Autore: Agostino Quero
Martina Franca: nella strada dello shopping l’evento per salutare il cambio di stagione Per Assunta Simeone un appuntamento tradizionale che quest'anno è una sorta di vigilia
Le modelle, nella foto, con Assunta Simeone. Per l’atelier di Martina Franca la presentazione delle novità con un evento specifico è una tradizione ormai, da anni l’appuntamento con la clientela saluta il cambio della stagione (sempre che sul piano meteo cambi, in un periodo autunnale particolarissimo quest’anno). Per quel negozio che è emblema della moda nel territorio, peraltro, è una specie di vigilia stavolta, in attesa del quarantesimo anniversario di attività, il 2919.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,9. Epicentro al largo del Gargano La scossa in mare registrata a mezzanotte e 12 minuti. Alle 9 il lieve sisma di magnitudo 2,2
La scossa di media entità è stata registrata alle 0,12. Epicentro del terremoto in mare, costa garganica, dieci chilometri da Rodi Garganico, altrettanti da Peschici. Terremoto di magnitudo 2,9. Replica alle 9: magnitudo 2,2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: il contrasto al fenomeno della circolazione senza targa Anche sprovvisti di assicurazione, in vari casi. Controllo della polizia, commissariato Borgo
Ancora controlli della polizia. Taranto, commissariato Borgo, nell’immagine (di Francesco Manfuso) motorini fermati per controlli. Niente targhe. Il contrasto al fenomeno fa registrare numerose operazioni di questo genere e riguarda scooter come motocarri. In vari casi sprovvisti di targhe come di copertura assicurativa. E commettere infrazioni quando, magari, un agente è lontano, può essere comodo per non essere individuati, se non c’è targa. Ma la repressione del fenomeno è continua, da parte delle forze dell’ordine.… Leggi tutto »
Taranto in Basilicata: 15800 firme raccolte per il referendum Si avrebbe il passaggio dell'intera provincia ionica dalla Puglia alla Lucania
Di Vito Piepoli:
“Stavamo andando via, vedete l’auto parcheggiata vicino, stavamo caricando, ormai siamo ben oltre le 15 mila firme, siamo soddisfatti, ma ci siamo fermati lo stesso per raccogliere le ultime tre firme e siccome noi interloquiamo sempre con i cittadini vi chiediamo cosa vi ha portato a firmare per il referendum Taranto in Basilicata?” chiede Gaetano Leucci, referente del Comitato Taranto Futura, mentre Patrizia Spina raccoglie le firme. “I grandi vantaggi che potrebbe portare questo nostro piccolo gesto… Leggi tutto »
Novoli: rapina a mano armata al supermercato Cassiera col fucile puntato contro, costretta a consegnare il denaro
È entrato nel supermercato con il volto coperto da un casco imbracciando un fucile a canne mozze, il rapinatore che in serata ha messo a segno una rapina ai danni del Conad di Novoli. L’uomo è arrivato in sella ad una moto di grossa cilindrata guidata da un complice. Davanti alla cassa c’erano diversi clienti: dopo aver intimato ad una dipendente di consegnargli l’incasso, è fuggito con 1.500 euro.
La moto con in sella i due rapinatori si è diretta… Leggi tutto »
Foggia-Brescia, Catanzaro-Bisceglie, Vibonese-Virtus Francavilla Fontana, Savoia-Audace Cerignola Calcio, gli impegni odierni delle pugliesi in serie B, serie C girone C e serie D girone H
Alle 15 si gioca Foggia-Brescia. La gara è nel quadro dell’undicesima giornata di serie B. I rossoneri pugliesi devono trovare uno scatto per lasciare la coda della classifica che è tale nonostante le buone prestazioni finora disputate. Ma c’è la penalizzazione di otto punti a gravare sulla graduatoria del Foggia.
Calcio serie C girone C, Vibonese-Virtus Francavilla Fontana alle 14,30 e Catanzaro-Bisceglie alle 16,30.
Per la serie D girone H alle 20 l’anticipo Savoia-Audace Cerignola.… Leggi tutto »
In ricordo di Giuseppe Di Vittorio, di Cerignola Il più grande sindacalista della storia italiana. Antifascista. Morto il 3 novembre 1957
Tweet e foto diffusi da lapidariamente:
Il 3 novembre 1957 a Lecco moriva a causa di un infarto Giuseppe Di Vittorio. Sindacalista, antifascista, combattente in Spagna, partigiano, deputato alla Costituente e membro della Commissione dei 75.
[la lapide è in piazza Chiurlia a Bari]… Leggi tutto »
Fra Monopoli e Taranto il sequestro di circa 600 chili di pesce Guardia costiera
Circa quattro quintali di pesce sono stati sequestrati dalla Guardia costiera a Monopoli. Erano stipati in 83 casse contenute in un camion frigorifero. Altri duecento chili circa sono stati sequestrati, ancora dalla Guardia costiera, nel.mercato ittico di Taranto: contestato il cattivo stato di conservazione.… Leggi tutto »

Ostuni: “Come nelle favole”, stasera e domani Festival delle arti di strada
Di seguito il comunicato:
C’era una volta, anzi ci sarà molto presto.
Per la precisione, il 3 e 4 novembre, le storie più belle mai raccontate prenderanno vita tra i vicoli della Città Bianca, in occasione dell’evento più atteso dell’autunno 2018: “Come nelle Favole”.
Il grande festival delle arti di strada, patrocinato dal Comune di Ostuni e organizzato dall’Associazione Smile, prenderà il via sabato 3 novembre con la parata degli artisti che partiranno da Corso Vittorio Emanuele alle 20.30, mentre… Leggi tutto »
Castellana Grotte: 160 bambini in municipio Progetto di continuità, piccoli allievi dell'Angiulli-De Bellis
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Una mattinata da dedicare alla conoscenza del palazzo municipale di Castellana Grotte, dei suoi uffici, delle sue funzioni e della sua storia. Protagonisti assoluti dell’iniziativa, che si è svolta lo scorso 30 ottobre, 160 bambini delle scuole dell’infanzia e di quinta dell’Istituto Comprensivo “Angiulli – De Bellis”. Il tutto nell’ambito del Progetto di continuità “tutte le strade portano a…” che prevede, tra le altre cose, che i bambini di quinta… Leggi tutto »
Taranto: “Un quaderno per l’inverno” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un quaderno per l’inverno
spettacolo vincitore nel 2017 di due premi Ubu: miglior regia e migliore drammaturgia
Un senso alla vita. Da trovare. Per la nona stagione di “Periferie”, sabato 3 novembre, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Un quaderno per l’inverno”, uno spettacolo di Massimiliano Civica su testo di Armando Pirozzi, con Alberto Astorri e Luca Zacchini, costumi Daniela Salernitano, scene… Leggi tutto »
Da Martina Franca alla maratona di New York: altri quattro in America Due coppie. Partecipazione italiana nutrita, saranno circa 3500 fra i circa 53mila al nastro di partenza domani
Nei giorni scorsi avevamo detto della partecipazione di pugliesi alla maratona di New York, in programma domani. In particolare di due corridori di Martina Franca. Dalla località della valle d’Itria, verso la Grande Mela, ne sono partiti altri quattro. Mina Barratta e Giovanni Nardelli, moglie e marito. Chiara Gerin e Vincenzo Simeone, a loro volta compagni nella vita. Fanno parte della squadra Martina Franca running. Saranno fra i circa 3500 italiani annoverati fra i circa 53mila iscritti alla maratona di… Leggi tutto »
Morte di Desirée, interrogato Yusif Salia a Foggia: rigettata l’istanza di scarcerazione Accusato con altri tre di avere violentato e ucciso a Roma la sedicenne di Cisterna di Latina. Si è avvalso della facoltà di non rispondere
Yusif Salia è stato interrogato in carcere a Foggia. Si è avvalso della facoltà di non rispondere e in galera rimane perché l’istanza di scarcerazione è stata rigettata. È accusato, in concorso con altri tre, di avere drogato, violentato e ucciso Desirée Mariottini, sedicenne di Cisterna di Latina.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: proclamazione del presidente Giovanni Gugliotti Al centro dell'attenzione la clamorosa sconfitta di Rinaldo Melucci che ieri si è poi dimesso da sindaco del capoluogo
Di sicuro non è scaramantico. Alle 12 di oggi 2 novembre venerdì, Giovanni Gugliotti, nel salone della presidenza della Provincia di Taranto viene proclamato nuovo presidente dell amministrazione provinciale.
Un’elezione che rispetto alle altre 60 in tutta Italia ha provocato sconquassi nel Comune capoluogo, con Rinaldo Melucci che si è dimesso da sindaco dopo non avere centrato l’obiettivo provinciale.
Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto:
Con la Tua elezione a Presidente della Provincia di Taranto si completa l’organigramma… Leggi tutto »
Martina Franca: asini sbranati da lupi Confagricoltura chiede abbattimenti programmati
Confagricoltura lancia l’allarme e chiede al governo ed alla Regione Puglia di adottare misure per arginare il fenomeno che provoca ingenti danni agli allevatori. La richiesta è di mettere in atto un abbattimento programmato e controllato dei lupi. La scorsa notte, in un’azienda zootecnica di Martina Franca, asini sbranati.… Leggi tutto »
Tap, consigliere regionale M5S: probabilmente Di Battista con le promesse “ha esagerato” Gasdotto: Trevisi a "Il Graffio", stasera su Telenorba. Emiliano: "pensano di essersi impadroniti di Palazzo Chigi?" E "io non sono un carico a chiacchiere come questa gente qui"
Di seguito il comunicato diffuso da Telenorba:
“Di Battista, tra i 200 incontri che ha fatto con i cittadini, nella foga di un comizio acceso, in cui ci chiedevano risposte, probabilmente ha detto qualcosa di esagerato, perché nel momento in cui siamo andati al Governo ci siamo resi conto che bloccando quell’opera, per quanto inutile e dannosa, avremmo esposto lo Stato italiano a un contenzioso che avremmo perso”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale della Puglia del M5S Antonio Trevisi… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestrati 15 chili di funghi tossici e non commestibili Carabinieri forestali: elevate numerose sanzioni amministrative
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Le condizioni microclimatiche favorevoli alla crescita dei funghi degli ultimi giorni, hanno portato molti appassionati a riversarsi nei boschi della Valle d’Itria. Alcuni però, mettendo a rischio la propria salute, si sono improvvisati raccoglitori, senza aver frequentato l’apposito corso micologico, necessario per poter ottenere il permesso alla raccolta previsto dalla legge regionale n. 12/2003. Sono stati diversi infatti, i raccoglitori di funghi sorpresi a Martina Franca dai militari del Reparto Carabinieri Biodiversità,… Leggi tutto »
Provincia di Taranto, con la sconfitta di Melucci “egemonia evitata” Consigliere comunale di Martina Franca, analisi del voto. Che non è solo il caso interno al centrosinistra
Le dimissioni di Rinaldo Melucci da sindaco di Taranto sono in queste ore osservate come una vicenda che manda in cocci il Pd, per la sconfitta alle elezioni provinciali.
Concetto che però è riduttivo di ciò che sarebbe stata, per il territorio, una presidenza-Melucci.
Almeno secondo Giuseppe Chiarelli, consigliere comunale di Martina Franca, il più popoloso Comune della provincia dopo il capoluogo. “Melucci aveva messo le basi per un’egemonia decisionale di Taranto nei confronti del resto del territorio. Area vasta,… Leggi tutto »