Autore: Agostino Quero
Maestra d’asilo del brindisino indagata, sospesa dal servizio per nove mesi Carabinieri di San Michele Salentino: accusa, maltrattamenti sui bambini
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura interdittiva della “sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio” nei confronti di una maestra di scuola materna, 60enne, indagata per il reato di maltrattamenti verso i fanciulli. Il provvedimento interdittivo è stato emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott.ssa Stefania De Angelis, su richiesta del Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica dott.ssa Paola PALUMBO, che… Leggi tutto »
Taranto: vasto incendio di macchia mediterranea a margine della statale 172 Zona nord della città non lontano dall'ospedale
Le prime informazioni, da verificare, fanno riferimento a un’estensione di svariati ettari. Intervento dei vigili del fuoco per l’incendio di macchia mediterranea nella zona nord di Taranto fino a una parte di territorio non lontana dall’ospedale nord, anche a margine della strada statale 172 verso Martina Franca.… Leggi tutto »
Taranto: acqua di fogna, allagata zona nei pressi del porto mercantile Notevole fuoriuscita di liquami
Foto di Francesco Manfuso.… Leggi tutto »
Taranto: arrestato 37enne. Accusa: moglie picchiata dopo avergli negato i soldi per la droga Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Volante ha tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia ed estorsione un pregiudicato tarantino di 37 anni.
Alla Sala Operativa 113 della Questura viene segnalata una violenta lite familiare all’interno di un appartamento di via Crispi.
All’interno dell’abitazione segnalata, dalla quale provengono distintamente delle forti urla femminili, gli operatori della Volante trovano una donna che, visibilmente agitata ed in una profonda crisi di pianto, dichiara di essere appena stata picchiata… Leggi tutto »
Avetrana: furto di quattro accumulatori dal ripetitore Vodafone, due arresti In flagranza di reato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Avetrana (TA), hanno tratto in arresto, nella flagranza di reato di furto aggravato e ricettazione, un 53 enne ed un 49enne di Napoli.
I due, giunti ad Oria nel pomeriggio di ieri, hanno perpetrato un furto in danno di un ponte ripetitore telefonico della società “Vodafone”, asportando quattro accumulatori di tensione, ignari che all’interno il gestore di telefonia, aveva installato un localizzatore GPS. A bordo di un furgone… Leggi tutto »
Andria: agguato, ucciso il 62enne Vito Capogna Omicidio in via Ospedaletto
Tre colpi di arma da fuoco andati a segno. Così è morto, in un agguato fra la gente a tarda sera, il 62enne Vito Capogna. Agguato da ritenersi regolamento di conti, ad Andria in via Ospedaletto all’angolocon via Europa unita. Nelle scorse settimane, nella stessa città, l’omicidio di Vito Griner e il ferimento di Francesco Lovreglio.… Leggi tutto »
Palagiano: tre migranti presi a sprangate, denuncia Svegliarci Dopo le aggressioni di Foggia segnalazione anche dal tarantino
Da giorni a FoggIa vengono segnalate aggressioni a sassate nei confronti di extracomunitari che vanmo a lavorare nei campi. Ora tocca anche al tarantino. Di seguito il comunicato:
Tre cittadini extracomunitari sono stati presi di mira da una gang di giovani del posto. Armati di una spranga di ferro hanno avvicinato i tre che tranquillamente si dirigevano verso casa e, dopo averli aggrediti, li hanno inseguiti a tutta velocità con l’auto, mentre le tre vittime dell’agguato cercavano di trovare riparo.… Leggi tutto »
Puglia, caldo: “invasione di insetti ‘alieni’ per cambiamenti climatici e barriere colabrodo” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per i cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie colabrodo sono arrivati in Puglia parassiti “alieni”, mai visti prima, che si sono accaniti su alberi, piante e frutti, dalla Drosophila Suzukii dei frutti rossi all’Aleurocanthus spiniferus che attacca agrumi e vite, dalla Xylella degli ulivi al punteruolo rosso che ha fatto strage di decine di migliaia di palme fino alla Tristeza degli agrumi. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia,… Leggi tutto »

Roma: ucciso carabiniere Nella notte
Un carabiniere è stato ucciso nella notte a Roma. Stando a prime ricostruzioni il militare, che era in servizio, è stato colpito mortalmente a coltellate da un uomo che è stato fermato con un altro individuo. Stando ad altre fonti sono ricercati due nordafricani. Mario Rega Cerciello, vicebrigadiere 36enne, era intervenuto in soccorso di una donna derubata della borsa.
Aggiornamento qui:
Omicidio del carabiniere a Roma, confessa un americano Una vicenda di droga. Vergognose prese di posizione anti migranti che … Leggi tutto »
Ambiente e Lavoro Puglia e Possibile, lettera aperta al segretario regionale Pd e al tavolo del centrosinistra Candidato alle primarie Leonardo Palmisano
Di seguito un comunicato diffuso da Leonardo Palmisano:
Il vento che spira in Puglia sgonfia le vele della democrazia. Un’ideologia xenofoba e razzista occupa violentemente lo spazio dei Valori positivi, accanendosi contro la diversità e contro la libertà di scelta dei cittadini pugliesi. Il dispositivo delle Primarie, aperto da Michele Emiliano all’inizio dell’anno e ripreso da Leonardo Palmisano a giugno, è un dispositivo di libertà storicamente voluto dai pugliesi. I recenti risultati delle sinistre, deludenti anche nelle amministrative di Bari,… Leggi tutto »
Lizzano: contestato abuso edilizio, sequestro di lido balneare e ristorante Polizia e capitaneria di porto
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Controlli straordinari nel Comune di Lizzano da parte del Commissariato di Manduria, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, il Reparto Mobile, l’Ispettorato del Lavoro di Taranto, la Polizia Locale e l’ASL.
Nel mirino due attività commerciali, un lido balneare ed un ristorante.
La struttura del lido è stata sottoposta a sequestro penale per diverse violazioni alla legge urbanistica accertate dalla Capitaneria di Porto È stata inoltre sequestrata anche un’area demaniale di mq.… Leggi tutto »
Taranto: a sei detenuti la qualifica di operatore di innesto e potatura "Percorso di crescita professionale e umana"
Di seguito il comunicato:
Si è chiuso con il rilascio di 6 qualifiche professionali e 2 attestati di frequenza il corso per «operatore di innesto e potatura» ideato da Programma Sviluppo in collaborazione con la direzione della Casa circondariale di Taranto «Carmelo Magli». Un progetto durato oltre un anno che ha avuto come protagonisti del percorso formativo i detenuti dell’istituto penitenziario ionico. Il corso, della durato 900 ore di cui 460 in aula e 440 in stage, ha consentito ai… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Il sud oltre la crisi”, Emiliano e Durigon al convegno Promosso da Anpit
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il Sud oltre la crisi. Rilanciare il Mezzogiorno per ricostruire l’Italia” promosso da Anpit – Associazione Nazionale per l’industria e il terziario è in programma venerdì 26 luglio dalle ore 17:30 presso Hotel Covo dei Saraceni a Polignano a Mare (BA).
Insieme Federico Iadicicco presidente nazionale Anpit interverranno Michele Emiliano presidente della Regione Puglia e Claudio Durigon Sottosegretario al Ministero per il Lavoro e le Politiche Sociali. … Leggi tutto »
Martina Franca: questo cittadino non ce la fa più Rifiuti nell'agro
“Vorrei rendere noto un problema che ormai da anni non viene mai risolto, in questa e in altre zone di campagna”. Il cittadino, con la foto risalente all’altro ieri sera, si riferisce alla zona dell’agro di Martina Franca che si trova al margine di via Villa Castelli, a sette minuti dal centro abitato.… Leggi tutto »
La famiglia del canottaggio a Taranto A Molfetta la finale di coppa
Scrive Samantha Labile:
La finale del trofeo nazionale Coppa Italia Lancia 10 Remi F.I.C.S.F. si è disputata Domenica 21 luglio al Molo Pennello di Molfetta tra le marinerie di Taranto, Molfetta e Termoli ed ha visto la Lega Navale Italiana sezione di Taranto – Rematori Taranto Magna Grecia confermarsi al terzo posto tra le società.
Nella classifica femminile le nostre donne hanno sudato e lottato per guadagnarsi la medaglia d’argento con sacrificio, caparbietà e audacia. Proprio il sacrificio nelle gare,… Leggi tutto »
Naufragio al largo della Libia: si temono più di 150 morti Migranti, altra tragedia
Secondo l’Alto commissariato Onu i morti potrebbero essere più di 150. Più o meno lo stesso numero delle persone salvate. Altra tragedia, vittime migranti, nel mare Mediterraneo al largo della Libia.… Leggi tutto »
Audace Cerignola, niente serie C. Bisceglie ammesso Calcio, oggi i calendari
Bisceglie in serie C, Audace Cerignola no. Queste le decisioni a poche ore dal varo dei calendari dei tre gironi riguardanti quel campionato di calcio. Tre raggruppamenti da 20 squadre ciascuno, al Cerignola non è bastato l’accoglimento del ricorso da parte del collegio di garanzia Coni per il ripescaggio. Accolta con l’ammissione, invece, l’istanza del Bisceglie. Per l’Audace la possibilità di un altro ricorso al collegio di garanzia.
Di seguito i due documenti Figc:
Il Presidente Federale visto l’art.… Leggi tutto »