rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Bari: “Elogio del negativo”, oggi presentazione Aula magna dell'università

Screenshot 20211116 062641
Di seguito il comunicato: L’opera di Aurelio Tommasetti, già Rettore dell’Università di Salerno e ordinario di Economia Aziendale, e Lorenzo Calò, caposervizio de Il Mattino, sarà presentata martedì 16 novembre 2021, alle ore 11, presso l’Aula Magna dell’Università di Bari “Aldo Moro”. Dopo i saluti del Rettore dell’ateneo Stefano Bronzini, e dell’ordinario di Economia Aziendale Vittorio dell’Atti, discuteranno con gli autori dell’opera, il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso, il presidente dell’Agenzia Nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca… Leggi tutto »

Esperta di genetica dell’università di Bari fa riaprire dopo 25 anni il caso dell’assassinio di Chiavari Le ricerche di Antonella Pesce Delfino per risalire alla verità sulla morte di Nada Cella

IMG 20200114 102646
Antonella Pesce Delfino, qualche anno fa, era studentessa all’università di Genova. Ora è specialista di genetica, tecnica di laboratorio, all’università di Bari. Ed in questo ruolo ha svolto analisi, ha approfondito gli esami sulle tracce del contesto dell’assassinio di Chiavari e, 25 anni dopo quell’assassinio, ha impresso una svolta alle indagini. Nada Cella,  secondo i nuovi esiti, potrebbe essere stata uccisa da una donna gelosa, innamorata dell’uomo, un commercialista, presso cui Nada Cella lavorava.… Leggi tutto »



Politecnico di Bari: “Pop-Up Newton Room” inaugurata da Boeing In collaborazione con ScuolAttiva e con la onlus norvegese First Scandinavia

Screenshot 20211104 051101
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Boeing ha inaugurato, al Politecnico di Bari, la “Pop-Up Newton Room”, un’aula esperienziale dedicata alle discipline STEM la cui implementazione è promossa da Boeing in Italia in collaborazione con ScuolAttiva e con la Onlus norvegese FIRST Scandinavia. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari; Angela Natale, Presidente di Boeing Italia e Managing Director per il Sud Europa; Per-Arild Konradsen, fondatore di FIRST Scandinavia; Simona Frassone,… Leggi tutto »




Il presidente della Repubblica all’università di Foggia: inaugurazione dell’anno accademico VIDEO Sergio Mattarella, la più importante presenza istituzionale italiana per la cerimonia dell'ateneo pugliese

Screenshot 20211025 115042
Video in diretta al link di seguito: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=411490283765727&id=281808934159Leggi tutto »

taras

Università di Foggia: il presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico Stamattina la cerimonia: prima di Mattarella nell'ateneo Cartabia, Cafiero de Raho, Ciotti e Grasso

mattarella quirinale
Stamattina inaugurazione dell’anno accademico all’università di Foggia, aula magna del dipartimento di economia. Cerimonia di prima importanza per la presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, che arriva nell’ateneo di Foggia dopo una serie di incontri sull’antimafia sociale con Marta Cartabia ministra della Giustizia e Federico Cafiero de Raho procuratore nazionale antimafia, nonché don Luigi Ciotti responsabiledi Libera e Tano Grasso riferimento nazionale nella lotta al racket. Il vertice istituzionale nella città dauna testimonia l’impegno dello Stato in un territorio… Leggi tutto »




Mattarella a Foggia lunedì, Draghi a Bari martedì Il presidente della Repubblica per l'inaugurazione dell'anno accademico, il presidente del Consiglio in un'azienda ed una scuola

mattarella quirinale
I vertici istituzionali del Paese in Puglia nei prossimi giorni. Capo dello Stato e capo del governo. Il presidente del Consiglio sarà a Bari martedì mattina. Mario Draghi, accompagnato dal sindaco Antonio Decaro, visiterà un’azienda della zona industriale, quindi un istituto tecnico. Il giorno prima Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, presenzierà all’inaugurazione dell’anno accademico all’università di Foggia.… Leggi tutto »




Lecce: “Pnrr è Mezzogiorno”, oggi ultimo incontro. Università e ricerca come chiave per la ripresa Con il senatore Dario Stefàno la ministra Maria Cristina Messa

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ricerca e Formazione come chiave per la ripresa: sabato 23 ottobre, al teatro Apollo di Lecce –  con inizio dei lavori alle ore 9.00- si chiude il ciclo di incontri “Da Sud” organizzati  dal senatore Dario Stefàno, Presidente Commissione Politiche UE dedicati alle risorse del Next – Generation, con la partecipazione del ministro dell’Università e Ricerca Maria Cristina Messa.    “PNRR è Mezzogiorno” è il titolo della giornata di approfondimento che vedrà alternarsi sul… Leggi tutto »

Università di Bari, studenti chiedono didattica mista per limitare disagi dei fuorisede Ritorno in presenza il 3 novembre

bari università moro
Di Martino Abbracciavento: Ritorno in presenza a partire dal 3 novembre per gli studenti dell’Università degli studi di Bari. Questa decisione non trova però l’approvazione di tutti gli studenti iscritti, sono infatti molti coloro che chiedono una soluzione di didattica “mista” in presenza e da remoto, almeno per il primo semestre. A tal proposito è partita una petizione online indirizzata al rettore dell’Università Stefano Bronzini, che in 24 ore ha raccolto oltre 2 mila e 500 firme. Gli studenti in… Leggi tutto »

Helen Mirren nominata ambasciatrice dell’Università del Salento Attrice premio Oscar

IMG 20211021 114956 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Ateneo salentino ha conferito questa mattina all’attrice Helen Mirren il titolo di “Ambasciatrice dell’Università del Salento”: la cerimonia si è svolta nell’aula “Mario Marti” del complesso Studium 2000 a Lecce, alla presenza di numerosi studenti e docenti. Sono intervenuti il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante e la vice Direttrice del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo Terri Mannarini. La nomina è stata infatti proposta dallo stesso Dipartimento,… Leggi tutto »

Taranto, facoltà di medicina: avviate le lezioni in presenza Ex sede Banca d'Italia

Screenshot 20211020 062806
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a Taranto, attivato grazie alla collaborazione tra ASL Taranto e Università degli Studi di Bari, ha ripreso le lezioni in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza in vigore. Le nuove aule della ex sede della Banca d’Italia, dotate di tutti gli strumenti tecnologici innovativi e all’avanguardia adeguati alla formazione dei futuri medici, hanno aperto le porte alle matricole lunedì 11 ottobre. Lunedì 18… Leggi tutto »

Lecce: laurea honoris causa al manager sportivo di fama mondiale Raffaele Chiulli presiede l'organismo internazionale che raggruppa 128 tra federazioni ed organizzazioni

Screenshot 20211011 134935
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Questa mattina all’Università del Salento è stata conferita la laurea honoris causa in Giurisprudenza a Raffaele Chiulli. Manager di fama internazionale nel campo dell’energia e ai vertici dello sport mondiale, Chiulli è presidente di GAISF, organizzazione internazionale che raggruppa 128 federazioni e organizzazioni mondiali sportive tra cui tutte le federazioni internazionali olimpiche e non olimpiche, nonché tutte quelle riconosciute dal CIO; presidente di ARISF – Association of the IOC Recognised International Sport… Leggi tutto »

Politecnico di Bari: presentazione di “U+D, Urbanform and Design” Numero 15 della rivista

Screenshot 20211008 055519
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La morfologia urbana, definita, come studio della forma del costruito, riveste centralità nello studio delle città. Lo studio della forma urbana inoltre, è il territorio che meglio permette di distinguere filoni di ricerca e affinità. La “scuola italiana” attribuisce alle ricerche sulla forma della città caratterizzazioni legate ad un fondo umanistico e storico e ne vede i veri strumenti della sostenibilità e della rigenerazione attraverso lo studio attento del mondo costruito… Leggi tutto »

Università del Salento: nuove scoperte archeologiche ad Aquinum Nel frusinate

Screenshot 20211005 062403
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nuove scoperte archeologiche dell’Università del Salento nella colonia romana di Aquinum, nel territorio comunale di Castrocielo in provincia di Frosinone. Nel corso della tredicesima campagna di scavi, diretta da Giuseppe Ceraudo e Veronica Ferrari del Dipartimento di Beni Culturali, sono stati aperti tre saggi di scavo nel settore a Nord del Balneum di Marcus Veccius (Terme Vecciane): ne sono emersi i resti dell’atrio di una grande domus con il pavimento in massetto… Leggi tutto »

“Preoccupante relazione su Foggia”, procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho intervenuto ad un convegno

Screenshot 20210930 050908
Federico Cafiero De Raho,  procuratore nazionale antimafia, è intervenuto ad un convegno svoltosi a Foggia, organizzato dall’università. Ha parlato di mafia foggiana come emergenza nazionale come emerso alcuni giorni fa dal report semestrale ma non se n’è occupato solo in termini di omicidi quanto di infiltrazioni nel contesto amministrativo pubblico. A questo riguardo Cafiero De Raho ha parlato della situazione di Foggia, Comune commissariato. Nella relazione figurano gli addebiti a quattordici amministratori pubblici buona parte dei quali già in amministrazione… Leggi tutto »

Fridays for future: Università del Salento, piantati dodici alberi Ecotekne

Screenshot 20210930 060448
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In occasione della manifestazione “Fridays for future” dei giorni scorsi, all’Università del Salento sono stati piantati dodici alberi da frutto nell’area del campus Ecotekne, nei pressi del “corpo H”: fichi, gelsi, susini, melograni, melo, pero e giuggiolo. Il Rettore Fabio Pollice e il Delegato alla Sostenibilità Alberto Basset hanno ideato l’iniziativa in collaborazione con le associazioni studentesche. «Un’adesione ‘operosa’ alle manifestazioni per il clima», sottolinea il Rettore Pollice, «con la quale ribadiamo… Leggi tutto »

Università del Salento: oggi e domani convegno annuale della Società italiana di diritto internazionale ed europeo "Beni e valori comuni nella dimensione internazionale e sovranazionale"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il 24 e 25 settembre 2021 l’Università del Salento ospiterà il convegno annuale della SIDI – Società italiana di diritto internazionale ed europeo: docenti e studiose/i di queste discipline discuteranno di “Beni e valori comuni nella dimensione internazionale e sovranazionale”. Più di trenta le relazioni in programma, tenute da personalità del mondo accademico e da giudici internazionali; i lavori si svolgeranno prevalentemente in italiano, ma anche in inglese e francese. «Mai come… Leggi tutto »

Bari: accusato di richieste di soldi o sesso a studentesse, professore universitario a processo Dal 2 dicembre

università bari
Le contestazioni si riferiscono ad un periodo fra il 2011 ed il 2015. Altre si sono prescritte. Il docente universitario sarà processato dal 2 dicembre e l’università di Bari è costituita parte civile. Fabrizio Volpe deve rispondere delle accuse avanzate da alcune studentesse: sesso o soldi per superare l’esame.… Leggi tutto »

Yonas Berhane Michael, eritreo, studierà management engineering all’Università del Salento Progetto University Corridors for Refugees, arrivati oggi in Italia 37 studenti

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino 37 dei 45 rifugiati vincitori delle borse di studio del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees. Gli altri otto studenti arriveranno nei prossimi giorni. Il progetto, iniziato nel 2019, ha fino a ora visto la partecipazione di 28 Università che, collettivamente, hanno messo a disposizione negli ultimi tre anni oltre 70 borse di studio. La selezione degli studenti, svolta dai singoli Atenei, si è… Leggi tutto »

Il presidente della Repubblica a Foggia il 25 ottobre per l’inaugurazione dell’anno accademico Università, il capo dello Stato parteciperà alla cerimonia di apertura

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parteciperà alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli studi di Foggia. Il capo dello Stato sarà nella città capoluogo il prossimo 25 ottobre. L’evento si svolgerà alle 11 nell’Aula magna del dipartimento di Economia.… Leggi tutto »

Difesa di Venezia dall’acqua alta, ricerca coordinata dall’Università del Salento Pubblicata oggi sulla rivista Natural Hazards and Earth System Sciences

Screenshot 20210901 124228
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Per progettare le future infrastrutture di difesa per Venezia e altre città costiere, sarà cruciale stimare l’impatto delle emissioni sull’innalzamento del livello del mare durante questo secolo. Lo affermano gli autori di una nuova analisi scientifica sul rischio di acqua alta a Venezia, pubblicata oggi sulla rivista scientifica Natural Hazards and Earth System Sciences. Lo studio, coordinato da ricercatori dell’Università del Salento, dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche e… Leggi tutto »