Autore: Agostino Quero
Taranto: sicurezza, “profonda preoccupazione” dice la deputata Labriola incontra prefetto e questore: "dati ottimistici ma senso diffuso di insicurezza fra i cittadini"
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola, gruppo Misto:
“Ho incontrato informalmente il prefetto Umberto Guidato e il questore Stanislao Schimera per esprimere loro la mia profonda preoccupazione in merito alla percezione di una crescente generale insicurezza nella città di Taranto. A fare da contraltare ai dati ottimistici diffusi dalla Questura, vi è infatti il senso diffuso di mancanza di sicurezza tra i tarantini. Tra i temi di confronto quello dell’immigrazione, con centinaia di migranti irregolari già da… Leggi tutto »
Cisternino: presentato il movimento Noi con Salvini Coordinatore locale Piergiuseppe Mola
Di seguito il comunicato:
Questa mattina, a Cisternino, presso il bar Happy Point, il movimento politico NOI CON SALVINI locale si è presentato alla cittadinanza, e lo ha fatto con una conferenza stampa presieduta dal commissario provinciale di Brindisi, Anna Rita Tateo, del vicecommissario provicnaile, Franceco Leccese, e del referente cittadino di Cisternino, Piergiuseppe Mola.
Tanti e vari sono stati i temi affrontati, dal sociale all’economia, dalla sanità al lavoro, dall’agricoltura alle opportunità per i giovani, dall’ambiente alla cultura. Non… Leggi tutto »
Cellino San Marco: Amaluna, il primo spumante interamente realizzato nel Salento Cantine Due Palme: la nostra bollicina democratica è pronta per conquistare il mercato
Di seguito il comunicato diffuso da Cantine Due Palme:
Arriva Amaluna, il nuovo spumante di Due Palme, interamente realizzato nel Salento grazie all’impianto di spumantizzazione entrato in funzione nel corso della vendemmia 2015. Una nuova sfida che entusiasma il presidente Angelo Maci alla guida dell’esercito dei viticoltori salentini. «È, sicuramente, un traguardo significativo per la nostra cantina e per i nostri 1000 soci, considerato l’impegno economico di rilievo» spiega il presidente Maci. «Un investimento in cui abbiamo creduto da… Leggi tutto »
Martina Franca-Cisternino: il treno passa con le sbarre alzate, sfiorato incidente Passaggio a livello, quasi contemporaneamente è transitata una Volkswagen Golf: sarebbe stata travolta
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/23-03-2016/martina-franca-caos-passaggi-a-livello-le-sbarre-rimangono-alzate-anche-quando-passano-i-treni/
“Sono vivo per miracolo”. Racconta così la sua disavventura, l’automobilista che alla guida della sua Volkswagen Golf era all’altezza del passaggio a livello. Zona Sisto, tra Martina Franca e Cisternino: sbarre alzate, auto dunque nella possibilità di passare. Soli che è passato il treno delle Ferrovie sud est. Con le sbarre alzate. Incidente, con disgrazia, evitato per un soffio. L’automobilista si è rivolto alle forze dell’ordine, dopo l’enorme spavento delle 11 odierne.
… Leggi tutto »
Attentati di Bruxelles: Patricia Rizzo, la funzionaria Ue è dispersa Ministero degli Esteri: una vittima italiana
La 48enne Patricia Rizzo è dispersa da ieri. Dagli attentati di Bruxelles. La funzionaria dell’Unione europea è di origine siciliana. Il nostro ministero degli Esteri ipotizza esserci una vittima italiana.
… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: alla messa del precetto pasquale anche il ministro e un commissario Rito celebrato dall'arcivescovo
L’arcivescovo Filippo Santoro, che ha celebrato la messa, ha ribadito la necessità di risolvere presto i problemi di tutela della salute e dell’ambiente, abbinata alla tutela dei posti di lavoro. Cerimonia religiosa per il precetto pasquale all’Ilva di Taranto, stamattina. Presenti, fra gli altri, il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e uno dei commissari del colosso siderurgico, Piero Gnudi. Anche il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, e il questore Stanislao Schimera, varie autorità cittadine, sindacalisti, dirigenti, soprattutto lavoratori, hanno preso… Leggi tutto »
Credito sportivo, i finanziamenti per l’impiantistica e altro Condizioni e possibilità
Di seguito il comunicato diffuso da Ciro Manigrasso:
Istituto Credito Sportivo
I finanziamenti
L’Istituto per il Credito Sportivo eroga finanziamenti per:
•la costruzione, l’ampliamento, la ristrutturazione, l’attrezzatura ed il miglioramento di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva ivi compresa la acquisizione delle relative aree;
•l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive o strumentali a queste;
•la promozione della cultura sportiva;
•la gestione degli impianti sportivi e la realizzazione di eventi sportivi;
•le iniziative di sostegno e sviluppo delle attività… Leggi tutto »

Terrorismo: parlamentare pugliese, “le lacrime della Mogherini sono cognizione di Europa indifesa” Chiarelli: persona sensibile ma dopo la solidarietà unanime per gli attentati prevalgono sempre egoismi e interessi economici nazionali
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentareGianfranco Chiarelli:
Le lacrime di Federica Mogherini esprimono certamente i sentimenti di una persona sensibile che, pur in un formale contesto istituzionale, si lascia andare ad una reazione umana, che tutti in ogni caso ieri abbiamo condiviso. Ma possiamo anche dare una lettura politica rispetto al fatto che, quella che in definitiva è il ministro degli esteri della Comunità Europea, ha sicuramente piena cognizione di come l’Europa, mai come in questo momento, sia divisa… Leggi tutto »
Puglia: Salento, vento forte e sabbia. Voli dirottati da Brindisi a Bari. Maltempo: allerta temporali e mareggiate fino a domani Meteo, condizioni del mare proibitive: interrotti i collegamenti connle Tremiti
La foto non è sfocata. Il vento forte porta con sé la sabbia, chi la descrive a Lecce e nel Salento parla come se fosse quasi una tempesta di sabbia. Dall’aeroporto di Brindisi, impossibile il decollo di aerei per l’intera mattinata: partenze dirottate a Bari. Nel primo pomeriggio un parziale ritorno alla normalità. Altra zona della regione: dalle 14, per le condizioni meteo marine proibitive e pernil vento di burrasca forza 8, interrotti dal foggiano e dal Molise i collegamenti… Leggi tutto »
Lecce: la mamma di Lorenzo Toma incontra il ministro della Salute Carla Gentile, madre del ragazzo morto in discoteca per un malore, ha consegnato a Beatrice Lorenzin la petizione con oltre cinquantamila firme per i defibrillatori nelle strutture pubbliche
“Ieri a Roma, presso il Ministero della Salute, ho presentato la petizione alla Ministra Beatrice Lorenzin.
Ha accolto tutte le mie richieste”. Dice così Carla Gentile, mamma di Lorenzo Toma morto in discoteca la scorsa estate per un malore. Forse la presenza di un defibrillatore avrebbe salvato la vita al ragazzo salentino.
Questa la petizione diffusa su change.org e presentata, con il corredo di 52547 firme, al ministro della Salute:
Lorenzo è venuto a mancare a causa di una cardiopatia … Leggi tutto »
In Italia le salme di Elisa Scarascia Mugnozza e altre due vittime dell’incidente in Spagna La famiglia della 22enne è originaria di Brindisi. Nella notte l'arrivo all'aeroporto di Pisa del velivolo con a bordo anche i corpi di Serena Saracino e Francesca Bonello. Domani il rientro delle altre quattro vittime italiane. Tredici studentesse Erasmus morte domenica all'alba
Sono giunte all’aeroporto di Pisa, trasportate da un velivolo di Stato, le salme di Elisa Scarascia Mugnozza, Serena Saracino e Francesca Bonello. Di quest’ultima vengono celebrati stamani a Genova i funerali. Salme giunte poco prima di mezzanotte. I corpi delle altre quattro ragazze italiane morte nell’incidente domenica all’alba, saranno trasferiti in Italia domani. Tredici studentesse Erasmus decedute nell’impatto fra un pullman e un altro veicolo, in autostrada Valencia-Barcellona.
La famiglia di Elisa Scarascia Mugnozza, 22enne romana, è di origine brindisina.… Leggi tutto »
Puglia, cultura: il luogo più visitato è Castel del Monte Sono ventitre i siti statali nella regione. Al secondo posto il castello svevo di Bari, segue il MarTa di Taranto. Dati 2015
Di Nino Sangerardi:
Ventitre i luoghi della cultura statali presenti in Puglia. Nel 2015 primo in classifica risulta Castel del Monte,scelto da 248.860 visitatori con relativo incasso di 827 mila euro: più del 20 e 60 per cento rispetto al 2014. Bene storico che possiede un valore universale per la perfezione della sua forma, l’armonia e la fusione di elementi culturali venuti dal Nord Europa, dal mondo Musulmano e dall’antichità classica. Capolavoro di architettura che riflette l’umanesimo del suo fondatore,… Leggi tutto »
Cellino San Marco: Cantine Due Palme, il primo spumante extra dry salentino. Al via il nuovo impianto Oggi presentazione di Amaluna e inaugurazione del sistema di spumantizzazione
Di seguito il comunicato di Cantine Due Palme:
Mercoledì 23 marzo alle 12,00 il presidente di Due Palme, Angelo Maci, alla presenza dei soci della cooperativa di Cellino san Marco, aprirà le porte della cooperativa per presentare il primo spumante extra dry prodotto interamente in Salento. Nell’occasione sarà inaugurato l’impianto di spumantizzazione che consente di chiudere la filiera delle bollicine in cantina.
La presentazione della nuova etichetta di Due Palme sarà affidata a Paolo Lauciani, sommelier e docente della Fondazione… Leggi tutto »
Fasano: concerto di Pasqua Teatro sociale, stasera "L'antica tradizione bandistica dei Misteri"
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
In occasione della Settimana Santa, mercoledì 23 marzo la rassegna culturale organizzata dall’associazione “Le Nove Muse” al Teatro Sociale di Fasano si caratterizzerà dei suoni tipici della Pasqua: si chiamerà “L’antica tradizione bandistica dei Misteri” l’evento musicale nato da un’idea dei maestri Giuseppe Sabatelli e Silvestro Sabatelli con la preziosa collaborazione del decano dei giornalisti fasanesi Franco Lisi, che condurrà la serata.
L’associazione “Le Nove Muse” ha accolto con entusiasmo questo progetto che vuole… Leggi tutto »
Costruttori: Ance, dal Mipim di Cannes la conferma della svolta in atto nel made in Italy Importante la presenza pugliese alla più importante rassegna mondiale del settore immobiliare
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
“Il Mipim di Cannes, la più importante rassegna mondiale del settore immobiliare, è stata l’occasione per una conferma al più alto livello della svolta in atto nel settore delle costruzioni made in Italy. ” Ad affermarlo è Gerardo Biancofiore, Presidente del Comitato estero Pmi dell’Ance, l’Associazione nazionale dei Costruttori edili. “Il nostro impegno costante da qualche anno è di internazionalizzare le nostre aziende iscritte. Lo stiamo facendo con una serie di iniziative,… Leggi tutto »