Autore: Agostino Quero
Riace, da tutta Italia alla manifestazione per Domenico Lucano Marcia Perugia-Assisi per la pace, domani
Non si arresta la speranza. Lo slogan principale che dal giorno dell’arresto di Domenico Lucano motiva i tanti sostenitori del sindaco di Riace. Oggi, nel paese della Calabria, presenze da tutta Italia per la manifestazione di solidarietà al sindaco. Stimate tremila presente.
Domani, altra importante manifestazione, la marcia per la pace Perugia-Assisi. Migliaia di partecipanti attesi in Umbria.
(foto home page: tratta da tweet di Aboubakar Soumahoro)… Leggi tutto »
Taranto: il centrosinistra vuole candidate Melucci alla presidenza della Provincia Presentazione ufficiale delle candidature fra il 10 e l'11 ottobre. Dopo dieci giorni il voto
Di seguito il comunicato:
Dopo un’ampia discussione, i rappresentanti dei gruppi dirigenti provinciali ionici delle forze politiche di centro-sinistra e progressiste hanno indicato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, quale candidato alla Presidenza della Provincia. Si è delineato così uno schieramento basato sulla buona amministrazione e alternativo ai populismi.
Il candidato alla Presidenza Rinaldo Melucci, qualora accettasse la proposta maturata dopo un lavoro di ascolto e sintesi, lavorerà per la discontinuità dalle logiche politiche che hanno caratterizzato l’Amministrazione Provinciale tarantina.… Leggi tutto »
Foggia-Ascoli 3-2 Calcio serie B, i rossoneri non più ultimi. Serie C girone C: Monopoli-Trapani 0-0. Da lunedì Antonio Cassano si allenerà con la Virtus Entella
L’Ascoli era andato in vantaggio dopo cinque minuti con Brosco. Nel giro dei successivi dieci minuti Deli e Galano, con i loro gol, avevano consentito al Foggia di ribaltare il risultato. La bella partita dello “Zaccheria” si è conclusa 3-2 per il Foggia che ora non è più ultimo in classifica, è a quota 4 ma senza la penalizzazione sarebbe terzo insieme al Lecce.
Si è hiocata nel pomeriggio Monopoli-Trapani, per la quinta giornata del campionato di calcio di serie… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: stavolta risparmiati il tarantino e il Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani, domenica 7 ottobre, per nove ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: pullman sostitutivo Putignano-Martina Franca contro guard rail e auto (stando a testimonianze) Nel tratto verso Noci, anche per la scarsa visibilità secondo quanto riportato
La foto è tratta dal gruppo facebook Ferrovie sud est: la voce dei viaggiatori. Documenta le conseguenze di un incidente che ha coinvolto il pullman sostitutivo Fse nel tratto Putignano-Martina Franca e, a quanto riportato da un viaggiatore nella sua testimonianza scritta (e fotografata) è un incidente la cui dinamica e le cui responsabilità sarebbero piuttosto singolari e pericolose.
Sul posto carabinieri e polizia. Scarsa visibilità e intenzione dell’autista di proseguire la corsa, in particolare nel racconto di un viaggiatore:… Leggi tutto »
Settecento chili di sigarette di contrabbando a bordo della nave militare: indiscrezioni, almeno cinque indagati Il sequestro a metà luglio in porto a Brindisi al rientro del Caprera da una missione in Libia. Caso rivelato da Le Iene
Secondo indiscrezioni e ricostruzioni di Quotidiano, almeno cinque indagati per la vicenda delle sigarette di contrabbando a bordo di una nave della nostra Marina militare.
Il caso venne portato alla luce dal programma tv Le Iene: nave Caprera, di ritorno da una missione di oltre tre mesi in Libia, trasportava anche 3600 stecche di sigarette in 72 scatoloni. Scattò il sequestro da parte della Guardia di finanza, nel porto di Brindisi, il 16 luglio. Il ministero della Difesa, dal canto… Leggi tutto »
Taranto: donna molestata e minacciata con un coltello alla fermata del bus, arrestato cinquantenne Intervento dei carabinieri
Taranto: quartiere Borgo, donna alla fermata del pullman. Nell’attesa del bus è stata molestata e palpeggiata. Secondo l’accusa è stato un cinquantenne, recidivo, che è stato arrestato dai carabinieri intervenuti sul posto.
L’uomo è accusato anche di avere minacciato la donna con un coltello all’accenno di reazione di lei e di avere fatto lo stesso nei confronti di un uomo che voleva difendere la signora.… Leggi tutto »
Maltempo: Taranto e provincia, la notte del codice rosso LIVELLO PIOGGIA ORE 6 Situazione nei vari Comuni, dati protezione civile della Puglia
Di seguito la situazione del livello di pioggia (in millimetri) da mezzanotte alle 6, nelle stazioni della protezione civile della Puglia:
Avetrana 7,2
Castellaneta 10,2
Crispiano 7
Ginosa 8,2
Ginosa Marina 10,4
Grottaglie 7,2
Laterza 9,6
Lizzano 11,8
Manduria 6,2
Martina Franca 2,2
Massafra 11
Montemesola 5,8
Mottola 10,8
Palagianello 12,6
Palagiano 14,2
San Giorgio Ionico 7,4
Statte 10
Taranto 7,8… Leggi tutto »

Torremaggiore, no al convegno a scuola con lo scrittore ebraico. La protesta di Anpi Foggia "Negare che i ragazzi possano approfondire temi di stretta attinenza storica è una vera e propria aberrazione sul piano didattico e culturale, che soltanto il fanatismo ideologico può giustificare"
Di seguito il comunicato diffuso da Anpi Foggia con la dichiarazione di Michele Galante (foto home page) responsabile Anpi Capitanata:
“Il grave episodio verificatosi al Liceo Fiani-Leccisotti di Torremaggiore, dove da parte di alcuni professori di chiara e consolidata tendenza politica è stato impedito di ospitare un rappresentante della comunità ebraica per parlare delle leggi razziali emanate dal fascismo nell’80° anniversario, con la motivazione che “a scuola non si fa politica”, è l’ennesima manifestazione di un clima di intolleranza che… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,8 in provincia di Catania alle 2,34 Epicentro della forte scossa nella notte: Santa Maria di Licodia, zona dell'Etna
Dopo varie scosse di lieve entità è arrivata quella forte. Zona dell’Etna, epicentro Santa Maria di Licodia. Il terremoto in.provincia di Catania di magnitudo 4,8 è stato registrato alle 2,34. Segnalati crolli. Gente in strada.
(immagine home page: fonte ingv.it, foto in basso: fonte Vigili del fuoco)… Leggi tutto »
Lavoratori dell’indotto Ilva di Taranto in coda all’entrata sotto la pioggia, ora la lettera sindacale Dopo la protesta di ieri mattina da parte di un sindacalisra
Dopo la protesta di Salvatore De Comito (Feneal Uil) la vicenda dei lavoratori in coda sotto la pioggia è oggetto di una lettera sindacale all’Ilva.… Leggi tutto »
Verona-Lecce 0-2, che impresa i salentini ora nelle zone alte della classifica Calcio serie B, oggi Foggia-Ascoli. Si gioca in serie C girone C: gli impegni delle pugliesi
La Mantia e Mancosu, nel secondo tempo, hanno firmato il successo dei salentini a Verona. Il Lecce, con il successo del”Bentegodi”, ferma la capolista e le si porta a un solo punto di distanza. Dopo l’anticipo Verona-Lecce 0-2, per la serie B fra le altre gare oggi è in programma Foggia-Ascoli. I rossoneri che hanno annullato la penalizzazione hanno l’opportunità di iniziare la loro (lunga) rincorsa dal basso verso posizioni di rilievo.
Alle 14,30 Monopoli-Trapani. Alle 18,30 Bisceglie-Matera e Virtus… Leggi tutto »
Rete elettrica: anche Noci aderisce al progetto Puglia active network di E-Distribuzione "La valle d'Itria si fa smart"
Di seguito un comunicato diffuso da e-distribuzione:
Anche Noci aderisce al progetto Puglia Active Network di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, e inaugura sul proprio territorio sistemi di distribuzione all’avanguardia.
Gestione innovativa della rete, mobilità elettrica e partecipazione attiva del cliente: si tratta del progetto Puglia Active Network che ha preso forma in tutta la regione e che da oggi vede la partecipazione attiva anche della città di Noci. Il Comune di Noci è… Leggi tutto »
Corte dei Conti, la radiografia ai bilanci del parco Alta Murgia E degli altri 22 parchi italiani
Di Nino Sangerardi:
La gestione finanziaria,anni 2014-2015-2016, dei 23 Parchi nazionali radiografata dalla Corte dei Conti sezione del controllo sugli Enti.
“In sintesi—scrivono i Giudici–l’esame dell’intero sistema dei Parchi evidenzia aspetti problematici già rilevati in precedenti referti,sia nell’attuazione della Legge n.394/99 sia di carattere economico-finanziario”.
Ecco : la complessità delle procedure di adozione degli atti di pianificazione tanto che per molti Enti parco,a distanza di 26 anni dall’entrata in vigore della Norma quadro, il relativo procedimento è ancora non definito… Leggi tutto »
Bitonto: “Di voce in voce”, seconda serata del festival metropolitano Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Stasera al teatro “Traetta” di Bitonto (inizio ore 20.00 con ingresso gratuito su prenotazione: 080.3742636), nell’ambito della X edizione del Festival Metropolitano “Di Voce in Voce”, sarà presentato “Birthplace”, il nuovo disco del pianista, polistrumentista pugliese Emanuele Coluccia in trio con il contrabbassista Luca Alemanno (Giampaolo Laurentaci nel tour) e il batterista Dario Congedo, in uscita il 5 ottobre per l’etichetta discografica Workin’ Label con il sostegno di Puglia Sounds Record e la… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: gran gala lirico sinfonico Festival Opera de Mari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un omaggio alla vita e all’amore, per celebrare i 10 anni dell’Associazione MUSInCanto e i suoi cinque anni di attività, il Festival Opera de Mari ha organizzato sabato 6 ottobre alle 21 il Gran Galà Lirico Sinfonico “la Vie…l’Amour”. Con il Patrocinio della Città Metropolitana di Bari e del Comune di Acquaviva delle Fonti, nell’Auditorium “Ing. P. Milella” dell’I.S.S. Colamonico-Chiarulli, il Festival Opera de Mari ripercorrerà pagine celebri tratte dal “Rigoletto” di G.… Leggi tutto »
Taranto e provincia, tutte le scuole superiori pubbliche chiuse per allerta maltempo: codice rosso o arancione Chiuse tutte le scuole del capoluogo
Dopo la chiusura di tutte le scuole di Taranto per ordinanza del sindaco, chiuse domani sabato 6 ottobre anche tutte le scuole superiori della provincia di Taranto. Disposizione del vicepresidente dell’amministrazione provinciale il cui territorio è quasi interamente gravato da codice rosso per l’allerta meteo (anche se Martina Franca è in zona di codice arancione. La Provincia agisce ottemperando alla disposizione del prefetto, per il coordinamento di tutti i sindaci con questo provvedimento.
Di seguito il testo integrale della disposizione:… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Taranto, codice rosso. Scuole chiuse Protezione civile, previsioni meteo
Ordinanza del sindaco di Taranto: scuole chiuse sabato 6 ottobre.
Il dipartimento della protezione civile ga emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte alle 14 di sabato 6 ottobre. Si prevede “persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con fenomeni più intensi eprecipitazioni, anche abbondanti, sulle aree ioniche. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema di… Leggi tutto »
Fuori strada col tir per l’asfalto viscido, morto 56enne di Frigole Incidente sulla Surbo-Torre Chianca, vittima Antonio Poso
Era alla guida del tir, ne ha perso il controllo. Il mezzo pesante è finito contro un muro. Per l’asfalto viscido, questa la ricostruzione della morte di Antonio Poso, camionista 56enne di Frigole. Incidente sulla strada Surbo-Torre Chianca.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »