Autore: Agostino Quero
Ospedale di Monopoli-Fasano, assegnati i lavori per la costruzione Astaldi-Guastamacchia si aggiudica l'opera da 80 milioni di euro. Regione Puglia: rispettati i tempi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Intervento congiunto del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del direttore del Dipartimento regionale delle Politiche della salute e benessere sociale Giancarlo Ruscitti e del direttore generale della ASL BA Vito Montanaro sulla deliberazione di aggiudicazione di affidamento dei lavori di realizzazione del “Nuovo Ospedale del Sud Est Barese – Monopoli Fasano”
Con deliberazione del Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale di Bari n. 2445 del 30 dicembre 2017 sono stati aggiudicati… Leggi tutto »
Taranto, circo: trapezista 15enne fa un volo di quattro metri, ricoverata Varie fratture, non è in pericolo di vita
Durante le prove, ha fatto un volo nel vuoto. Da un’altezza di quattro metri. La trapezista 15 enne del circo Sandra Orfei, a Taranto in questo periodo, è ora ricoverata al “Santissima Annunziata” a causa di varie fratture, anche alle vertebre. La ragazza non è in pericolo di vita. Inchiesta per accertare le cause dell’incidente.… Leggi tutto »
Bari, Taranto, Martina Franca, Ostuni e le altre: capodanno, feste in piazza in Puglia Marco Mengoni, Gabry Ponte, James Senese e Mietta, Après La Classe, La Ghironda e, nel Salento, l'alba dei popoli per salutare l'anno vecchio e accogliere il 2018
In piazza a Bari, la mezzanotte che sancisce l’arrivo del 2018 è con Marco Mengoni. Spettacolo organizzato da Radionorba. Nella notte, poi, djset con Gabri Ponte. Poco dopo mezzanotte, invece, in piazza XX Settembre di Martina Franca l’esibizione di Après la classe; brindisi in quella stessa piazza, per l’arrivo del nuovo anno allo scadere della mezzanotte in punto. Dopo Après la classe, djset. A Taranto, concerto di San Silvestro con spettacolo che ha per protagonisti vari artisti, fra cui la… Leggi tutto »
Bitonto, lutto cittadino per la morte di Anna Rosa Tarantini 84enne innocente uccisa in una sparatoria per un regolamento di conti fra clan Stava uscendo dalla chiesa. Indagini: ipotesi, si è fatto scudo con il corpo dell'anziana un 20enne pregiudicato vero obiettivo dell'agguato. Prima, i colpi di arma da fuoco contro la casa di un boss
A Bitonto, niente manifestazioni per capodanno. Lutto cittadino. La comunità risponde così alla barbarie dell’uccisione di un’innocente, Anna Rosa Tarantini di 84 anni. Uscita dalla chiesa nella zona del centro storico, è stata vittima di una sparatoria. Una ventina i colpi. Forse si è fatto scudo con il suo corpo un 20enne pregiudicato che gli inquirenti ritengono veto obiettivo del regolamento di conti. Il quale regolamento di conti, si ipotizza originato da colpi di arma da fuoco sparati intorno alle… Leggi tutto »
Piacenza, in carcere 26enne pugliese: accusa, ha ucciso 31enne con una coltellata Fermato, avrebbe ammesso di essere l'assassino di Ervin Tola per l'apprezzamento a una barista. Omicidio ieri sera al culmine di una lite
Un 26enne di origine pugliese (non ancora a noi nota l’identità) è stato fermato ed è in carcere a Piacenza. È accusato dell’omicidio di Ervin Tola, 31enne di origine albanese, ammazzato con una coltellata al petto, al culmine di una lite, davanti a un bar nella città emiliana. Il 31enne ha fatto un apprezzamento alla barista, questa l’origine dell’assassinio. Il presunto omicida avrebbe ammesso le due responsabilità. Fermo da convalidare entro 24 ore.… Leggi tutto »
Bitonto: sparatoria in strada, Anna Rosa Tarantini 84enne uccisa. Forse usata come scudo umano dal presunto vero bersaglio dell’agguato nel regolamento di conti Ferito il ventenne, indagine dei carabinieri. Almeno 17 colpi di arma da fuoco, tre dei quali hanno centrato l'anziana. Agguato in conseguenza di una sparatoria precedente
Col passare delle ore si infittisce l’indagine dei carabinieri. Due sparatorie in mezz’ora, episodi collegabili tra loro secondo gli investigatori. Al margine del centro storico di Bitonto, in uno dei conflitti a fuoco, rimasta uccisa Anna Rosa Tarantini di 84 anni che non è escluso essere stata usata come scudo umano dal possibile vero obiettivo di un agguato di malavita, il ventenne Giuseppe Casadibari rimasto ferito. Diciassette almeno i colpi sparati: la seconda sparatoria, quella letale, sarebbe conseguenza degli spari… Leggi tutto »
Ilva: incontro Emiliano-Melucci a Bari Ricorso, il presidente della Regione Puglia e il sindaco di Taranto fanno il punto della situazione dopo il ritiro della richiesta di sospensiva
All’una del pomeriggio, all’incirca, l’inizio dell’incontro. Regione Puglia e Comune di Taranto condividono l’iniziativa del ricorso contro la parte del decreto-Ilva, riferita alla tutela ambientale. Hanno ritirato la richiesta di sospensiva, ora c’è da fare il punto della situazione. All’incontro tecnico prendono parte anche i legali dei due enti nella vicenda, il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, i consiglieri e assessori regionali Caracciolo e Mazzarano, oltre a tecnici Arpa e dirigenti dei settori Ambiente dei due enti.… Leggi tutto »
Bitonto: sparatoria, morta anziana. Un ferito In strada, zona a margine del centro storico
Un’anziana è rimasta uccisa. Un ventenne ferito. Cause da dettagliare, indagini dei carabinieri, per la sparatoria a Bitonto. Una o più persone, a fare fuoco, con almeno dieci colpi sparati. Accaduto in strada, a Porta Robustina, al margine del centro storico. Non è escluso che la donna, 84 anni, sia morta in un agguato con il giovane (precedenti anche per droga) vero bersaglio. Alternativa: l’anziana passante, colpita per la follia di qualcuno che ha sparato in questo periodo particolare dell’anno.… Leggi tutto »
Taranto: protagonista la normalità, il bilancio 2017 dell’amministrazione Melucci Comune: dall'insediamento del sindaco, sei mesi di lavoro
In un documento di 24 pagine, l’amministrazione di Rinaldo Melucci sintetizza il suo lavoro. Sindaco insediatosi il 29 giugno, dopo avere vinto le elezioni comunali di Taranto, quindi sei mesi all’opera per 28 sedute di giunta nei 185 giorni trascorsi fino ad oggi, con 151 provvedimenti presi. Il caso Ilva su tutti ma anche otto grandi protocolli sottoscritti, cinque piani strategici, due risoluzioni procedurali. Undici concorsi interni, 16 seminari formativi e dieci riforme strutturali, in tema di personale. Temparossa, politecnico… Leggi tutto »

Foggia: finto avvocato ruba 6500 euro a un’anziana Raggiro con la tecnica del falso incidente. La donna che ha subìto la truffa si è rivolta alla polizia
L’uomo si è rivolto all’anziana con una telefonata. Le ha detto che era un avvocato e che sarebbe stato necessario, alla donna, aiutare il figlio coinvolto in un incidente. Così la donna ha consegnato all’uomo, che dunque si è poi presentato a lei, la somma di 6500 euro. Poi si è accorta del raggiro. Si è rivolta alla polizia.… Leggi tutto »
Taranto: divieto di vendita di bevande in vetro e superalcoliche a San Silvestro, “bene ma attenzione agli abusivi” Presa di posizione di Casartigiani. Lo stop dalle 20 di domani
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani Taranto:
Casartigiani settore imprese Alimentari, scrive al sindaco e agli organi di controllo, al fine di collaborare con gli enti per far si che la notte dell’ultimo giorno dell’anno sia una festa per tutti, con sicurezza e decoro.
“L’ordinanza sindacale n. 48 del 27/12/2017 che vieta la somministrazione di bevande in vetro e superalcoliche a partire dalle ore 20 del 31/12/2017, lo consideriamo un atto dovuto che condivamo” Commenta Tiziano Ricci, Rappresentante della… Leggi tutto »
Lecce: cartella esattoriale, niente interessi se non sufficientemente motivati. Sentenza della commissione tributaria regionale L'azienda salentina chiamata a pagare più di ottocentomila euro
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Va annullata la cartella esattoriale limitatamente alla non debenza degli interessi ed aggi perché non sufficientemente motivati. Così l’importante sentenza n. 3802/2017, depositata il 22/12/2017 e ritirata in data odierna, emessa della Commissione Tributaria Regionale di Bari – Sez. 23 – di Lecce che ha accolto le tesi difensive esposte dall’avvocato Maurizio Villani che difendeva un’azienda salentina nella sua qualità di contribuente che aveva ricevuto una cartella di pagamento di oltre… Leggi tutto »
Locorotondo: morta la missionaria saveriana Lina Perrini, oggi lutto cittadino Aveva 91 anni. Funerali a Parma nel pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
L’Amministrazione Comunale di Locorotondo ha proclamato lutto cittadino per SABATO 30 dicembre, giorno in cui si celebreranno i funerali della missionaria saveriana Lina Perrini. La missionaria era nata a Locorotondo il 31.7.1926 e per tanti anni ha svolto il suo operato nella Repubblica Democratica del Congo, in Africa. Da qualche tempo era rientrata in Italia, a Parma, presso le Missionarie di Maria Saveriane. Sono state proprio le Sorelle Saveriane ad annunciare… Leggi tutto »
Ostuni: Raphael Gualazzi per la Ghironda winter Stasera
Secondo dei tre spettacoli in programma ad Ostuni per la Ghironda winter. Stasera in piazza Libertà sarà la volta di Raphael Gualazzi, uno dei principali e più estrosi musicisti italiani. Ieri l’esibizione di Frankie Hi Nrg mentre domani sarà la volta, ovviamente, dello spettacolo di San Silvestro per l’arrivo del nuovo anno.… Leggi tutto »
Settimana bianca a Martina Franca in Valle d’Itria: stasera Natale in cabaret Misure di sicurezza per lo spettacolo della notte di San Silvestro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Natale in cabaret, per la quinta serata della Settimana bianca a Martina Franca in Valle d’Itria. Sabato 30 dicembre, con inizio alle 21 in piazza XX Settembre, lo spettacolo curato in collaborazione con gli organizzatori del Festival del cabaret, rassegna di punta in campo nazionale.
Crescente attesa inoltre, per la notte che ci porterà dal 2017 al 2018. A Martina Franca sarà celebrato in piazza XX Settembre, il momento del saluto dell’anno che… Leggi tutto »
Capodanno, che rincari: gas +5 per cento e luce +5,3 per cento Bollette, stangata per gli italiani: in particolare l'elettricità
Bolletta del gas più cara del 5 per cento dall’1 gennaio. Per l’elettricità, il 2018 porta un aumento del 5,3 per cento. Si tratta di “aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori nei servizi di tutela comunicate dall’Autorità per l’energia sottolineando che per l’elettricità è stato decisivo l’incremento dei prezzi all’ingrosso e dei costi per adeguatezza e sicurezza mentre per il gas arriva il previsto effetto invernale” è riportato dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »
Ilva paga trenta milioni di euro alle aziende dell’indotto Una parte del cospicuo debito
Ilva in amministrazione straordinaria sta adempiendo ai pagamenti dei debiti esigibili verso i fornitori delle aziende dell’indotto. Entro oggi verrà saldato l’intero debito accumulato fino al 10 dicembre 2017, pari a circa 30 milioni di euro. Il pagamento di una parte residuale avverrà a seguito di verifiche necessarie e previste, nei primi giorni di gennaio 2018. L’operazione bancaria si è resa possibile grazie all’anticipazione della somma da parte di Banca Intesa San Paolo, nuovo investitore che ha anticipato di un… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, il Natale ha fatto bene al ministro Dichiarazione del governatore della Puglia che ritira la richiesta di sospensiva sul ricorso
Di seguito in formato immagine la dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »
Ilva: ricorso, anche la Regione Puglia rinuncia alla richiesta di sospensiva Lo aveva già fatto il Comune di Taranto. Calenda: segnale positivo, scongiura il rischio di spegnimento il 9 gennaio
Tweet del ministro dello Sviluppo economico:
Anche la Regione Puglia dopo il Comune di Taranto ha depositato la rinuncia alla richiesta di sospensiva al Tar sul Dpcm che contiene il Piano Ambientale per Ilva. È un segnale positivo che scongiura il rischio spegnimento il 9. Ora lavoriamo insieme per il ritiro del ricorso.… Leggi tutto »
Trapani, danneggiato il pullman del Lecce Salentini in Sicilia per l'ultima partita del 2017 in serie C girone C di calcio
Assalto al pullman del Lecce in trasferta a Trapani: Un gruppo di persone, non ancora identificate, ha preso di mira il mezzo ufficiale dei giallorossi distruggendo vetri e danneggiando la carrozzeria con dei sassi. Un raid durato pochi minuti: in breve gli autori si sono dileguati facendo perdere le loro tracce. Il pullman era parcheggiato vicino all’Hotel Vittoria dove alloggia la squadra. Al momento della sassaiola, poco dopo la mezzanotte, I giocatori e lo staff erano all’interno dell’albergo e non… Leggi tutto »