puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Foggia: terrorismo, espulso dall’Italia 40enne marocchino Ritenuto stretto collaboratore di un arrestato a fine marzo

IMG 20180505 133250
È stato espulso dall’Italia un marocchino quarantenne. È ritenuto dagli inquirenti uno stretto collaboratore di un imam arrestato a Foggia lo scorso 27 marzo. Per entrambi l’accusa è legata a ipotesi di terrorismo. Il quarantenne è stato bloccato a Bologna.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento, tarantino e parte del foggiano

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domenica 6 maggio per nove ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »



“Ingv assieme ai petrolieri per 15 anni, inaccettabile” La protesta di varie associazioni antitrivelle in mare, dopo la firma della convenzione

IMG 20180505 132337
Di seguito un comunicato diffuso da H20: “L’accordo tra INGV e petrolieri, che gestiscono a scopo di profitto una miriade di attività private rischiose per l’ambiente e per i cittadini per le quali sono obbligatorie forme di controllo del tutto autonome, è a nostro avviso totalmente inaccettabile” così organizzazioni nazionali e territoriali che si occupano dei problemi degli idrocarburi, dalla Lombardia alla Basilicata passando per Marche, Abruzzo e Molise, alla notizia della firma, avvenuta ieri, di una convenzione tra Ministero… Leggi tutto »




Arnesano: incendiata l’auto del comandante della polizia municipale Seconda volta in due mesi e mezzo

img archivio11922018104155
La notte del 19 febbraio fu una Ford Focus. La notte scorsa una Renault Mégane. Dopo la distruzione della prima macchina, quella della seconda. Grave intimidazione, di nuovo, nei confronti di Gabriele Podo, comandante della polizia locale. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: ex vicesindaco, “tutti sostengano l’attività amministrativa. La città deve ripartire” Dopo le dimissioni del vicesindaco in carica fino a qualche giorno fa

IMG 20180505 143553
Antonio Fumarola, ex vicesindaco di Martina Franca, è ormai fuori dal contesto amministrativo locale. È pure un esponente del centrodestra, il che rende ulteriormente sorprendente, per certi aspetti, la sua dichiarazione. Che tiene ad esprimere. Eccola, dunque. Di seguito: La città è in sofferenza. Non è possibile che continui ad essere retta da un’amministrazione che per problemi vari è sguarnita in tante deleghe importanti. È il momento per maggioranza e opposizione di dare il supporto all’azione amministrativa perché la città… Leggi tutto »




Morto Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo Aveva 66 anni, era nato ad Altamura

CASTORO.JPG
Nella notte è morto l’arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. Domani i funerali a San Giovanni Rotondo, nella chiesa di San Pio. Camera ardente nella cattedrale di Manfredonia. Il decesso nell’ospedale Casa sollievo della sofferenza, di San Giovanni Rotondo. Michele Castoro aveva 66 anni, era nato ad Altamura. Nominato vescovo nel 2005 era stato alla guida della diocesi di Oria, prima di essere nominato arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo (2009). Era segretario della conferenza episcopale pugliese. Un mese e mezzo fa… Leggi tutto »




Manfredonia: bomba nella notte Un negozio di abbigliamento danneggiato dagli attentatori

IMG 20171011 222139
Una bomba è esplosa in nottata a Manfredonia. Intervenuti i pompieri e i carabinieri, per la messa in sicurezza dell’area e per le indagini dopo l’attentato che ha danneggiato un negozio di abbigliamento.… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna: aggredisce la madre 77enne. Motivo: soldi per comprare droga Con questa accusa arrestato un 41enne

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa notte, i Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 41enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia. In particolare, l’arrestato, nella tarda serata di ieri, è stato sorpreso dai militari operanti all’interno della propria abitazione a seguito di segnalazione telefonica pervenuta al 112, mentre stava aggredendo la madre 77enne. Gli immediati… Leggi tutto »

Candela: lavori per la Foggia-Potenza, scoperto un villaggio di ottomila anni fa Lo ha comunicato il sindaco

IMG 20180505 063837
Ne ha dato notizia il sindaco Nicola Gatta. Durante i lavori di ammodernamento della linea ferroviaria Foggia-Potenza, in contrada Piscioli di Candela sono state rinvenute tracce di un villaggio neolitico risalente al sesto millennio avanti Cristo. Sepolture e fosse granarie fra le cose scoperte. Il sindaco ha incontrato responsabili della sovrintendenza ai veni archeologici per saperne di più sulla campagna di scavo dopo il clamoroso rinvenimento.… Leggi tutto »

Taranto: il sindaco, “esasperante gogna mediatica” Il caso del giornalista di Telenorba non ammesso a un incontro. Ma della staffista che si è dimessa, Melucci, quando parla?

IMG 20180504 061657
Il sindaco di Taranto, che ha negato l’accesso a un giornalista, ha spiegato in una comunicazione (che qui, e non solo qui, non è arrivata: letta altrove. Ormai abituati alle modalità di questa gestione della comunicazione al Comune di Taranto) il motivo della discussa decisione. “Esasperante gogna mediatica da parte di alcuni organi di stampa” e attacchi perfino personali, lamenta Rinaldo Melucci che dice di voler fornire ad Ordine dei giornalisti e sindacato le prove di quanto sostiene e di… Leggi tutto »

Martina Franca: ottanta anni dalle leggi razziali, oggi convegno Biennale delle memorie

IMG 20180505 064737
Nell’ignobile alleanza con i nazisti furono particolarmente ignobili le leghi razziali, in Italia. Ottanta anni fa. È il tema del convegno odierno (ore 18) per la biennale della memoria. Martina Franca, palazzo ducale.… Leggi tutto »

Taranto, gli appuntamenti al MarTa oggi e domani Museo archeologico

boccale rutigliano museo taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi sul duplice tema scelto dal MiBACT, “Il concetto di design” e “Il rosso nell’Arte”, ai quali si affiancheranno laboratori e visite sulla tematica del 2018: “Il Cibo”. Il dettaglio del programma: DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini Sabato 5 maggio alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza il laboratorio didattico “I frutti… Leggi tutto »

Tumore al seno, all’utero e isterectomia: dove operarsi in Puglia? Indagine di doveecomemicuro.it

cavia umana commesso 3
Di seguito il comunicato diffuso da doveecomemicuro.it:      Su https://www.doveecomemicuro.it/  i dati aggiornati del PNE 2017 e le classifiche regionali dei centri più performanti per volume di interventi per tumore al seno, tumore all’utero e di isterectomia. Al 1° posto, per numero di operazioni per tumore al seno, si posiziona l’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, per quanto riguarda il tumore all’utero è il Consorziale Policlinico di Bari a guidare la classifica mentre per l’isterectomia è la Casa di… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,1 al confine tra Puglia e Molise La lieve scossa alle 18,11. Epicentro: San Marco la Catola

IMG 20180504 225815
Lieve scossa di terremoto nel foggiano. Alle 18,11 il sisma di magnitudo 2,1 con epicentro a San Marco la Catola, al confine tra Puglia e Molise. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: nuovo attacco di Emiliano al governo e a Renzi "Impunita grazie ai decreti"

IMG 20180504 195436
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Taranto, diossina sulla città: Ilva impunita a causa dell’immunità penale garantita ai responsabili dai vari decreti salva-ILVA del Governo Renzi.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per varie zone centrosettentrionali della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di sabato 5 maggio per nove ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Mala garganica. Armi, danneggiamento aggravato, droga, estorsione e ricettazione: 13 arrestati NOMI Residenti a Foggia, Ischitella, Rodi Garganico, San Severo, Vico del Gargano e Vieste

carabinieri giulia nuova
In carcere: Giovanni D’Atri (30 anni); Michele Del Conte (29); Donato Elia Monaco (27); Paolo Monaco (25); Carmine Palunbo (37); Angelo Sparanero (29). Ai domiciliari: Gianluca D’Ambrosio (21);  Mario Del Conte (21); Michele Del Conte (28); Daniele Giocondo (26); Nunzia Pagano (43); Giovanni Venditti (23). Luca Bisenzio, 36 anni, è sottoposto ad obbligo di dimora. C’è un ricercato. Gli arrestati sono residenti a Foggia, Ischitella, Rodi Garganico, San Severo, Vico del Gargano e Vieste. Devono rispondere, a vario titolo, di… Leggi tutto »

Martina Franca, il pensiero del sindaco sulle dimissioni del vice Dichiarazione di Franco Ancona

franco ancona ufficio sindaco
Di seguito la dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca: Lo scorso 29 aprile il vice Sindaco Stefano Coletta ha rassegnato le dimissioni dall’incarico ricevuto il 7 luglio 2017. Come noto, la coalizione formata dal Partito Democratico, Visione Comune e Siamo Martina, scelta dai cittadini per amministrare la città è impegnata, sin dall’inizio del suo mandato, nell’affrontare le diverse questioni amministrative con tutta la sua energia. Un compito preciso dato dagli elettori che, al termine di una campagna elettorale… Leggi tutto »

Emanuele Basile, capitano dei carabinieri. Di Taranto. Ucciso dalla mafia 38 anni fa L'agguato a Monreale il 4 maggio 1980. Il militare pugliese aveva la figlia in braccio

IMG 20180504 144635
Tweet di Wikimafia: Il 4 maggio di 38 anni fa veniva ucciso il capitano dei Carabinieri Emanuele Basile, colpito alle spalle da un colpo di pistola mentre portava in braccio sua figlia Barbara. La sua colpa? Aveva continuato le indagini di Boris Giuliano. Qui la sua storia.… Leggi tutto »

Droga dalla Puglia alla Basilicata, 36 arresti Operazione dalla notte

carabinieri giulia nuova
Il clan Pesce-Pistillo, secondo l’accusa, al centro di questo traffico di droga. Gli stupefacenti giungevano da Andria alla Basilicata, prettamente: a Genzano di Lucania il punto di smistamento. Operazione dei carabinieri dalla notte, 36 arrestati di cui 14 ai domiciliari.… Leggi tutto »