Autore: Agostino Quero
Morte dell’ex sindaco di San Vito dei Normanni: 39enne di Copertino arrestato per omicidio stradale Lorenzo Caiolo, 64 anni, intrappolato nell'auto in fiamme dopo lo scontro. Ferito il figlio 31enne
Un 39enne di Copertino è stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale. Ciò, dopo gli approfondimenti da parte degli investigatori per lo scontro di ieri a tarda sera sulla strada statale Taranto-Brindisi. Nel sinistro fra una Seat e una Bmw è andata in fiamme l’auto con a bordo Lorenzo Caiolo, 64enne ex sindaco di San Vito dei Normanni, e suo figlio di 31 anni. Il politico e docente al “Morvillo-Falcone” di Brindisi (di cui era stato anche vicepreside) rimasto intrappolato… Leggi tutto »
Taranto: diecimila barili di greggio al giorno da Temparossa, fino ad arrivare a cinquantamila da raffinare Circa dieci milioni di euro per interventi ambientali nel territorio, trecento per adeguare l'impianto Eni. Oggi la firma
Accordo siglato a Taranto. Fra Comune, Eni, Shell, Mitsui, Total. Fra chi estrae greggio a a Temparossa, Basilicata, e chi raffina (Eni appunto) a Taranto.
I contenuti salienti dell’intesa: la raffineria tarantina lavorerà diecimila barili al giorno, presumibilmente a partire dalla seconda parte di quest’anno, con la prospettiva di arrivare fino a quota cinquantamila, nel corso del tempo e secondo le condizioni del mercato petrolifero. I lavori per l’impianto Eni saranno nell’ordine dei trecento milioni di euro e riguarderà, il… Leggi tutto »
Blogger: Lecce fra le città più belle d’Italia Secondo Travel365 c'è Venezia in cima alla classifica, Matera a ridosso del vertice
Di seguito un comunicato diffuso da travel365.it:
Il nostro Staff ha recentemente condotto un’inchiesta coinvolgendo 300 travel blogger e influencer italiani per stilare la 1° classifica delle città più belle d’Italia secondo i Travel Blogger.
Attraverso un sondaggio fra i migliori media specialist, travel influencer e marketing expert, abbiamo potuto individuare inoltre i punteggi su una serie di “indicatori di qualità” quali il patrimonio storico-artistico-culturale, la tradizione gastronomica e l’offerta di servizi e intrattenimenti.
Fra le realtà premiate dalla nostra… Leggi tutto »
Lizzano, call center: sms dell’azienda ai lavoratori, non sarete pagati Denuncia Slc-Cgil
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto:
«Hanno scoperto che non avrebbero ricevuto il compenso pattuito con l’azienda attraverso un sms: siamo a questi livelli che lasciano davvero senza parole». È l’ultima denuncia di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil Taranto, che interviene sull’ultima beffa subita dai lavoratori del call di Lizzano già denunciato nei mesi scorsi per aver sfruttato i dipendente senza pagarli. Il nuovo capitolo della vicenda ha dell’incredibile: «dopo l’intervento del sindacato –… Leggi tutto »
Massafra, picchia e rapina la madre: 20 euro. Con questa accusa arrestato trentenne di Statte La donna è stata trasportata all'ospedale di Castellaneta
I carabinieri sono andati nell’abitazione di Massafra. Hanno trovato il trentenne pregiudicato, originario di Statte, e sua madre. La donna in uno stato di prostrazione. Ricostruito l’accaduto, i carabinieri hanno arrestato l’uomo. Stando al resoconto dei militari, il trentenne aveva picchiato la mamma e rapinata, sottraendole 20 euro. La donna è stata trasportata all’ospedale di Castellaneta, ne avrà per alcuni giorni.… Leggi tutto »
Castellaneta urban trail, è già un modello Presentata la manifestazione in programma sabato e domenica. L'anno prossimo replica del format in Trentino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Castellaneta Urban Trail che si terrà sabato 21 e domenica 22 aprile nella cittadina jonica è già un modello e il format dell’evento dal prossimo anno sarà ospitato anche in Trentino. E’ di ieri infatti la notizia secondo la quale la Val di Cembra nel 2019 avrà il suo CUT. L’altra regione che potrebbe presto aderire al format potrebbe essere l’Umbria. Ad annunciarlo questa mattina a Bari, nel corso della conferenza stampa… Leggi tutto »
Taranto: furto alla libreria Mandese "Subire un furto è offensivo... rubare in libreria è peccato"
È avvenuto in viale Liguria, a Taranto. Scrive Antonio Mandese:
Subire un furto è offensivo…rubare in libreria è peccato. I libri hanno un valore affettivo, un valore morale, un valore etico e poi forse anche un valore economico. Rubare in una libreria è triste perchè significa colpire una parte essenziale della società, posto che rubare sia un reato sempre sbagliato senza distinguo. Stamattina riprendiamo il nostro lavoro con un po di tristezza nel cuore, con la nostra casa violata, ma… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra di Picasso, arrivate le opere Allestimento in corso a palazzo ducale, lunedì l'inaugurazione
In queste casse ci sono le opere di Pablo Picasso. L’allestimento della mostra, a palazzo ducale di Martina Franca, avviene in queste ore. L’esposizione sarà inaugurata il 23 aprile a mezzogiorno circa. La prestigiosissima mostra rimarrà allestita fino al 4 novembre.… Leggi tutto »

Incidente, auto in fiamme: morto Lorenzo Caiolo, ex sindaco di San Vito dei Normanni Insegnava alla "Morvillo-Falcone". Due feriti, tra cui il figlio 31enne del politico, nel sinistro avvenuto sulla strada statale Taranto-Brindisi
Una Seat e una Bmw si sono scontrate, per cause da dettagliare. Una delle due vetture si è incendiata. Accaduto a tarda sera sulla statale Taranto-Brindisi.
Morto il 64enne Lorenzo Caiolo, docente alla “Morvillo-Falcone” di Brindisi (ne fu anche vicepreside) ed ex sindaco di San Vito dei Normanni. Tra i due feriti il 31enne figlio del politico.… Leggi tutto »
Sanità, a Statte lunedì la protesta del tarantino per la chiusura dei punti di primo intervento Riguarda anche i Comuni di Castellaneta, Ginosa, Grottaglie, Massafra, Mottola, Palagiano e Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Statte:
La chiusura dei punti di punti intervento, il declassamento di altri, senza nessun tipo di coinvolgimento delle comunità e degli istituzionali di riferimento, ci impone una riflessione immediata sulla conduzione del servizio sanitario nella nostra provincia. E’ arrivato il momento di essere uniti e coesi e rivendicare rispetto verso i bisogni di una popolazione che è già tanto provata nella malattia e ora anche nella dignità.
Così il sindaco di Statte,… Leggi tutto »
Sextortion, aumentano le vittime. “I ricattati sono sempre di più”, allarme lanciato da Lecce Sportello dei diritti sulla base delle comunicazioni della polizia postale
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Sta raggiungendo numeri da capogiro, quello che, purtroppo, sta diventando un fenomeno criminale di massa e del quale lo “Sportello dei Diritti” ha parlato più volte: la cosiddetta sextorsion. Non si contano più, infatti, le segnalazioni online e i fatti di cronaca che riguardano questo tipo di ricatto che viene effettuato attraverso l’adescamento e il coinvolgimento di ignari utenti della rete che diventano vittime, loro… Leggi tutto »
Si chiama Pizzigallo, è di Martina Franca. Candidato sindaco per il centrodestra. Ma in Lombardia Eugenio concorre per la carica di primo cittadino di Nova Milanese
Di seguito l’autopresentazione di Eugenio Pizzigallo:
Adesso è ufficiale, sarò il candidato sindaco per la coalizione di centro – destra alle prossime elezioni comunali di Nova Milanese del 10 giugno 2018. La coalizione è formata da “LEGA” – “FORZA ITALIA” – “FRATELLI D’ITALIA” – lista civica “DI PIU’ PER NOVA” – lista civica “NOVA IDEALE”. Rotti tutti gli indugi, ora si parte per questa mia nuova avventura, con la determinazione e la grinta di sempre. La mia lista civica “NOVA… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo ospiterà il campionato del mondo di organetto e di fisarmonica diatonica Ventitreesima edizione, da fine agosto
Ieri a Foggia il passaggio di testimone tra il Comune di Montorio nei Frentani (Cb) e il Comune di San Giovanni Rotondo. Nella località pugliese si svolgerà il campionato del mondo di organetto e di fisarmonica diatonica, in programma dal 30 agosto al 2 settembre 2018. Ventitreesima edizione.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
L’evento internazionale è organizzato dall’Associazione musicale italiana strumenti ad ancia diatonici (AMISAD) e potranno prendere parte candidati di qualsiasi nazionalità selezionati… Leggi tutto »
Asl Lecce, assegni di cura: “già liquidati 504 utenti” Verifica dell'80 per cento delle domande, in arrivo altre 155 liquidazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce:
ASL Lecce sta procedendo al completamento dell’iter riguardante gli Assegni di cura. Delle 2195 domande pervenute ne sono state esaminate 1677, ossia circa l’80 per cento, ed è stata già disposta, con tre diverse delibere (n. 300 del 28 febbraio 2018, n. 582 del 22/03/2018 e n. 767 16/04/2018), l’erogazione del contributo per i primi 504 utenti. Le somme sinora erogate dalla Regione Puglia alla ASL Lecce consentono di soddisfare complessivamente 572… Leggi tutto »
Asl Brindisi, convenzioni con i Caf e gli intermediari Entratel Per il rinnovo delle esenzioni ticket
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Si informa l’utenza che l’Azienda Sanitaria, al fine di evitare gli affollamenti presso gli sportelli Anagrafe delle strutture, anche quest’anno ha stipulato una convenzione i CAF e gli Intermediari Entratel della provincia di Brindisi presso cui effettuare gratuitamente le operazioni di rinnovo dell’esenzione ticket per reddito, in scadenza il 31 marzo di ogni anno.
Non vi è alcuna scadenza per effettuare l’autocertificazione, per cui è inutile recarsi con urgenza alla propria ASL.… Leggi tutto »
Taranto: “La serva padrona” di Paisiello Teatro Orfeo
Di Vito Piepoli:
Nel settembre del 2017, ci furono lunghi applausi per tutti, a scena aperta, nessuno escluso, per l’esecuzione de “La serva padrona” al Mudi di Taranto, che il prossimo giovedì sarà in scena al Teatro Orfeo, grazie agli “Amici della musica Arcangelo Speranza, per la 74a Stagione concertistica.
Nel Teatro Musicale settecentesco la recitazione degli attori cantanti fu una delle ragioni del successo che il grande filone degli intermezzi musicale riscuote tuttora.
E nella corposa schiera di servette… Leggi tutto »
Lecce: “Paradosso Europa”, incontro con Agnes Heller Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
La grande pensatrice e teorica della politica ungherese, terrà un seminario sul tema “Paradosso Europa”, che dà anche il tutolo al suo ultimo libro.
INTERVENGONO:
Donatella di Cesare (Università di Roma, La Sapienza)
Paola Caridi (Università di Palermo)
Agnes Heller, filosofa
Coordinamento: Marisa Forcina, Elena Laurenzi (docenti di Storia delle dottrine politiche, Università del Salento)
Incontro organizzato in collaborazione con l’associazione “Sud” nell’ambito del progetto “Padume”.… Leggi tutto »
Assalto dei lupi, sbranati due puledri: tornano gli allarmi nel tarantino Il titolare dell'azienda zootecnica: servono più tutele
L’allevatore ha separato i puledri di un anno dagli adulti, lunedì sera. Una normale procedura legata alla crescita dei cavalli murgesi. Nella notte l’assalto dei lupi e per due puledri non c’è stato nulla da fare. Sono state lasciate solo le ossa (neanche tutte). L’esame da parte dei responsabili Asl per valutare il tipo di assalto, la verifica che si trattasse proprio di lupi. Per chiarire le dimensioni degli animali divorati, un puledro di un anno, se ben cresciuto, può… Leggi tutto »