Autore: Agostino Quero
Guagnano: Pata Negra e Sud del Sud, l’happy hour Il prosciutto "più buono del mondo" e il rosso della cantina, con l'esperto gastronomico
Di seguito un comunicato diffuso da Cantina Moros:
Un’esperienza gusto-olfattiva indimenticabile: è quella che verrà proposta venerdì 4 marzo per il consueto happy hour enologico di Cantina Moros, a Guagnano (LE). In abbinamento ai grandi rossi di Claudio Quarta Vignaiolo sarà proposto il Pata Negra, il Jamón Iberico considerato il prosciutto più buono al mondo, insieme ad altri prodotti di eccellenza selezionati e raccontati da Manuel Mancino, esperto gastronomico, direttore di El-Eat di Bari.
Il sapore intenso, il… Leggi tutto »
Brindisi, elezioni: Vivere in Movimento, “abbiamo bisogno di un sindaco manager” "I partiti sono solo alla ricerca del nome"
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Vivere in Movimento:
Siamo davvero terrorizzati dalle ultime vicende politiche nella città di Brindisi.
In questi giorni stiamo assistendo alla solita corsa al nome con varie ipotesi di candidature per la guida della città di Brindisi “alcune già ufficializzate”.
Il male peggiore è che come spesso accade tutti i partiti e movimenti si preoccupano dei nomi ma nessuno si preoccupa a diffondere un programma serio, politico, economico, finanziario e sociale per lo sviluppo… Leggi tutto »
Crociere: accordo Msc e Technogym, wellness a bordo Fra il colosso della navigazione turistica e il leader nel settore della pratica sportiva
Di seguito un comunicato diffuso da Msc crociere:
MSC Crociere, la più grande compagnia crocieristica a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, va incontro alla forte e crescente domanda di turismo wellness con una Wellness Experience su misura, sviluppata in partnership con Technogym.
Con questa novità assoluta del settore, la capacità della Compagnia di creare momenti unici attraverso la crociera si unisce alla competenza di Technogym nelle soluzioni wellness chiavi in mano. Il… Leggi tutto »
Puglia, “una commissione d’inchiesta sui consorzi di bonifica” La chiede un deputato: niente è dovuto senza "conseguenze a servizi effettivamente resi"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
Subito l’audizione del commissario straordinario unico dei Consorzi di Bonifica della Puglia, poi una commissione d’inchiesta per fare piena luce sulle presunte angherie “daziali” dell’Arneo. È questa la strada che ha scelto d’intraprendere l’Onorevole Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti.
«Chiederò a stretto giro al Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, On. Luca Sani, di convocare il Dott. Gabriele Papa Pagliardini, commissario straordinario unico dei Consorzi… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi in anteprima nazionale l’opera del poeta Michelangelo Zizzi "La resistenza dell'Impero"
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca:
In anteprima nazionale l’opera del poeta MICHELANGELO ZIZZI. Fucine Letterarie, in collaborazione con LietoColle Libri e con l’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Martina Franca, presenta “La Resistenza dell’Impero” (LietoColle 2016) di Michelangelo Zizzi, Venerdì 4 Marzo 2016 alle ore 18.00 – Sala degli Uccelli – Palazzo Ducale. L’azione letteraria sarà curata da Mauro Di Michele.… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a stasera Meteo, protezione civile: rischio idrogeologico, criticità ordinaria per la zona settentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl- I (basso Fortore). Nessuna criticità previstaper le altre zone della regione.… Leggi tutto »
Torremaggiore: Stefano D’Amore, 17 anni. Scomparso da casa due settimane fa Massima apprensione per le sorti del ragazzo. Chiunque ritenga di poter fornire informazioni utili contatti i carabinieri allo 0882391010 o al 112
Stefano D’Amore, diciassettenne di Torremaggiore (Fg) è scomparso da casa due settimane fa. I familiari sono preoccupatissimi e le ricerche, da allora, riguardano le forze dell’ordine e i volontari. Corporatura robusta, alto 1 metro e 76 centimetri, capelli corti scuri, occhi azzurri, carnagione chiara, Stefano D’Amore indossava un giubbotto rosso e una tuta blu, quando è stato visto l’ultima volta. Con sé aveva documenti come la carta d’identità e la tessera sanitaria, nonché un cellulare Samsung con il caricabatteria e… Leggi tutto »
Taranto: incidente alla raffineria Eni, domani quattro ore di sciopero Per ogni turno di lavoro. La scorsa notte il 32enne Giampiero Gioia è rimasto gravemente ferito nell'incidente sul lavoro. Eni: collaboriamo con le autorità
Quattro ore di sciopero per ogni turno, domani alla raffineria Eni di Taranto. Agitazione proclamata da Fiom, Fim e Uilm dopo l’incidente della scorsa notte, in cui è rimasto ferito gravemente (è in rianimazione al “Santissima Annunziata”) il lavoratore 32enne brindisino Giampiero Gioia. L’operaio è stato colpito al petto da una pesante copertura metallica, forse agganciata in modo imperfetto a una gru. Lievemente ferito, tanto da essere stato dimesso poco dopo dall’ospedale, un collega 31enne siracusano di Gioia, dipendente della… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: 11 anni, ricoverata in ospedale. Sospetta meningite Aveva forte mal di testa mentre era a scuola, la "Montessori" che è stata sgomberata a metà mattina
Una ragazzina di 11 anni è ricoverata nel reparto di malattie infettive del “Perrino” di Brindisi. Si sospetta una meningite, pur essendo risultata la bambina, negativa a un primo test sul meningococco. Si è sentita male a scuola, la “Montessori” di Francavilla Fontana, ed è stata trasportata a causa di forte mal di testa, al “Camberlingo” della località salentina. Poi si è optato per il trasferimento nel nosocomio del capoluogo. La scuola è stata evacuata intorno alle 11. Ciascun bambino… Leggi tutto »
Corte dei Conti: in Puglia il danno erariale è di 42 milioni di euro La procura regionale lo ritiene raddoppiato, l'anno scorso rispetto al precedente. Inaugurazione anno giudiziario: evidenziato il problema dell'assenteismo nel pubblico impiego
Il danno erariale, da parte delle pubbliche amministrazioni pugliesi nel loro complesso, è stimato in 42 milioni di euro. Dati riferibili all’anno scorso e, secondo la sezione regionale della Corte dei Conti, in sostanziale raddoppio rispetto al 2014. L’inaugurazione dell’anno giudiziario, con la cerimonia di stamani a Bari, ha rappresentato l’occasione per una “fotografia” della situazione pugliese che ha una sua specificità, è stato evidenziato, non positiva rispetto ad altre zone d’Italia, riferendosi all’attività amministrativa pubblica. Messo in rilievo anche… Leggi tutto »
Migranti: Forza Italia, con l’hotspot a Taranto “a rischio condizioni dignitose e sicurezza” La vicecoordinatrice pugliese fa riferimento anche alla relazione dell'intelligence che parla di "sodalizi criminali, ex contrabbandieri e scafisti in fase di organizzazione per gestire la tratta"
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
Sarà aperto a breve, in un ex parcheggio del porto di Taranto, il primo hotspot pugliese per l’identificazione dei migranti. Inutile sottolineare quanto la situazione sia seria, dal momento che, con la progressiva chiusura delle frontiere dell’area Schengen, le rotte dell’immigrazione stanno cambiando e l’esodo si sposta nuovamente verso la Puglia con previsioni di sbarchi di massa. A dirlo non sono i “soliti populisti”,… Leggi tutto »
Migranti: allarme di Telefono azzurro per i minori non accompagnati L'anno scorso "arrivati in 89mila bambini ma l'Europa non riesce a far fronte"
Di seguito un comunicato diffuso da Sos Telefono azzurro:
Telefono Azzurro promuove un rispetto totale dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Con le sue attività ogni giorno promuove le loro potenzialità di crescita e li tutela da abusi e violenze che possono pregiudicarne il benessere e il percorso di crescita. Ascolta ogni giorno bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto, anche attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e altre realtà territoriali.
ALLARME MINORI… Leggi tutto »
Schedina del totocalcio miliardaria ma non incassata: 36 indagati per il caso di Martino Scialpi Il commerciante di Martina Franca fece 13, circa 35 anni fa, ma il Coni non riconosce la vincita. Gip di Potenza, udienza camerale il 6 aprile. Fra gli indagati vari presidenti del comitato nazionale olimpico e magistrati
Abuso d’ufficio, fra i reati contestati. A vario titolo, sono indagati in 36: presidenti del Coni succedutisi negli ultimi trent’anni abbondanti, magistrati di Taranto, Bari e Roma, ufficiali della Guardia di finanza, un dirigente dell’Azienda monopoli di Stato e alcuni avvocati. Il 6 aprile, udienza camerale fissata dal gip di Potenza, Michela Tiziana Petrocelli. Il caso è quello di Martino Scialpi, che vuole gli venga pagato il 13 al totocalcio risalente al novembre 1981. Secondo il Coni, non trovandosi il… Leggi tutto »
Giampiero Gioia, 32 anni, è l’operaio in rianimazione dopo l’incidente alla raffineria Eni di Taranto Il lavoratore brindisino ha subìto, nell'infortunio la scorsa notte, lo schiacciamento della cassa toracica e del fegato. Un suo collega, 31enne di Siracusa, ha riportato contusioni
Le sue condizioni sono molto gravi e, stando a un aggiornamento di metà mattinata, si era ulteriormente complicato il quadro. Giampiero Gioia, 32 anni, è in rianimazione dopo l’incidente alla raffineria Eni di Taranto. Colpito da un epsante oggetto metallico durante lavori nella notte all’impianto Soi1 della raffineria, il lavoratore brindisino è stato immediatamente trasportato al “Santissima Annunziata”. Ha subìto lo schiacciamento della cassa toracica e del fegato. Un suo collega, siracusano 31enne, se l’è cavata con lievi ferite ed… Leggi tutto »
Foggia, 45enne arrestato per l’aggressione al commissario della Casa Divina Provvidenza Risalente a metà febbraio. Antonio Nardella è dipendente della Ambrosia technologies srl di Milano, che aveva un contratto con l'ente di Bisceglie ora in amministrazione straordinaria
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Questa mattina, finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Bari e i Carabinieri del Compagnia di Trani hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nonchè perquisizioni locali e domiciliari. La persona tratta in arresto – su ordine del G.I.P. di Trani dr.ssa Rossella Volpe, su richiesta della Procura della Repubblica di Trani (dell’indagine sono titolari il Procuratore Aggiunto dr. Francesco Giannella ed il Sostituto Procuratore… Leggi tutto »
Olio della Puglia e greco fatto passare per toscano Igp: sequestrate 20 tonnellate, 47 informazioni di garanzia Inchiesta della procura di Grosseto, operazione del Corpo forestale dello Stato fra la Maremma e le province di Firenze, Siena, Arezzo e Foggia
Operazione dei militari del Corpo forestale. Duecento quintali di olio sequestrato, 47 informazioni di garanzia a carico di quelli che vengono ritenuti, nell’inchiesta della procura di Grosseto, responsabili di un’attività illegale. Olio extravergine di oliva pugliese e greco spacciato ai consumatori per toscano Igp, che secondo l’indagine costa di più rispetto agli altri. Cosa tale da procurare un profitto illecito, secondo l’accusa, a chi ne era responsabile. Operazione articolatasi fra le province di Firenze, Siena, Arezzo, Grosseto e Foggia. La… Leggi tutto »