Autore: Agostino Quero
Siderurgico di Taranto, “pericolo di crollo per una parte del capannone” Acciaieria 1. Denuncia Usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Pericolo di crollo per una parte del capannone dell’Acciaieria1 a seguito della corrosione che interessa il tetto e le travi di acciaio che sostengono l’intera struttura. A denunciare la grave criticità è Alessandro D’Amone, Rls del sindacato USB dopo un’ispezione nei reparti dello stabilimento ArcelorMittal di Taranto. “Sono evidenti e fanno preoccupare per il peggio – dichiara D’Amone – gli squarci sul tetto e la corrosione delle travi portanti che in queste condizioni… Leggi tutto »
Martina Franca: la tappa di Mister Intimo Italia e Miss Lingerie Sabato scorso
Di seguito il comunicato:
Grandissimo successo Sabato 17 Agosto 2019 a Martina Franca (Taranto) al Club L’Egizio con in una notte d’estate di “Mister Intimo Italia e Miss Lingerie” Si aggiudicano altri vincitori.La finale nazionale si terrà ad Altamura il 6 ottobre 2019.Con la produzione dei fratelli l’Astro Group di Checco e Marina Angelastro (fondatori del marchio) I concorrenti portano a casa i titoli vinti nella serata,con la giuria qualificata a titolo come presidente di giuria Paolo Franchino,Lucia Summa,Miss e… Leggi tutto »
Conte si è dimesso Da domani le consultazioni del presidente della Repubblica
Giuseppe Conte si è dimesso da presidente del Consiglio. Colloquio di dieci minuti circa con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quindi la formalizzazione della crisi di governo con l’accoglimento delle dimissioni da parte del capo dello Stato.
Giuseppe Conte è stato il secondo pugliese presidente del Consiglio dopo Aldo Moro, il capo del sessantacinquesimo governo della storia repubblicana.
Dalle 16 di domani le consultazioni. Per primo, con un contatto telefonico, il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Poi sarà… Leggi tutto »
Conte, dimissioni. Ma prima randella Salvini e la Lega. I panni sporchi si lavano in diretta tv In Senato le comunicazioni del presidente del Consiglio sulla crisi di governo la cui azione "qui si arresta". E i leghisti ritirano la mozione di sfiducia
Quei fogli tenuti dal presidente del Consiglio erano, in realtà, un randello travestito da fogli. Mezz’ora di colpi, uno dietro l’altro, a Salvini definito preoccupante per la pretesa di pieni poteri, definito irrispettoso delle regole e delle istituzioni, e giù decine di esempi. Anche la Madonna e il rosario nei comizi, rimproverati al leader leghista. Dai comportamenti personali a quelli di membro dell’esecutivo, Salvini è stato descritto in malo modo da Conte, che nella seduta in Senato gli era pure… Leggi tutto »
Bitonto: incendio nel parcheggio, “coinvolte decine di veicoli” Intervento dei vigili del fuoco
Tweet dei vigili del fuoco:
Incendio a Bitonto (BA) in un parcheggio, coinvolte decine di veicoli. I vigiloi del fuoco sono riusciti a circoscrivere e spegnere le fiamme, concluse nel pomeriggio le operazioni di raffreddamento e messa in sicurezza dell’area.… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: motociclista finisce nella scarpata, lo salvano i carabinieri. Intervento di oltre quattro ore Fino a tarda sera
Nell’area di Pulsano l’incidente. Il motociclista è finito in una scarpata e il volo si è interrotto quando è stato trovato un provvidenziale ostacolo. I carabinieri sono srati allertati dallo stesso centauro. Particolarmente complicata l’individuazione del punto del sinistro, due militari della stazione di Monte Sant’Angelo hanno procato a raggiungere il motociclista calandosi nella scarpata. Nel frattempo teneva i contatti con il malcapitato, il comandante della Compagnia di Manfredonia che da un punto a valle di quella scarpata, fra la… Leggi tutto »
Governo Conte, la crisi oggi al Senato Nel pomeriggio le comunicazioni del pugliese presidente del Consiglio. Poi, chissà
Un celebre titolo di un articolo, relativo ad un caso di cronaca nera, recitava “Di sicuro c’è solo che è morto”. Ecco, riguardo al caso odierno non è sicuro neanche quello.
Di sicuro, oggi, c’è che Giuseppe Conte, il secondo pugliese presidente del Consiglio nella storia repubblicana, terrá le sue comunicazioni al Senato alle tre del pomeriggio. Cosa che avviene in conseguenza di una mozione di sfiducia presentata dalla Lega. Che nel governo Conte è (pesantemente) presente.
Dopo le comunicazioni… Leggi tutto »

Monopoli: 17enne morto mentre faceva la doccia, autopsia Venerdì gli era stata diagnosticata un'otite, domenica il decesso
Verrà svolta l’autopsia sul corpo del diciassettenne. Il ragazzo di Monopoli è morto domenica in casa, mentre faceva la doccia.
In ospedale, venerdì, gli era stata diagnosticata un’otite a causa di malesseri e febbre accusati a ferragosto. Domenica il decesso.
Inchiesta della procura di Bari. Indagati due medici.… Leggi tutto »
L’attore è figlio legittimo di Domenico Modugno. Sentenza dopo 18 anni Fabio Camilli, 57enne, si è visto riconoscere il diritto dalla Cassazione
Dalla relazione fra Domenico Modugno e Maurizia Calì, coreografa al Sistina, nacque 57 anni fa un bambino. La sentenza di Cassazione chiude, dopo 18 anni, il caso: Fabio Camilli, di professione attore, è figlio legittimo del pugliese Mister Volare.… Leggi tutto »
Taranto: incendio nella casa In uno stabile di via D'Alò Alfieri
La casa è considerata disabitata. Tuttavia è presente la mobilia. Vigili del fuoco al lavoro per lo spegnimento dell’incendio a Taranto, via D’Alò Alfieri. Sul posto anche le forze dell’ordine per una valutazione approfondita dell’accaduto, ad iniziare dall’origine del rogo.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Mass media, ammessi e no al finanziamento della Regione Puglia Elenco domande approvato dalla giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha approvato l’elenco delle domande di “pre qualificazione finalizzata alla presentazione di accesso alla Legge per la promozione e il sostegno al pluralismo e all’innovazione dell’informazione e della comunicazione”. Dopo aver acquisito il parere del Corecom pugliese e sentita la Commissione regionale presidente e assessori hanno definito anche il programma degli interventi da finanziare.
Infatti per l’anno 2019 lo stanziamento monetario(si aggirerebbe sui 900 mila euro) verrà destinato a iniziative di audio-produzione radiofonica… Leggi tutto »
Ceglie summer festival, stasera chiusura con Arisa Piazza Plebiscito
Oggi, fra l’altro, è il compleanno di Arisa. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna ad incantare la piazza centrale della città di Ceglie Messapica il Ceglie Summer Festival. Organizzato dalla New Music Promotion in collaborazione con il Comune di Ceglie Messapica, il Ceglie Summer Festival è un contenitore musicale che scalda le serate estive sotto la torre dell’Orologio in piena Valle d’Itria. Dopo il pienone dello scorso 12 agosto con i Morcheeba, martedì 20 agosto 2019 toccherà ad… Leggi tutto »
Biccari: successo per “Migliorarsi a piccoli passi” Quarta edizione
Di seguito il comunicato:
Partecipazione e allegria hanno caratterizzato la quarta edizione di “Migliorarsi a piccoli passi” che domenica è stata accolta a Biccari. Il magnifico borgo dei Monti dauni è stato invaso da bambini e bambine tra i 6 e i 10 anni di età che hanno colorato con i loro trend gli angoli più suggestivi. Un successo che si è rinnovato tra l’entusiasmo di grandi e piccoli, giunti anche da altri centri della provincia.
“Sono felicissimo di questa… Leggi tutto »
Bitonto opera festival: “Il re si diverte” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quarto appuntamento con il Bitonto Opera Festival, la rassegna di musica lirica organizzata da “La Macina – Associazione socioculturale”, giunta alla sua sedicesima edizione.
Martedì 20 agosto, a partire dalle 20 al Torrione Angioino di Bitonto andrà in scena “Il re si diverte”, la Guida all’ascolto dell’opera “Rigoletto”, a cura de “La Macina – Associazione socioculturale”.
Il capolavoro verdiano sarà analizzato dalla professoressa Annalisa Dell’Aquila. Il pubblico potrà inoltre ascoltare alcune delle più… Leggi tutto »
È morto Cosimo Cinieri L'attore tarantino era in gravi condizioni da tempo. Domani avrebbe compiuto 81 anni
Domani Cosimo Cinieri avrebbe compiuto 81 anni. L’attore tarantino è morto a causa di una grave malattia che da circa un anno lo metteva anche in difficoltà economica a causa di un.mancato riconoscimento, da parte dell’Inps, della condizione di invalidità.
La situazione di Cosimo Cinieri nelle scorse settimane era stata evidenziata, con un appello, dal padre di Federico Zampaglione.
Cosimo Cinieri, grande attore, era amico di Carmelo Bene con cui era andato varie volte in scena.… Leggi tutto »
Taranto: medici, salvato 17enne da emorragia cerebrale la notte di ferragosto Intervento di embolizzazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto:
Lo scorso 15 agosto, presso l’Ospedale “SS.Annunziata” di Taranto, è stato eseguito con successo un delicato intervento di “embolizzazione”.
Il paziente è Francesco (il nome è di fantasia), un ragazzo di 17 anni che, con la vigoria della sua età, la notte del 14 agosto è in spiaggia con gli amici ad aspettare l’alba del Ferragosto. Ma per Francesco non è come avrebbe desiderato che fosse. Improvvisamente un lancinante dolore alla nuca, le… Leggi tutto »
Fasano: fallimento casa editrice, ipotesi di bancarotta. Sequestro di beni, due denunciati Guardia di finanza: fra le contestazioni, omessa dichiarazione dell’esistenza di altri beni da annoverare nell’inventario
Ipotesi di bancarotta documentale e patrimoniale. Due denunciati: il titolare della casa editrice di Fasano e il titolare della nuova società editrice. La società fallita, secondo l’accusa, vendeva tramite internet le opere edite. Fra le contestazioni, quella di omessa dichiarazione dell’esistenza di altri beni da ricomprendere nell’inventario. Militari della,Guardia di finanza hanno provveduto al sequestro di 93143 volumi e di beni, per complessivi 1,3 milioni di euro. Secondo l’accusa, in prossimità del fallimento le opere erano state vendute alla nuova… Leggi tutto »
Poste: Taranto e provincia, un mese di sciopero dei servizi aggiuntivi A partire da lunedì prossimo, indetto da Slc Cgil
Di seguito il comunicato:
La SLC CGIL di Taranto ha indetto lo sciopero delle prestazioni aggiuntive e straordinarie dal 26 Agosto al 24 settembre in tutti gli uffici postali della provincia.
La motivazione che ha scatenato il malcontento dei lavoratori e il conseguente stato di agitazione risponde alla domanda della clientela “come mai su tanti sportelli all’interno dell’ufficio solo la metà sono aperti?”… la risposta è MANCA IL PERSONALE!
Gli esodi incentivati, e da quest’anno la “quota 100”, hanno fatto… Leggi tutto »