rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Giornata mondiale della geodiversità: oggi iniziativa nel geoparco Unesco dell’Alta Murgia "Una Terra, molte storie"

DJI 0939 Parco Alta Murgia 2 1536x1023
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unesco: I cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità sono strettamente interconnessi con le modifiche della superficie terrestre, con l’uso del suolo, con la gestione sostenibile ed etica delle risorse naturali, dell’acqua, dell’approvvigionamento alimentare. Ecco perché l’UNESCO, riconoscendo l’importanza delle scienze geologiche e del loro contributo alla soluzione delle sfide ambientali, ha proclamato il 6 ottobre Giornata Internazionale della Geodiversità, di cui sono un esempio eccezionale i Geoparchi Mondiali. Con il Programma Internazionale delle Geoscienze Leggi tutto »

Torremaggiore seconda in Puglia: premiato il progetto per la dieta mediterranea Comune

68633ec4 017a 4f35 8d15 41f670fb1463
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Il Comune di Torremaggiore si conferma modello di qualità e visione strategica: l’Amministrazione guidata dal sindaco Emilio Di Pumpo si è classificata al secondo posto nell’avviso pubblico regionale dedicato ai programmi di educazione alimentare e promozione dei sani stili di vita. Un risultato che valorizza la capacità di progettazione dell’Ente e rilancia le politiche locali in tema di salute, benessere ed educazione. Il progetto, curato dai Servizi Sociali comunali, punta a… Leggi tutto »



Ecco il logo di Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026 Vincitore del bando

logo matera capitale mediterranea cultura dialogo 2026
Di Nino Sangerardi: Presentato nella sala Mandela del Comune di Matera il logo ufficiale di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026. Il logo vincitore, realizzato dallo Studio FM, è stato selezionato con il bando promosso da Fondazione Matera Basilicata 2019 e AIAP – Associazione italiana design della comunicazione visiva.Il simbolo di Matera 2026 accompagnerà la città nel suo nuovo cammino internazionale, selezionato attraverso una chiamata pubblica in due fasi rivolta a progettisti e team multidisciplinari, con il… Leggi tutto »




Sternatia: domenica prossima “Lù Mière calicidicinema” Omaggio ad Aldo Fabrizi

cop aldo fabrizi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lù Mière calicidicinema, serata tributo per i grandi protagonisti del cinema italiano di tutti i tempi, quest’anno rende omaggio alla memoria di Aldo Fabrizi (Roma 1° novembre 1905 – Roma 2 aprile 1990) attore, regista, sceneggiatore, comico e poeta. La manifestazione si terrà domenica 12 ottobre, (a partire dalle ore 19 con ingresso libero su prenotazione) a Sternatia, Palazzo Granafei sede del centro studi Chora-Ma “Donato Indino”  nel cuore della Grecìa Salentina.   Giunto… Leggi tutto »

taras

“Dio come Mi amo… Per amarti di più”: il libro di Ettore Bassi il 15 ottobre a Molfetta Storie italiane

BASSI ETTORE
Di seguito il comunicato: Un appuntamento imperdibile con la cultura e l’arte della parola: Ettore Bassi e Debora Iannotta saranno i protagonisti della presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più” (Graus Edizioni) che vede la prefazione a cura di Roberto Vecchioni, con la partecipazione di Lino Pariota. Settimo evento del Festival “Storie Italiane” Mercoledì 15 Ottobre 2025 alle ore 20,30 (porte ore 20,00) nella cornice dell’Auditorium della nuova chiesa Madonna della Rosa in Viale Papa Giovanni… Leggi tutto »




Università di Bari: laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia a Carlo Verdone Lectio magistralis: un medico mancato fino a ieri

Screenshot 20251005 214957
La sua Lectio magistralis: «𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘝𝘦𝘳𝘥𝘰𝘯𝘦, 𝘶𝘯 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘢𝘯𝘤𝘢𝘵𝘰… 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢 𝘪𝘦𝘳𝘪». Quindi il conferimento della laurea ad honorem in Medicina e Chirurgia. Iniziativa dell’Università di Bari, in apertura del 127/mo congresso nazionale della Società italiana di Chirurgia, appunto a Bari. La cerimonia di conferimento della laurea honoris causa di è svolta oggi pomeriggio nel teatro Petruzzelli. (foto: tratta da sito Società italiana di Chirurgia)   … Leggi tutto »




Tremiti: un’isola senza acqua Si è rotta una conduttura, emergenza idrica

acqua termiti
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia: La Sala Operativa di Protezione Civile della Regione Puglia, in raccordo con la Prefettura di Foggia e la società Acquedotto Pugliese, sta intervenendo in queste ore sull’isola di San Nicola alle Tremiti per fronteggiare l’emergenza idrica determinata dalla rottura della condotta subacquea che alimenta l’isola. La rottura ha reso di fatto impossibile l’approvvigionamento idrico per circa sessanta persone residenti, imponendo un intervento immediato e coordinato. Le operazioni di… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali, possibile grandine, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250928 132442
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto con quantitativi cumulativo generalmente deboli. Venti forti settentrionali con rinforzi di burrasca. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali… Leggi tutto »

Ucraina: drone non esploso sul tetto del salumificio, pericolo per l’azienda dell’imprenditore pugliese Paolo Chiafele, di Martina Franca. Nella stessa zona in treno con 110 attivisti italiani a bordo sfiorato da droni russi

Screenshot 20251005 110302
Nella zona di Lviv (Leopoli) un treno con a bordo 110 attivisti italiani è stato sfiorato da droni russi. Non è successo solo questo oggi, riguardo ad italiani in Ucraina. Paolo Chiafele, originario di Martina Franca, salumaio, da anni opera in Ucraina. Il suo salumificio, con il marchio “Mastro Paolo” , è all’interno dell’hub della grande distribuzione Silpo (foto). Sul tetto di quel centro commerciale si trova in queste ore un drone di fabbricazione iraniana, carico di esplosivo ma inesploso.… Leggi tutto »

Accusa, donna del tarantino derubata di gioielli per circa 25mila euro: 20enne arrestato in autostrada Carabinieri e polizia stradale

FOTO(5)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Grazie alla pronta e coordinata attività dei Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Castellaneta, è stata scoperta una presunta rapina aggravata ai danni di una donna. L’operazione si è conclusa con l’arresto di un giovane 20enne e la denuncia in stato di libertà di altri due soggetti, sospettati di complicità. La donna, residente in provincia di Taranto, aveva ricevuto una chiamata da un sedicente maresciallo dei Carabinieri che la informava di una presunta… Leggi tutto »

Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia per temporali, possibile grandine, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20251004 175605
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli; venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte sui settori costiera. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Mareggiate lungo le coste esposte.”… Leggi tutto »

Foggia: pullman danneggiato da una sassata Ieri sera

Screenshot 20251005 063908
Poco prima delle otto di sera l’accaduto, in pieno centro a Foggia. Il pullman stava attraversando piazza Göppingen. Qualcuno ha scagliato un sampietrino contro il bus e ha rotto una finestra laterale. Passeggeri e operatori a bordo illesi. Vincenzo delli Carri, segretario provinciale Faisa Cisal di Foggia, secondo quanto riporta Foggia città aperta: “Ancora una volta, Foggia è teatro di un gesto di inciviltà e criminalità che mette a rischio l’incolumità di lavoratori e cittadini. Il lancio di un sanpietrino… Leggi tutto »

Il presidente della Lituania in visita in Puglia Ieri a Bari l'accoglienza da parte del governatore e del sindaco

Emiliano accoglie a Bari il Presidente della Lituania Nausėda (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha accolto il Presidente della Lituania Gitanas Nausèda e consorte, signora Nausėdienė, in visita nella Basilica di San Nicola, nel Castello Normanno Svevo di Bari e in altri luoghi della regione. Con il presidente Emiliano, ad accogliere la delegazione lituana davanti alla Basilica, anche il sindaco di Bari Vito Leccese, il prefetto Francesco Russo, l’arcivescovo della diocesi di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano, il rettore della… Leggi tutto »

Consegnato al Comune di Castellaneta l’ultimo bus a metano dei 148 acquistati dalla Regione Puglia Venerdì

consegna ultimi bus a metano (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Venerdì mattina nel parcheggio della sede della Regione Puglia a Bari, l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, ha consegnato al Comune di Castellaneta l’ultimo autobus a metano dei 148 acquistati dalla Regione Puglia, tramite accordo quadro Consip per complessivi 45,8 milioni di euro, risorse del Piano Nazionale Investimenti Complementare al PNRR (PNIC) a valere sul D.M. 315/2021. Gli autobus forniti da Iveco (58 autobus lunghi) e da Otokar (90… Leggi tutto »

Serie C girone C, serie D girone H, Eccellenza pugliese Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi. Ciclismo, mountain bike: marathon del Gargano

Screenshot 20220828 213417
Calcio, serie C girone C: fra le partite oggi in programma Casertana-Casarano (ore 14,30); Sorrento-Monopoli, Team Altamura-Potenza (ore 17,30); Audace Cerignola-Cosenza (ore 20,30). Serie D girone H: Afragolese-Manfredonia, Città di Fasano-Nardò, Ferrandina-Sarnese, Nola-Heraclea, Paganese-Virtus Francavilla Fontana, Real Normanna-Fidelis Andria (ore 15); Gravina in Puglia-Acerrana (ore 15,30); Martina-Francavilla in Sinni (ore 16). Eccellenza pugliese: Atletico Acquaviva-Unione calcio, Brilla Campi-Taranto, Canosa-Nuova Spinazzola, Foggia Incedit-Gallipoli, Galatina-Polimnia, Novoli-Atletico Racale, Soccer Massafra-Taurisano, Ugento-Bitonto (ore 15,30); Toma Maglie-Virtus Mola (ore 16,30); Bisceglie-Brindisi (17). —- Di seguito… Leggi tutto »

Giornata internazionale degli insegnanti Oggi

Locandina Giornata internazionale degli internazionale 2025
Di seguito un comunicato a firma di Rossella Manco, segreteria nazionale Cnddu, coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il 5 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale degli Insegnanti, istituita nel 1994 dall’UNESCO per commemorare la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO e dell’ILO sullo status degli insegnanti (1966). Una data simbolica, che non è solo occasione di riflessione e riconoscimento, ma anche un momento collettivo per riportare l’attenzione sull’essenza profonda dell’insegnamento: educare alla libertà, al pensiero… Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto: il pranzo della domenica Nel pomeriggio spazio alla musica

Giancarlo Paglialunga 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 5 ottobre all’Art&Lab Lu Mbroia, in via Vicinale di Sternatia a Corigliano d’Otranto riprende il Pranzo della domenica. Alle 12:30 nell’area ristoro ci sarà la possibilità di fare un aperitivo, acquistare primi e secondi piatti, insalatone, verdure, dolci e frutta, sorseggiando birre e il vino delle Cantine Duca Carlo Guarini di Scorrano. Dalle 15:30 spazio alla musica con Giancarlo Paglialunga (tamburo e voce), Giuseppe Anglano (fisarmonica, organetto e voce) e Massimiliano de… Leggi tutto »

Una serie sull’intelligenza artificiale tra Martina Franca e Germania Del regista Claudio D'Attis

IMG 20251005 WA0002
Claudio D’Attis è un regista italo-tedesco. A Martina Franca, oltre che in alcune città tedesche, è ambientata la serie su AI. Scrive Claudio D’Attis: Dopo l’incontro con Claudia Koll al Giubileo degli Artisti, prosegue con entusiasmo la produzione della serie “Holy B3”, ideata da Claudio D’Attis e Roberto Basile e ispirata alle teorie sull’AI del Prof. Luciano Floridi. La nuova fase toccherà Martina Franca e Guagnano, città d’origine degli autori, per le riprese del secondo episodio “Holy B3: Die Transformation”,… Leggi tutto »

Lucana Film Commission al Mia Market, tra i più importanti dell’audiovisivo Rassegna dal 6 al 10 ottobre

1000620637
Di seguito il comunicato: Lucana Film Commission sarà presente al Mia Market, uno dei più importanti mercati italiani dell’audiovisivo, soprattutto nella giornata del 7 ottobre con incontri dedicati per presentare le attività ed i progetti in corso. La manifestazione, che si svolge interamente fra il cinema Barberini e Palazzo Barberini ed Hotel Bernin, si terrà dal 6 al 10 ottobre. La Lucana film Commission incontrerà produttori, broadcaster, registi ed operatori dell’audiovisivo italiano ed internazionale per attrarre in territorio lucano nuovi… Leggi tutto »

Bari: il comitato Santa Rita fa appello per l’albero di Natale Da installare nel giardino dedicato, quartiere San Paolo

1000052155
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Santa Rita: Il Comitato Santa Rita lancia un appello per installare un albero di Natale presso il giardino dedicato alla Santa, situato in via Giovanni Candura, angolo Pacifico Mazzoni, nel quartiere San Paolo di Bari. A mancare, purtroppo, sono i fondi necessari, ma il Comitato spera nel supporto di qualche benefattore, come già avvenuto in passato, per donare un simbolo natalizio che possa rendere felici grandi e piccoli del quartiere e di tutta… Leggi tutto »