rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

È morta la bimba di 13 mesi di Lucera colpita da Seu Il decesso al "Giovanni XXIII" di Bari

bari ospedale giovanni XXIII
È morta la bambina di 13 mesi ricoverata all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari. La bimba di Lucera era stata trasportata al nosocomio barese tre notti fa. Colpita da Seu, sindrome emolitica uremica, non ce l’ha fatta a superare la crisi originata dall’infezione.… Leggi tutto »



Andria: incidente, un morto e tre feriti Auto trainata si è sganciata scontrandosi poi frontalmente con un'altra macchina

incidente stradale
Una Bmw stava trainando una Fiat 500 vecchio tipo. Alla guida della quale c’era un ragazzo. Il gancio di traino si è sganciato e la Fiat ha finito per scontrarsi con una Renault Kalos. Morto il conducente della Fiat, tre feriti non gravi. Incidente sulla strada ex provinciale 231, in territorio di Andria.… Leggi tutto »



Puglia, olio: “in fumo 3,3 miliardi di euro. Crollo della produzione per maltempo e xylella” Coldiretti descrive la situazione fra il nord e il sud della regione

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sfiora il 50% la stima del crollo della produzione olivicola in Puglia a causa delle gelate di febbraio e marzo scorsi nelle due aree a forte potenziale produttivo, quali le province di Bari, BAT e Foggia, mentre sulle 3 province salentine si è abbattuta la scure della Xylella, con una drammatica riduzione delle olive prodotte fino al 60% per colpa del disseccamento degli ulivi. E’ il bilancio di Coldiretti Puglia sulla prossima… Leggi tutto »




Bari, concerto di Vasco Rossi: al “San Nicola” si allestisce il palco C'è chi è da ieri davanti allo stadio per l'ingresso all'evento di domani

IMG 20180615 203258
C’è anche chi ha dormito in tenda. Per un paio di notti almeno e farà anche la prossima, nello spazio esterno allo stadio “San Nicola” di Bari. Tutto ciò per entrare il prima possibile, all’apertura dell’impianto per il concerto di Vasco Rossi, domani. Intanto, in queste ore, si monta il gigantesco palco.… Leggi tutto »

taras

Maltempo: territorio di Bari, codice rosso. Oggi nubifragio. Per tarantino e Salento codice arancione Puglia, meteo: allerta per possibili temporali e grandinate

IMG 20180615 144226
Il bollettino di aggiornamento è delle 14. Si nota per Bari e altre località del territorio (immagine: fonte protezione civile della Puglia) il codice rosso. Per altre il codice arancione. Ed è codice arancione per valle d’Itria, Murgia, tarantino e Salento stando all’allerta della protezione civile con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere… Leggi tutto »




Incidente: morto il 23enne Cristiano Spedicato di Castromediano Era a bordo di uno scooter

incidente stradale
Travolto da un’auto è morto poco dopo essere arrivato in ospedale. Il violento scontro è avvenuto nella notte all’incrocio tra viale Rossini e via Gentile. La vittima, il 23enne di Castromediano Cristiano Spedicato, viaggiava a bordo del suo scooter Suzuki Burgman sulla circonvallazione quando si è scontrato con un’auto che stava svoltando per via Gentile guidata da uno studente universitario 21enne. L’impatto è stato violentissimo e il giovane, arrivato in ospedale in codice rosso, è morto poco dopo. I rilievi… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: anche una tromba marina e a tarda sera il dirottamento di un aereo. Bari: allagata la tendopoli della giustizia Il Roma-Brindisi deviato a Bari. Ieri pure un fulmine su palazzo ducale di Martina Franca e allagamento all'Ilva di Taranto. Meteo: oggi ancora allerta

IMG 20180614 213608
Oggi ancora allerta. Codice giallo per valle d’Itria, Murgia, tarantino e Salento. Ieri, secondo le stime, circa 53mila fulmini in Puglia: uno su palazzo ducale, sede del municipio di Martina Franca; stabilimento Ilva di Taranto con alcune zone allagate: una tromba marina al largo di San Foca (foto home page: fonte leccesette.it) e, a tarda sera, pure la deviazione di un aereo. Impossibile atterrare a Brindisi. Per un temporale a Bari allagate le tende in cui si celebrano le udienze.… Leggi tutto »

Adelfia-Sannicandro: incidente, morto 45enne. Era incappucciato e armato Indagine nel barese

Ambulanza notte 1
Incidente mirtale in serata nel barese. Sulla Sannicandro-Adelfia, auto uscita di strada. Indagini in svolgimento per capire se il 45enne deceduto, poiché con un cappuccio e una pistola, avesse compiuto da poco o fosse in procinto di compiere qualche azione non legittima.… Leggi tutto »

Bari, udienze nelle tende: offerti sette immobili per la nuova sede giudiziaria Ieri l'apertura delle buste

IMG 20180528 073402
Ieri l’apertura delle buste. Sono sette le offerte pervenute al ministero della Giustizia, per la nuova sede giudiziaria di Bari. Le udienze penali si svolgono tuttora nelle tende, data l’inagibilità del palazzo di via Nazariantz. Le integrazioni tecniche alle offerte dovranno essere presentate entro il 25 giugno. La prospettiva, o meglio la speranza, è quella di dismettere la tendopoli entro il 9 luglio. In gara: un immobile in via Fanelli, l’ex Telecom di Poggiofranco, ex sede della Gazzetta del Mezzogiorno… Leggi tutto »

Taranto: incendio nella notte, a fuoco un’auto Non esclusa l'origine legata a un fulmine

Screenshot 2018 06 15 18 18 00
Nell’immagine tratta dal video di Francesco Manfuso l’incendio di un’automobile la scorsa notte a Taranto. Non è escluso che, in pieno fortissimo temporale, sia stato un fulmine a causare il rogo. Ovviamente altre ipotesi sono pure prese in esame.  … Leggi tutto »

Mesagne: accusa, tentata truffa da 58mila euro a ignoto correntista postale. Arrestato 58enne Operazione dei carabinieri

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto nella flagranza di reato TAMMARO Vincenzo, classe 1960 da Napoli, per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi e tentata truffa in concorso. Nella circostanza, su segnalazione del personale dell’ufficio Postale di Mesagne, i Carabinieri si sono recati sul posto, notando subito due soggetti che alla vista dei militari hanno cercato di allontanarsi, non… Leggi tutto »

Casalabate: malore in immersione, morto il chirurgo ortopedico brindisino Fabio Lodispoto Con un amico stava esplorando un relitto a oltre trenta metri di profondità

mare 3
Con un amico stava compiendo un immersione, nel pomeriggio. Specchio d’acqua al largo di Casalabate. A 33 metri di profondità stavano ispezionando un relitto che, appunto, si trovava in fondo al mare. Fabio Lodispoto è stato colto da un malore. Nulla da fare per il chirurgo ortopedico brindisino. Quando è stato portato a riva era già morto.… Leggi tutto »

Mesagne: dimentica di inserire il freno a mano, travolto dalla sua auto In gravi condizioni un 47enne

Ambulanza notte 1
Un uomo di 47 anni è ricoverato in ospedale, in gravi condizioni. Era alle prese con la saracinesca del garage quando l’auto, da cui era sceso, lo ha travolto. Stando a ricostruzioni dell’accaduto il freno a mano della vettura non era inserito.… Leggi tutto »

“Stop al contenzioso tra consorzio di bonifica centro–sud Puglia e agricoltori. No acqua ad Aqp” Coldiretti Taranto

consorzio Bonifica 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: “I drammatici effetti dell’incuria e delle mancate opere di bonifica sul territorio sono tangibili e documentabili. Si sono consolidate nel tempo nuove e inevitabili esigenze di manutenzioni straordinarie delle opere pubbliche di bonifica – denuncia Coldiretti Taranto – che non possono e non devono essere scaricate sull’incolpevole platea di utenti, i quali hanno, loro malgrado, già subito nell’ultimo decennio innumerevoli danni per mancata manutenzione e oggi non possono soggiacere agli effetti di… Leggi tutto »

Martina Franca: concerto nella base del XVI Stormo Aeronautica militare, stasera "Note dal mondo"

Locandina concerto aeronautica martina franca 15 giugno 2018 copia
Di seguito un comunicato diffuso dal XVI Stormo dell’Aeronautica militare: Venerdì 15 giugno 2018, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (Ta), avrà luogo il concerto “Note dal Mondo”. L’iniziativa è promossa dal 16° Stormo “Protezione delle Forze”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, con il patrocinio della Città di Martina Franca. Nel corso della serata, numerosi giovani allievi dell’Accademia, provenienti da ogni parte del mondo, si esibiranno nell’esecuzione di… Leggi tutto »

Gravina in Puglia e il Ss. Crocifisso Il culto raccontato in un libro

IMG 20180615 062621
Di Nino Sangerardi: L’antica devozione della città di Gravina verso il Santissimo Crocifisso. Raccontata nel libro “Il culto del SS. Crocifisso”,realizzzato dall’Associazione culturale SS.Crocifisso. Si leggono interventi di Mons.Giovanni Ricciuti Arcivescovo di Altamura,Gravina e Acquaviva delle Fonti,del Parroco Don Nicola Scarcella,del presidente Associazione culturale SS.Crocifisso Serafino Dipalma. E scritti interessanti di Isabella Di Liddo del Dipartimento LeLia Università degli Studi di Bari,dell’avvocato Giuseppe Schinco, della Docente di Lettere Carmen Morra, con la collaborazione di Giuseppe Ardito e Mauro Barnaba. Sfogliando… Leggi tutto »

Cisternino: frantoiani oleari, oggi convegno. Al centro l’emergenza xylella In vista dell'assemblea nazionale di domani

locandina AIFO.compressed
Di seguito un comunicato Aifo: “Xylella tra consapevolezza e nuova visione (prospettiva) dei frantoiani italiani. Ripartire dalla nuova figura del Mastro Oleario”: questo il tema del Convegno che AIFO – con il Patrocino della Regione Puglia, Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, ANCI Puglia, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Comune di Cisternino, Comune di Martina Franca, Università di Bari,  Politecnico di Bari e Consorzio Nazionale degli Olivicoltori – terrà a Cisternino il 15 giugno con inizio alle ore 10, presso il Teatro… Leggi tutto »

Pattugliatore di stanza a Taranto salva 48 migranti al largo di Crotone Il "Brigadiere Greco" della Guardia di finanza

e96ae14d 1517 4eb0 a56c 0bdb3295c8f3
Quarantotto migranti sono stati intercettati e soccorsi nel mar Mediterraneo. Al largo di Crotone l’intervento del pattugliatore “Brigadiere Greco” della Guardia di finanza, che è di stanza a Taranto. I 33 uomini, otto donne, tre delle quali incinte, e sette bambini, che erano su un veliero sono stati condotti, a bordo del pattugliatore, nel porto calabrese.… Leggi tutto »

Martina Franca: fulmine su palazzo ducale Puglia, meteo: maltempo, allerta. Codice giallo per zona centrale, tarantino e Salento

IMG 20180614 155943
Nel primo pomeriggio il fulmine si è abbattuto sul palazzo ducale di Martina Franca. È sede del municipio. Qualche danno, spavento e disagi. Intervento dei pompieri. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per undici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio temporalesco, con quantitativi cumulati moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Ilva, “non c’è nulla di cui essere soddisfatti in una proroga della gestione commissariale” Fim-Cisl

ilva taranto da strada
Di seguito il comunicato Fim-Cisl: Da quanto apprendiamo dalla stampa – perché ad oggi non ci sono altre fonti ufficiali di informazione – si preannuncia la possibilità, qualora il nuovo governo e AM trovassero un accordo in questo senso, di una proroga della gestione commissariale per ulteriori 90 giorni. Non ci sarà nulla da gioire, viste le innumerevoli segnalazioni delle Organizzazioni Sindacali su quanto di lacunoso questa gestione ha portato con sé. Lacune dal punto di vista industriale con una… Leggi tutto »