Autore: Agostino Quero
Taranto: oggi giuramento congiunto Carabinieri-Marina Militare Rotonda del lungomare
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 17 aprile p.v. alle ore 11.00, nella Piazza Marinai D’Italia di Taranto – Rotonda del Lungomare Vittorio Emanuele III, giureranno fedeltà alla Repubblica, in una cerimonia congiunta, gli allievi del 26° Corso Normali Marescialli della Scuola Sottufficiali di Taranto e gli allievi del 142° Corso della Scuola Allievi Carabinieri di Taranto.
L’evento, con uno schieramento composto anche da una rappresentanza interforze e un sorvolo di 3 aviogetti della Marina Militare, si terrà alla presenza di… Leggi tutto »
L’unica a non accettare il rito abbreviato, donna di Carovigno l’unica assolta a Bologna Processo per bancarotta fraudolenta
Gli altri quattro coinvolti nel procedimento per bancarotta fraudolenta hanno optato per il rito abbreviato. Il processo con rito abbreviato, per loro, si è risolto in condanne, con l’applicazione peraltro delle diminuzioni relative appunto al processo abbreviato.
La donna di Carovigno, tutelata dal legale Guglielmo Boccia, non ha invece optato per l’abbreviato. Il procedimento per lei si è concluso con l’assoluzione, in tribunale a Bologna. Il gup Pecorella ha disposto il non luogo a procedere.
… Leggi tutto »
Cerignola: domenica “Il malloppo” Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Altro appuntamento di qualità nel ricco cartello stagionale del Teatro Mercadante di Cerignola promosso dalla direzione artistica di Savino Zaba e dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Dopo il successo de La signora del martedì ecco Il Malloppo con Gianfelice Imparato, Marina Massironi e Valerio Santoro, celebre commedia in programma domenica 21 aprile alle ore 21.
Scritta dal grande Joe Orton negli anni ’60 e divenuta subito un successo clamoroso… Leggi tutto »
Mogol domani a Martina Franca, venerdì a Lecce Fra teatro ed università
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del Teatro nuovo di Martina Franca:
Un viaggio, suggestivo, tra musica e parole per raccontare la storia del più importante sodalizio della musica italiana, quello tra Lucio Battisti e Mogol.
Al Teatro Nuovo di Martina Franca, giovedì prossimo, 18 aprile (sipario alle 21), fa tappa “Emozioni – la mia vita in canzone” lo spettacolo che vede insieme Gianmarco Carroccia, straordinario interprete delle canzoni del grande cantautore e lo stesso Mogol, poeta, autore e… Leggi tutto »
Sabato il ct della nazionale di ciclismo incontrerà gli studenti a Gioia del Colle Daniele Bennati
Di seguito il comunicato:
Sabato 20 aprile 2024, alle ore 11:30, nell’auditorium del Liceo Scientifico “R. Canudo” di Gioia del Colle il commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada professionisti, Daniele Bennati, incontrerà le studentesse e gli studenti partecipanti al progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito “Studenti atleti di alto livello”.
Organizzato dall’IISS Licei “Canudo-Marone” – ITI “Galilei” e dal comune di Gioia del Colle e promosso da Regione Puglia, Anci Puglia e Puglia Bici e Futuro,… Leggi tutto »
Mottola: un altro incidente mortale sulla statale, vittime madre e figlio di 12 anni Nel pomeriggio
Altro incidente sulla strada statale 100 in territorio di Mottola, zona di San Basilio, nel tarantino. Conseguenze drammatiche, ancora una volta. Devastata una famiglia di Palagiano.
Morti una donna di 41 anni, Inna Aprilova, ed il figlio di 12 anni Alexander Pastore. In prognosi riservata il marito della donna il quale era alla guida dell’auto scontratasi con un tir. La coppia ha una figlia che era rimasta a casa.
Cause del sinistro da dettagliare. Ferito anche il 24enne conducente dell’auto… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmente moderati.” Rischio:secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Foggia: incidente in autostrada, quattro veicoli coinvolti Coda chilometrica
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Poco prima delle ore 9, sulla A14 Bologna-Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Foggia e Foggia Zona Industriale verso Bari a causa di un incidente, avvenuto all’altezza del km 562.6, che ha visto coinvolti quattro veicoli.
Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 8° Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia
Al momento, all’interno del… Leggi tutto »
Incidente in autostrada Molfetta-Bitonto: un morto Lunga coda nel tratto di A14
Due veicoli coinvolti, un morto. Incidente in autostrada A14 nel tratto Molfetta-Bitonto verso Bari. Coda di veicoli già stimata di un chilometro. Tratto riaperto poco prima delle nove e mezza.
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Poco prima delle ore 6:30, sulla A14 Bologna-Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Molfetta e Bitonto verso Bari a causa di un incidente, avvenuto all’altezza del km 653.9, che ha visto coinvolti due veicoli leggeri ed un mezzo pesante.
… Leggi tutto »
Costruito dagli studenti di Martina Franca, misuratore del manto nevoso installato al Polo Nord Istituto industriale "Ettore Majorana"
Un misuratore del manto della neve e di altri parametri atmosferici come umidità e temperatura. Non per un posto qualunque ma per il continente più estremo del mondo, il Polo Nord. È stato costruito a Martina Franca dagli studenti dell’istituto industriale “Ettore Majorana” per il progetto proposto dalla professoressa Annarita Turnone, coordinato dal professor Alessandro Raolil con la partecipazione dei professori Donato Oliva e Francesco Buccolieri. L’impianto è stato installato dagli scienziati del Cnr di base nelle isole Svalbard. Stamattina… Leggi tutto »
Linea ferroviaria adriatica, lavori: treni da e per la Puglia, variazioni Fino a venerdì
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dal lunedì 8 a venerdì 12 e da lunedì 15 a venerdì 19 aprile, per lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra San Vito Lanciano e San Severo, alcuni treni subiscono le modifiche indicate di seguito.
Modifiche previste dall’Orario di Servizio in vigore dei treni Frecciarossa, Intercity e Intercity Notte:
• dall’8 al 12 e dal 15 al 19 aprile i treni Frecciarossa della relazione Torino/Milano/Venezia – Bari/Lecce/Taranto:
subiscono limitazioni di… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: la prossima notte chiusura del casello di Trani per alcune ore Lavori
Di seguito la comunicazione di Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, dalle 1:00 alle 4:00 di mercoledì 17 aprile, sarà chiusa la stazione di Trani, in entrata verso Pescara e in uscita per chi proviene da Bari.
In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni:
in entrata verso Pescara: Andria Barletta;
in uscita per chi proviene da Bari: Molfetta.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati sui… Leggi tutto »
“La sicurezza e sostenibilità nei porti: strumenti di prevenzione e innovazione nel lavoro portuale”, convegno a Taranto Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
È stato presentato ieri, alla Prefettura di Taranto, il workshop “La sicurezza e sostenibilità nei porti: strumenti di prevenzione e innovazione nel lavoro portuale”, organizzato da Asl Ta – Spesal (Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro), Autorità del Sistema Portuale del Mar Jonio, Capitaneria Di Porto, Inail e Inail DiMeila e che si terrà oggi nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto.
“La sicurezza sul lavoro è un tema… Leggi tutto »
Intelligenza artificiale e trasporto pubblico locale Rapporto Asstra
Di seguito il comunicato:
L’intelligenza artificiale non spaventa più come all’inizio, anzi è utile se serve a migliorare l’esperienza dell’utenza, i tempi di attesa, la gestione dei flussi di traffico e persone e la prevenzione su incidenti e guasti dei mezzi pubblici. Di converso, si notano riserve rispetto a scenari avveniristici di sistemi di guida interamente autonoma, soprattutto quando integrata su taxi. Questa una sintesi delle principali opinioni emerse dalla ricerca demoscopica “L’intelligenza Artificiale e il Trasporto … Leggi tutto »
Regione Puglia-Università del Salento, protocollo d’intesa Verso l’istituzione dell’azienda ospedaliera universitaria Vito Fazzi
Di seguito dall’Università del Salento:
IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA REGIONE PUGLIA E UNIVERSITÀ DEL SALENTO
Verso l’istituzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Vito Fazzi
L’odierna sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Università del Salento recante la disciplina dell’integrazione fra attività didattiche, assistenziali e di ricerca (approvato con DGR 179 del 01/03/2024 e dal Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento del 29/02/2024 delibera n. 43) porterà gradualmente alla trasformazione del presidio ospedaliero V. Fazzi in Azienda Ospedaliera integrata con… Leggi tutto »
Foggia: domani l’ensemble Blow up percussione Musica civica reloaded
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Grande successo per il primo appuntamento di Musica Civica Reloaded, il nuovissimo format ideato dall’associazione Musica Civica che ha permesso di convogliare un pubblico molto eterogeneo, composto anche di giovanissimi, in una location appena restituita alla collettività, il complesso Santa Chiara.
Dalla cupola agli ipogei, la struttura è stata oggetto e soggetto d’arte: videomapping show, concerto e aperitivo hanno consentito al pubblico di apprezzare pienamente uno dei luoghi più belli della città.
Si… Leggi tutto »