rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Bari e altre città: operazione antimafia, 104 arresti Clan Mercante, Diomede e Capriati

carabinieri controllo 1
I carabinieri del Ros notificano, dalla notte, 104 ordinanze cautelari in carcere nei confronti di presunti appartenenti ai clan baresi Mercante Diomede e Capriati. L’operazione antimafia riguarda Bari ma non solo il capoluogo pugliese. Inquirenti e investigatori ritengono di avere stroncato la ramificazione nei più svariati settori sociali, da parte delle organizzazioni malavitose. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Il 18 giugno 2018 in Bari e in varie località del territorio nazionale è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare… Leggi tutto »



Festa a Torre Guaceto: liberate tartarughe Caretta caretta Con l'aiuto dei sommozzatori dei Vigili del fuoco

IMG 20180618 173723
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva  naturale Torre Guaceto: Grande festa per la Riserva di Torre Guaceto. Negli ultimi giorni, gli operatori del Consorzio di Gestione dell’area protetta, coadiuvati dal biologo faunista dell’ente e dai vigili del fuoco della stazione di Brindisi hanno liberato in mare 2 esemplari di tartaruga marina. Le Caretta caretta erano state recuperate qualche tempo addietro dalla squadra sommozzatori in uno stato di difficoltà. Attratti dalla buona temperatura dell’acqua delle vasche di raffreddamento… Leggi tutto »



Vasco Rossi, “la Puglia è un po’come casa” Concerti di Bari, centomila al "San Nicola"

IMG 20180618 131512
Il messaggio di Vasco Rossi.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino al pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Murgia, tarantino e Salento

IMG 20180618 062538
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui rilievi centrali e settori meridionali della Puglia con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

taras

Bari: Casa Ain Karem, oggi l’inaugurazione Caritas diocesana, centro per l’autonomia e il reinserimento sociale di donne sole in difficoltà economiche e di carattere sociale

IMG 20180618 094919
Di seguito il comunicato: Lunedì 18 giugno la Caritas diocesana di Bari Bitonto inaugurerà  una nuova opera segno “Casa Ain Karem”, un alloggio sociale per donne e piccoli nuclei familiari. L’Arcivescovo benedirà la nuova opera alle ore 17.30, in corso Alcide de Gasperi 471, presso l’Istituto Terziarie Francescana Alcantarine in Bari. “Casa Ain Karem” è un centro per l’autonomia e il reinserimento sociale di donne sole sia italiane che extracomunitarie con difficoltà economiche e di carattere sociale.  Nasce da un… Leggi tutto »




Ilva e Sangalli Vetro, le vertenze di Taranto e Manfredonia al ministero dello Sviluppo economico Di Maio incontra sindacalisti, sindaco del capoluogo ionico, Arcelor Mittal e associazioni

ministero sviluppo economico
Oggi il giudice si pronuncia sulla Manfredonia vetro, terza e ultima società della Sangalli. Oggi è pure l’ultimo giorno possibile per la firma del rogito notarile da parte di Sisecam, azienda turca che vuole rilevare quella pugliese. Un colosso del settore, Sisecam, che però di fatto non ha un piano industriale. Ed è forte l’interessamento, per la Sangalli di Manfredonia, del fondo Elliott (quello che è sullo sfondo della vicenda economica del Milan, per intendersi). In queste ore cruciali per… Leggi tutto »




Screening mammografico, Lecce fra le migliori realtà italiane per adesione: 78 per cento Rapporto Bersagli

1Centro Senologia Poggiardo
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce: “Bollino verde” per l’adesione allo screening mammografico della ASL Lecce. Ovvero un’ottima valutazione della performance: 4,86 punti, su un massimo di 5, grazie ad una percentuale del 78,6, la più alta in Puglia (54% il dato medio) e tra le migliori in Italia. E’ quanto emerge dal confronto, sui dati disponibili del 2017, con le aziende sanitarie delle regioni Veneto (77,4%) e Friuli Venezia Giulia (78,8%) e della Provincia Autonoma di Trento… Leggi tutto »

Martina Franca: la scuola ringrazia un benefattore dopo il furto dei computer, stasera uno spettacolo Alla "Marconi" si ritrova una comunità traumatizzata ma alla quale vengono donati gli strumenti in luogo di quelli rubati

IMG 20180618 055519
Nella foto, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa in programma stasera. Una festa di fine anno per la scuola “Marconi” di Martina Franca che è un ringraziamento al benefattore, finora ignoto, autore di una donazione fondamentale per quell’istituto. In pratica dona alla scuola lo stesso numero di computer, identiche caratteristiche, di quelli che vennero rubati alcune notti fa. Inoltre viene allestito anche un impianto di sicurezza per mettere la struttura al riparo da vicende traumatiche come quella del furto. La… Leggi tutto »

Taranto: Alberto Ferro al pianoforte, stasera Concerti nel chiostro

Alberto Ferro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 18 giugno (ore 21), il pianoforte protagonista con Alberto Ferro dei «Concerti nel Chiostro», rassegna in svolgimento nell’incantevole cortile dell’ex Convento di Sant’Antonio, dove la musica di qualità sposa la bellezza di uno dei luoghi più affascinanti di Taranto, per un connubio artistico che vede insieme gli Amici della Musica Arcangelo Speranza e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Per quest’appuntamento, inserito nella… Leggi tutto »

Taranto: in coma da tre mesi, partorisce. Nato un bambino al “Santissima Annunziata” La donna colpita da un aneurisma cerebrale

IMG 20171231 075602
Il parto, ritenuto pressoché miracoloso, risale a giovedì. La 38enne, in coma da tre mesi, ha dato alla luce un bambino. Accaduto nell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Il piccolo ora è in terapia intensiva, è nato al settimo mese della gravidanza e pesa due chili. La notevolissima bravura di medici e paramedici è stata ed è determinante in questa vicenda complicatissima quanto emozionante. La notizia è riportata dal Quotidiano. La donna era stata colpita da aneurisma cerebrale. Lo stato… Leggi tutto »

Conad Adriatico, nel 2017 fatturato superiore al miliardo di euro. Crescita del 7 per cento Comprende Puglia e Basilicata

IMG 20180610 WA0007
Di seguito un comunicato diffuso dai Conad Adriatico: Conad Adriatico ha presentato ai propri 261 soci i risultati conseguiti nel 2017, chiuso ancora una volta con il segno “più”: fatturato a 1.080 milioni di euro (+7 per cento rispetto al 2016), patrimonio netto consolidato a 162,2 milioni di euro (+11,6 milioni), utile a 12,5 milioni di euro. La cooperativa rafforza la propria quota di mercato, ora al 13,52 per cento, in progressione di 0,8 punti percentuali sull’anno precedente (fonte: GNLC… Leggi tutto »

Brindisi e provincia, controlli dei carabinieri: ritirata la patente a una 31enne di Martina Franca. Positiva all’alcoltest nella notte Ceglie Messapica: aggressione ai quattro dell'equipaggio del 118, denunciato 55enne

carabinieri giulia nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: La particolare attività di prevenzione generale è stata svolta in ossequio alle disposizione impartite dal Prefetto di Brindisi, Dott. Valerio Valenti, il quale ha espressamente demandato alle Forze dell’ordine una specifica azione di più efficace contrasto alle varie forme di criminalità che interessano il capoluogo in risposta ai recenti episodi di recrudescenza criminale accaduti in città. Lo specifico impiego delle risorse sul campo viene attuato attraverso il Piano Coordinato di Controllo del Territorio… Leggi tutto »

Gli italiani senza cibo sono 2,7 milioni. Ma nella spazzatura finiscono alimenti per 16 miliardi di euro Coldiretti

IMG 20180617 191158
Lo scorso anno 2,7 milioni di italiani hanno chiesto aiuto a organizzazioni del volontariato per mangiare. Vedi mense dei poveri o pacchi alimentari. Italiani senza cibo. Eppure, come ogni anno, sono finiti nel bidone della spazzatura alimenti per 16 miliardi di euro. Emerge dal rapporto Coldiretti sulla povertà alimentari presentato a Torino. Tre famiglie su quattro hanno ormai limitato o annullato gli sprechi ma ci sono ancora quantità enormi di alimenti che vengono buttati e, di contro, 455mila bambini, ad… Leggi tutto »

Arrestato 38enne: accusa, ubriaco ha picchiato la compagna in strada La 42enne di Trepuzzi aggredita durante un'accesa discussione

violenza
Ubriaco picchia la compagna in strada e qualcuno chiama i carabinieri che lo arrestano. In manette è finito il 38enne di Napoli Francesco Giuliani. L’uomo si trovava insieme alla compagna, una donna di 42 anni di Trepuzzi, all’esterno del Convitto Palmieri. All’arrivo dei militari era in corso tra i due un’animata discussione e Giuliani è apparso subito in palese stato di ubriachezza. Dall’identificazione è emerso che il 38enne risultava destinatario di un provvedimento cautelare per reato connesso alla violenza di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta fino al pomeriggio per temporali Coldiretti: sale la conta dei danni. Precipitazioni in primavera superiori del 21 per cento rispetto alla media storica in una stagione che è la quarta più calda dal 1800

m 650981b3 c4fc 4dc8 97d0 99160aa9c58d
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 odierne. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse a partire dalla mattinata, a carattere di rovescio e temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati su tutta la regione.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Bombe d’acqua, trombe d’aria e violente grandinate si stanno abbattendo negli ultimi giorni sulla Puglia e… Leggi tutto »

Foggia: spari, un uomo si presenta al pronto soccorso con una ferita a una gamba Indagine della polizia

polizia foto dietro
In serata l’accaduto. Un giovane si è presentato al pronto soccorso dell’ospedale, era ferito a una gamba. Al nosocomio è arrivato autonomamente, condizioni si ritiene non gravi. Stando a ricostruzioni dell’accaduto è stato raggiunto da un colpo di arma da fuoco conseguenza di spari nella zona sud di Foggia. L’uomo sarebbe appunto residente in quella zona di edilizia residenziale pubblica. Indagine della polizia per risalire a quanto avvenuto.… Leggi tutto »

Aquarius a Valencia, circa 2500 volontari ad accogliere i migranti. Che l’Italia ha respinto Tornano alla mente, non senza un senso di vergogna per gli atteggiamenti odierni, i fatti del 1991 quando Bari e la Puglia passarono alla storia per la Vlora

IMG 20180617 063212
In questa alba domenicale arrivano i migranti della nave Aquarius. E anche delle altre due imbarcazioni su cui sono stati trasportati altri migranti per alleviare i disagi a bordo dell’Aquarius. L’accoglienza è della Spagna, con Valencia. Dai medici agli avvocati ai soccorritori di ogni tipo, il porto di Valencia vede impegnate circa 2500 persone nell’accoglienza, in quello che è diventato lo sbarco-simbolo di questo difficilissimo periodo. Quello in cui l’Italia, il governo italiano meglio, ha respinto i migranti. E continua… Leggi tutto »

Calcio serie D, premio alla carriera per Gioacchino Prisciandaro ex centravanti del Martina Con i biancoazzurri pugliesi vinse il campionato con il punteggio record di 85 punti superando il Frosinone. Che ieri è stato promosso in serie A mentre in valle d'Itria si rischia la scomparsa

gioacchino prisciandaro il bomber dei poveri
Ieri il Frosinone è stato promosso in serie A. L’altro ieri il presidente del Martina calcio ha detto che in mancanza di concreti sostegni sarà impossibile allestire una squadra per il campionato di Promozione. Insomma, quel 2000 è proprio lontano. Il campionato di serie D venne vinto dal Martina, con 85 punti, il punteggio più alto di sempre, fino a quel momento. Centravanti e simbolo di quella squadra, Gioacchino Prisciandaro. Che ha ricevuto un premio alla carriera, nei giorni scorsi.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: un mese fa, Angelo Fuggiano. Incidente sul lavoro Il 17 maggio la morte dell'operaio dipendente di un'azienda dell'indotto. Viene anche ricordato un altro decesso nel giorno 17: quello di Giacomo Campo, settembre 2016

IMG 20180517 103656
La mattina del 17 maggio, colpito da una fune d’acciaio, Angelo Fuggiano morì. Era dipendente di un’azienda dell’indotto Ilva, il 28enne tarantino. L’incidente sul lavoro si verificò nell’area del porto. C’è chi fra i compagni di lavoro chiede di rammentare: è trascorso un mese. E viene chiesto di ricordare che un 17, quello del settembre 2016, vi fu un altro incidente mortale sul lavoro all’Ilva: vittima, Giacomo Campo. Iniziative significative di commemorazione? Quelle dei familiari, per il primo mese dalla… Leggi tutto »

Martina Franca: “Un anno insieme”, ginnastica ritmica Oggi la manifestazione

IMG 20180617 061527
Locandina della manifestazione.… Leggi tutto »