rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Nino D’Angelo: anche a Bari nel tour dei palazzetti 2026 per i cinquanta anni di carriera A marzo

Screenshot 20251021 060120
Di seguito il comunicato: Dopo gli straordinari successi registrati in questo 2025 – tra tour sold out, trionfi estivi e riconoscimenti cinematografici – Nino D’Angelo annuncia il suo nuovo attesissimo ritorno nei palazzetti con “I miei meravigliosi anni ’80… bis! – Palasport tour 2026‘.   Un titolo che è già una dichiarazione d’intenti: ‘Bis’ come omaggio ai successi dell’anno scorso e alla richiesta del pubblico di rivederlo nei grandi spazi live dopo i sold out ottenuti nei palazzetti di Bari,… Leggi tutto »

Orsara di Puglia: da Giappone e Stati Uniti a scuola da Peppe Zullo "Appuntamento con la Daunia", trenta anni

Screenshot
Di seguito il comunicato:  Lunedì 13 ottobre ha compiuto 30 anni “Appuntamento con la Daunia”, evento che il cuoco contadino Peppe Zullo, dal 1995, organizza per raccontare impegno e progetti utili a trasformare in sviluppo le enormi potenzialità della Capitanata. Un’occasione storica celebrata da ospiti speciali: assieme a sindaci, rappresentanti della Regione Puglia, artisti e chef, c’erano anche Felice Limosani, genio creativo apprezzato in tutto il mondo, e due delegazioni da Giappone e Stati Uniti. Dal paese del Sol Levante… Leggi tutto »



Bari accordion festival da venerdì Fino a domenica

1000061058
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Al via il BAF 2005, (Bari Accordion Festival), anche quest’ autunno in programma in tre serate presso la chiesa di San Domenico a Bari, il 24-25-26 ottobre la manifestazione più attesa dagli appassionati di fisarmonica classica, giunta alla sua quinta prestigiosa edizione. Il primo Festival pugliese organizzato dall’ AFI, Associazione Fisarmonica Italiana, e ideato dal maestro e docente di fisarmonica del Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari Francesco Palazzo, dedicato interamente… Leggi tutto »




San Cesario di Lecce: domani incontri dedicati a Don Milani Teatri a sud

locandina don milani
Di seguito il comunicato: Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma mercoledì 22 ottobre nella Distilleria di San Cesario di Lecce. A partire dalle ore 18, si tiene l’incontro pubblico “L’attualità del pensiero di don Milani tra memoria e futuro”, organizzato in collaborazione con l’ associazione TempoPresente e l’ Istituto Scolastico Comprensivo di San Cesario-San Donato di Lecce; sono previsti… Leggi tutto »

taras

Dopo l’omicidio dell’autista del pullman di tifosi, un minuto di silenzio nel prossimo turno del basket di A2: anche a Brindisi Ieri sera la sassaiola contro l'automezzo di sostenitori di Pistoia

noinotizie
Di seguito il comunicato: Si è tenuto questo pomeriggio, in web conference, il Consiglio federale della FIP presieduto dal dott. Giovanni Petrucci. Il Consiglio è stato riunito d’urgenza dopo il drammatico atto occorso nella serata di domenica notte 19 ottobre ai danni di un bus di tifosi di Pistoia di rientro dalla trasferta di Rieti e che ha portato alla morte del signor Raffaele Marianella, uno dei due autisti del mezzo. Nell’esprimere nuovamente le proprie profonde e sentite condoglianze alla… Leggi tutto »




Andria, accusa: estorsioni con metodo mafioso, tre arresti Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: “Non ti ho fatto niente ancora… già vai zoppo!… Se scendo ti devo frantumare tutto… il cervello te lo devo pestare!… mettiti in regola… ti devi sistemare…  la testa te la tiro…”. Con minacce di questo genere venivano messe in atto estorsioni nei confronti dei commercianti di Andria da parte delle tre persone destinatarie dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere eseguita dai poliziotti della Sisco (Sezione investigativa del Servizio centrale operativo) di Bari… Leggi tutto »




Costa garganica: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2,3 registrata alle 12,31

Screenshot 20251020 132732
Il lieve sisma in Puglia, in mare Adriatico. Epicentro: costa garganica, a undici chilometri da Lesina, quattordici da Poggio Imperiale. Scossa registrata alle 12,31. Magnitudo 2,3. (immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »

Ufficiale di Marina militare 32enne originaria di Casamassima morta dopo settimane dall’incidente Cordoglio

Screenshot 20251020 151111
Scritto da Noi poliziotti per sempre: Si è spenta dopo due settimane di agonia nell’ospedale San Martino di Genova Federica Tripoli, 32 anni, tenente di vascello della Marina militare originaria di Casamassima (Bari). Lo scorso 3 ottobre la giovane era rimasta vittima di uno schianto in moto a La Spezia, dove era di stanza la fregata Luigi Rizzo, sulla quale Federica Tripoli era imbarcata. Dopo il diploma al liceo Cirillo di Bari, Tripoli aveva proseguito con la formazione specifica nelle… Leggi tutto »

Mandato internazionale di arresto, associazione a delinquere per frode e riciclaggio: svizzero arrestato dalla Guardia di finanza di Bari Sezione navale

17062025 112522 foto 03
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale, un equipaggio della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari ha identificato, a bordo di un catamarano, un cittadino svizzero, destinatario di un mandato di arresto internazionale ai fini estradizionali per associazione a delinquere finalizzata alla frode su titoli finanziari e al riciclaggio dei proventi illecitamente acquisiti. L’intervento è scaturito da una mirata analisi di rischio finalizzata ad orientare i… Leggi tutto »

È morto Benvenuto Messia, decano dei fotografi di Martina Franca Aveva 93 anni

Screenshot 20251020 104632
Nei giorni scorsi è stato presentato un libro dedicato a lui. Ieri Benvenuto Messia, 93 anni compiuti a maggio, è morto. Era il decano dei fotugrafi martinesi. Ma la sua personalità eclettica lo aveva portato anche ad essere impegnato come comparsa (o anche con delle parti specifiche) in numerosi film e serie tv. Anche poeta vernacolare. Molto appassionato del ciclismo, era in sella alla sua bici anche oltre i 90 anni. Era una persona conosciutissima dai suoi concittadini e molto… Leggi tutto »

Vieste: morta la proprietaria, cagnolina in cerca di adozione Nanà, cinque anni

PHOTO 2025 10 20 09 57 39
Di seguito il comunicato: Era felice, amata e protetta. Nanà, una splendida cagnolina di cinque anni, aveva trovato nella sua compagna umana Rosanna la sua casa, la sua famiglia, il suo mondo. Insieme trascorrevano giornate serene fatte di affetto, passeggiate e piccoli gesti quotidiani che solo chi vive un legame profondo con un animale può comprendere davvero. Nanà era stata adottata da cucciola e, da allora, non aveva mai conosciuto la solitudine. Purtroppo, la vita ha riservato a Rosanna una… Leggi tutto »

Taranto, accusa: trovato in possesso di armi, droga ed esplosivo. Arrestato 54enne Polizia

arresto Falchi 20.10.25
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato ha arrestato un pregiudicato tarantino ritenuto presunto responsabile dei reati di detenzione e porto di arma clandestina, detenzione di munizionamento, armi da taglio e di manufatti esplosivi artigianali e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel corso di una mirata attività info investigativa, il personale dei Falchi della Squadra Mobile aveva messo sotto osservazione un noto pregiudicato tarantino di 54 anni, sospettato di essere in possesso di… Leggi tutto »

Martina Franca: chiede lo stop della seconda linea telefonica, gli disattivano anche la prima. L’avvocato ha atti in scadenza da trasmettere Protesta con Tim

noinotizie
Il 2 settembre chiese alla Tim la disattivazione della seconda linea del suo studio professionale. Non più necessaria, per il fax, anche ai sensi di legge. Il 17 settembre Tim rispose affermativamente all’avvocato Francesco Terruli, di Martina Franca. L’intervento di disattivazione è avvenuto verosimilmente nella fine settimana scorsa. Però è andata ko anche la linea principale. Così quello studio legale, dal punto di vista telefonico, oggi è isolato. Né vi è accesso alla rete, con atti che l’avvocato deve trasmettere… Leggi tutto »

Puglia: da oggi riduzione della pressione dell’acqua Crisi idrica

Screenshot
L’anno scorso successe il 22 ottobre. Quest’anno la riduzione della pressione, decisa per l’intera regione da Acquedotto pugliese, scatta oggi. L’acqua negli invasi è pochissima, la situazione è tale da garantire autonomia solo fino a gennaio. In caso di perdurante siccità nelle prossime settimane Aqp potrebbe prendere altre più drastiche decisioni, come la turnazione nell’erogazione idrica. (foto: invaso di Occhito visto da Carlantino)… Leggi tutto »

Modugno, furto di 53 quintali di olive: due denunciati Carabinieri

Furto olive
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I militari dell’Arma, a conclusione degli accertamenti (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa), hanno identificato e denunciato due uomini, di 49 e 54 anni, ritenuti responsabili di furto aggravato di olive. In particolare, in seguito alla segnalazione pervenuta al NUE 112 del proprietario di un fondo agricolo, i Carabinieri sono intervenuti nel comune di Modugno in contrada Balsignano, dove hanno identificato i due uomini, originari rispettivamente di Bitonto e… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 20 alle 6:00 di martedì 21 ottobre, sarà chiusa la stazione di Trani, in entrata e in uscita. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Andria Barletta, al km 626+900 o di Molfetta, al km 652+400. —– Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -dalle 22:00 di… Leggi tutto »

Puglia, prima Regione a dotarsi di una legge sugli Hikikomori: oggi presentazione A Taranto

Screenshot 20251020 071814
Di seguito la comunicazione: La Puglia è la prima Regione d’Italia a dotarsi di una legge sugli “Hikikomori”, giovani che rifiutano volontariamente, per lungo tempo, ogni forma di vita sociale, scolastica e lavorativa, mantenendo relazioni di prima necessità solo con parenti stretti e attraverso Internet. Artefice, primo firmatario e promotore della legge è il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd). Il provvedimento sarà illustrato nel dettaglio durante l’incontro con i giornalisti in programma lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 10,… Leggi tutto »

Martina Franca: dopo l’adeguamento per i Giochi del Mediterraneo, riapertura del palasport con vittoria Ieri

Screenshot 20251020 080031
Scrive Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca: È stato un piacere applaudire la NewGen Basket Martina nell suo esordio vittorioso in casa, al PalaWojtyla, contro l’Angiulli Bari. Riapre dunque sotto i migliori auspici il Palazzetto dello Sport, primo cantiere aperto e prima opera pronta per i Giochi del Mediterraneo 2026. Ci tenevamo a rispettare i temi e abbiam terminato in anticipo sul cronoprogramma. Ma soprattutto ci tenevamo a restituire alle società sportive e alla città un Palazzetto più moderno e… Leggi tutto »

Morto Antonio Muscio, primo rettore e fondatore dell’Università di Foggia Oggi funerali

Screenshot 20251020 070703
Comunicazione dell’Università di Foggia: L’Università di Foggia piange la scomparsa del professor Antonio Muscio, primo Rettore e fondatore dell’Università di Foggia. I funerali domani 20 ottobre, alle ore 16:00, presso la Chiesa dell’Annunciazione del Signore (via Spagna – Foggia). Il Messaggio del Rettore Lorenzo Lo Muzio: https://www.unifg.it/it/eventi/luniversita-piange-la-scomparsa-del-professor-antonio-muscio-primo-rettore-e-fondatore-delluniversita-di-foggia… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: concerto di Hyunju Kim Stasera

image001 (1)
Di seguito il comunicato: I pianisti dell’estremo Oriente continuano a dominare la scena concertistica mondiale e i più importanti concorsi su scala planetaria. L’anno scorso conquistarono anche il prestigioso International Piano Competition di Acquaviva delle Fonti, che in attesa della nona edizione, in programma dal 23 al 26 ottobre per l’assegnazione del Premio Giovanni Colafemmina e del Premio Giovani Pianisti, ospita proprio le esibizioni di due vincitori del 2024, nella Sala Colafemmina di Palazzo De Mari. Lunedì 20 ottobre, alle… Leggi tutto »