Autore: Agostino Quero
Taranto, la prima turbina del parco eolico marino A lavori ultimati saranno dieci impianti di pale per sfruttare l'energia del vento
Il primo dei dieci impianti di pale eoliche nel mare al largo di Taranto è stato montato. Le dieci turbine produrranno energia elettrica per un fabbisogno di sessantamila persone. L’opera è realizzata dal gruppo Toto.
… Leggi tutto »
Taranto: caro energia, flash on davanti alla sede di Confcommercio Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Il nuovo decreto di sostegno approvato dal Consiglio dei Ministri,
rappresenta una prima risposta emergenziale alle problematiche delle imprese.
La dotazione degli interventi di sostegno di 1 miliardo di euro non è sufficiente per contrastare gli effetti economici della pandemia e l’impennata dei prezzi dell’energia.
Gli aumenti previsti per il 2022 incideranno in particolare
su bar (100%), ristoranti (73%),
su negozi alimentari (62%) e alberghi (61%).
É certamente positiva la… Leggi tutto »
Massafra, accusa: moglie con “un’evidente ferita sul viso”, picchiata in presenza di minori. Arrestato 36enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Stazione di Massafra hanno tratto in arresto in flagranza un 36enne, per i presunti reati di “maltrattamenti in famiglia e lesioni personali” commessi nei confronti della moglie.
I militari, allertati dalla Centrale Operativa, giunti immediatamente presso l’abitazione luogo dell’aggressione, appuravano la presenza di una donna, con un’evidente ferita sul viso.
La donna, soccorsa successivamente dai sanitari, veniva medicata riportando una prognosi di 10 giorni.
Trovandosi di fronte ad un… Leggi tutto »
Puglia: 645493 positivi a test corona virus, incremento di 2345 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 07 febbraio 2022
2.345
Nuovi casi
31.744
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 706
Provincia di Bat: 187
Provincia di Brindisi: 193
Provincia di Foggia: 375
Provincia di Lecce: 645
Provincia di Taranto: 209
Residenti fuori regione: 17
Provincia in definizione: 13
105.994
Persone attualmente positive
750
Persone ricoverate in area non critica
70
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
645.493
Casi totali… Leggi tutto »
Cisternino e Fasano: senza green pass in negozi, sanzioni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Fasano, Cisternino e Ostuni, a conclusione degli accertamenti svolti nell’ambito di un servizio di controllo sul rispetto della normativa anti Covid-19, i Carabinieri:
del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, dopo aver fatto accesso in un esercizio commerciale del luogo, hanno elevato la prescritta sanzione amministrativa nei confronti di due avventori risultati sprovvisti di certificazione verde rafforzato e del titolare per non aver effettuato l’opportuna verifica;
della Stazione di Cisternino… Leggi tutto »
Puglia, olio: caro bollette, aumento dei costi di produzione fino al 15 per cento Magazzini pieni di prodotto straniero
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In affanno i produttori di olio extravergine d’oliva in Puglia sui quali si abbattono i rincari con un aumento totale del 15% dei costi medi di produzione. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, che denuncia al contempo la giacenza nei magazzini pugliesi di 13mila tonnellate di olio straniero, secondo i dati del report Frantoio Italia dell’organismo di controllo ICQRF del Ministero delle Politiche Agricole.
La produzione agricola e quella alimentare in Puglia assorbono… Leggi tutto »
Operazione antimafia nel Salento, quindici arresti Anche un assessore
Galatina, Aradeo, Neviano, Cutrofiano e Corigliano d’Otranto. In queste località ha luogo l’operazione antimafia dei carabinieri per l’arresto di quindici persone fra cui quattro ai domiciliari. Fra le accuse a vario titolo anche voto di scambio nonché reati relativi ad armi, estorsioni e droga.
Tra gli arrestati Antonio Megha, assessore alla Cultura del Comune di Neviano.… Leggi tutto »

Foggia: incendio, distrutto chiosco per la vendita di fiori A tarda sera
Un incendio ha distrutto un chiosco per la vendita di fiori. Accaduto a tarda sera nei pressi del cimitero di Foggia. Probabile origine dolosa.… Leggi tutto »
Martina Franca: assegnata la casa popolare, finalmente la mamma non deve dormire nel letto con i due figli adulti Nei giorni scorsi il trasloco
Con il decreto di assegnazione risalente alla scorsa settimana si è conclusa, bene, una vicenda scandalosa andata avanti per mesi (meglio: anni) a Martina Franca.
Era quella riguardante una famiglia in grave difficoltà economica e tuttavia costretta anche a pagare un affitto per un alloggio in pieno centro ma a condizioni da periferia sociale: due stanze, un bagno ed una cucina per cinque persone fra cui un anziano disabile. Il quale era costretto a dormire sul divano mentre il figlio… Leggi tutto »
Da oggi green pass illimitato con tre dosi di vaccino e nuove misure per la scuola Da venerdì non saranno obbligatorie le mascherine all'aperto in zona bianca
Per chi ha effettuato tre dosi di vaccino anti corona virus da oggi il green pass ha durata illimitata. Inoltre, sempre oggi, entrano in vigore le nuove misure riguardanti la scuola in caso di presenza di casi di corona virus, meno restrittive.
Dall’11 febbraio niente obbligo di mascherine all’aperto nelle regioni in fascia bianca.
Sono fra le misure contenute nel decreto in vigore dall’altra ieri.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: Puglia oggi a quota nove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca forte e mareggiate oggi e domani Protezione civile, previsioni meteo
L’allerta della protezione civile per la Puglia (immagine a corredo) ha validità fino alle 12 di domani. Venti: da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, inizialmente occidentali, specie su aree interne e crinali appenninici; dal pomeriggio forti o di burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, con rotazione dei venti dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte, è quanto previsto.… Leggi tutto »
Taranto: travolto da moto, 82enne morto ieri notte Indagine per risalire al conducente
Mercoledì era appena uscito dalla farmacia quando è stato investito da una moto. Accaduto nel quartiere Tamburi. . Il conducente non ha prestato soccorso. L’82enme, ricoverato al “Santissima Annunziata”, ieri notte è morto. Indagine della polizia locale per risalire al guidatore del veicolo.
Ne dà notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Lecce, Camera di commercio: Mario Vadrucci nuovo presidente Eletto per acclamazione
È Mario Vadrucci il nuovo Presidente della Camera di Commercio di Lecce.
Il Consiglio camerale, nell’odierna seduta di insediamento, lo ha eletto per acclamazione, manifestando una forte coesione.… Leggi tutto »
Monopoli: rientrate a casa le 22 famiglie del palazzo evacuato per una fuga di gas Sabato sera l'allarme, interrotti i lavori per la fibra
Dopo circa ventiquattro ore le 22 famiglie hanno fatto rientro nelle loro case.
Sabato sera un abitante nel palazzo di Monopoli, aperto il portone, aveva sentito un intenso odore di gas. Da lì l’allarme è l’evacuazione, quindi il lavoro dei tecnici per individuare la perdita e riparare l’impianto.
Interrotti i lavori per la posa in opera dei cavi per la fibra. Oggi ulteriori analisi della situazione.
Fra le persone che per un giorno hanno dovuto lasciare le loro case anche… Leggi tutto »
“La notte di Taranto” Una città per cambiare
Un breve video (da cui l’immagine che pubblichiamo) diffuso dal gruppo Una città per cambiare è corredato da questa considerazione: la notte, il buio, i veleni. Si intitola “La notte di Taranto” e si riferisce alle 0,21.
… Leggi tutto »
Martina Franca: abbandono illecito di rifiuti, 533 multe nel 2021 Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Prosegue, in sinergia, l’azione dei diversi uffici comunali (Polizia locale, Ambiente e Tributi) per contrastare l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio comunale.
Nel 2021, il nucleo della Polizia Locale che si occupa della vigilanza edile ed ambientale ha elevato un totale di 533 verbali amministrativi relativamente al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, di cui: n. 376 a seguito di visione di filmati delle telecamere disposte sul territorio, n. 14 a seguito… Leggi tutto »
Martina Franca: sedia e secchio parcheggiati Occupato anche il posto riservato per una farmacia
È le auto dove vanno messe? È il senso della segnalazione pervenuta i.
… Leggi tutto »