rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Ufficiale di origine pugliese suicida lo scorso aprile, inchiesta per peculato militare. Accusa: acquisto di falsi blindati in Afghanistan Antonio Moscogiuri fu trovato impiccato, suicida otto anni fa anche Marco Callegaro. Gli indagati sono cinque

sentenza 1
La complicatissima vicenda giudiziaria vede aggravarsi la posizione dei cinque indagati. Sono il generale Giuseppe Rinaldi e il colonnello Sergio Walter Maria Li Greci (Aeronautica); i colonnelli Amedeo De Maio, Pasquale Napolitano e Ignazio Orgiù (Esercito). Ora devono rispondere di peculato militare. Si uccise (stando ai referti) un ufficiale che sarebbe stato il sesto indagato, Antonio Moscogiuri. Origine pugliese, tenente colonnello. Trovato impiccato in caserma, a Bolzano. Decesso, lo scorso 6 aprile. Moscogiuri aveva capeggiato operazioni militari in Afghanistan, una… Leggi tutto »



Il Bari calcio compie 110 anni Fondato il 15 gennaio 1908

FBC Bari 1908 1
Un gruppo di commercianti, con a capo l’austriaco Floriano Ludwig il 15 gennaio 1908 fondò il Bari calcio. Sodalizio che oggi, dunque, compie 110 anni. I festeggiamenti hanno avuto luogo già da ieri, con la scopertura di una lapide proprio davanti alla prima sede, in via Roberto da Bari. In serata la festa con i calciatori e la presentazione, da parte del presidente Giancaspro, di una maglia celebrativa in edizione limitata. (foto: la prima formazione del Bari, fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »



Comune di Martina Franca, contributi per gli affitti Somme disponibili

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: La Regione Puglia – Servizio Politiche Abitative  ha liquidato in favore del Comune di Martina Franca la  risorsa finanziaria assegnata con Delibera di Giunta regionale n. 1197 del 18.07.2017 ed introitata dall’ente il 27.12.2017. Con Determinazione Dirigenziale comunale n.07 dell’08.01.2018 del competente ufficio del Settore Servizi alla Persona, è stata rimodulata la graduatoria definitiva dei soggetti ammessi al beneficio economico.… Leggi tutto »




Taranto: operaio dell’Ilva morto di cancro a 39 anni, il conduttore tv “basta al lavoro come ricatto” Mario Amodio non ha superato l'intervento, Domenico Iannacone lo ricorda e denuncia

IMG 20180114 173146
Domenico Iannacone è il conduttore della trasmissione tv I dieci comandamenti. Va in onda su Raitre. Ha parlato anche dell’Ilva. Oggi, Domenico Iannacone rende pubblico un decesso che con l’Ilva di Taranto ha a che fare, quello del 39enne Mario Amodio. E dice, Domenico Iannacone, basta al lavoro come ricatto. Di seguito quanto scritto dal conduttore tv: Basta al lavoro come ricatto, basta al lavoro che uccide, basta speculare sulla pelle delle brave persone. Basta. Poco fa ho ricevuto una… Leggi tutto »

taras

Foggia, terremoto: magnitudo 2,3 alle 16 Epicentro della lieve scossa a sei chilometri dal capoluogo. Nel primo pomeriggio scossa 2,2 a Potenza. Oggi sisma 7,3 in Perù

IMG 20180114 170026
Sei chilometri a sud est da Foggia, l’epicentro della lieve scossa. Magnitudo 2,3. Sisma registrato alle 16. Nel primo pomeriggio una scossa di magnitudo 2,2 è stata registrata a a Potenza. In un’altra parte del mondo: quando in Italia era mattino il terremoto di magnitudo 7,3 in Perù. Alcuni morti accertati, vari dispersi. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Il Taranto batte l’Altamura 2-1 e si avvicina al quarto posto. La capolista Potenza passa in trasferta Calcio serie D girone H, diciannovesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
Al terzo minuto di recupero, l’Altamura ha segnato su calcio di rigore (Aliperta). Accorciando le distanze nei confronti del Taranto che, comunque, grazie ai gol di Marsili e Lorefice è riuscito a condurre in porto la terza vittoria consecutiva. Così gli ionici, pur non ancora a ridosso, si avvicinano alla quarta posizione della classifica, attualmente detenuta proprio dall’Altamura. Il Potenza ha approfittato dei rallentamenti delle altre, per provare a riprendere il largo in testa alla graduatoria. SERIE D girone H Leggi tutto »




Strada statale Lecce-Brindisi: macchina contro il guard-rail. Carabinieri: conducente ubriaco, la fidanzata prova ad addossarsi la colpa Per l'accaduto nella notte denunciati il 27enne e la 25enne, brindisini

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Nella mattinata odierna i Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà C.M., brindisino 27enne, protagonista di un incidente stradale autonomo. I militari, intervenuti intorno alle 04:00 di stanotte, lungo la SS 613 Lecce – Brindisi, dove l’autovettura Citroen C3 era andata a collidere contro il guard-rail, hanno trovato l’uomo in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico pari a 1,65 G/L., come da accertamenti esperiti presso… Leggi tutto »

Il vicesindaco: 20 anni di salva-Ilva, mai un decreto salva-Taranto Bellanova-De Franchi, reciproche accuse via twitter

rocco de franchi
Lo scambio via twitter fra Teresa Bellanova e Rocco De Franchi: Su Ilva serve responsabilità, ambientalismo, tutela per la salute pubblica, per i lavoratori e per le loro famiglie. In economia però i tempi non sono indifferenti. Chi sceglie la strada dei ricorsi si assume una responsabilità immane. In gioco c’è la credibilità stessa del Paese. —– Non lo dire a noi che i tempi sono indifferenti! Sono 20 anni che si fanno decreti salva ilva e mai neanche uno… Leggi tutto »

Da Castellaneta a Via Allegri: Gabriele Gravina ha depositato la candidatura alla presidenza Figc Oggi la formalizzazione, il presidente della legapro è in lizza. Situazione complicata in vista delle elezioni del 29 gennaio

gabriele gravina 1
A mezzanotte scadrà il termine per presentare le candidature. Alle due e mezza del pomeriggio ha presentato la sua Gabriele Gravina, presidente della legapro. Il presidente della federcalcio sarà eletto nell’assemblea del 29 gennaio. I candidati sono tre: con il pugliese di Castellaneta che è a capo della serie C, il presidente del sindacato calciatori Damiano Tommasi e il presidente della lega dilettanti, Cosimo Sibilia. In extremis ha preannunciato la sua candidatura Claudio Lotito, presidente della Lazio. In queste condizioni… Leggi tutto »

Agrumi: patrimonio da 260mila tonnellate. Soprattutto nelle province di Taranto e Foggia Coldiretti Puglia, produzioni per 115 milioni di euro. Settore da tutelare

IMG 20180114 130023
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un patrimonio da valorizzare e sostenere quello agrumicolo pugliese, che vale 115 milioni di euro per una produzione di 2,6 milioni di quintali – afferma Coldiretti Puglia – soprattutto di arance e clementine che hanno avuto il riconoscimento comunitario dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta), quali l’arancia del Gargano, il limone Femminello del Gargano e le clementine del Golfo di Taranto. Le province di Taranto e Foggia fanno la parte da leone. Le imprese… Leggi tutto »

Originario di Ascoli Satriano vince 1,2 milioni di euro alla Lotteria Italia ma se ne accorge tardi, non può più incassare Il 6 gennaio 2010 fra i biglietti vincenti anche F642985 ma l'impiegato postale in servizio a Verona è andato al di là del tempo massimo per riscuotere. Ora prova l'azione legale

IMG 20180114 101924
La sera del 6 gennaio 2010 fra i sei biglietti vincenti dei premi di prima categoria, c’era anche quello venduto in Puglia. Gino, quarantenne che lavora a Verona, impiegato postale, in questi giorni ha dato una riordinata alle sue carte, secondo quanto racconta il Gazzettino. Fra le carte, un biglietto della lotteria. Biglietto F642985. Comprato nella località di cui Gino è originario: Ascoli Satriano. Comprato quando in Puglia tornò per le vacanze del Natale 2009. Ha controllato, Gino: chissà mai.… Leggi tutto »

Campomarino: incidente, morto il 47enne Giovanni Tantaro originario di San Nicandro Garganico Malore alla guida, schianto contro il guard-rail: nulla da fare per il carrozziere pugliese

incidente stradale
L’incidente ieri sera. A Campomarino, non lontano da Termoli. Il 47enne Giovanni Tantaro, a bordo della Fiat Punto, ha accusato un malore alla guisa, stando a ricostruzioni dell’accaduto. Ha perso il controllo della macchina, schiantatasi contro il guard-rail. L’uomo è morto. Giovanni Tantaro, carrozziere 47enne, viveva in Molise da tempo ma era originario di San Nicandro Garganico.… Leggi tutto »

Concorso di bellezza, cani in gara con le orecchie tagliate. Quattordici indagati dalla procura di Lecce Accusa: maltrattamento di animali

sentenza 1
I proprietari di dieci cani dichiararono che le orecchie tagliate furono conseguenza di ferite, per gli animali. Per sei di quei cani furono esibite anche le certificazioni. Però la procura della Repubblica di Lecce ha aperto un’inchiesta: ipotesi, maltrattamento di animali. Quelli partecipanti a un concorso cinofilo nel dicembre 2015 e portati in gara, appunto, con le orecchie tagliate. Quattordici indagati.… Leggi tutto »

Federica e Sarah, il femminicidio di Taranto e l’assassinio dell’adolescente di Avetrana in tv La strage del capoluogo: fu ucciso anche il figlio della 29enne, dal capofamiglia poi suicida. Stasera, "Amore criminale" su Raitre. Il delitto dell'agosto 2010 nella trasmissione di Retequattro martedì. Puglia in tv anche con Linea verde, oggi

federica de luca 1
Federica De Luca (foto home page) venne uccisa a Taranto. Con lei il figlio Andrea, che il padre Luigi portò con sé a Palagiano, per ammazzare il bambino e poi togliersi la vita. Il femminicidio, con l’assassinio del figlio e il suicidio, risalgono a giugno 2016. Stasera, con il racconto di quella tragedia, si apre l’edizione di “Amore criminale”, trasmissione di Raitre condotta da Veronica Pivetti. Prima serata. Martedì, su Retequattro, la trasmissione condotta da Barbara De Rossi porta in… Leggi tutto »

Massafra: “non ci sono più pattumelle per la raccolta differenziata” Pd, accuse all'amministrazione comunale

pd europee
Di seguito un comunicato diffuso da Pd di Massafra e giovani democratici di Massafra: Incredibile ma vero, a Massafra non ci sono più pattumelle per la raccolta differenziata! Un’altra brutta figura dell’amministrazione Quarto . Se un cittadino massafrese smarrisce o gli viene rubato uno dei secchielli colorati per la raccolta differenza , oppure si rompe e/o è inutilizzabile, ha una sola certezza che ad oggi non gli verrà sostituto. Infatti non esistono pattumelle di riserva per queste situazioni eccezionali! Identica… Leggi tutto »

Grottaglie, no a un palazzo di rifiuti L'ampliamento della discarica contestato, ieri la manifestazione

IMG 20180114 072030
Se la discarica venisse ampliata, sarebbe come dare il via libera a una vera collina di rifiuti. In aggiunta a quelli che già ci sono, in quella parte del territorio di Grottaglie. Si arriverebbe a mettere su, in altezza, una cosa equivalente a un palazzo di cinque piani. Di immondizia. Ieri la manifestazione per dire no a questa prospettiva. Tredici sindaci della provincia ionica, a partire naturalmente da quello di Grottaglie, hanno guidato il corteo. Per dire all’amministrazione provinciale di… Leggi tutto »

Milioni di euro (pubblici) per Matera 2019 Capitale europea della cultura, elargizioni

matera gennaio 2018
Di Nino Sangerardi: L’ultima elargizione di moneta pro Matera capitale europea 2019 risale a fine dicembre 2017. Ammonta a circa 4 milioni di euro : 3.731.698,38 e 247.000,00.Denaro stanziato dalla Giunta regionale lucana per il “ sostegno all’attuazione e realizzazione degli interventi previsti per Matera 2019. Settore prioritario turismo e cultura del Patto sviluppo della Regione Basilicata”. Un milione e centonovantamila euro inerenti le attività collaterali di Matera 2019(nel documento consultato non si evince in che cosa consistono le “attività… Leggi tutto »

Lo stilista di Martina Franca finisce nella sezione fashion & style del New York Times Firenze, Pitti Uomo: la creazione di Vito Pastore, John Sheep

IMG 20180113 WA0011
Gianni Fontana indossa giacca e pantaloni John Sheep. Dalla edizione di Pitti Uomo, svoltasi a Firenze, alla sezione fashion & style del New York Times, il passo è stato breve per lo stilista pugliese Vito Pastore, John Sheep appunto. Di Martina Franca.… Leggi tutto »

Palagianello: concerto e convegno stasera nel castello Dopo la conversazione con Gianni Lenoci l'esibizione di Francesco Massaro e i Bestiario

semina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il nuovo anno, per il progetto “Semina” dell’associazione “Bocche del Vento”, sostenuto da Fondazione con il Sud e patrocinato dal Comune di Palagianello, si apre con la sezione dedicata ai suoni. Doppio appuntamento, domenica sera, al Castello Caracciolo: alle 19.30, “Fuoco Sacro”, una conversazione con il musicista Gianni Lenoci; alle 20.30, concerto “Meccanismi di volo”. Con “Semina_Suoni” a cura di Lilia Carucci, presso il coworking “OpenStories” del Castello arrivano Francesco Massaro, jazzista pugliese, sax… Leggi tutto »

Nadia Toffa ringrazia Taranto, “ha pregato per me” Intervista tv dopo il malore: "non ho paura di niente, neanche di morire"

IMG 20170314 173919
Intervistata in tv, Nadia Toffa hs parlato anche di Taranto. “Ha pregato per me”. Alla trasmissione “Verissimo” la conduttrice e inviata del programma “Le Iene” ha parlato del suo ritorno, dopo il malore. Sarà l’11 febbraio. Ha fatto riferimento specifico a Taranto perché con la città ionica, la ragazza bresciana ha un rapporto inscindibile. Dopo la malattia, la paura? “Non ho paura di niente, neanche di morire”.… Leggi tutto »