Autore: Agostino Quero
Taranto: “Matera i Sassi” Stasera l'inaugurazione della mostra
Di Mevore:
Si inaugura sabato 24 agosto alle 20 la mostra Fotografica di Cataldo Albano dal titolo “Matera i Sassi” con esposizione nel castello aragonese di Taranto, galleria meridionale. L’appuntamento, nella città dei due mari, è la seconda tappa per l’artista, dopo quella di Matera lo scorso giugno.
Durante la mostra saranno presentati al pubblico elaborati foto – video di grande bellezza della città lucana.
Al vernissage la partecipazione di:
– Salvatore Vitiello (Ammiraglio di Divisione comandante il Comando Marittimo… Leggi tutto »
Terremoto Amatrice e centro Italia, tre anni fa il disastro La scossa di magnitudo alle 3,36 del 24 agosto 2016: morirono 299 persone
Alle 3,36 del 24 agosto 2016 il terremoto devastò il centro Italia.
Scossa di magnitudo 6. Ad Amatrice venne giù praticamente tutto, ad Arquata del Tronto più o meno lo stesso, così come in varie zone di Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo. Morirono 299 persone.
Passati tre anni, la ricostruzione è tuttora opera molto complicata, se non lenta.… Leggi tutto »
Torre Canne: strada statale, incidente mortale Verso Brindisi
Un 34enne originario del napoletano è morto. Era sceso dal tir, sembra per cambiare una ruota. È stato travolto da un’auto. Ferito il conducente del tir. Territorio di Fasano. Comunicazione Anas:
Sulla strada statale 379 “di Egnazia e delle Terme di Torre Canne” (E55) è temporaneamente chiusa la corsia di marcia in direzione Brindisi, in località Torre Canne (km 8,300), a causa di un incidente. Il traffico al momento è rallentato, con transito consentito sulla corsia di sorpasso.
L’incidente, per… Leggi tutto »
Martina Franca: i lupi fanno strage, decine di pecore sbranate in una masseria Zona verso Villa Castelli
Masseria Varrone, di Cataldo Elia. Territorio di Trazzonara fra Martina Franca e Villa Castelli. Circa quaranta pecore, razza comisana, sbranate dai lupi, stando ad informazioni indirette. Molte pecore gravide. La lana di questi ovini è particolarmente utilizzata per la produzione di materassI.
Naturalmente i lupi agiscono secondo il loro ruolo nella catena alimentare ma per l’allevamento è un danno considerevole.… Leggi tutto »
Andria e Potenza: furti in appartamenti, quattro fermi Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Andria hanno eseguito un fermo di indiziati di delitto della p.g., emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, nei confronti di 4 pregiudicati georgiani A.R. 39enne, D.L. 37enne, B.Z., 45enne, D.N. 39enne, ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla ricettazione ed ai furti in appartamento.
L’attività d’indagine ha avuto origine nel gennaio 2019 dopo alcuni furti e rapine compiuti, durante le… Leggi tutto »
Corato: sequestro di un muro E del rustico di un vano
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corato hanno effettuato il sequestro preventivo, in contrada Fondo Griffi nell’agro di Corato, di opere edilizie prive del permesso di costruire e di progettazione esecutiva e direzione tecnica.
In particolare, trattasi di un muro di confine in cemento armato a delimitazione di una proprietà privata e di un vano allo stato rustico realizzato mediante mattoni refrattari e calcestruzzo, con copertura in travi di legno e… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: morta bimba di sei mesi, letale un rigurgito La famiglia di Jesi era in vacanza a Vieste
Rischio di soffocamento da rigurgito. La bimba di sei mesi, con i genitori in vacanza a Vieste (famiglia di Jesi) era stata trasportata all’ospedale di San Giovanni Rotondo in condizioni gravi. Dall’altro ieri per alcune ore la situazione sembrava essere migliorata ma ieri appunto è precipitata. La bambina è morta per complicazioni.… Leggi tutto »
Taranto: “cozze e oloturie, continuano le attività illecite” Esposto all'Asl
Di Luciano Manna, VeraLeaks:
Continuano le attività illecite nel primo seno del Mar Piccolo di Taranto, c’è rischio per la salute pubblica. Le foto in allegato, scattate il 20 agosto 2019, dimostrano le attività di prelievo di cozze adulte nel primo seno del Mar Piccolo: mitili a sciorinare, ultima fase per la cozza adulta prima di essere messa sul mercato e prelievo delle cozze con le barche dalle zoche poste sott’acqua. Ricordiamo che l’ordinanza regionale, la n. 532 del 13-9-2018… Leggi tutto »
Processo alla stalker del direttore d’orchestra al festival della valle d’Itria Ieri prima udienza in tribunale a Taranto
È cominciato a Taranto il processo alla cantante lirica giapponese. Il suo avvocato Gaetano Vitale ha proposto istanza che stablisse l’impossibilità della donna, per le sue condizioni, a sostenere il procedimento. Istanza respinta, nuova udienza il29 agosto.
La donna deve rispondere di stalking nei confronti di Sesto Quatrini, direttore d’orchestra al festival della valle d’Itria. La donna fu arrestata, a Martina Franca, dai carabinieri, poco prima dell’inizio di un’opera nell’atrio del palazzo ducale. La cantante si era anche barricata in… Leggi tutto »

Palagianello: duo Leo Caragnano-Daniela Mazza Stasera
Di seguito il comunicato:
Un duo fatto di esperienza e talento, professionalità e passione per la vita e per la musica. Il talentuoso M° Leo Caragnano e la solare Daniela Mazza questa sera alle ore 21 saranno in concerto a Palagianello, presso la pizzeria “Isola Verde”, ospiti di Gennaro Falangetti, il grande maestro della pizza napoletana.
La Puglia incontra, quindi, Napoli: pizziche e tammuriate, con tanto di melodie partenopee per fare un viaggio tutto musicale, che va dal Salento al… Leggi tutto »
Martina Franca: al via il festival del cabaret Ventitreesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si accendono le luci sul Festival del Cabaret di Martina Franca. Tornerà per il 23esimo anno di fila la kermesse comica organizzata dall’associazione culturale “Sirio”. Dal 23 al 25 agosto si ride nella capitale della valle d’Itria, con un festival che possiamo definire ormai “granitico”, perché annoverato tra i pochi concorsi live dedicati alla comicità. Come al solito sul palco dell’ateneo Bruni si alterneranno artisti affermati e giovani emergenti, selezionati dai principali laboratori… Leggi tutto »
Taranto: Onde festival Stasera e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna “Onde festival” la rassegna di concerti che presenta alcuni tra gli artisti più interessanti del panorama indipendente. Promosso all’associazione Musicasetta in collaborazione con Mood Music Project, nel prossimo fine settimana parte la seconda edizione: dopo l’esordio dello scorso anno, svolto in un’unica serata al Museo Diocesano, per il 2019 Onde raddoppia giorni e location.
Si comincia venerdì 23 agosto allo Yachting Club di San Vito a Taranto con due palchi.
Nell’arena stage… Leggi tutto »
Matera 2019, “La più bella delle vergogne” Progetto multidisciplinare
Di Nino Sangerardi:
Che cosa è “La più bella delle vergogne”? I vertici della Fondazione Matera-Basilicata 2019 scrivono: “E’ un progetto multidisciplinare che vuole indagare le declinazioni del tema della vergogna legate a temi civici e sociali di pertinenza europea,come gli sbarchi dei clandestini sulle coste dell’Italia meridionale,la violenza sulle donne,i suicidi degli omosessuali,le crescenti disuguaglianze economiche,la disoccupazione giovanile,il riemergere del razzismo”.
Argomenti di indagine artistica e oggetto di ricerca attraverso il teatro e la danza contemporanea. Iniziativa realizzata in… Leggi tutto »
Festival dei sensi, da stasera in valle d’Itria Inaugurazione a Cisternino, cava Conti. Annullato l'incontro di Martina Franca
Di seguito il comunicato:
Prende il via la manifestazione più esclusiva della Puglia, il Festival dei Sensi, nei luoghi magici della Valle d’Itria: dal 23 al 25 agosto, tre giorni di incontri, mostre, escursioni e tanto altro per staccare dal tran tran quotidiano. La decima edizione, promossa tra gli altri da a BCCL- Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo e UPAL – Cantina Sociale di Cisternino, è dedicata al fiabesco. Un festival diffuso dove la cultura si intreccia in maniera… Leggi tutto »
Governo, nuove consultazioni martedì Parte la trattativa Pd-M5S
Finite le consultazioni il presidente della Repubblica concede quattro giorni a Pd e M5S. Quattro giorni e basta. Sergio Mattarella ha ribadito la necessità di fare presto per la soluzione della crisi. Cosa tutt’altro che facile ma necessaria.
I gruppi parlamentari M5S hanno dato mandato, per acclamazione, a Di Maio e ai due capigruppo per avviare la trattativa con il partito democratico.
Questione dirimente: il taglio dei parlamentari.… Leggi tutto »
Puglia, agricoltura: “danneggiamenti, furti, atti vandalici” La denuncia: "il tutto si somma a tentativi di estorsioni, usura"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura:
Danneggiamenti, furti, atti vandalici. Le aziende agricole della Puglia, e in particolare delle province di Foggia, Bari e Taranto, continuano a essere al centro di vessazioni di ogni genere da parte della criminalità. “Ci vuole un’azione ferma e mirata – dice Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia – Continuare a parlare di microcriminalità è semplicistico e riduce il fenomeno a una sequela quasi casuale di eventi. Siamo invece di fronte a un attacco… Leggi tutto »
Governo: Marta Cartabia, che bloccò il decreto Ilva di Renzi per il caso Morricella? Vicepresidente della Corte Costituzionale, se ne fa il nome come presidente del Consiglio in caso di (difficile) intesa per un nuovo esecutivo
Lombarda del milanese, 56 anni, vicepresidente della Corte Costituzionale. Da giorni e sempre un po’ più, di ora in ora, stabilimente nel totonomi in caso di varo di un nuovo governo, come presidente del Consiglio.
Sarebbe la prima donna nella storia d’Italia.
Ipotesi. Così come è tuttora ipotetico che alla formazione di un governo e ad un’alleanza si riesca a giungere. Comunque sia, il nome di Marta Cartàbia è quello che, fra gli altri, prende quota.
Per tante caratteristiche e… Leggi tutto »
Poggiorsini: accusa, lavoratori sfruttati. Arresti Intervento dei carabinieri in un'azienda agricola
Tweet dei carabinieri:
Poggiorsini (BA). Scoperta un’azienda agricola dove lavoravano due pastori extra-comunitari in condizioni di sfruttamento. Arrestati dai carabinieri i titolari dell’attività.… Leggi tutto »