Autore: Agostino Quero
Liviano-Capone, i fatti della Regione Puglia finiscono in tribunale Il consigliere esprime da settimane critiche e denunce sull'affidamento di appalti dell'assessorato guidato dalla sua sostituta. Oggi una conferenza stampa ha innescato una miccia giudiziaria
Gianni Liviano aveva iniziato il quinquennio alla Regione Puglia da assessore al Turismo. Venne sostituito da Loredana Capone, perché finì al centro di polemiche per un affidamento ad un’agenzia. Cosa da cui lui uscì pulito.
Così Liviano fa questo ragionamento, implicitamente: avete fatto fuori me, vediamo che è successo dopo. Il consigliere regionale eletto a Taranto evidenzia, da settimane, quelle che per lui sono irregolarità nell’affidamento di incarichi e appalti. L’attuale assessore, Loredana Capone, ha più volte evidenziato, in risposta,… Leggi tutto »
Più di duemila ricette falsificate: titolare di una farmacia salentina denunciata per truffa Nas di Lecce
Stando all’accusa la donna ha alterato più di duemila ricette mediche. Aggiunte a penna medicine mai prescritte dai medici ai loro pazienti. Con.l’acvusa di truffa al sistema sanitario nazionale la farmacista è stata denunciata dai Nas di Lecce. Deve rispondere anche di falsità materiale, per quanto (secondo l’accusa) compiuto fra il 2015 e l’anno scorso, intascano circa 28mila euro non dovuti.… Leggi tutto »
L’Unione europea ha bocciato la manovra dell’Italia Commissione Ue, chiesta una nuova bozza entro tre settimane
La commissione dell’Unione europea ha bocciato il documento programmatico di bilancio dell’Italia. Chiesto al governo italiano l’invio di una nuova bozza entro tre settimane.… Leggi tutto »
Casarano: 36enne trovato morto in casa Appartamento a soqquadro, forte odore di gas. Nessuna ipotesi esclusa
Macabra scoperta sul territorio di Casarano, dove, attorno a mezzogiorno, in un’abitazione del posto, sulla strada provinciale per Maglie, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un 36enne. A lanciare l’allarme sarebbe stata la madre dell’uomo, che avrebbe chiesto aiuto agli automobilisti di passaggio non riuscendo ad entrare all’interno della casa e non avendo risposte dal figlio.
Sul posto, sono prontamente giunti i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco, che sono riusciti a forzare l’ingresso… Leggi tutto »
Taranto: provincia, sette arresti per traffico illecito di prodotti petroliferi da 53 milioni di euro Operazione della Guardia di finanza. Uno degli arrestati è dell'avellinese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito una ordinanza di applicazione di misure cautelari di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, Dr. Benedetto Ruberto, nei confronti di sette persone, sei delle quali residenti nella provincia di Taranto ed una residente nella provincia di Avellino. I reati contestati sono quelli di associazione per delinquere finalizzata alla sottrazione di prodotti petroliferi all’accertamento ed al pagamento dell’accisa, truffa e falsità ideologica… Leggi tutto »
Casarano: falsa comunicazione sul profilo social del sindaco. Per non andare a scuola? Veniva comunicata la chiusura degli istituti oggi per maltempo. Ma il primo cittadino non lo ha mai fatto
Alle dieci e mezza di sera, ieri, Gianni Stefano ha pubblicato questo messaggio. Il sindaco di Casarano lo ha fatto perché nel pomeriggio era apparso, a suo nome e sul suo profilo facebook, un messaggio che su riferiva alla chiusura delle scuole causa maltempo. Un messaggio falso, realizzato probabilmente da uno o più studenti con scarsa intenzione di andare a scuola. Messaggio che era stato visto da centinaia di studenti e liro familiari. La visa è stata segnalata alla polizia… Leggi tutto »
Taranto: nessun “rischio di diffusione di tubercolosi” dopo che due bimbi sono risultati positivi a un test Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato dall’Asl Taranto:
A seguito della notifica di un caso di tubercolosi a carico di uno dei genitori di due alunni che frequentano un istituto scolastico di Taranto, il Dipartimento di Prevenzione e il Presidio Pneumologico della ASL di Taranto hanno identificato e sottoposto a screening con test di Mantoux tutti i soggetti potenzialmente a rischio di contagio. Gli alunni in questione sono risultati positivi al suddetto test e sono stati opportunamente avviati ai controlli successivi per… Leggi tutto »
Frigorifero gli cadde addosso. Ceglie Messapica: morto il 43enne Cosimo Viola Decesso al "Perrino" di Brindisi dopo un mese e mezzo dall'incidente in casa
Dopo un mese e mezzo in ospedale per le gravi ferite il 43enne è morto.
Cosimo Viola, 43enne di Ceglie Messapica, venne travolto dal frigorifero di casa, che gli si rovesciò addosso nelle scale dell’abitazione, durante un trasloco.… Leggi tutto »

Puglia, “straordinaria ondata di maltempo. Alto rischio idrogeologico” Coldiretti, soprattutto in provincia di Taranto con epicentro Ginosa e in provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Alto rischio idrogeologico in Puglia per l’allerta meteo che ha colpito la regione nelle ultime 36 ore con nubifragi e allagamenti, soprattutto in provincia di Taranto, segnala Coldiretti, con epicentro a Ginosa e di Lecce. “Un fiume d’acqua ha invaso città e campagne come avviene regolarmente ormai ad ogni episodio temporalesco – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia – e il bilancio delle ripetute ondate di maltempo è aggravato dalla… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, l’allerta arriva alle 3 di notte. Galatina, circa cento millimetri di pioggia in cinque ore. Ancora codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo. Nel leccese ieri forti temporali
Da ieri il Salento è alle prese con fortissime precipitazioni e nella notte, stando alle indicazioni della protezione civile, la situazione è di particolare intensità fra Galatina, Nardò e Collepasso. Secondo le rilevazioni, a Galatina 94 millimetri di pioggia in quattro ore e mezza.
Non meno preoccupante la situazione nell’estremo ovest della provincia di Taranto. L’immagine, fonte tgnorba, si riferisce a Ginosa.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta, messaggio diffuso alle 3 e valido per… Leggi tutto »
Cerignola: 38enne morta in ospedale per arresto cardiaco, i familiari denunciano La giovane donna di Stornara era ricoverata da sei giorni
Stefania Fede, 38enne di Stornara, era stata ricoverata al “Tatarella” di Cerignola il 16 ottobre. Un malore cardiaco, grave. Tanto da richiedersi il ricovero in rianimazione e l’ipotesi dello spostamento agli Ospedali riuniti di Foggia. Però poi la situazione è tornata sotto controllo e il 19 ottobre niente più coma farmacologico. Sia pure dal letto dell’ospedale, le condizioni della donna erano ritenute accettabili. Anche un messaggio al compagno ieri di prima mattina quando, in breve, la situazione è però precipitata… Leggi tutto »
Taranto, indotto Ilva: i tornelli non funzionano, venerdì due ore di sciopero Difficoltà e file lunghissime di lavoratori agli ingressi, anche sotto la pioggia. La denuncia sindacale
L’immagine di repertorio risale a qualche settimana fa. Il sindacato Feneal-Uil denunciava la disattenzione nei confronti dei lavoratori all’entrata dell’indotto Ilva, lunghe file sotto la pioggia. Neanche una pensilina. Ora i sindacati rilevano il problema del malfunzionamento dei tornelli all’ingresso, ciò che aggrava la formazione di quelle file. Anche sotto la pioggia. Per questo è stato proclamato uno sciopero di due ore, dalle 7 alle 9, per venerdì.… Leggi tutto »
Martina Franca: eventi natalizi, la revoca della delibera (O anche la delibera di revoca). La giunta comunale dopo le polemiche per una programmazione triennale
Di seguito il testo della delibera:
Oggetto: DEL. G.C. N. 398/2018. DETERMINAZIONI A RELAZIONE DELL’ASSESSORE AL TURISMO Premesso quanto segue: “A partire dal primo anno di insediamento, questa Amministrazione ha reso indirizzi per la organizzazione di una serie di eventi da realizzarsi nel periodo natalizio. All’uopo, con delibera n. 25 del 28.9.2017, il Consiglio Comunale approvava variazione al Bilancio di previsione 2017/2019, inserendo nello strumento finanziario –tra gli altri- il Capitolo 3070 “Festa di San Silvestro” dell’importo di € 30.000,00.… Leggi tutto »
Matera 2019, quasi due milioni di euro per ultimare il percorso turistico della cattedrale Programma regionale per le infrastrutture, ente attuatore la diocesi
Di Nino Sangerardi:
Un milione e novecentomila euro. Per fare? “Ultimazione del percorso turistico della Cattedrale di Matera con il restauro e la fruizione del campanile”.
Denaro che sgorga dalla Regione Basilicata : programma per le infrastrutture e interventi complementari connessi a Matera 2019. Soggetto attuatore è l’Arcidiocesi di Matera-Irsina nella persona dell’Arcivescovo Giuseppe Antonio Caiazzo.
Un gruppo di ex braccianti analfabeti funzionali di stanza nel B&B Troglodita del Sasso Caveoso osano domandare : “In base a quale ragione un… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per Salento e tarantino fino a notte Protezione civile, previsioni meteo: temporali, vento fino a burrasca e mareggiate. Allerta anche per domani
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte, fa riferimento a “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale e settori adriatici e ionici delle Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati; I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti forti o di burrasca dai quadranti orientali; mareggiate lungo le coste esposte “. Rischio:… Leggi tutto »
Taviano: incidente, morto lo chef 42enne Alessandro Nocco Auto ribaltatasi, strada per Alezio
Incidente sulla Taviano-Alezio. Il 42enne Alessandro Nocco, alla guida di una Smart, ne ha perso il controllo per cause da dettagliare, non escluso l’asfalto viscido per la pioggia. La vettura si è ribaltata, per il 42enne chef in un albergo di Gallipoli non c’è stato nulla da fare. È morto sul colpo.… Leggi tutto »