rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Brindisi: accusa, truffa ai danni dello Stato con l’erogazione di prestiti ad imprese. Sequestri per un milione e mezzo di euro Nei guai due responsabili di consorzi di garanzia e due funzionari di banca

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito una complessa attività investigativa, al termine della quale sono state sottoposte a sequestro somme di denaro per 1,5 milioni di euro e denunciati all’Autorità Giudiziaria 2 responsabili di altrettanti Consorzi di garanzia collettiva dei fidi (cooperative esercenti l’attività di intermediazione finanziaria – c.d. confidi) che in concorso con 2 funzionari di banca hanno truffato… Leggi tutto »



Rappresentante di gioielli della zona di Taranto rapinato in strada statale L'assalto in una piazzola di sosta a margine della 613, nel leccese

img archivio1269201420942
È stato raggiunto sulla statale 613 da una banda armata nel tardo pomeriggio in una piazzola di sosta e rapinato mentre si concedeva una pausa: è quanto avvenuto ai danni di un rappresentante di gioielli, originario del tarantino, preso di mira da due malviventi, a volto coperto, giunti a bordo di una Fiat Croma. I banditi lo avrebbero pedinato prima di passare alla rapina non appena l’uomo ha parcheggiato la sua Audi scura: una volta raggiunto, lo hanno costretto a… Leggi tutto »



Bari: incidente, morto il 43enne Gianluca Storelli Scontro fra due auto nella notte

incidente stradale
Incidente mortale, nella notte, in via Giulio Petroni, Bari, Scontro fra una Smart e una Lancia Dedra. Morto nell’impatto all’incrocio, il passeggero della Smart, il 43enne Gianluca Storelli. È stato sbalzato fuori dall’abitacolo dopo che, causa l’impatto con l’altra vettura, la Smart è finita contro il muro di una scuola. Vano il trasporto dell’uomo all’ospedale. Indaga la polizia locale.… Leggi tutto »




San Vito dei Normanni: Domenico Palmisano ucciso con tre coltellate al torace Indagini dei carabinieri, pista della vita privata prevalente per fare chiarezza sull'omicidio

carabinieri auto
Il coltello da cucina, è l’arma del delitto. Chi ha ucciso Domenico Palmisano, con tre coltellate al torace, ha portato via l’arma. Domenico Palmisano conosceva chi l’ha ammazzato, nella casa di San Vito dei Normanni. Il settantenne ingegnere è stato rinvenuto cadavere l’altro ieri sera, indagano i carabinieri che sembrano propendere per la pista della vita privata, al fine di risalire all’omicidio. Domenico Palmisano, era celibe.… Leggi tutto »

taras

Taranto: castello Aragonese addobbato di Ferrero Rocher Gli auguri natalizi dell'azienda alla città ionica

taranto ferrero rocher
Un pensiero decisamente dolce, quello della Ferrero per Taranto. Auguri alla città ionica, per Natale (e Dio solo sa di quanti auguri abbia bisogno Taranto) addobbando, in senso simbolico si intende, il castello Aragonese di Rocher. Foto diffusa nel gruppo Sei di Taranto se… di facebook.… Leggi tutto »




Consiglio di Stato: stop ad esami privati di tac e risonanze magnetiche in Puglia A rischio cinquecento posti di lavoro: dall'1 gennaio

sentenza 1
Sentenza del Consiglio di Stato: niente risonanze magnetiche, niente tac in Puglia negli esami privati. Dall’1 gennaio, la Regione dovrà sospendere gli accreditamenti fin quando non saranno offerte certezze sulle macchine dei cinquanta centri radiodiagnostici privati pugliesi. Notizia diffusa, fra l’altro, dal tgnorba.… Leggi tutto »




Si dimette Angela D’Onghia da sottosegretaria all’Istruzione Di Noci, eletta al Senato

angela donghia
Niente riforma delle accademie, niente riforma dei conservatori. Così, Angela D’Onghia si dimette da sottosegretaria all’Istruzione. Eletta al Senato quattro anni fa, è alla prima legislatura.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a stasera Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino. Ieri notte, mareggiata con danni a Porto Cesareo

maltempo trani bisceglie
Ieri notte, la mareggiata ha fatto danni nel Salento. Era prevista ma a Porto Cesareo ha provocato erosione della costa a livelli drammatici, con strutture divelte e acqua arrivata fino alle case. Le onde alte fino a tre metri non hanno lasciato scampo. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati.” Rischio idrogeologico; criticità… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: dai sindacati la dura critica all’amministratore delegato, “il suo un soliloquio” Andrea Mentasti, accusato di parlare da solo nell'incontro plenario del 28 novembre: è fra i destinatari di una lettera inviata da Cisas-Fisast, Ugl e Cisa Autoferro Tpl

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Egregio dott. Mentasti, in relazione all’incontro plenario del 28 novembre c.a., tenutosi presso la ex sala mensa dell’officina di Bari, si è assistito, ancora una volta, ad un Suo soliloquio in riferimento a questioni meritevoli di ben altre considerazioni. E’ da tempo, ormai, che le scriventi organizzazioni sindacali ed i lavoratori tutti, attendono delle risposte relativamente a quesiti a Lei rivolti in innumerevoli, precedenti note a tutt’oggi totalmente ignorate. Un “incontro plenario”, così come da Lei definito, nel senso etimologico… Leggi tutto »

Anatocismo e massimo scoperto, condannata una banca salentina La Cassazione rigetta il ricorso dopo che la Corte d'appello di Lecce aveva rideterminato il saldo in favore del cliente

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: È vero che crediti e debiti nei contratti bancari di conto corrente si possono accertare solo alla fine del rapporto, ma ciò non impedisce al correntista di agire quando il conto è ancora aperto per ottenere una rettifica delle risultanze e, quindi, dell’effettivo saldo. E la prescrizione è sempre da ritenersi decennale dalla chiusura in assenza di versamenti di natura solutoria. Il cliente ha la facoltà di agire per far determinare… Leggi tutto »

Sopravvivere nelle classi difficili Manuale per gli insegnanti

Sopravvivere nelle classi difficili1
Di Vito Piepoli: Per creare un’esperienza di apprendimento efficace in qualunque classe, cioè una lezione efficace, indipendentemente dalla scuola, l’insegnante deve essere capace di creare un’atmosfera motivata e calma, solo così può vivere un’esperienza di lavoro gratificante. Le lezioni migliori hanno velocità, ritmo e rigore. Una cosa del genere naturalmente è più facile quando gli alunni hanno un forte grado di motivazione per cui seguono la lezione con volontà ed entusiasmo. In questo caso, si adattano senza difficoltà alle modalità… Leggi tutto »

San Pancrazio Salentino: arrestato Tony Ciavarello, genero di Totò Riina Ai domiciliari nella residenza in Puglia, deve scontare sei mesi

IMG 20171026 173159
Antonio Ciavarello deve scontare una condanna a sei mesi. Ai domiciliari, nell’abitazione di San Pancrazio Salentino dove vive con moglie e figli. Era accusato di una truffa risalente a otto anni fa, a Termini Imerese. Antonio Ciavarello è genero di Totò Riina. Alcune settimane fa diede luogo a una protesta perché ritenutosi perseguitato dalla procura di Palermo, tanto da avere subìto conseguenze proprio sulla normale conduzione di vita da padre di famiglia.… Leggi tutto »

Martina Franca: mercato-concorso, Lino fra gli asini e Libano fra i cavalli murgesi, vincitori della 62/ma edizione Rassegna in corso fino a domenica

IMG 20171130 215950
Libano, dell’allevatore Francesco Basile, primo classificato. Al secondo posto Libero, allevatore Carmelo Balena. Terzo posto per Lazzaro dei Monti, allevatore Giuseppe Simeone. Questo è l’esito del concorso riservato ai puledri stalloni di 30 mesi, dei cavalli murgesi. Sessantaduesima edizione della rassegna equina, in corso a Martina Franca (foro boario, contrada Ortolini) fino a domenica. Fra i puledri asinini di 30 mesi, ha vinto Lino (foto in alto), allevatore Andrea Novembre.… Leggi tutto »

Taranto: non favorì l’Ilva. Assolto in appello il sacerdote Il fatto non sussiste, la formula per don Marco Gerardo, segretario dell'ex arcivescovo Papa. Pena ridotta per Roberto Primerano

sentenza 1
Don Marco Gerardo assolto. Pena ridotta da tre anni e quattro mesi per Roberto Primerano. In appello a Taranto, sentenza per un presunto favoritismo all’Ilva da parte del sacerdote segretario dell’ex arcivescovo Benigno Luigi Papa. Il fatto non sussiste, è la formula pronunciata in appello. In ballo, una presunta tangente per il consulente della procura Lorenzo Liberti, con presunto favoritismo del prete (condannato a 10 mesi in primo grado) nei confronti di Girolamo Archinà, dirigente Ilva. Ciò, nell’ambito del più… Leggi tutto »

Whatsapp down, anche in Italia Disservizio in Europa e Sudamerica

images 1
Verso le sette di sera, ora italiana, le segnalazioni. Da molte parti d’Europa e di America del sud e anche dell’America centrale, come il Messico. In Italia, soprattutto la zona centrosettentrionale ha fatto registrare i disagi maggiori ma anche al sud e, nello specifico, in Puglia, il disservizio è stato avvertito. Per decine di minuti. All’inizio del mese, un analogo problema aveva oscurato Whatsapp per circa un’ora.… Leggi tutto »

Ilva, la preoccupazione di Arcelor Mittal: investimento di 2,3 miliardi a rischio Nota del gruppo dopo il ricorso della Regione Puglia

ilva
“Investimento di 2,3 miliardi di euro previsto migliorerà le performance industriali e ambientali dell’impianto di Taranto. È un vero e grande peccato che la nostra volontà e capacità di realizzare tali investimenti possano essere pregiudicate da questo ricorso”. Stralcio della nota di Arcelor Mittal. Sottolineato, nel comunicato, che si sono presi “impegni molto seri”. Le preoccupazioni dopo il ricorso della Regione Puglia sono “in consonanza con le dichiarazioni del ministro Calenda, delle organizzazioni sindacali in merito all’impatto che tale ricorso… Leggi tutto »

Banca popolare di Bari nella “lista nera” degli inottemperanti. L’istituto: “decisioni del tutto infondate” Controversia con l'Arbitro per le controversie finanziarie, istituito dalla Consob. Tema, il rimborso di due azionisti

banca popolare bari
Vicenda riportata, fra gli altri, dal Sole 24 ore. Due azionisti della banca popolare di Bari volevano i soldi indietro, perché ritenevano fossero state loro vendute azioni ad un prezzo non realistico rispetto all’effettivo valore. Per il risarcimento si sono rivolti all’Arbitro per le controversie finanziarie, organismo istituito dalla Consob, che ha dato loro ragione. Ma la banca pugliese non ha aderito alla decisione dell’Acf che così ha inserito quell’istituto nella “lista nera” degli inottemperanti. La banca, in un comunicato,… Leggi tutto »

Caso Ilva: domani sit-in davanti alla sede della Regione Puglia Iniziativa di Fim-Cisl e Uilm-Uil, manifestazione in via Capruzzi a Bari

ilva
Di seguito il comunicato: Domani 1 dicembre 2017, le organizzazioni sindacali Fim e Uilm con Cisl e Uil, in occasione del Consiglio regionale su Ilva, si riuniranno in presidio sotto la sede della Regione Puglia di via Capruzzi a Bari, insieme ai rappresentanti sindacali e gruppi di lavoratori Ilva diretti e dell’appalto. Chiederanno di essere ricevuti con una delegazione dall’assise regionale per rappresentare le preoccupazioni dei lavoratori, alla luce delle ultime scelte effettuate dalla Regione Puglia e dal Comune di… Leggi tutto »

Pietro Di Leo e Francesco Maldarizzi, fra i 25 nuovi cavalieri del lavoro Conferite oggi dal presidente della Repubblica le onorificenze

IMG 20171130 152050
Il più conosciuto è Urbano Cairo, editore e presidente del Torino. Ma si tratta di 25 eccellenze italiane (anche all’estero: Canada e Cile) che da oggi si fregiano del titolo di cavaliere del lavoro. Onorificenze conferite, al Quirinale, dal presidente della Repubblica il quale ha anche, opportunamente, ribadito a quali criticità sia collegata la parola lavoro. Assenza, incidenti di cui non pochi mortali, sfruttamento. Oggi è comunque il giorno delle eccellenze e fra esse, il materano Pietro Di Leo, a… Leggi tutto »

Brindisi: intervento al cuore, la tecnica adottata per la prima volta in Puglia salva la vita a un 51enne Impianto di sistema di assistenza ventricolare sinistra percutaneo

Equipe cardiologia.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi: Il 16 novembre scorso, presso l’Emodinamica del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi diretto dal dr. Gianfranco Ignone, è stato effettuato il primo impianto di sistema di assistenza ventricolare sinistra percutaneo Impella CP (Abiomed) in un paziente di 51 anni con shock cardiogeno conseguente ad un grave infarto miocardico acuto rivascolarizzato mediante angioplastica primaria. Nonostante l’efficacia e la tempestività dell’intervento di rivascolarizzazione miocardica il paziente presentava un grave quadro… Leggi tutto »