rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Bat: sequestrate otto quintali di materie prime in azienda produttrice di integratori ed alimenti ad alto contenuto proteico Nas carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito di mirati servizi volti a contrastare le irregolarità nel settore alimentare, i Carabinieri del N.A.S. di Bari hanno eseguito una verifica igienico-sanitaria presso uno stabilimento specializzato nella produzione di integratori ed alimenti ad alto contenuto proteico della provincia di Barletta-Andria-Trani. Durante la verifica, i militari hanno sottoposto a sequestro amministrativo – ai fini della confisca – circa 800 chilogrammi di materie prime (tra cui polveri, creme ed aromi) prive di indicazioni riferibili… Leggi tutto »

Taranto: droga e inseguimento notturno, due arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso del weekend, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Taranto, impegnati nei consueti servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, hanno arrestato due giovani, un cittadino italiano e uno di origine straniera. Il controllo è scattato nelle ore notturne, nei pressi di una nota discoteca cittadina situata sul litorale jonico. L’atteggiamento sospetto dei due soggetti a bordo… Leggi tutto »



San Pietro Vernotico: sportello bancomat fatto esplodere, ladri via con la cassaforte Nella notte

carabinieri notte
Nella notte l’esplosione in viale Stazione a San Pietro Vernotico. È stato distrutto lo sportello bancomat di una filiale. I ladri sono scappati con la cassaforte. Indagine dei carabinieri.        … Leggi tutto »




Taranto rischia anche i Giochi del Mediterraneo: oggi il primo di due vertici fondamentali Frizioni tra il comitato internazionale e quello italiano

dav
Ritardi. Stanno mettendo a rischio lo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo del 2026 a Taranto. Stando a quanto riportato dal Fatto Quotidiano, il comitato internazionale dei Giochi ha inviato un documento alle istituzioni italiane e locali, evidenziando i problemi e facendo chiaramente capire che così i Giochi del Mediterraneo in programma l’anno prossimo salteranno. Stando al Fatto Quotidiano, contratti relativi a servizi di logistica, fondamentali per lo svolgimento dei Giochi, sono realmente al centro dell’attenzione. Il comitato internazionale ha i… Leggi tutto »

taras

Aqp: nuovo progetto per la zona sud della zona industriale di Altamura Conclusione del cantiere prevista nella prima metà del 2027

inizio cantiere AQP Altamura (4)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Prosegue l’impegno di Acquedotto Pugliese (AQP) per lo sviluppo e la sostenibilità del territorio di Altamura, con una serie di interventi mirati ad estendere e potenziare il servizio idrico e fognario, migliorare l’efficienza delle reti e garantire nuove prospettive di economia circolare attraverso il riuso delle acque depurate. Un nuovo progetto permetterà di estendere il Servizio Idrico Integrato alla porzione sud dell’area industriale di Altamura, oggi priva di rete fognaria e solo… Leggi tutto »




Salute mentale: da oggi iniziative a Bari, Taranto e Massafra Spatia

Foto conferenza
Di seguito il comunicato: Talk, performance, presentazioni di libri, laboratori e uno spettacolo ospitato dal teatro Piccinni di Bari: è il ricco programma di eventi di ]spatia[ , la kermesse culturale diffusa che, a partire dalla settimana in cui cade la Giornata Mondiale della Salute Mentale, aprirà in due province pugliesi un nuovo spazio di dialogo, dibattito e confronto sul tema del benessere e della salute mentale, con uno sguardo sul presente che non prescinde dall’osservazione del passato. Appuntamento a … Leggi tutto »




Con il ritorno a scuola il richiamo all’attenzione sull’aumento di casi di revenge porn E di uso improprio dell'intelligenza artificiale

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Meter: Con il ritorno a scuola, l’Associazione Meter richiama l’attenzione sull’aumento dei casi legati all’uso improprio dell’intelligenza artificiale e del revenge porn: immagini manipolate, condivisioni non consensuali e comportamenti digitali che coinvolgono sempre più spesso i minori. Una delle ultime segnalazioni raccolte da Meter riguarda 125 studentesse italiane denudate virtualmente da coetanei tramite l’IA, a dimostrazione di una violenza digitale che cresce silenziosamente accanto ai casi di sexting, sextortion e adescamento. Nel 2024 il… Leggi tutto »

Traslocatori: la pugliese presidente dell’associazione nazionale più rilevante Nicla Caradonna, Anit

Screenshot 20251008 100007
Nicla Caradonna è la presidente di ANIT FederTraslochi, la più rilevante associazione nazionale di traslocatori professionisti per imprese associate. Barese, già prima donna presidente d’una associazione nazionale di traslocatori, lei è referente della Caradonna Logistics, impresa pugliese giunta alla terza generazione che opera da oltre cinquant’anni in Italia e all’estero nella logistica e nei trasporti. Perché avete costituito ANIT FederTraslochi? «C’era l’esigenza di rendere i traslocatori protagonisti del loro destino. Fu questa la ragione per cui sorse l’ANIT, nel marzo… Leggi tutto »

Oggi il presidente della Repubblica riceve le nostre nazionali di pallavolo campioni del mondo C'è molta Puglia alla guida

mattarella quirinale
Sergio Mattarella, appassionato di pallavolo, non poteva farsi mancare un’occasione del genere. Né farla mancare all’Italia. Peraltro non l’unica nel corso del tempo perché la nazionale femminile e quella maschile italiane di volley vincono da anni ai vertici mondiali. In questi campionati, prima le pallavoliste allenate da Julio Velasco poi i pallavolisti allenati da Ferdinando De Giorgi hanno conquistato i titoli iridati e appunto, oggi, il presidente della Repubblica a nome del Paese celebra la pallavolo italiana. C’è molta Puglia… Leggi tutto »

Francesco Lenoci nuovo presidente del premio “Donato Menichella” Nuove proposte

francesco lenoci verticale 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove Proposte: Nell’ambito della riorganizzazione interna del Premio “Donato Menichella”, promosso dalla Fondazione Elio Greco Nuove Proposte Culturali, si comunica la conclusione dell’incarico dell’Avv. Luigi Iosa nel ruolo di Segretario del Premio. La Fondazione esprime sincera gratitudine all’ Avv. Iosa per il contributo offerto nel corso degli anni e per l’impegno profuso nella crescita e nella valorizzazione del Premio. Contestualmente, si rende nota la nomina del Prof. Francesco Lenoci a Presidente del Premio… Leggi tutto »

Festa Adriatico-Balcanica oggi ad Expo Osaka, progetto della salentina Enza Pagliara Musiche e danze tradizionali

FOTO31
Di seguito il comunicato: Sarà Festa Adriatico-Balcanica (Balcanic Adriatic Festival), il nuovo progetto musicale della salentina Enza Pagliara, cantante, ricercatrice di tradizioni orali, voce storica del canto popolare in Italia, a portare la musica e la cultura mediterranea alla ribalta internazionale all’EXPO OSAKA 2025. Lo spettacolo di canti, musiche e danze tradizionali – nato su commissione dell’Unione Europea – che interseca le storie di quattro paesi mediterranei, Italia, Grecia, Croazia e Bulgaria, si prepara a debuttare in Giappone,… Leggi tutto »

Alberobello: concorso per il logo del trentennale riconoscimento Unesco Scadenza il 7 novembre

493 (002)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Trent’anni fa, il 6 dicembre del 1996 a Merida in Messico, Alberobello veniva riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’eccezionale valore universale dei suoi trulli, unici al mondo.   Nel 2026, la città si prepara a celebrare questo importante traguardo con un anno di eventi, incontri e iniziative che racconteranno il legame profondo tra la comunità e il suo patrimonio, tra tradizione e futuro.   Nel voler dare una forma visiva a… Leggi tutto »

Orsara di Puglia: quindici anni di bandiera arancione Touring club italiano

uno scorcio di Orsara
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Domenica 5 ottobre, a Orsara di Puglia e in altri 100 borghi italiani a cui il Touring Club Italiano ha assegnato la Bandiera Arancione (marchio che certifica la qualità e l’interesse turistico-ambientale dei borghi), si è tenuta la “Caccia ai Tesori Arancioni”. Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro, a squadre ma non competitiva, durante la quale i visitatori hanno scoperto i luoghi più belli, significativi… Leggi tutto »

La superluna del raccolto al tramonto di Polignano a Mare Scatto di Giovanni Barnaba

Foto Giovanni Barnaba
Suggestiva e luminosa. Così la Super Luna del Cacciatore si è presentata al tramonto di martedì 7 ottobre a Polignano a Mare. A catturare questo momento da favola è stato il fotografo pugliese Giovanni Barnaba. La luna piena bacia lo scoglio dell’Eremita un colpo d’occhio che ha certamente incantato quanti l’hanno vista in questa magica veste. Nota anche come Luna Raccolto, nome legato soprattutto alle culture native americane: il fenomeno coincideva, infatti, con la fine della stagione del raccolto… Leggi tutto »

Taranto: da metà mese a fine anno “A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra” Prima volta in Puglia

Locandina 'A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra'
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il grande successo di pubblico ottenuto presso l’Archivio di Stato di Bologna, per la prima volta in assoluto sarà allestita in Puglia “A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra”, la mostra pittorica e sonora ispirata a Lucio Dalla del pittore, urban e sound artist Kotè. ideata e curata da ArteViva Ets con il patrocinio e il supporto della Fondazione Lucio Dalla. La mostra sarà prodotta a Taranto da APS… Leggi tutto »

Terremoto: scossa di magnitudo 3,6 al largo del Gargano Nel pomeriggio

Screenshot 20251007 183534
Il sisma è stato registrato alle 14,29. Epicentro in mare Adriatico, costa garganica, a dodici chilometri da Lesina. Magnitudo 3, 6. Il terremoto è stato avvertito in vari paesi del territorio. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate, codice giallo dal barese al Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251007 135735
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per diciotto ore. Si fa riferimento a “Venti: localmente forti settentrionali, con rinforzi di burrasca. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Foggia, antimafia: arrestato dopo cinque anni di latitanza, era nell’elenco dei più pericolosi Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: All’alba di stamani, i Carabinieri del GIS hanno fatto irruzione all’interno di un edificio della periferia di Foggia, sorprendendovi all’interno il pregiudicato latitante Leonardo GESUALDO, 39enne esponente di spicco della “Società foggiana”, ricercato dal 2020 e già condannato in primo grado a 12 anni per “associazione mafiosa”. Il blitz condotto dai reparti speciali dell’Arma giunge a conclusione delle indagini sviluppate in questi mesi dai Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia che – sotto… Leggi tutto »

Bat, furti di auto: sette misure cautelari Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Tribunale di Trani, accogliendo la richiesta della Procura di Trani, ha adottato un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, eseguita nei confronti di due pluripregiudicati cerignolani per il reato di ricettazione di componenti di veicoli di diversa tipologia oggetto di furto. In particolare, il Tribunale ha condiviso l’impostazione del Pubblico Ministero fondata sulle indagini di polizia giudiziaria svolte, avvalendosi della riconosciuta specificità investigativa del Gruppo di Barletta. L’esecuzione del provvedimento… Leggi tutto »

Martina Franca, investito: morto 78enne In serata

Screenshot 20251007 125407
Un anziano è morto a Martina Franca in conseguenza di un sinistro stradale. Mentre attraversava, a tarda sera, la strada in viale Stazione l’uomo è stato investito da un’auto, per dinamica e cause da dettagliare. Stando a prime ricostruzioni l’uomo, comprate le sigarette nella tabaccheria nel viale, stava attraversando la strada sulle strisce pedonali. Pressoché di fronte al marciapiede della scuola prospiciente la tabaccheria è stato investito ed è stato sbalzato per vari metri (freccia indicativa nella foto). Vano il… Leggi tutto »