rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Andria: la sacra spina si colora di rosso Riti della Settimana Santa: oggi processioni dei Misteri in molte località, la più importante è a Taranto

Perdoni Misteri
“Ho il piacere di annunciare a voi tutti in maniera solenne che il miracolo ha avuto inizio”. L’arcivescovo Raffaele Calabro, in cattedrale di Andria, ha comunicato così ai fedeli che la sacra spina andava colorandosi di rosso. Anche in altre chiese in cui si trovano spine attribuite alla corona che cingeva il capo di Cristo durante la Passione, si celebra oggi il rito della sacra spina che, secondo i canoni ecclesiastici, è un rito miracoloso quando il venerdì santo coincide… Leggi tutto »



Asl Taranto: dirigenti infermieristici, sollecito per la rotazione e la ricollocazione Lo chiede Martina in movimento

asl taranto11
Di seguito il testo del documento inviato dai responsabili del meetup “Martina in movimento” al direttore generale dell’Asl Taranto: Con nota in data 17 febbraio 2016 (allegata in copia per un pronto riferimento) il Meetup “Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo” chiedeva delucidazioni in ordine all’attuazione della nota congiunta del 03/12/2015 a firma del Direttore Amministrativo, Direttore Sanitario e Direttore Generale avente ad oggetto la “Rotazione mediante assegnazione presso altra sede dei Dirigenti Infermieristici”. Ai sensi e per… Leggi tutto »



Villa Castelli: 27enne morta a febbraio, indagati 18 medici Secondo i familiari, il calvario della donna durato otto mesi dopo una iniezione lombare. Trasferimenti in ospedali del brindisino, del leccese e del tarantino, il decesso a Bari

ambulanza
Diciotto medici sono indagati dalla procura di Brindisi per ipotesi di omicidio colposo. Il caso è quello di una donna di Villa Castelli, morta il 19 febbraio scorso dopo quello che i familiari ritengono un calvario. La 27enne è stata ricoverata, nel giro di otto mesi, in otto ospedali del brindisino, del leccese e del tarantino, quindi al policlinico di Bari dov’è avvenuto il decesso. All’origine del problema rivelatosi letale, secondo l’accusa, un’iniezione lombare dopo la quale, la donna è… Leggi tutto »




Bruxelles: Patricia Rizzo è morta. Identificato il suo dna fra quelli delle vittime degli attentati La 48enne funzionarie dell'Unione europea, di origine italiana, era considerata finora dispersa

1628854 patricia rizzo scomparsa
Patricia Rizzo è morta. L’esame del dna fornisce un responso definitivo, è fra quelli delle vittime degli attentati di Bruxelles. La 48enne funzionaria dell’Unione europea, originaria di Caltascibetta in Sicilia, è deceduta nell’esplosione della metropolitana.… Leggi tutto »

taras

Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, incidente: coinvolte varie auto Oggi pomeriggio, disagi per la viabilità

incidente taranto martina 1
Incidente intorno alle cinque e mezza del pomeriggio sulla Taranto-Martina Franca, strada statale 172. I danni alle vetture, più di due, coinvolte, sono palesi e non vi sono ancora dettagli sulle condizioni delle persone coinvolte nell’impatto. Le conseguenze non dovrebbero essere gravi. Di certo, il tardo pomeriggio è per quel tratto di strada, a ridosso della zona Orimini, caratterizzato da rallentamenti. Dunque, cautela particolare per chi è in procinto di percorrere l’arteria.… Leggi tutto »




Puglia: Emiliano, “retweet dovuto a errore. Annullato” Un cittadino aveva definito il direttore del tgnorba "ultrà di destra"

emiliano fiera 1
Tweet di Michele Emiliano: retweet dovuto ad errore annullato. Cortesemente rettificare. Grazie! Nel giro di un’ora dunque si sgonfia il caso.  Un cittadino aveva scritto un tweet definendo il direttore del tgnorba, Enzo Magistà, “ultrà di destra” e figurava il retweet del presidente della Regione Puglia. Un errore, ha evidenziato tempestivamente Emiliano.… Leggi tutto »




Puglia: scintille fra presidente della Regione e direttore del tgnorba. Emiliano ritwitta: Magistà “ultrà di destra” Il giornalista critica, abbastanza di continuo, il governatore considerandolo, in questo periodo, eccessivamente anti-Renzi

enzo magistà
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-03-2016/puglia-emiliano-retweet-dovuto-a-errore-annullato/ —– Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha ritwittato il seguente tweet. Averlo fatto è da considerarsi un’implicita condivisione, a meno che non venga specificamente sostenuto il contrario: Magistá (TeleNorba) chiede a Michele Emiliano di fare meno l’antiRenzi e di più il Presidente della Puglia. Lui facesse meno l’ultrá di destra. Scritto, appunto, da un cittadino pugliese. Emiliano fa sua questa considerazione, allora, salvo dire esplicitamente il contrario. E così fra il presidente della Regione… Leggi tutto »

Puglia, sequestrate ottantamila uova Operazione del Corpo forestale dello Stato fra Alta Murgia, Taranto e Lecce

uova puglia
Ottantamila uova sequestrate, nell’operazione condotta dal Corpo forestale dello Stato. Anche in collaborazione con il comando del parco dell’Alta Murgia, per ciò che riguarda il territorio altamurano. A Taranto e Leporano, i sequestri hanno riguardato uova con la data di scadenza procrastinata di una settimana rispetto a quanto dovuto e a Lecce mancavano le certificazioni, nonché la data di scadenza, del prodotto. L’operazione ha riguardato aziende avicole di varie zone della Puglia. Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incidente, operaio ferito al volto e al petto dalla catena del treno nastri Ricoverato in ospedale

ilva
Un operaio dell’Ilva di Taranto, capoturno, è rimasto ferito in un incidente sul lavoro nel siderurgico tarantino. Stando elle prime informazioni in possesso dei sindacati, una catena della cesoia del finitore, al treno nastri 2, si è sganciata e lo ha colpito al volto e al petto. L’uomo è ricoverato in ospedale, al Santissima Annunziata. In corso un incontro fra azienda e rappresentanze dei lavoratori per valutare la situazione e ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto. Da valutare se l’uomo… Leggi tutto »

Martina Franca: la raccolta differenziata si segna ma non si può fare, contenitori strapieni Un cittadino si presenta con 23 chili di carta, gli vengono assegnati gli ecopunti e poi gli viene detto di scaricare altrove. Al rischio di dover contare (e pagare) due o più volte la stessa quantità

carta da differenziare 1
Nella foto, una parte della quantità di carta che il cittadino di Martina Franca ha conferito stamani al punto ecologico di Martina Franca. Lì si va, si fa pesare il quantitativo di rifiuti da raccogliere in modo differenziato, si ottengono gli ecopunti, si conferiscono i rifiuti. Quando le campane della raccolta differenziata lo consentono. Quando invece no, perché strapiene, e quello odierno ci viene descrito come un caso che non è il primo, accade o può accadere quanto successo stamattina… Leggi tutto »

Frode da decine di milioni di euro nel settore orafo: con questa accusa 47 denunciati, perquisizioni anche a Bari Guardia di finanza: fra le accuse, l'esistenza di società intestate a prestanome come idrauilici e parcheggiatori abusivi. Operazione partita da Vicenza, con la collaborazione della polizia tributaria di Matera

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 9575_2016 03 25 – Comunicato stampa MARCHIO SFRENATO  … Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: falso prete, violentava bambini. Arrestato 61enne, deve scontare ancora due anni e tre mesi di carcere Brindisi: due auto incendiate nella notte. Latiano: un arresto per droga

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Falso prete era accusato di “violenza sessuale aggravata nei confronti di minori e sostituzione di persona“ è stato arrestato ieri dai carabinieri di San Pietro Vernotico. Si tratta di CHIRIATTI Angelo, leccese classe 1955, che deve espiare la pena residua di anni 2, mesi 3 di reclusione per aver abusato di alcuni minori fingendosi sacerdote ed era stato arrestato nel 2009. La Corte di Appello di Bari ha emesso un provvedimento restrittivo nei
Leggi tutto »

Assalti a portavalori: una decina di arresti fra Bari, Foggia, provincia Bat, Potenza, Avellino, Benevento. Sequestrati kalashnikov Operazione dei carabinieri. Accusa: oltre ai reati già commessi, era in programma l'attacco al caveau della Banca popolare di Milano, nel capoluogo lombardo

carabinieri controllo
A parte i reati già commessi o (due) sventati o ancora, i tre programmati fra Puglia, Campania e Basilicata, i banditi avevano in programma proprio un colpaccio. L’assalto al caveau della Banca popolare di Milano, appunto nella metropoli lombarda, in piazza Duca d’Aosta. Questo secondo l’accusa. Arrestati i presunti componenti di una banda dedita agli assalti a portavalori. Una decina di ordinanze di custodia cautelare, eseguite dai carabinieri fra le province Bat, di Foggia, Potenza, Avellino, Benevento, a Bari e… Leggi tutto »

***Incidente bus in Francia, dodici morti. Feriti due italiani*** Lo scontro con un camion. Un'altra disgrazia dopo quella delle studentesse Erasmus in Spagna

incidente stradale
Ci sono anche due italiani feriti nell’incidente con dodici morti, avvenuto nella zona centrale della Francia, a Montebugny, regione dell’Alvernia. Ancora un pullman coinvolto nel sinistro, lo scontro stavolta fra un minibus e un camion. I morti sono tutti portoghesi, gli italiani erano a bordo del camion. Altro disastro stradale dopo la disgrazia di sabato scorso all’alba quando, in Spagna, morirono tredici studentesse Erasmus fra cui sette italiane.… Leggi tutto »

Regione Puglia: 255mila euro ai gruppi politici In aggiunta agli stipendi dei consiglieri

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Giustamente si devolvono contributi economici per i Gruppi politici in seno al Consiglio regionale pugliese. Soldi per fare? Attività istituzionali e iniziative, in particolare spese postali, di cancelleria, tipografiche e di trasporto,aggiornamento culturale e scientifico. E quindi le impegnative visite di istruzione, azioni di studio informazione e consultazione, scambi culturali, acquisto di libri riviste e giornali, collaborazioni operative e professionali di esperti necessari per funzioni collegate ai lavori consiliari. Pertanto il contributo, anno 2016, in favore dei… Leggi tutto »

Taranto: minacciato il sindacalista che denuncia lo sfruttamento nel call center E telefonata anonima a giornalista che ha scritto un articolo per il Corriere del Giorno

polizia
Andrea Lumino, responsabile sindacale Slc-Cgil che si occupa di telecomunicazioni (e in particolare i call center, a Taranto) è stato minacciato. La vicenda è riferita dal Quotidiano, l'”invito” è quello, scritto con un messaggio privato Lumino, a farsi “gli affari” suoi. Di recente Andrea Lumino ha denunciato lo sfruttamento in un call center tarantino, con il pagamento di un euro all’ora, riportando il caso di una dipendente che aveva ricevuto questo tipo di pagamento. Quel call center, nell’occhio del ciclone,… Leggi tutto »

Lucera: 29enne ferito in incidente, aspetta quattro ore in ospedale poi noleggia un’ambulanza e si fa trasferire Clamoroso accaduto al giovane di Cerignola, poi operato a San Giovanni Rotondo

ambulanza
Ferito in un incidente stradale, nei pressi di Lucera. Così, il 29enne di Cerignola, chitarrista, è stato portato in ospedale a Foggia. Nel nosocomio del capoluogo è rimasto per alcune ore, giusto il tempo di capire che la necessaria operazione era, a Foggia, impossibile. Allora, trascorse quattro ore, il 29enne ha pagato a spese sue un’ambulanza e si è fatto trasferire alla Casa sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Lì è stato operato per la frattura scomposta dell’omero destro… Leggi tutto »

Taranto oggi ritrova il suo giornale: esce il Corriere del Giorno Ma solo oggi, abbinato a Extramagazine, in un giorno particolare per la città. Testata in attesa di un acquirente, è in vendita

corriere del giorno 25 marzo 2016
Proprio nel giorno in cui, per sciopero dei poligrafici, molti quotidiani non sono in edicola, ecco di nuovo alla ribalta il Corriere del Giorno. Solo per oggi, numero unico. Dal direttore del Corriere del Giorno, Gianni Svaldi: Venerdì 25 marzo il Corriere del Giorno di Puglia e Lucania torna nelle mani dei suoi lettori. E’ un numero unico, che esce in un giorno unico per la città di Taranto, ma è anche un’edizione speciale che racconta in poche pagine il… Leggi tutto »

Puglia: Coldiretti, bene il piano olivicolo nazionale Olio, terzo nella regione fra i prodotti esportati

olio doliva
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: “Grandi opportunità dall’approvazione del Piano Olivicolo Nazionale che il Ministro Martina ha anticipato ieri ai 4mila agricoltori di Coldiretti riuniti a Bari. Si inizia un percorso per valorizzare concretamente il prodotto italiano di qualità verso i principali mercati di destinazione europei ed extraeuropei facendo leva sul piano olivicolo nazionale che destina risorse interessanti al settore per incrementare la produzione nazionale, sostenere attività di ricerca, stimolare il recupero varietale e la distintività e sostenere… Leggi tutto »

Taranto: la notte dell’Addolorata Riti della Settimana Santa

IMG 20160325 054653
A mezzanotte, da San Domenico, l’uscita della statua della Madonna. Dunque il corteo, per l’intera notte tarantina. I riti della Settimana Santa, con la processione dell’Addolorata, vivono un momento centrale, a Taranto. Oggi la processione del Carmine, che si concluderà domani mattina. (foto: immagine Studio100) Leggi tutto »