Autore: Agostino Quero
Martina Franca: vandali al liceo scientifico. Allagato e deturpato Sul posto la polizia
Al rientro a scuola, dopo il finesettimana, studenti e docenti, e personale non docente, hanno trovato una scuola devastata. Allagamento di alcuni locali, scritte, muri imbrattati, c’è anche un riferimento specifico, con bomboletta spray, a una professoressa (descritta alla stregua di altro tipo di lavoratrice) stando a testimonianze.
Liceo scientifico “Tito Livio”, sede in contrada Pergolo, Martina Franca, stamani.
Vandali in azione nel finesettimana, sarebbero entrati dalla finestra di un’aula. Polizia sul posto per risalire ai responsabili.… Leggi tutto »
Unioni civili: Michele Emiliano, “la cosa più importante, i sentimenti fra le persone. La politica lo deve capire” Il presidente della Regione Puglia in un'intervista tv
“La cosa più importante del mondo sono i sentimenti tra le persone, la politica lo deve capire”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e segretario uscente del Pd pugliese, intervenendo in tema di unioni civili, stamani alla trasmissione di Raitre “Agorà”.… Leggi tutto »
Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti.
Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Leggi tutto »
Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero, da Grottaglie al foggiano le proteste Anche a Canosa di Puglia, Trani, Terlizzi e nel Salento dove non si vogliono accorpamenti fra ospedali. Provincia dauna: Marino, "640mila persone senza cardiochirurgia"
C’è chi si autosospende dal consiglio comunale (come hanno annunciato di fare in due, nel Salento) c’è chi si dice disposto a incatenarsi. C’è chi, come accaduto a Cerignola, si è già mosso: ieri, con lo slogan “mo avast”. Il piano di riordino ospedaliero, che in pratica da oggi fa partire il dibattito politico nell’istituzione regionale, crea molto subbuglio in molte comunità locali. Soprattutto quelle i cui ospedali sono destinati a chiudere. Mentre il sindaco di Triggiano si dice sorpreso… Leggi tutto »
Taranto: stasera in concerto all’Orfeo l’orchestra del Paisiello Istituto superiore di studi musicali e teatro "per la città"
Sipario alle 20,30 al teatro Orfeo di Taranto. In concerto, l’orchestra dell’istituto superiore di studi musicali Paisiello. Orchestra sinfonica composta da studenti e docenti, diretta dal maestro Lorenzo Fico, che della scuola è direttore. Ingresso gratuito, nel concerto che l’istituto e il prestigioso teatro organizzano per la città.… Leggi tutto »
Scontri con tifosi dopo Aversa-Cavese, poliziotti feriti: “mandati al massacro” denuncia il Coisp Anche il dirigente del commissariato. "I poliziotti devono essere tolti da tutti i servizi agli stadi, sottratti alla violenza assurda di delinquenti"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Scontri tra polizia e tifosi sono avvenuti ieri sera ad Aversa, all’esterno dello stadio prima del match di Serie D tra la squadra locale e la squadra salernitana della Cavese. Alcuni feriti tra le forze dell’ordine tra cui anche il Dirigente del Commissariato di Aversa .
Immediato l’intervento di Giuseppe Raimondi , Segretario Generale Regionale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, appena investito della notizia ha così commentato : “I… Leggi tutto »
Martina Franca: “degrado in piazza Marconi” Quella davanti alla scuola forse più popolosa della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Idealista di Martina Franca
Il Movimento Politico un dossier fotografico che testimonia lo stato di degrado in cui versa Piazza Marconi. Ci raccontano di attenzione ai bambini e attenzione all’ambiente, ma a nulla valgono i proclami e gli annunci di questa Amministrazione Comunale del sindaco e del suo assessore se poi una delle piazze più importanti della città versa in queste condizioni vergognose. “Un albero di leccio non costa più di 10 euro… Leggi tutto »

Defibrillatori: presto in ogni discoteca, la promessa alla mamma di Lorenzo Toma Il ragazzo salentino morto per un malore. Carla Gentile, la madre, ha avviato una petizione online
Carla Gentile, mamma del salentino Lorenzo Toma morto la scorsa estate, ha avviato una petizione online nei giorni scorsi. Ne abbiamo parlato, è possibile (anzi opportuno se non doveroso proprio) firmarla accedendo a change.org e sottoscrivendo l’iniziativa di chiedere defibrillatori ovunque si possa. Ora, Carla Gentile, sempre attraverso change.org afferma che finalmente inizia a muoversi qualcosa, visto che dal sindacato locali da ballo è arrivata una promessa, presto un defibrillatore in ogni discoteca. Proprio mentre era in discoteca, Lorenzo Toma… Leggi tutto »
Molfetta-Perugia 3-2 Volley maschile serie A, i pugliesi erano in svantaggio di due set, poi il grande recupero. Buon esordio del coach Di Pinto
Inizio difficile per Molfetta che, nonostante i primi due set (e in particolare il secondo) equilibrati, era sotto di due set. Poi la riscossa dei pugliesi, che hanno costretto gli umbri al quinto set e hanno anche vinto. Debutto con vittoria, dunque, per il coach, subentrato e tornato, Di Pinto.
Con questo successo, Molfetta a quota 26 in classifica, sesta posizione. Perugia, quarto posto a 36 punti, dopo l’ottava giornata di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A.… Leggi tutto »
Monopoli-Benevento 2-3 Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata: il Lecce è secondo in classifica
Il Benevento batte il Monopoli e allunga in testa alla classifica della legapro girone C di calcio. Partita vivacissima, con tre reti nei primi tredici minuti. Vantaggio dei campani siglato da Cissé al 2′, pareggio biancoverde con Di Mariano al decimo minuto, poi al 13′ nuovo vantaggio del Benevento con Mazzeo. I giallorossi hanno incrementato con Marotta a venti minuti dalla fine e, nel recupero, il parziale recupero dei monopolitani con Bacchetti. Con questo successo, dunque, Benevento a 45 punti,… Leggi tutto »
Polizia: Ugl Puglia, è Claudio Biancolillo il segretario regionale di Libertà e sicurezza "In Puglia situazione al collasso, carenza di personale e scarsità di mezzi"
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl polizia Puglia:
E’ Claudio Biancolillo il Segretario regionale per la Puglia di Libertà e Sicurezza, la nuova voce dell’Ugl nella Polizia di Stato. A lui il compito di portare in Puglia un nuovo modo di fare sindacato e promuovere le idee di una compagine sindacale giovane e determinata.
“Ho sposato sin da subito la causa di LeS e il programma #lapoliziachemeritiamo per gli obiettivi ambiziosi che si propone e la forza dirompente degli… Leggi tutto »
Bitonto: incidente all’alba, aveva 17 anni Michele Perfetti, il ragazzo morto nello scontro fra una Panda e un Doblò Quattro feriti. In piena notte, sulla statale 16, morto il 23enne Davide D'Accolti, di Conversano, ucciso da un automobilista che (secondo l'accusa) ha fatto 20 chilometri. Ieri sera morti due giovani e un anziano
Il bilancio tragico del finesettimana sulle strade pugliesi fa contare cinque morti. All’alba, vittima un diciassettenne, Michele Perfetti. Il ragazzo, che non era alla guida della macchina, è morto nello scontro fra la Fiat Panda e un Fiat Doblò condotto da un fiorista 58enne di Corato che stava andando al lavoro e che ora è in rianimazione. Sono ricoverati in ospedale, fra i giovani, Michele Tisbo e Michele Monopoli, pure bitontini.
Alle tre di notte, all’altezza dell’hotel Barion a Torre… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: proteste per le chiusure di ospedali, Michele Emiliano “non mi farò influenzare” Il presidente della Regione risponde "addolorato" a un cittadino che evidenzia la contestazione montante
“Sono addolorato e mi assumo tutta la responsabilità, ma non mi farò influenzare dalle proteste sia pur legittime”. Michele Emiliano risponde così alla sollecitazione di un cittadino salentino che evidenzia, via twitter, essere montante la protesta nelle località pugliesi per il riordino ospedaliero. Nei paesi, soprattutto, che si ipotizza (cosa praticamente certa) la chiusura di ospedali. Così, proprio con un tweet, Emiliano risponde. Vale per quel cittadino come vale per tutti: si va avanti con il riordino, “non mi farò… Leggi tutto »
In Italia ci sono 868 opere pubbliche incompiute. In Puglia 81, dati risalenti al 2014 Ricerca Codacons su dati dell'anagrafe delle opere: a ogni famiglia, i lavori non realizzati costano 166 euro
Il record negativo è della Sicilia, con 215 opere rimaste incompiute. Poi c’è la situazione della Calabria: 64 incompiute del 2013, 93 nel 2014. Poi la Puglia: 59 nel 2013, 81 nel 2014. Sono le infrastrutture non terminate, cosa che in ambito nazionale, ovvero con tutte le regioni gravate dalle incompiute, fa parlare di 868 opere non realizzate (dati 2014: aumento di 176 opere rispetto all’anno prima). La ricerca è del Codacons che denuncia: a ogni famiglia, una cosa del… Leggi tutto »
Bitonto-Novoli, bombe carta contro il pullman della squadra salentina Nel primo pomeriggio, a margine della partita di calcio
All’uscita dal ristorante, quartiere Santo Spirito di Bari, l’attesa di giocatori e dirigenti del Novoli. Poi, arrivati allo stadio di Bitonto, lo scoppio delle bombe carta lanciate contro il pullman del Novoli. Anche un sasso, contro il bus: frantumato un vetro. La squadra salentina era impegnata, oggi pomeriggio (com’è avvenuto) in trasferta a Bitonto, partita di campionato di calcio di Eccellenza. Immediata la comunicazione della dirigenza del Bitonto, presa di distanze nei confronti degni ignoti protagonisti di questo gesto criminale.… Leggi tutto »
San Severo-Taranto 1-3, Gallipoli-Nardò inizia un’ora e mezza dopo per infortunio all’arbitro. Finisce 1-3 Calcio serie D girone H, ventiseiesima giornata: la capolista Virtus Francavilla Fontana impegnata nel posticipo, gli ionici superano in classifica il Francavilla sul Sinni
Convincente successo in trasferta per il Taranto che così continua il suo tentativo di risalire verso il vertice della classifica. Gli ionici erano stati in vantaggio fino al tre a zero (gol di Siclari al quarto d’ora del primo tempo, poi doppietta di Genchi a sette minuti dalla fine della prima frazione e al terzo della ripresa) poi la rete della bandiera per i padroni di casa. Opera di Alessandro Rossi, fra l’altro uno dei due espulsi per la squadra… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Akragas 1-2 Calcio legapro girone C, ventitreesima giornata: alle 17,30 Monopoli-Benevento. Martina: dopo l'esonero di Cari possibile ritorno dell'allenatore Incocciati. Serie D girone H: Gallipoli-Nardò, infortunio all'arbitro, ritardo di un'ora e mezza
Un gol alla mezz’ora del primo tempo, con Di Grazia, e uno al quarto d’ora della ripresa, con Di Grazia, A un quarto d’ora dalla fine, Di Vena ha dimezzato le distanze. Così in trasferta, al “Degli Ulivi”, l’Akragas ha battuto la Fidelis Andria e raggiunge i pugliesi a centroclassifica, a quota 28 punti.
Alle 17,30 al “Veneziani” è in programma Monopoli-Benevento. I biancoverdi pugliesi, che devono trarsi d’impaccio dalle zone pericolose della classifica, affrontano la prima della graduatoria e,… Leggi tutto »