Autore: Agostino Quero
Taranto: concerto a colazione Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Domenica 23 giugno alle 9.30, nel Cortile della Chiesa San Massimiliano Kolbe di Paolo VI, appuntamento con “Concerto a colazione”, rassegna a cura dell’ICO Magna Grecia, del Comune di Taranto e realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura. In programma, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Luigi Capuano. Ingresso libero, con colazione offerta prima del concerto da “Caffè Ninfole”, “Associazione Panificatori” di Taranto e “Centrale del Latte”.
Oltre… Leggi tutto »
Monopoli-San Giovanni Rotondo: partito dalla sede di Plastic-Puglia il pellegrinaggio in bici Ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
Anche quest’anno, con la tenacia e la passione che li contraddistingue, i ciclisti dell’Asd “In Bike Monopoli” hanno raggiunto San Giovanni Rotondo per compiere un’impresa di fede e sport che li ha portati a pedalare per circa 370 km tra andata e ritorno, per omaggiare San Pio.
Il gruppo, capitanato da Gennaro Palmitessa, è composto da Paolo Palmitessa, Carlo Scarano, Felice Munno, Romualdo Topputi, Francesco Perricci, Gianni Sabatelli, Nico Amodio, Stefano Sportelli, Erminio… Leggi tutto »
San Giovanni Battista: festa da oggi a Veglie Festa patronale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da domenica 23 a martedì 25 giugno 2024 sarà di nuovo festa grande a Veglie in onore del patrono San Giovanni Battista. Saranno tre giornate di devozione e tradizione, tra antichi riti e qualche novità, grazie al programma realizzato da Pro loco Veglie, Amministrazione Comunale e Parrocchia San Giovanni Battista e Irene, quest’anno con la collaborazione di PugliArmonica, con il Patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare.
In questo storico centro… Leggi tutto »
Canyon balloon festival nella Terra delle Gravine Dal 29 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella Terra delle Gravine torna lo spettacolo mozzafiato delle mongolfiere in volo.
Dal 29 giugno al 6 ottobre 2024, la Puglia ospiterà la seconda edizione del “Canyon Balloon Festival”, dopo il primo straordinario raduno delle mongolfiere provenienti da ogni parte d’Europa che l’anno scorso ha regalato a residenti e turisti una prospettiva unica sul patrimonio naturalistico del territorio.
Quest’anno la manifestazione, arricchita da un vasto programma di eventi ed esperienze, si svolgerà… Leggi tutto »
Brindisi, agguato nei pressi della spiaggia: due feriti Litoranea nord
Uno è stato dimesso dall’ospedale poco dopo l’arrivo. L’altro, 61 anni, con varie fratture, è stato anche operato per l’estrazione di un proiettile.
Sono i due feriti nell’agguato praticamente in spiaggia, nei pressi di un lido sulla litoranea nord brindisina. Accaduto poco dopo mezzogiorno, molti bagnanti presenti nella zona. Intervento della polizia, anche con il reparto scientifico. Indagini per risalire a cause e responsabili.
… Leggi tutto »
Vico del Gargano, 39enne ucciso: arrestato il suocero Accusato dell'omicidio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia hanno arrestato in flagranza di reato un pensionato 66enne con l’accusa di omicidio. L’uomo, secondo la ricostruzione operata dai Carabinieri, nel pomeriggio di dieri, durante una lite scaturita in ambito familiare avrebbe esploso un colpo di fucile cal. 12, legalmente detenuto, all’indirizzo del proprio genero 40enne, ferendolo mortalmente. I militari dell’Arma, intervenuti presso l’abitazione di c.da Mannarelle di Vico del Gargano dove si è verificato l’evento,… Leggi tutto »
Capri, rottura della condotta idrica che fornisce l’isola: vietato lo sbarco dei turisti Ordinanza del sindaco
Se qualcuno, anche dalla Puglia, in queste ore fosse intenzionato ad andare in vacanza a Capri dovrebbe rivedere momentaneamente rivedere il suo programma. Infatti, nell’isola più “in” del turismo italiano da un paio di giorni è emergenza idrica. Praticamente scarseggia, a rischio di mancare del tutto, l’acqua potabile. Si è rotta la condotta idrica che garantisce il rifornimento dalla terraferma. Lavori in corso e nonostante fossero terminati si è presentato un problema che induce ad operare ulteriormente.
Il sindaco ha… Leggi tutto »

Ex dirigenti del Comune di Martina Franca, caso retribuzioni: respinti alcuni ricorsi sui decreti ingiuntivi, uno parzialmente accolto Ordinanze di Cassazione
Quattro ordinanze di Cassazione. Una riguarda un deceduto durante il lunghissimo procedimento riguardante retribuzioni di dirigenti del Comune di Martina Franca. Siamo nell’ordine di tempo compreso fra il quarto di secolo e la quindicina di anni fa.
La vicenda si originò per la contestazione di princìpi ed in vari casi di importi, nell’ordine delle centinaia di migliaia di euro, per le retribuzioni dirigenziali (in alcuni casi, peraltro, poche migliaia di euro). Chi aveva denunciato la cosa venne considerato una sorta… Leggi tutto »
Design: tuta spaziale e veicolo industriale, premi per due aziende pugliesi Compasso d'oro
Di seguito il comunicato:
Una tuta spaziale nata per contrastare la microgravità e un veicolo industriale a guida autonoma capace di sostenere mezza tonnellata di peso, sono i due Compassi d’Oro riconosciuti a due aziende pugliesi. I premi, per la prima volta in assoluto, sbarcano in Puglia e riconoscono l’impegno del tessuto produttivo locale nel campo della ricerca e dell’innovazione attraverso il design. Non solo, in occasione della XXVIII edizione del Compasso d’Oro, uno dei principali riconoscimenti della qualità del… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: da stasera manifestazioni per festeggiare il patrimonio Unesco Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Tutto pronto a Monte Sant’Angelo per festeggiare il patrimonio UNESCO del Santuario di San Michele Arcangelo, iscritto nel 2011 nella lista dei beni patrimonio dell’Umanità nell’ambito del sito seriale “I Longobardi in Italia, i luoghi del potere“. La città, che oltre al Santuario detiene un secondo sito, ovvero le faggete vetuste della Foresta Umbra, nell’anno della Capitale pugliese della cultura, da sabato 22 a martedì 25 giugno si prepara a festeggiare la… Leggi tutto »
Taranto, ospedale Moscati: al via “Col vaccino sei più forte” per i fragili Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
“Col vaccino sei più forte” è il progetto del Dipartimento di Prevenzione, in collaborazione con la direzione medica dell’ospedale Moscati di Taranto. L’obiettivo è sensibilizzare i pazienti fragili e i loro familiari sulla necessità di una protezione nei confronti di alcune malattie infettive e, quindi, effettuare le vaccinazioni. Il contributo degli specialisti è fondamentale.
Prende avvio in questi giorni la campagna vaccinale “Col vaccino sei più forte”, a cura del Dipartimento di… Leggi tutto »
Basilicata: promozione dei vini nei mercati esteri Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato la norma inerente la “ OCM Vino promozione sui mercati dei Paesi terzi campagna 2024-2025”.
Provvedimento riconducibile alle disposizioni dell’Unione Europea e Ministero dell’Agricoltura che, in particolare, regolano le attività volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo e all’apertura diversificazione e consolidamento dei mercati.
La Regione Basilicata nell’ambito delle risorse del Piano nazionale di sostegno del vino(campagna 2024-2025) risulta aver ottenuto un’assegnazione, per tutte le Misure, di euro 1.825.263,00, di cui… Leggi tutto »
Martina Franca: militari dell’Aeronautica, donazione di sangue Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare:
Il 20 giugno, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (TA), si è svolta un’attività di promozione e donazione volontaria di sangue, a cura del S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – ASL TA – P.O.C. Stabilimento “SS. Annunziata” di Taranto. L’iniziativa, rivolta al personale in forza a questo Reparto, è stata effettuata in accordo con quanto indicato dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare di Roma.
La campagna di sensibilizzazione è stata… Leggi tutto »
Lecce: “Digiunando davanti al mare” Centenario della nascita di Danilo Dolci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 22 giugno, con un doppio appuntamento per celebrare il centenario della nascita di Danilo Dolci, nel cortile di Tagliatelle – Stazione Ninfeo di Lecce prosegue Storie, rassegna di teatro e musica a cura di Ura Teatro. Alle 20:45 (ingresso 8 euro) in scena “Digiunando davanti al mare“, fortunato e premiato spettacolo di Principio Attivo Teatro con Giuseppe Semeraro per la regia di Fabrizio Saccomanno. La serata prenderà il via già… Leggi tutto »
Trani: “L’armadietto cinese” Teatro a corte, premio Giovanni Macchia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo del primo spettacolo in cartellone della rassegna “Teatro a Corte – Premio Giovanni Macchia” continua la rassegna nazionale di teatro di Palazzo delle Arti Beltrani, giunta alla quarta edizione, con la direzione artistica di Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua, in collaborazione con Compagnia dei Teatranti A.P.S. di Bisceglie-Trani e Unione Italiana Libero Teatro. Sabato 22 giugno, con la commedia “L’armadietto cinese” di Aldo De Benedetti sul palco di Corte ‘Davide… Leggi tutto »