rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Virtus Francavilla Fontana, primo match point Calcio serie D girone H, penultima giornata: in caso di distanze almeno invariate dalle tre inseguitrici, promozione in legapro con un turno di anticipo. Taranto-Pomigliano a porte chiuse

serie d
Virtsu Francavilla Fontana 64 punti; Francavilla sul Sinni e Nardò 60; Taranto 59. Si parte così, nella penultima giornata del campionato di calcio di serie D girone H. Ovvero, mantenendo le distanze almeno invariate, la Virtus Francavilla Fontana celebrerebbe la storica promozione tra i professionisti. A causa di quanto fatto da supporters tarantini (ma che in realtà, comportandosi così, vogliono male al Taranto) domenica scorsa a Marcianise, turno di squalifica per lo Iacovone: Taranto-Pomigliano, oggi, a porte chiuse. Inizio delle… Leggi tutto »



Salento: gasdotto Tap, avviata la procedura di esproprio Snam ha depositato i documenti negli uffici tecnici dei Comuni di Brindisi, Castro di Lecce, Lizzanello, Melendugno, San Pietro Vernotico, Surbo, Torchiarolo e Vernole

tap puglia
Di Nino Sangerardi: Snam rete gas spa, leader in Italia nel trasporto e dispacciamento di gas naturale, ha dato inizio alle operazioni di esproprio del tracciato utile alla costruzione del metanodotto “Interconnessione Tap DN 1400-56”. Gli atti sono stati depositati negli uffici tecnici dei Comuni di Melendugno, Brindisi, Surbo, Lizzanello, San Pietro Vernotico, Vernole, Torchiarolo, Castro di Lecce. Le eventuali osservazioni riguardo il “vincolo preordinato all’esproprio” devono essere inviate–entro 30 giorni dall’avviso pubblicato sul Bur della Regione Puglia e su… Leggi tutto »



Puglia, la regione con il maggior consumo di suolo Coldiretti presenta il disegno di legge a tutela del territorio. A Foggia il consumo è del 3,1 per cento, a Lecce dell'11,9 per cento

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia la percentuale di consumo di suolo è tra il 7 e il 9%, la più alta d’Italia. Si passa dai 21.830 ettari di suolo consumato a Foggia (3,1%) ai 33.285 di Lecce (11,9%), passando per Taranto (7,9%), Bari (8,1%) e Brindisi (8,3%) secondo i dati dell’ultimo rapporto dell’ISPRA. “Il Disegno di Legge che presentiamo oggi all’Assessore regionale all’Agricoltura – ha spiegato il Presidente regionale, Gianni Cantele, in occasione dell’incontro della Leggi tutto »




Martina Franca: buche stradali, M5S al sindaco “provveda” IdeaLista: stasera incontro pubblico in piazza

idealista liberi di sognare 1
Di seguito un comunicato del meetup “Martina in movimento” e, a seguire, il comunicato del movimento IdeaLista di Martina Franca: Il meetup “Amici di Beppe Grillo – Martina in Movimento”, Viste le condizioni in cui versano le strade comunali, provinciali e statali, nello specifico manti stradali fatiscenti, con scarso drenaggio e con buche profonde oltre dieci centimetri; Considerato, che tutto ciò potrebbe costituire un potenziale pericolo per gli utenti della strada; Si chiede all’Amministrazione, nello specifico al Sindaco Franco Ancona,… Leggi tutto »

taras

Musei aperti nella giornata di festa: ingresso gratuito Polo museale pugliese, in ascesa i dati delle visite

faccia uomo altamura
In settimana, a monopolizzare l’attenzione è stato il polo museale di Altamura. La ricostruzione iperrealistica del volto e del corpo di Ciccillo, l’uomo di Altamura risalente a circa 150mila anni fa, ha dato grande visibilità, mondiale, a una parte del patrimonio archeologico pugliese. La Puglia, però, vanta un patrimonio inestimabile nel suo complesso, dal punto di vista museale pubblico. Oggi, per la giornata di festa, museiaperti. Ingressi gratuiti. Al MarTa di Taranto, ad esempio, si celebra la festa dellavoro con… Leggi tutto »




Primo Maggio, festa del lavoro: dove manca il festeggiato Rispetto alle origini, molto diverse le esigenze dei lavoratori e di chi è alla ricerca di un'occupazione

disoccupati 1
In realtà, la festa dei lavoratori ha un’origine diversa da quella del primo maggio: infatti la prima manifestazione per l’ottenimento di un orario di lavoro adeguato alle necessità umane, fu il 5 settembre del 1882. Iniziativa dei Knights of Labor che, con una scelta risalente a un paio di anni prima, decisero di renderla manifestazione annuale. Altreorganizzazioni dell’internazionale indicarono come data della festività da tenersi, appunto, il primo maggio. L’origine dell’iniziativa, come detto, fu quella di promuovere l’adozione dell’orario di… Leggi tutto »




***Roma: incendio all’ospedale San Camillo. Un morto*** Nella notte. Evacuati tre piani. Rogo sviluppatosi in una stanza in Medicina

No Picture
Leggi tutto »

Benevento-Lecce 3-0, il Benevento è promosso in serie B. Salentini superati dal Foggia: poker al Martina Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: il Monopoli oggi sarebbe salvo RISULTATI E CLASSIFICA

benevento calcio
Il Benevento batte il Lecce per 3-0 e conquista la promozione in serie B. Un tarantino, dunque, fra i cadetti: il portiere Gori. Risultato storico per i giallorossi sanniti perché faranno per la prima volta il campionato cadetto, pur trattandosi della terza promozione in B: infatti negli anni Quaranta, in periodo fascista, la Guf Benevento venne promossa due volte ma per motivi economici non poté iscriversi al torneo di serie B. Stavolta ce la fa vincendo la legapro girone C.… Leggi tutto »

Puglia: allerta maltempo. Primo Maggio con temporali e possibili grandinate Protezione civile: fenomeni previsti fino a lunedì sera

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 8 di domani, 1 maggio, per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Perugia-Bari 0-0 Calcio serie B, trentanovesima giornata

Serie B
Lo 0-0 esterno mantiene il Bari al quarto posto in classifica, insieme al Pescara con 65 punti. A tre giornate dalla fine del campionato di calcio di serie B, ormai, sono solo le posizioni playoff e della zona retrocessione, a costituire motivo di interesse, visto che il Crotone (78 punti) è matematicamente promosso in serie A e il Cagliari a quota 74 è a un passo dal seguire i calabresi. Peraltro i sardi hanno sprecato oggi l’occasione di raggiungere il… Leggi tutto »

Ferrovie appulo lucane, se ne occuperà la Commissione europea Risposta a interrogazione dell'eurodeputato M5S: approfondimento sul corretto utilizzo dei finanziamenti comunitari

binario
Di seguito un comunicato di Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: La Commissione Ue si occuperà di quanto sta avvenendo alle Fal (Ferrovie Appulo Lucane), in merito al corretto utilizzo dei finanziamenti comunitari e al rispetto dei principi previsti dalle normative europee in tema di assegnazione di consulenze professionali ed incarichi dirigenziali. La notizia è contenuta nella risposta che l’organismo Ue ha dato ad una interrogazione presentata a febbraio scorso dal portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini. “La Commissione –… Leggi tutto »

Decreto risparmiatori: “è incostituzionale” Confedercontribuenti dopo il provvedimento del governo per gli investitori di Banca Marche, Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti

eur1
Di seguito il comunicato diffuso da Confedercontribuenti: “Sarebbe stato grave non discutere del risarcimento per i risparmiatori truffati.”– commenta Carmelo Finocchiaro Presidente Nazionale di Confedercontribuenti – “ma adesso è necessario modificare una norma assolutamente incostituzionale, che creerebbe una discriminazione fra i vari risparmatori e un potenziale contenzioso che rischia di portare al blocco dei rimborsi per tutti.”- . Secondo Alfredo Belluco, Vice Presidente Nazionale Confedercontribuenti, tale norma sembra pianificata ad hoc, probabilmente come una mossa strategica per cui lo Stato… Leggi tutto »

Agricoltura biologica: 41 milioni di euro disponibili per la Puglia con il bando Confagricoltura Taranto: questa è la fase più importante della programmazione

lucalazzàronuovaorizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Con l’avvio del bando per l’agricoltura biologica entra nel vivo il settennio del Psr Puglia. Si tratta del primo finanziamento da 41 milioni di euro, sui 208 totali, il cui obiettivo principale è investire in un’agricoltura capace di rispettare le risorse ambientali, preservando la biodiversità e facendo a meno dell’uso di sostanze chimiche inquinanti. L’Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 ha varato, nello specifico, la misura riguardante l’agricoltura biologica… Leggi tutto »

Bari: tasse, il consiglio comunale approva in piena notte Sindaco: i baresi pagheranno 33,8 milioni di euro in meno. Eliminata la Tasi ma aumenta la Tari. Diminuisce l'Imu

comune bari
Diminuisce l’Imu, aumenta la Tari (fra il 7,16 e il 13,33 per cento) e sparisce la Tasi. Complessivamente, per il sindaco Antonio Decaro, i baresi pagheranno 33,8 milioni di euro in meno di tasse, rispetto allo scorso anno. Il consiglio comunale di Bari ha varato all’una e mezza di notte, dopo quindici ore dall’inizio della seduta, le aliquote per tasse e imposte comunali. C’è anche il baratto amministrativo, a livello sperimentale. Provvedimento promosso, in particolare, dal movimento 5 stelle.… Leggi tutto »

Lucera: assalto al bancomat fatto esplodere. Ladri via con il bottino Filiale della banca popolare di Puglia e Basilicata

carabinieri controllo 1
Lo sportello bancomat era stato ricaricato in vista del finesettimana. Dunque, di soldi nella cassaforte dell’impianto ce n’erano presumibilmente molti. I ladri hanno piazzato l’esplosivo e divelto lo sportello bancomat della filiale della banca popolare di Puglia e Basilicata, a Lucera. Intorno alle quattro della scorsa notte il colpo, in via Vittorio Emanuele. Indagano i carabinieri. Necessario anche l’intervento dei pompieri.… Leggi tutto »

Primo Maggio: concerto di Taranto. Si infortuna il tastierista, niente Subsonica Boosta: sarà comunque una festa bellissima

subsonica
È lui stesso a comunicarlo: per causa mia, i Subsonica non saranno al concerto di Taranto. Il tastierista della band, Boosta, si è infortunato a un polso pochi giorni fa. Ha anche provati a resistere, non facendolo ingessare. Non è andata bene e ha dovuto dare forfait. Sarà comunque una festa bellissima, dice il musicista della formazione rock torinese, riferendosi al concerto del Primo Maggio di Taranto, ormai riferimento nazionale nel giorno della Festa del Lavoro. La manifestazione sarà presentata… Leggi tutto »

Gallipoli: calcestruzzo con i noccioli di ciliegia, gli studenti del liceo in visita all’università del Salento Con il loro progetto hanno vinto la selezione italiana del concorso "I giovani e le scienze". A settembre saranno a Bruxelles per la finale del concorso dell'Unione europea

liceo gallipoli a università salento
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento: Hanno fatto visita al Laboratorio di Analisi dei Materiali del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento gli ideatori del “Cherry Flavour Concrete”, il calcestruzzo contenente noccioli di ciliegia che ha vinto la 28° selezione italiana del concorso “I Giovani e le Scienze 2016”, organizzato da FAST – Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, e che rappresenterà l’Italia a Bruxelles a settembre per la finale del concorso internazionale dell’Unione Europea dei Giovani Scienziati… Leggi tutto »

Lecce: incendiata l’auto dell’ex assessore Ennio De Leo, la prima notte di nozze Si ipotizza l'attentato

auto de leo
Si era sposato da poche ore e, nella prima notte di nozze, gli hanno bruciato la macchina. Più che una gravissima goliardata, è ipotizzato come un attentato incendiario, quanto accaduto a Lecce nei confronti dell’ex assessore comunale al Bilancio, Ennio De Leo. Intervenuti i pompieri per limitare i danni.… Leggi tutto »

Il Lecce a Benevento per l’ultimo assalto ai campani che però sono a un passo dalla serie B Calcio legapro girone C, penultima giornata di campionato decisiva. In serie B, trasferta a Perugia per il Bari: altro scontro diretto in chiave playoff

pallone2015 16 campo
Il Bari gioca a Perugia, nella quartultima giornata di campionato di serie B. Scontro diretto in chiave playoff, in Umbria, in un torneo che ieri ha decretato la storica promozione in serie A del Crotone. La giornata realmente decisiva, peraltro, non è nel campionato cadetto ma in quello di legapro girone C: tutte le partite del penultimo turno, oggi alle 17,30. Il Lecce, secondo in classifica a sei punti dal Benevento, va proprio a Benevento e ha un solo risultato… Leggi tutto »

Brindisi: Consales chiede di tornare libero Ieri nuovo interrogatorio

consales sindaco
Ieri Mimmo Consales è stato nuovamente interrogato. I giudici di Brindisi volevano chiarire degli aspetti, riguardo al precedente interrogatorio dell’ex sindaco. Il quale, ora, chiede di tornare in libertà. Si trova ai domiciliari dal 6 febbraio. Stando a ricostruzioni, Consales ha ammesso di avere ricevuto una tangente da trentamila euro, pagata da Luca Screti, titolare della Nubile srl (e a sua volta arrestato) per ottenere l’appalto del trattamento dei rifiuti. A Consales quei soldi servivano per pagare una parte del… Leggi tutto »