rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

“I sindaci non si fanno prendere in giro”. Decaro, i Comuni rompono con il governo Fondi alle periferie: il sindaco di Bari, presidente Anci, a capo della delegazione che ha abbandonato la conferenza unificata

antonio decaro sindaco 1
In conferenza unificata non è stata trovata un’intesa per lo sblocco di 800 milioni di euro destinati alle periferie. Così i sindaci rompono con il governo. Delegazione Anci via dalla riunione e il presidente dell’associazione nazionale Comuni italiani, sindaco di Bari, motiva la rottura delle relazioni istituzionali dicendo del governo “ci prendono in giro”. Che può essere tradotto: a chiacchiere tutti disponibili ma in concreto, soldi per le periferie, zero. “I sindaci hanno preso impegni con i loro cittadini che… Leggi tutto »



Fal, il neoconsigliere imputato per truffa rinuncia all’incarico Francesco Cavallo coinvolto nella gestione dello sportello antiracket di Lecce: malagestione secondo l'accusa

noinotizie
Nominato ieri componente del nuovo consiglio di amministrazione oggi ha rinunciato all’incarico. Francesco Cavallo sarebbe stato membro del cda delle Ferrovie appulo lucane, per nomina governativa, se non fosse che si sono scatenate polemiche clamorose per quella nomina: Cavallo (ritenuto nominato in quota Lega) è imputato con l’accusa di truffa nel procedimento sulla gestione dello sportello antiracket di Lecce.… Leggi tutto »



Corato: si è dimesso il sindaco Massimo Mazzilli: mi hanno portato a dimettermi

IMG 20180920 123200
Stamattina le dimissioni. Massimo Mazzilli, sindaco di Corato, ha rassegnato il mandato. Ha venti giorni di tempo per ritirarle altrimenti diverrebbero definitive. Di seguito in formato immagine quanto diffuso da Massimo Mazzilli:… Leggi tutto »




Taranto: un parco giochi nel rione Tamburi. Lo dona Niccolò Fabi In memoria della figlioletta

IMG 20180920 153657
Un parco giochi, “Il parco di Lulù” nel rione Tamburi. Lo dona a Taranto e in particolare ai bambini della zona più in difficoltà della città sul piano ambientale, il cantautore romano Niccolò Fabi. L’artista ha mostrato concretamente, in varie circostanze, la sua vicinanza alla comunità tarantina. Il parco sorgerà in via Verdi ed è un’iniziativa in memoria di Lulù, la figlioletta di Niccolò Fabi morta all’età di due anni per meningite fulminante. Stamani in municipio la presentazione dell’iniziativa che… Leggi tutto »

taras

Morto fratel Giuseppe Argese: di Martina Franca, in Kenia realizzò un sistema per portare acqua alla popolazione Ha ricevuto anche riconoscimenti per la sua opera. Il cordoglio del sindaco

IMG 20180920 150252
Di seguito una nota di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca: La scorsa notte ci ha lasciato fratel Giuseppe Argese, nostro concittadino che ha svolto una immensa opera di bene per tantissimi anni in Africa, in particolar modo in Kenia, impegnandosi nella costruzione di opere di pubblica utilità, dagli acquedotti alle scuole. Grazie al suo impegno ora viene distribuita l’acqua a centinaia di migliaia di persone. Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, Patriae Decus per la nostra città, ha anche… Leggi tutto »




Governo: l’addetto stampa di Conte guadagna più di Conte. Lo paghiamo tutti noi Il cegliese Rocco Casalino, anche portavoce del presidente, e una retribuzione totale che sfiora i 170mila euro lordi annui. Il premier si ferma a 114mila. Ufficio stampa e comunicazione da circa seicentomila euro annui

rocco casalino
Tale Rocco Casalino, di cui c’è traccia fra l’altro come dispensatore di consigli sulla depilazione, da qualche tempo è responsabile della comunicazione M5S. Da qualche tempo più recente è addetto stampa e portavoce del presidente del Consiglio il quale, stando alle cronache delle scorse settimane, non era manco così entusiasta dell’ex inquilino della casa del grande fratello. Intanto lo stipendia. Bene. Molto bene. Anzi, tutti noi cittadini lo stipendiamo molto bene. Con tre voci legate agli emolumenti, Rocco Casalino veleggia… Leggi tutto »




Lele Spedicato: “ci vorranno giorni per valutare gli sviluppi del quadro clinico neurologico” Bollettino medico: il chitarrista dei Negramaro tuttora in prognosi riservata

img archivio11792018104822
Di seguito il bollettino medico diffuso da Asl Lecce: Le condizioni di salute del paziente Emanuele Spedicato sono stazionarie. I sanitari del reparto di Rianimazione dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce continuano nel monitoraggio dei parametri vitali del paziente e dell’evoluzione della grave patologia che lo ha colpito. La prognosi è tuttora riservata. Saranno necessari diversi giorni per poter valutare gli sviluppi del quadro clinico neurologico, per cui i sanitari ritengono opportuno rimandare ad un momento successivo ogni ulteriore comunicazione.… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: aggressione di un sedicenne, individuato 29enne. Non confermata la matrice razzista Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri di Francavilla Fontana (BR), a conclusione degli accertamenti relativi all’aggressione a presunto sfondo xenofobo sofferta da un 16enne della Guinea ospite di una struttura di accoglienza del luogo avvenuta nel pomeriggio del 9 settembre scorso, hanno proposto alla Procura della Repubblica di Brindisi l’irrogazione di un’idonea misura di sicurezza nei confronti di un 29enne del posto, censito in banca dati, affetto da “schizofrenia cronica e poliabuso di sostanze stupefacenti”. In particolare,
Leggi tutto »

Ferrovie appulo lucane, nuovo presidente Rosario Almiento. Si realizza il cambio voluto dal governo, polemica la Regione Puglia. Un nuovo consigliere di amministrazione è accusato di truffa Il presidente di Aeroporti di Puglia nel direttivo di Assaeroporti

IMG 20180920 052457
Arriva dal trasporto pubblico brindisino, il brindisino Rosario Almiento. Nuovo presidente del consiglio di amministrazione di Fal, ferrovie appulo lucane interamente controllate dallo Stato. Infatti la nomina è ministeriale. Dopo dieci anni di (ottimo) lavoro viene accantonato Matteo Colamussi dal vertice Fal. Secondo il presidente della Regione Puglia la modalità di cambio della guardia da parte del governo somiglia molto a un’occupazione di poltrone ben lontana da un cambiamento di metodi. C’è poi una nomina clamorosa: quella di un nuovo… Leggi tutto »

Talsano: tentata rapina a mano armata in pelletteria, finisce a botte fra il ladro e il commerciante Il bandito poi arrestato dalla polizia

polizia macchina sera
Il bandito è entrato in pelletteria armato di pistola. La rapina, però, è rimasta solo tentata perché il commerciante ha reagito esibendo una spranga. La tentata rapina si è evoluta in una colluttazione in cui l’esercente ha avuto la peggio, è finito al pronto soccorso. Il ladro è scappato a mani vuote ma la sua fuga è durata poco perché è stato arrestato dagli agenti della squadra mobile. Accaduto in serata a Talsano, borgata di Taranto.… Leggi tutto »

Martina Franca: presentazione delle due nuove Audi immortalate in valle d’Itria fra un centro storico e una masseria Concessionaria Basile, la A6 e la Q8 protagoniste stasera

IMG 20180920 061846
Le immagini della A6 sono con il centro storico di Locorotondo sullo sfondo. Il video di presentazione della Q8 nella zona di una masseria, fra i trulli. Con questa testimonianza di presenza nel territorio, Basile srl presenta stasera le due nuove vetture Audi nella sede della concessionaria di Martina Franca, via Chiancaro. Dalle 19.  … Leggi tutto »

Mottola: “Giochiamo insieme contro il razzismo” Da oggi

IMG 20180920 073215
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Giochiamo insieme contro il razzismo”. E’ il titolo dato all’iniziativa dello Svegliarci di Palagiano, ente gestore, a livello locale, del progetto ministeriale Sprar Koinè, che garantisce l’accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario. Si terrà da giovedì 20 a sabato 22 settembre, presso Casa Betania, in contrada Marinara, 2° stradella a destra. Un campo antirazzista, i cui partecipanti potranno conoscersi e confrontarsi attraverso… Leggi tutto »

Confagricoltura Taranto: ecco come orientarsi nel “mare” di finanziamenti e bandi Nuove opportunità per le aziende

Confagricoltura Ta incontro finanziamentii Laterza15
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Se avete buone idee, non abbiate paura di chiedere, perché i soldi ci sono». E’ con questo spirito, sintetizzato dalle parole della commercialista Grazia Bozza, che mercoledì scorso a Laterza si è parlato di “Finanziamenti comunitari, nazionali e regionali: nuove opportunità per le aziende del territorio”. L’incontro, organizzato da Confagricoltura Taranto e aperto agli Ordini professionali provinciali di Commercialisti, Agronomi e Consulenti del Lavoro, è stato l’occasione offerta a tanti piccoli e… Leggi tutto »

Exprivia: service desk a un importante gruppo dell’energia, con Solution 30 Accordo biennale per l'azienda di Molfetta

China Awards premiazione Exprivia
Di seguito il comunicato: SOLUTIONS 30 Italia, leader nelle soluzioni per le nuove tecnologie, ha sottoscritto un accordo con Exprivia S.p.A. della durata di almeno 2 anni, che prevede l’erogazione, per conto di Exprivia, del servizio di Service Desk a un importante gruppo del settore energia. Exprivia è un gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology. Forte di un know-how e un’esperienza maturati in oltre 30 anni di presenza costante sul mercato, Exprivia dispone di un team di esperti… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: centenario delle stimmate, cinquantenario del beato transito. Padre Pio (e Conte) fino a domenica Il presidente del Consiglio parteciperà alla commemorazione della morte del frate di Pietrelcina. Poi, domenica, a Volturara Appula per la cittadinanza onoraria

padre pio
Cento anni fa, il 20 settembre 1918, la comparsa delle stimmate. San Giovanni Rotondo commemora oggi il centenario mentre dopodomani notte sarà quella del cinquantenario della morte di padre Pio. Alle celebrazioni, da domani, presenzierà il presidente del Consiglio. Giuseppe Conte sarà a San Giovanni Rotondo (dove risiedono i genitori) domani pomeriggio, quindi sabato una visita in forma privata al centro “Gli angeli di padre Pio” e sabato notte la partecipazione alla veglia all’aperto per commemorare il “beato transito”. Quindi,… Leggi tutto »

Incidente in autostrada: morti un 36enne e una 56enne di Bisceglie. Trafitti dal guard-rail A14, chiuso a causa del sinistro il tratto Vasto sud-Termoli

IMG 20180919 182414
In macchina marito e moglie di 59 e 56 anni, di Bisceglie la figlia trentenne e il 36enne amico di quest’ultima. Anna Dell’Orco, la moglie, e Leonardo Papagni, il 36enne sono morti nell’incidente verificatosi in A14, tratto molisano, zona di Petacciato. La Fiat Doblò, sbandando, si è schiantata contro il guard-rail. Gli altri due occupanti della vettura, il padre G. D. N. e la figlia E. D. N. sono feriti gravemente, ricoverati in ospedale di Termoli. La ragazza è stata… Leggi tutto »

Brindisi: 700 chili di sigarette di contrabbando. Su una nave militare italiana che doveva fermare i migranti in Libia. Sequestro della Guardia di finanza Il caso sull'operazione del 16 luglio rivelato da Le Iene. Marina: al fianco degli organi giudiziari

IMG 20180919 202357
La Marina militare si dice al fianco degli organi giudiziari, con il comunicato che riportiamo a sinistra in formato immagine. Da “Le Iene”: Le Iene rivelano il blitz della Finanza a bordo della nave militare Caprera al ritorno dalla sua missione a Tripoli, dove doveva segnalare alla Guardia costiera libica le imbarcazioni degli scafisti. Cosa ci faceva quel carico a bordo? Articolo completo qui:… Leggi tutto »

Martina Franca: consegna delle raccomandate, contestazione di un avvocato a Poste italiane Francesco Terruli: disservizio che si protrae da diversi mesi

francesco terruli
Francesco Terruli, avvocato di Martina Franca, muove una contestazione formale a Poste italiane. Lo fa per la seconda volta, perché alla prima del 2 luglio non c’è stato riscontro. Terruli parla di “disservizio che si protrae da diversi mesi causando disagi ed oneri economici aggiuntivi a tutti gli studi professionali della città, come accertato personalmente.” Di seguito, in formato immagine, il testo della sua lettera a Poste italiane: Facendo seguito alla precedente mia missiva del 02.07.2018, rimasta priva di riscontro,… Leggi tutto »

Lele Spedicato, “lento miglioramento” per il chitarrista dei Negramaro Bollettino medico

img archivio11792018104822
Di seguito il bollettino medico diffuso da Asl Lecce: Gli esami diagnostici evidenziano un lento miglioramento. C’è cauto ottimismo sulle condizioni di salute di Emanuele Spedicato, dopo la sua seconda notte trascorsa nella Rianimazione dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Il personale sanitario ha sottoposto il paziente a diverse TAC, il cui esito conferma l’evoluzione positiva del quadro clinico del paziente, che permane sostanzialmente stabile. Anche i parametri vitali, monitorati costantemente, continuano ad essere buoni. La prognosi, vista la gravità del… Leggi tutto »

La rateizzazione di pagamento di 82 anni concessa alla Lega “deve valere per tutti” dice il capogruppo pugliese di Noi con l’Italia Il partito che ha per leader Salvini riconosce così che i 49 milioni di euro sono stati rubati alla collettività. Troppo comodo cavarsela così. E agli italiani viene imposto un rientro dal debito erariale tale da avere anche fatto fallire imprese

ignazio zullo
Andare a un accordo con i magistrati significa ammettere di dovere restituire i 49 milioni di euro (tre dei quali già recuperati). Soldi della collettività. Rubati. E il partito che li ha rubati è al governo (con i grillini: quelli di onestà onestà). Non solo: la restituzione avverrà in assoluta comodità: 82 anni, o più. Ora, poiché questa gente dice sempre “prima gli italiani”, faccia in modo che prima gli italiani, e poi loro, fruiscano di una così clamorosa misura.… Leggi tutto »