattivi Cemerad, nove milioni di euro stanziati dal governo per bonificare Un intero sito occupato dagli inquinanti
Nove milioni di euro per bonificare lo stabilimento ex Cemerad di Statte, nel tarantino. In quindici anni, 1140 metri cubi di fusti radioattivi stoccati in circa diciottomila contenitori. Commissario straordinario, Vera Corbelli, per presiedere l’opera che deve eliminare un pericolo gravissimo, finora mai cessato, nel territorio.… Leggi tutto »
Martina Franca, strada sequestrata e chiusa: “immediatamente le dimissioni” del sindaco e della sua amministrazione Le chiede una consigliera comunale: statale 172, argomento solo di "campagna elettorale"
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera comunale di Martina Franca:
Ciò che è successo nelle ultime ore nella strada statale dei Trulli non è pretesto per chiedere un monotematico ma per chiedere immediatamente le dimissioni dell’Amministrazione Ancona. Non è assolutamente possibile che Sindaco, Vicesindaco, Assessori, lo stesso Presidente Emiliano e il Consigliere Pentassuglia non fossero consapevoli della situazione e della gravità della stessa, e fossero inerti dinanzi a ciò. Possibile che della SS172 se ne parlasse solo… Leggi tutto »
Tar di Lecce, si può affidare il servizio rifiuti dell’Aro Ta/5 di Manduria Una gara da 113 milioni di euro
Di seguito la notadello studio legale Quinto:
L’ARO TA 5 di Manduria può andare avanti nella procedura per l’affidamento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani. Una gara da oltre 113 milioni di euro per un appalto di nove anni.
A deciderlo, il TAR di Lecce che, con sentenza pronunciata nell’arco di appena un mese dalla presentazione del ricorso, ha esaminato e respinto i numerosi motivi che erano stati proposti dalla ditta So.Ge.S.A. che svolge il servizio… Leggi tutto »
Strada statale 172 chiusa, fra le proteste e i disagi Dopo il sequestro, oggi hanno parlato i sindaci di Martina Franca e Locorotondo. La titolare di un distributore di carburante: cinque famiglie messe in ginocchio, chiederemo i danni ai responsabili
Il sindaco di Locorotondo si dice arrabbiato, perché la comunità subisce un provvedimento del quale non ha alcuna responsabilità, Il danno è in territorio di Martina Franca ed è chiuso l’intero tratto di strada, da un paese all’altro. Praticamente sei chilometri. All’entrata di Locorotondo, il sindaco Tommaso Scatigna, ha detto la sua in un’intervista, in strada dove si trova, quasi di continuo, “da ieri” per sua stessa ammissione. Perché “dobbiamo capire i disagi di chi è alle prese con questo… Leggi tutto »
Ilva: contratti di solidarietà, intesa azienda-sindacati. “Meno esuberi e sostegno al reddito migliorato” Quelli temporanei scendono a 3095 unità
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per il territorio di Taranto e Brindisi:
La Fim Cisl esprime soddisfazione per aver ottenuto gli strumenti richiesti a tutela dei lavoratori delle aree maggiormente colpite, in aggiunta al trattamento economico derivante dal decreto milleproroghe.
In mattinata le organizzazioni sindacali e l’ azienda si sono incontrati per discutere circa la proroga dei Contratti di solidarietà (Cds) di Taranto.
Dopo la trattativa e le richieste già avanzate negli incontri precedenti dalle… Leggi tutto »