rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Carbonchio ematico: sei bovini morti nel foggiano Disposta dalle autorità una campagna di vaccinazione urgente

mucche confagricoltuta taranto
In alcuni allevamenti del foggiano sono morti sei bovini. Causa, carbonchio ematico. Una malattia del sangue, che si può trasmette da capo a capo. L’allerta è dunque ai livelli massimi nella zona e per questo le autorità sanitarie hanno disposto l’acquisto urgente di diecimila dosi di vaccino che giungeranno, in maniera appunto urgente, dalla Spagna.… Leggi tutto »



Lerario, azienda tessile di Martina Franca esempio di “un sud senza sfruttamento” Filctem Cgil

IMG 20191009 133752
Il plauso all’impresa arriva dal sindacato. Di seguito un comunicato diffuso da Filctem Cgil: “Immaginare al Sud una manodopera giustamente retribuita, con la completa applicazione del contratto nazionale lavoro del tessile e dell’abbigliamento, senza sottopagare i lavoratori con contratti ‘pirata’ e senza sfruttare la filiera non solo non è utopia ma, in aziende affermate come la Tagliatore, una realtà importante e solida”: ha detto stamane Sonia Paoloni, segretaria nazionale della Filctem Cgil, commentando alcuni dati apparsi nei quotidiani. “Ma non… Leggi tutto »



Querela in ritardo: accusato di aver violentato dottoressa, 52enne di Acquaviva delle Fonti prosciolto Decisione del gip di Bari

sentenza 1
Difetto di tempestiva querela. Così un 52enne di Acquaviva delle Fonti è stato prosciolto dall’accusa di violenza sessuale nei confronti di una dottoressa della guardia medica. Decisione del gip di Bari. La contestazione riguarda avvenimenti del 2017 quando il termine per presentare denunce in materia era di sei mesi. Ora con il codice rosso il termine è stato ampliato a un anno. Ma per il caso specifico la querela è stata ritenuta presentata in ritardo. Notizia da Bari today.    … Leggi tutto »




Agricoltura pugliese, export in crescita nel primo semestre 2019. Olio a parte Coldiretti Puglia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Cresce in Puglia nei primi sei mesi del 2019 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente l’export della pasta del 5,6%, del 7,7% di frutta e ortaggi conservati, del 2,5% per il vino, mentre sono in calo del 9,3% le esportazioni degli oli per effetto della diminuzione brusca della produzione olearia per effetto delle gelate e della Xylella nel 2018. E’ Coldiretti Puglia a commentare i dati Istat sulle esportazioni, mentre è attesa… Leggi tutto »

taras

Pappadai, nel tarantino l’opera idraulica più costosa e dimenticata di Puglia Diga che da quasi quarant'anni ha portato all'esborso di un mare di soldi, costruzione mai terminata

invaso pappadai
Di Nino Sangerardi: Nelle stanze del potere regionale compare all’improvviso la diga Pappadai. I rappresentanti di Acquedotto Pugliese spa e l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Giannini hanno disertato l’audizione nella Commissione Ambiente promossa dal consigliere Francesca Franzoso(Forza Italia). Al centro dell’istanza il futuro dell’opera idraulica. Fondamentale il ruolo di Acquedotto pugliese,100% proprietà della Regione Puglia, titolare della costruzione dell’impianto di affinamento del sistema acquifero Gennarini-Bellavista.Quest’ultimo dovrà servire la fabbrica siderurgica Arcelor Mittal di Taranto. Di conseguenza si libereranno dal bacino… Leggi tutto »




Caporalato, tentata estorsione: fermato un ricercato con domicilio a Ginosa Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante la serata di ieri, al termine di serrate indagini, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castellaneta (TA) hanno rintracciato e sottoposto a fermo di indiziato di delitto, un tunisino 40enne con precedenti di polizia, residente nella limitrofa Matera e domiciliato in Ginosa (TA), con l’accusa di “tentata estorsione aggravata ed intermediazione illecita e sfruttamento di manodopera”. Il prevenuto, dedito all’attività di “caporalato”, la sera precedente, in piazza Nusco del comune di… Leggi tutto »




Mancata assistenza durante le ore di scuola a minore affetto da autismo, condannato Comune Tar Lecce: no a risarcimento da parte di scuola e Asl

sentenza 1
Omissis i familiari, omissis il Comune, l’Asl e la scuola nei confronti dei quali i familiari, appunto, hanno presentato ricorso. Diciamo che il caso riguarda una delle tre province meridionali della Puglia, trattandosi di Tar-sezione di Lecce. Il caso riguarda un tredicenne affetto da autismo, per la precisione da “disturbo dello spettro autistico”, minore portatore di handicap al quale, secondo i genitori, è stata negata assistenza da parte degli enti di riferimento. Assistenza specialistica a scuola (secondaria di primo grado,… Leggi tutto »

Alitalia, oggi sciopero: cancellati anche 24 voli riguardanti gli scali pugliesi Da e verso Bari e Brindisi

Aeroporto del Salento Brindisi piazzale.JPG
Chi ha il biglietto dell’aereo Alitalia oggi farà bene a chiamare prima l’aeroporto. Centinaia di voli cancellati, sin da ieri sera in realtà (compresi due riguardanti gli aeroporti pugliesi) con 24 voli da e per Bari e Brindisi in programma oggi e cancellati. L’agitazione del personale della compagnia aerea riguarda le preoccupazioni per le prospettive di salvataggio di Alitalia, prospettive ben lungi dall’essere prossime a concretizzarsi.… Leggi tutto »

Sfruttamento del lavoro: arrestato titolare di un mattatoio nel barese Carabinieri

TASK2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Proseguono i controlli della “task force” dedicata al contrasto del fenomeno della intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro su tutto il territorio provinciale. Nella giornata di ieri, i militari hanno arrestato in flagranza di reato S.D., di anni 63, con precedenti nel settore del commercio degli alimenti nocivi, titolare di un’impresa di macellazione e commercio di carni. Nel corso di preliminari servizi volti ad accertare il fenomeno dello sfruttamento del lavoro in… Leggi tutto »

Foggia e la violenza Dopo l’aggressione nel rione Martucci un altro episodio in via Mazzini

IMG 20191009 155043
Di Michele Vigilante: La città di Foggia si scopre ogni giorno più violenta. Solo qualche giorno fa, domenica alle 21, un gruppo di adolescenti aveva prima disturbato la tranquillità dei residenti di rione Martucci e poi spinto a terra, dopo una colluttazione, un 63 enne che ha riportato una frattura dell’omero e una importante contusione toracica. Pasquale Concilio, vittima dell’aggressione è ora in convalescenza dopo le dimissioni dal pronto soccorso e ha sporto regolare denuncia. Lui, ricostruendo l’accaduto, dà la… Leggi tutto »

Minervino Murge: droga, tre arresti Servizio a largo raggio dei carabinieri

andr2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Continuano i servizi di controllo del territorio coordinati dalla Compagnia di Andria. La scorsa notte, i militari del locale Nucleo Radiomobile hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un’incensurata 59enne. La stessa, sottoposta ad una perquisizione domiciliare, è stata trovata in possesso di 396 grammi di marijuana suddivisi in due buste, una occultata all’interno di una scatola in un ripostiglio, l’altra all’interno di un congelatore. La donna, su disposizione… Leggi tutto »

Puglia, uva: 60 centesimi al produttore, “fino a 6 euro al supermercato” Agricoltori, Cia: il prezzo al chilo lievita anche di dieci volte

IMG 20191009 071950
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia: “Ce la pagano quasi niente, tanto vale regalarvela”. E’ questo il messaggio disperato che i produttori pugliesi di uva da tavola, ma anche gli agricoltori di altri settori, hanno lanciato commentando le foto pubblicate dalla pagina facebook di CIA Agricoltori Italiani della Puglia ((www.facebook.com/ciaagricoltoripuglia). Le immagini, pubblicate lo scorso 2 ottobre, sono state viste, condivise e commentate da oltre 100mila persone, diventando subito virali. Ai produttori di uva da tavola,… Leggi tutto »

Ai Produttori vini di Manduria il concorso fra ristoratori del press tour “Fra natura, arte e fede sul cammino dei pellegrini”

IMG 20191008 WA0139
Di seguito il comunicato: Si conclude oggi, con espressa grande soddisfazione degli ospiti, il Press Tour “Fra Natura, Arte e Fede sul Cammino dei Pellegrini”, organizzato dalla Città di Oria, con il supporto della Cooperativa Spirito Salentino. Il tour è risultato primo tra i progetti finanziati dalla Regione Puglia [Sezione Turismo] tramite l’avviso per l’organizzazione di iniziative di ospitalità di giornalisti ed opinion leader promosse da Comuni o Unioni di Comuni e finalizzate alla conoscenza del territorio e dei suoi… Leggi tutto »

Andria: incendio in azienda produttrice di pedane in legno Nella notte

IMG 20191009 072138
Nell’area esterna dell’azienda il rogo è divampato poco prima di mezzanotte. A fuoco le pedane in legno prodotte dall’impresa di Andria. Incendio per cause da dettagliare.… Leggi tutto »

Foggia: ispezione in carcere, controlli a tappeto alla ricerca di microcellulari e droga Uspp Puglia e Basilicata: esito positivo

Casa Circondariale di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Uspp Puglia ce Basilicata: Controlli a tappeto all’alba di ieri, nella Casa Circondariale di Foggia, la Polizia Penitenziaria ha eseguito ispezionato minuziosamente la struttura, attraverso accertamenti straordinari finalizzati a contrastare l’intromissione di arnesi e marchingegni non consentiti “ tipo telefoni cellulari e sostanze stupefacenti ecc… sembrerebbe che di recente, difatti, sussisterebbe sospetti sulla aumento del fenomeno dei “microcellulari” utilizzati soprattutto da malavitosi della criminalità organizzata. Da quanto si apprende, I Poliziotti Penitenziari, durante i… Leggi tutto »

Il libro su Martina Franca ripubblicato dopo mezzo secolo, la recensione di Vittorio Sgarbi Il saggio di Cesare Brandi risale al 1968

IMG 20191009 092937
Scrive Antonio Scialpi, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca: La casa editrice La nave di Teseo ripubblica (agosto 2019) il saggio del critico d’arte Cesare Brandi ( 1906-1988) ” Martina Franca” del 1968 e presentato nel 1969 a Martina da Carlo Giulio Argan (1909-1992), edito dall’illustre martinese, fondatore della galleria “Apollinaire” a Milano, Guido Le Noci ( 1904-1983). Il sindaco era Alberico Motolese (1902-1991). Un saggio importante che diede una svolta di attenzione sulla nostra città. Pagine pregiate… Leggi tutto »

Monopoli: il musical su Aladino andato in scena al Radar Per sostenere "Il futuro al centro" della onlus "Saverio De Bellis"

Aladin Il Musical 3
Di seguito il comunicato: “Aladin, il musical” è andato in scena a Monopoli per sostenere “Il Futuro al Centro”, il nuovo progetto sociale della Fondazione ONLUS Saverio De Bellis, presieduta da Virginia Dibello. Ad un anno dall’avvio dei lavori di ristrutturazione dell’immobile di via Sonnino, la Compagnia teatrale Grocà di Castellana Grotte ha portato nuovamente in scena “Aladin, il musical” al teatro Radar di Monopoli con l’intento di continuare a raccogliere fondi a sostegno del progetto. Un evento benefico per… Leggi tutto »

Organizzare una vacanza low cost per Natale

IMG 20191009 093857
Le vacanze natalizie sono uno dei momenti dell’anno preferiti per chi vuole spostarsi. Molte aziende stabiliscono la chiusura proprio in questi giorni, i bambini non vanno a scuola, persino molte università si fermano per una buona quantità di giorni. Oggi più di un tempo chi vuole trovare il viaggio ideale per Natale può approfittare delle offerte presenti in rete, grazie a numerosi strumenti che consentono di trovare voli aerei a basso costo. Quando partire Il primo elemento utile per organizzare… Leggi tutto »

Cambia il modo di pagare le tasse Agenzia delle Entrate-Riscossione: dal Rav a Pagopa

IMG 20191008 205134
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione: Nelle cartelle di Agenzia delle entrate-Riscossione sbarca pagoPA, il sistema dei pagamenti realizzato dallo Stato e gestito dalla nuova società pagoPA Spa nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda Digitale Italiana. Il nuovo modulo di pagamento pagoPA sostituirà gradualmente il bollettino RAV che nel 2018 è stato utilizzato da cittadini e imprese per oltre 15 milioni di pagamenti di cartelle e avvisi, circa il 90% del totale delle transazioni. L’adozione del modulo di pagamento pagoPA… Leggi tutto »

Brindisi: scontro auto-treno, quattro ferite Incidente nella zona industriale

IMG 20191008 225005
Zona industriale di Brindisi, l’utilitaria stava per attraversare i binari all’incrocio senza passaggio a livello. È passato il treno merci, per il conduttore è stato impossibile evitare l’impatto. Ferite le quattro donne che occupavano l’automobile, da poco uscite dal posto di lavoro, un’azienda nella zona. Accaduto nel pomeriggio, per cause da dettagliare. (foto: fonte tgnorba)… Leggi tutto »