rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca, raccolta differenziata: critiche Cgil per il possibile impiego di volontari, la replica del Comune Avviso pubblico

palazzo ducale
La Cgil locale aveva espresso perplessità sul bando organizzato dal Comune di Martina Franca. La replica del Comune: Si trasmette di seguito nota dell’Assessorato all’ambiente Leggiamo dalla stampa la nota diffusa dalla CGIL in ordine all’ Avviso pubblico del Comune di Martina Franca per l’individuazione di associazioni di volontariato disponibili a collaborare con l’Amministrazione nelle attivita’ riconducibili al miglioramento della raccolta differenziata. Ci stupisce sentir parlare di violazione al Capitolato d’Appalto che prevede specifici compiti e responsabilità delle parti coinvolte… Leggi tutto »



Bari: nuovo asfalto in tangenziale, lavori dal 3 settembre Restringimenti di carreggiata per due settimane

IMG 20190831 074940
Messaggio della polizia locale di Bari: Nuovo asfalto in Tangenziale, dal 3 settembre i lavori dell’Anas: disagi e restringimenti di carreggiata per due settimane. L’ANAS informa che per consentire l’esecuzione dei lavori le riduzioni di corsie avverranno solo in corrispondenza del cantiere, in entrambe le direzioni. Dal prossimo martedì 3 settembre riprenderanno i lavori di manutenzione programmata per il ripristino della pavimentazione avviati da Anas per la Tangenziale di Bari: per consentire l’esecuzione dei lavori sarà istituito il restringimento di… Leggi tutto »



Paganese-Monopoli Calcio serie C girone C, seconda giornata

IMG 20190831 071251
Si gioca alle 17,30. Anticipo della seconda giornata in serie C girone C di calcio. Paganese-Monopoli mette di fronte i padroni di casa reduci dalla sconfitta per 2-1 a Viterbo e i biancoverdi pugliesi che nella prima giornata hanno battuto la Vibonese per 1-0 al “Veneziani”.… Leggi tutto »




Torre Guaceto: riserva naturale, 7978 ettari in più Quasi tutti in mare

6296503
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: La Riserva cresce di 7.978 ettari distribuiti per il 95 percento a mare ed il restante 5 a terra. A mare, la nuova area protetta denominata Zona Speciale di Conservazione “Torre Guaceto-Macchia San Giovanni” si estende da sud, partendo dalla costa di Brindisi con Punta Patedda per finire a nord, ad Ostuni con Diana Marina. La batimetrica va dai 10 metri di profondità ai 50. A… Leggi tutto »

taras

Marina di Pulsano: a riva, mare nero Ieri per ore

IMG 20190831 070028
Acqua nera a Marina di Pulsano, ieri in riva al mare. Per ore il fenomeno che Acquedotto pugliese ha prontamente comunicato non essere sua responsabilità quanto la conseguenza di eventi meteorologici delle scorse settimane. Accumulo di sabbie e detriti nelle canalizzazioni con scarico in mare, secondo Aqp. Esattamente lo stesso “spettacolo” di Marina di Lizzano il mese scorso, con Aqp tiratosi fuori da responsabilità anche in quel caso. Da tre giorni a Marina di Lizzano c’è il divieto di balneazione.… Leggi tutto »




Monopoli: concerto di Max Gazzè stasera Si conclude il festival Costa dei Trulli

02 COSTA DEI TRULLI 1500x1500
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giunge al termine il Festival Costa dei Trulli con l’attesissimo appuntamento finale con Max Gazzè, che si esibirà il 31 agosto sulla Banchina Solfatara a Monopoli (via Cristoforo Colombo, evento a pagamento www.ticketone.it). La rassegna di concerti itineranti, che ha animato l’estate della Costa dei Trulli (Monopoli, Fasano, Conversano, Alberobello e Castellana Grotte), diretta dall’eclettico musicista Gaetano Partipilo ha visto avvicendarsi sul palco alcuni dei più importanti artisti italiani e non e… Leggi tutto »




Castrì di Lecce: premio Civetta Decima edizione

Unimmagine del Premio Civetta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna oggi a Castrì di Lecce la serata del “Premio Civetta”, riconoscimento ideato dall’associazione “La Civetta” che si avvale del sostegno del Comune di Castrì e della direzione artistica del giornalista del Tg2 Vito Bruno, che conduce la serata. Appuntamento alle 21 in piazza dei Caduti, dove ad essere premiati in questa decima edizione della rassegna saranno l’inviato del Tg2 Leonardo Zellino; la programme officer di Cesvi Fondazione onlus Marinella Pellè; Martina Galasso,… Leggi tutto »

Monopoli: dopo il recupero, il monitoraggio di Porta vecchia Comune e politecnico di Bari

così dalla telecamera
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Dopo la rigenerazione della spiaggia di Porta Vecchia, all’esterno della cinta muraria della città, curata dal Comune di Monopoli, è stata avviata una collaborazione tra il Politecnico di Bari e l’amministrazione comunale per il monitoraggio dell’intervento. Ieri pomeriggio, 29 agosto, è stata installata nella sua posizione definitiva la Web Cam per il monitoraggio della linea di riva. La Web-Cam ogni tre ore acquisirà uno scatto della spiaggia. La sommatoria delle immagini… Leggi tutto »

Taranto: la malata terminale aspetta da due mesi e mezzo un dispositivo per alleviare le sofferenze Caso descritto dal consigliere regionale Liviano

asl taranto11
Scrive Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Due mesi e mezzo, forse anche più, in attesa di un intervento che potrebbe alleviare, purtroppo non risolvere, uno stato di sofferenza senza eguali “ma che, per colpa della burocrazia e, per certi versi, della lentezza delle decisioni, si trascina costringendo una donna di appena 43 anni, malata terminale, di aggiungere strazio a disperazione. Un fatto, questo, che non può lasciare indifferenti”. A introdurre la storia di Adriana (il nome è di fantasia)… Leggi tutto »

Arcelor Mittal su indotto: revisione delle esigenze, prassi comune Siderurgico di Taranto

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal: In riferimento a quanto pubblicato in questi giorni sulla politica contrattuale di ArcelorMittal, l’Azienda sottolinea che, in qualità di nuovo operatore dello stabilimento di Taranto, ha intrapreso negli ultimi mesi una revisione delle proprie esigenze contrattuali, come prassi comune in tutti i siti di ArcelorMittal. Questa revisione si è concentrata sui contratti scaduti e, di conseguenza, sono stati rinnovati alcuni contratti con i fornitori. Se il contratto con l’azienda esistente non è… Leggi tutto »

Gallipoli: sbarco di 62 migranti Nove minori

img archivio1308201981951
Nuovo sbarco sulle coste di Gallipoli: sono terminate all’alba le operazioni di sbarco e accoglienza di 62 migranti tutti di nazionalità pachistana. Rintracciati a terra dalla Guardia di Finanza sull’isola di S.Andrea sono stati portati al porto di Gallipoli dalla Guardia Costiera, mentre le motovedette della Guardia di Finanza bloccavano al largo di Santa Maria di Leuca il veliero che aveva portato i migranti a terra.  A bordo dell’imbarcazione due scafisti le cui identità sono ora al vaglio degli inquirenti.… Leggi tutto »

Martina Franca: la società di calcio vuole lo stadio ma non presenta l’offerta tecnica, niente assegnazione Clamoroso esito del bando per la gestione del "Tursi". Il rammarico del sindaco

tursi
Richieste, polemiche, mesi (se non anni) di dibattito. Il Martina calcio allo stadio “Tursi”. Al Comun e si convincono. Atti amministrativi per arrivare alla gestione dell’impianto da parte del sodalizio calcistico. Presentazione della squadra, con sindaco e presidente tutti insieme appassionatamente. Poi è arrivato il momento di concretizzare. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con rammarico dobbiamo comunicare che si è conclusa, con esito negativo, la procedura relativa all’avviso esplorativo di manifestazione di interesse per individuare… Leggi tutto »

Caporalato: denunce nel tarantino Polizia

23
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nell’ambito di servizi finalizzati alla prevenzione e al contrasto del “caporalato”, disposti dal Questore di Taranto nel territorio dell’intera provincia, personale della Squadra Mobile e dei Commissariati distaccati di Grottaglie, Manduria e Martina Franca, hanno denunciato il titolare di due società agricole operanti nel settore della raccolta frutta, ortaggi e lavorazioni varie, entrambe con sedi in Castellaneta (Ta), nonché un suo collaboratore diretto, ritenuti responsabili del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del… Leggi tutto »

Brindisi: ritrovato a quaranta metri di profondità il cadavere del sub scomparso Il 58enne Leonardo Marseglia stava effettuando una battuta di pesca

IMG 20190716 111959
Disperso dalla sera prima, ieri Leonardo Marseglia è stato ritrovato morto. A circa quaranta metri di profondità, nello specchio d’acqua di Brindisi, il rinvenimento del cadavere. Il sub 58enne stava effettuando una battuta di pesxa subacquea con altre persone che, non vedendolo risalire, hanno dato l’allarme. Cause del decesso da dettagliare.… Leggi tutto »

Foggia-Manfredonia: accusa, corriere espresso con pistola clandestina. Arrestato 38enne Ginosa: arrestato 18enne. Accusa: evasione dagli arresti domiciliari

IMG 20190830 110302
Di seguito, stralcio dell’accaduto comunicato diffuso dai carabinieri di Foggia e a seguire un comunicato diffuso dai carabinieri di Taranto: Verso mezzogiorno di ieri i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Manfredonia hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, R. D., 38enne di Foggia, per porto abusivo di un’arma clandestina. I militari, nel corso di un posto di controllo lungo la SS89, in direzione Foggia – Manfredonia all’altezza dell’abbazia di San Leonardo, hanno fermato per un… Leggi tutto »

Xylella: 23 abbattimenti a Montemesola, settanta in programma a Crispiano Per contrastare la virata verso Matera

5f2ca40a 04aa 476a 8ebc e1c24bceee8c
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con i 23 espianti a Montemesola e i 70 abbattimenti in programma a Crispiano è partita la controffensiva di Arif in provincia di Taranto per mettere un freno alla virata della Xylella verso Matera. Ne dà notizia Coldiretti Puglia, sottolineando che secondo i Decreti di abbattimento sono 650 gli ulivi da espiantare nelle province di Brindisi e Taranto entro la fine di settembre per estinguere i focolai infetti e arginare la diffusione… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: rigenerazione urbana, domenica assemblea Santu Vitu mia reloaded

IMG 20190830 WA0007
Di seguito il comunicato: Santu Vitu Mia Reloaded. Domenica 1 settembre assemblea pubblica per conoscere l’esito dei laboratori per la rigenerazione urbana a San Vito dei Normanni. L’ex Omni, l’ex Asilo, la Saletta, il Farmer market, le botteghe delle Stratodde, l’Ufficio Tecnico Comunale e l’Ufficio Anagrafe, il Chiostro domenicano, il parco Scannatizzi, il Palazzo dell’Orologio ed ex Palazzo de Leonardis, il Castello di Alceste. Sono dieci gli spazi comunali sottratti all’abbandono e restituiti completamente alla città. Gli abitanti di San… Leggi tutto »

La giornalista tarantina e il coautore del libro sulle sette religiose denunciano: “minacce e intimidazioni” Flavia Piccinni e il cronista molisano Carmine Gazzanni

Flavia e Carmine
Di seguito il comunicato: La trasmissione televisiva «Prima dell’alba – La Rampa», in onda mercoledì sera su Rai3 e condotta da Salvo Sottile, ha dedicato un lungo servizio all’ordine segreto Loto+Croce, che si cela dietro l’associazione Archeosofia, la cui sede centrale è a Pistoia ma è presente in tutt’Italia. Nel reportage sono stati intervistati un fuoriuscito e un membro ancora attivo dell’organizzazione, che ha raccontato anche il giro economico che distingue l’Archeosofia. Nel corso della puntata sono stati intervistati anche… Leggi tutto »

Grottaglie: “la discarica sarà definitivamente chiusa” Dopo la sentenza del Consiglio di Stato. Per quell'impianto venne arrestato (fra gli altri) l'ex presidente della Provincia di Taranto

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia: La Discarica Lineambiente di Grottaglie sarà definitivamente chiusa. Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Comune di Grottaglie ed ai cittadini che, da sempre, si opponevano alla prosecuzione delle autorizzazioni alla discarica di “Rifiuti Speciali” ex Ecolevante ed adesso gestita da Lineambiente Spa. Adesso la discarica sarà definitivamente chiusa, così come abbiamo sempre chiesto ed auspicato.   Una vittoria importante per un territorio che per decenni ha… Leggi tutto »

San Severo: la droga nella cucitura dei pantaloni portati al figlio in carcere Arrestati i genitori

IMG 20190830 061843
Circa 110 dosi di hashish, ricavabili dai trenta grammi di stupefacente trovato nei risvolti dei pantaloni. Secondo l’accusa, il ritrovamento della droga è avvenuto negli indumenti puliti portati da un 58enne e una 52enne di Bari, al loro figlio che è in carcere a San Severo. In carcere (a Foggia) ci sono finiti anche loro, i genitori, dopo il rinvenimento da parte della polizia penitenziaria.… Leggi tutto »