Autore: Agostino Quero
Puglia: allerta maltempo. Brevi temporali domani, fino a sera Meteo: protezione civile, rischio idrogeologico per la parte settentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere, bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino Dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna segnalazione di rischio per le altre… Leggi tutto »
La pubblicità torna allo stile Carosello anni Sessanta: lo fa Telenorba, réclame del biscottificio Di Leo Cento puntate da due minuti l'una
Di seguito un comunicato diffuso da Di Leo:
‘Il buongiorno si vede dal camerino’: è questo il titolo della sitcom di 100 puntate della durata di 2 minuti che andrà in onda ogni mattina, dal lunedì alla domenica, su Telenorba a partire da lunedì 22 febbraio.
Collocata al termine della rubrica ‘Buongiorno’ condotta da Daniela Vitarelli intorno alle 7,20 a ridosso della prima edizione del telegiornale, la sit-com è una riproposizione in chiave moderna delle originali e spiritose réclame di… Leggi tutto »
“M’illumino di meno”, monumenti spenti dalle 18. In Puglia l’adesione di decine di Comuni Caterpillar, trasmissione di Radiodue Rai, propone per la dodicesima edizione l'appuntamento con il risparmio energetico, quest'anno dedicato alla mobilità sostenibile: bicicletta candidata al Nobel per la pace
Dai 37 Comuni salentini alle altre tante decine di centri della Puglia, alle migliaia di tutta Italia. Dalle 18, spegnimento delle luci dei monumenti, nel nostro Paese. La campagna “M’illumino di meno” promossadalla trasmissione di Radiodue Rai “Caterpillar” vede realizzarsi oggi la dodicesima edizione.
Tutti i cittadini sono chiamati a spegnere, più concretamente che simbolicamente, la luce dalle sei di sera, quale sensibilizzazione al risparmio energetico e, tema specifico quest’anno, alla mobilità sostenibile. “Spegni le luci, prendi la bici”, lo… Leggi tutto »
Calcio: domani Lecce-Foggia, già tutto esaurito al “Via del Mare”. La società salentina chiede il via libera per altri duemila biglietti Per il derby di legapro girone C e di alta classifica già venduti i 14mila tagliandi a disposizione. Migliaia dalla Capitanata al Salento
La seconda e la quarta, si sfideranno domani in casa della quarta. Separate da un punto. Entrambe in pienissima corsa per la promozione in serie B. Insomma, Lecce-Foggia sarà quasi “la” partita del campionato 2015-2016 di legapro girone C, è pure derby pugliese. Le premesse di una straordinaria festa di sport, che tale deve essere, prima, durante e dopo, ci sono tutte. E lo sa il pubblico. I quattordicimila biglietti per assistere alla gara del “Via del Mare” sono stati… Leggi tutto »
Marò: Massimiliano Latorre pubblica su facebook il video dell’arresto E foto del 19 febbraio 2012 quando, con Salvatore Girone, "ci portarono in carcere"
Massimiliano Latorre ha diffuso su facebook il video dell’arresto, suo e di Salvatore Girone, nonché foto. Risalgono al 19 febbraio 2012, esattamente quattro anni fa, quando le autorità indiane “ci portarono in carcere”.… Leggi tutto »
Manduria: accusa, ladri in trasferta da Avetrana. Scavalcano il cancello, entrano in casa, picchiano e derubano la colf La donna assiste un anziano
In carcere sono finiti il 25enne Francesco Gentile e il 23enne Antimo Antonio Rizzello. Sono entrambi di Avetrana ed entrambi sono stati arrestati dalla polziia con l’accusa di avere compiuto, in trasferta a Manduria, una rapina. La malcapitata, picchiata e derubata di una catenina d’oro, secondo l’accusa è la collaboratrice domestica di un anziano. Stando alla ricostruzione della polizia, i due hanno scavalcatato il cancello, sono entrati nell’abitazione e hanno aggredito la 46enne, di origine romena.… Leggi tutto »
Brindisi: l’Asl ai cittadini, di che colore volete l’ospedale? Sondaggio online Per la facciata del "Perrino" sette ipotesi: Brasil, Citrus, Fluo, Laser, Multi, Multi B, Palazzo. Si potranno esprimere due preferenze al massimo
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Nell’ultimare i lavori di ristrutturazione dell’Ospedale Perrino di Brindisi la ASL BR chiede il coinvolgimento dei cittadini per la scelta del colore finale.
L’Area Gestione Tecnica della ASL ha progettato sette ipotesi differenti per il prospetto frontale e posteriore della Struttura, ognuno con un nome e una sua “personalità” rappresentata da un diverso insieme di colori: BRASIL, CITRUS, FLUO, LASER, MULTI, MULTI B, PALAZZO. La Direzione Generale vuole delegare la… Leggi tutto »

Droga: arrestati a Putignano un 22enne di Casamassima e un 23enne di Martina Franca, due a San Vito dei Normanni Furto nel vivaio: arresti a San Pietro Vernotico. Furto nel supermercato: arresto a San Vito dei Normanni. Brindisi: educazione alla legalità, studenti in visita al comando provinciale dei carabinieri
Secondo i carabinieri di pattuglia nel sud est barese, in quell’Audi TT non c’erano solo gli occupanti, un 22enne di Casamassima e un 23enne di Martina Franca. Hanno cercato e trovato marijuana, sessanta grammi detenuta, secondo l’accusa, ai fini di spaccio. Arresti nei pressi della stazione di Putignano; i due, entrambi incensurati, sono ai domiciliari. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati… Leggi tutto »
Cittadini di Taranto, la Corte europea dei diritti dell’uomo esaminerà il ricorso su inquinamento Ilva in via prioritaria Lo ha comunicato la presidente della prima sezione della corte di Strasburgo
Esame prioritario per il ricorso presentato da un gruppo di residenti a Taranto. Lo ha comunicato la presidente della prima sezione della Corte europea dei diritti dell’uomo, che ha sede a Strasburgo, in merito all’istanza su danni legati all’inquinamento prodotto dall’Ilva. I ricorrenti lo fanno nei confronti dello Stato per quella che ritengono una violazione, nell’avere omesso la tutela della salute pubblica.… Leggi tutto »
Massafra: usura, estorsioni, droga. Con queste accuse, otto arrestati Operazione dei carabinieri
Sono tutti di Massafra, gli otto arrestati nell’operazione dei carabinieri all’alba. Sono accusati di usura, estorsioni e reati legati alla droga. Secondo l’accusa, venivano applicati agli imprenditori interessi anche del 130 per cento annuo. Due ricercati, cinque in carcere, una donna ai domiciliari.… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: Confindustria Taranto, “fate presto”. Un automobilista protesta: “da Alberobello, due ore” L'organizzazione di imprenditori evidenzia i "gravi disagi" e prospetta un "danno incalcolabile". Locorotondo-Fasano, incidente: sei feriti
Un automobilista, ma c’è da scommettere non l’unico, parla di “due ore” per fare Alberobello-Martina Franca dato l’intoppo della strada statale 172.
“Se la situazione dovesse perdurare sarebbe un danno incalcolabile per la nostra economia e per quella di un intero territorio”. Confindustria Taranto, a proposito della chiusura, perché sequestrata, della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. “Occorre far presto, individuare soluzioni alternative valide oppure mettere in sicurezza il tratto interrotto consentendo comunque il prosieguo dei lavori” è l’appello degli industriali… Leggi tutto »
Taranto: allevare le cozze in Mar Grande Prospettiva avanzata dal sindaco in risposta alle numerose richieste di mitilicoltori, il caldo devasta le produzioni
Spostare le produzioni di cozze da Mar Piccolo a Mar Grande. Questa la prospettiva avanzata da Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in risposta alle richieste pressanti dei mitilicoltori, che vogliono una soluzione al problema-caldo: nelle condizioni attuali, e già da tempo, con quelle temperature così alte dell’acqua in Mar Piccolo, è una devastazione. L’ipotesi è questa: le cooperative titolari di concessioni demaniali sposterebbero le rispettive produzioni nel periodo compreso fra giugno e settembre, in Mar Grande.… Leggi tutto »
Nasce senza pene, bimbo operato dall’équipe del luminare salentino Al piccolo è stato ricostruito l'organo. Delicatissimo intervento effettuato nella clinica Petrucciani di Lecce
Delicatissima operazione di ricostruzione nei giorni scorsi presso la Clinica Petrucciani di Lecce. Un bambino arabo, nato con una rarissima malformazione, è stato sottoposto alla ricostruzione del pene da parte del chirurgo di fama mondiale, Roberto De Castro, ex primario di Chirurgia pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Bologna, di Urologia pediatrica al “King Faisal Hospital” di Riyadh.
Il piccolo paziente di 2 anni e mezzo di età, ha subito il primo intervento di separazione dell’uretra dal retto durato circa 5 ore.… Leggi tutto »
Michele Emiliano: sì all’approdo del gasdotto Tap a Brindisi, non ha senso a Melendugno Il presidente della Regione Puglia ha commentato il ricorso al presidente della Repubblica e si è detto disposto a un decreto speciale
Lo ha detto in audizione alla commissione parlamentare antimafia: ci sarebbe da stare attenti a realizzare un’opera facendola passare in dieci Comuni di un territorio ad alta densità mafiosa e, anche, territorio della xylella. Michele Emiliano ha ribadito, a Roma, il no all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno, motivando così ulteriormente, anche il ricorso al presidente della Repubblica. Il governatore della Puglia si è detto invece disponibile all’approdo a Brindisi del gasdotto. Anche con decreto speciale governativo per variare quanto… Leggi tutto »