rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: treno

Danneggiamento del treno Foggia-Bari, tre denunciati Polizia ferroviaria

binario
Di Francesco Santoro: Tre ventenni sono stati denunciati per danneggiamento dalla Polfer. Devono rispondere del danneggiamento di alcuni sedili di un treno regionale in servizio sulla linea Foggia-Bari. Il gruppo è stato rintracciato grazie alle immagini catturate dalle telecamere del sistema di videosorveglianza.                                        … Leggi tutto »

Puglia: da oggi i treni Pop I primi due in servizio

Screenshot 20210619 145318
Di Francesco Santoro: Battesimo sulle linee ferroviarie pugliesi per i primi due treni Pop, i nuovi regionali targati Trenitalia. «Saranno 43 in totale i nuovi convogli in arrivo nei prossimi anni che rinnoveranno totalmente il parco mezzi, facendo della Puglia una delle regioni con la flotta più giovane d’Italia- fa sapere la società del gruppo Fs-. Entro la fine dell’anno è prevista la consegna di altri 10 treni». I treni Pop rientrano nell’ambito del contratto di servizio sottoscritto nel 2018… Leggi tutto »



Firenze-Lecce frecciarossa 1000 ed altre novità Trenitalia e ferrovie sud est per l’estate Treni

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di Francesco Santoro: Il Frecciarossa 1000 da e per Firenze (partenza alle 8,14 dalla stazione di Santa Maria Novella e arrivo a Lecce alle 16,15; partenza da Lecce alle 12,40 e arrivo nel capoluogo toscano alle 20,46) e l’attivazione di alcuni servizi speciali: sono le principali novità di Trenitalia e Ferrovie Sud-Est in vista della stagione estiva in Puglia. Dal prossimo 13 giugno entrerà in vigore il nuovo orario con più di 60 collegamenti al giorno verso Roma, Milano, Bologna,… Leggi tutto »




Puglia, turismo: “utilizzare le reti ferroviarie in disuso” Perrini, interrogazione su slow travel

IMG 20200704 080842
Renato Perrini, consigliere regionale pugliese, ha presentato un’interrogazione al presidente Michele Emiliano ed agli assessori al Turismo (Massimo Beay) ed Anita Maurodinoia (Trasporti). Chiede se vi siano prospettive per lo slow travel in Puglia, ovvero il turismo fatto di percorsi in treno con carrozze d’epoca restaurate e con l’utilizzo di reti ferroviarie in disuso. Evidenzia Perrini che proprio l’assessore Bray, nei giorni scorsi, aveva parlato della riapertura del tratto Rocchetta Sant’Antonio-Gioia del Colle dopo undici anni di disuso, dunque ciò… Leggi tutto »

taras

Puglia: rete ferroviaria, meno di 21 chilometri per centomila abitanti. Inferiore anche alla media del sud Italia Coldiretti su Recovery plan: serve colmare il gap infrastrutturale per avere nuove possibilità di sviluppo

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’agroalimentare può offrire 100mila posti di lavoro green entro i prossimi 10 anni in Puglia, ma va colmato il gap infrastrutturale logistico che fa perdere competitività alle imprese agricole e agroalimentari regionali. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, rispetto al futuro sviluppo della regione che sconta il grave gap di una logistica scarsa e inefficiente soprattutto al Sud, anche per il trasporto dei prodotti agroalimentari con effetti vincolanti sulle esportazioni, sulla base del… Leggi tutto »




Complanare sud di Bari, chiusure notturne per lavori fino al 30 giugno. Stazione: tamponi rapidi da domani Strade e treni

Screenshot 20210514 155826
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla D94 Complanare sud di Bari, continuano gli interventi di consolidamento del cavalcavia “Santa Caterina”, situato al km 676+686. Pertanto, rimarrà chiuso, sulla Complanare sud di Bari (allacciamento A14 -Tangenziale di Bari), il ramo di allacciamento con la Tangenziale di Bari, per chi proviene dalla A14 Bologna-Taranto ed è diretto verso Brindisi-Lecce, in orario notturno, dalle 22:00 alle 6:00, fino alla mattina del 30 giugno. In alternativa, si potranno utilizzare i seguenti itinerari:… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: furti di rame sulla linea elettrificata, soppressi alcuni treni Bari-Putignano Anche i primi di oggi

Screenshot 20210507 221525
Di Anna  Lodeserto: Dal tardo pomeriggio di ieri si sono susseguite le comunicazioni delle ferrovie sud est.  La nuova linea elettrificata è stata gravata dal furto di cavi di rame, così è stato necessario sopprimere alcuni treni Bari-Putignano. Anche stamattina. Il consiglio all’utenza è quello di verificare le comunicazioni da fseonline.it.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: treni linee Bari, nuovo orario da oggi Lo schema

Screenshot 20210426 055712
Di seguito in formato pdf: orariBari26Aprile2021Leggi tutto »

Treni: il ritorno di Italo in Puglia Il 27 maggio

binario
Di Francesco Santoro: La compagnia ferroviaria italiana Ntv annuncia il ritorno in Puglia. Quattro i treni Italo dall’inconfondibile livrea rossa che quotidianamente, a partire dal 27 maggio, percorreranno la Torino/Milano-Roma-Bari con fermate intermedie a Foggia e Barletta. La partenza da Roma è fissata alle 7,30, l’arrivo a Foggia è previsto alle 10,45 e a Bari centrale alle 12,12; da Torino, invece, Italo partirà alle 7,25, giungerà a Foggia alle 15,43 e infine a Bari centrale alle 17,22. Viceversa, da Bari… Leggi tutto »

Opere pubbliche, nominati 29 commissari: linea ferroviaria Napoli-Bari fra le 57 ELENCO Lavori per oltre 82 miliardi di euro

Screenshot 20210416 134428
Di seguito in formato pdf: Opere e Commissari_CC                                          … Leggi tutto »

Bari-Putignano via Casamassima e Noci-Putignano: da lunedì bus sostitutivi Comunicazione ferrovie sud est

Screenshot 20210416 141449
Di Anna Lodeserto: Comunicazione delle ferrovie sud est in merito ad opere legate alla sicurezza. Per consentire l’effettuazione dei test di attivazione dell’SCMT e dei lavori di manutenzione straordinaria del ponte carrabile di via Conversano km 43+071, dal 19 al 24 aprile 2021 saranno interrotte le seguenti tratte ferroviarie: Bari-Putignano via Casamassima Noci-Putignano Di conseguenza il servizio ferroviario sarà sospeso e sarà garantito con corse automobilistiche sostitutive (tutti i treni Bari-Adelfia, Bari-Putignano, Putignano-Noci ed il treno 92162 per l’intera tratta… Leggi tutto »

Ritrovate le sorelle adolescenti di Giovinazzo: erano sotto i sedili in treno Dai carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Le sorella di 12 e 14 anni di Giovinazzo sono state ritrovate dai carabinieri. Si erano allontanate da una comunità il 9 aprile. I militari hanno fatto fermare il treno fra Giovinazzo e Molfetta e hanno scoperto che le due adolescenti si erano nascoste sotto i sedili del convoglio.… Leggi tutto »

Bari-Napoli, installato il primo ponte della linea ferroviaria ad alta capacità Ad Acerra

Screenshot 20210401 200056
Di Francesco Santoro: Circa 2.500 tonnellate di peso; circa 80 metri di lunghezza e 21 di altezza. Sono le caratteristiche del ponte ferroviario (il primo dei tre previsti) installato ad Acerra nel cantiere della linea ad alta velocità Bari-Napoli, opera infrastrutturale di Rete ferroviaria italiana che consentirà di abbattere i tempi di percorrenza tra le due città del Mezzogiorno. Gli operai hanno impiegato circa dieci ore per posizionarlo servendosi di diciotto carrelloni speciali e di alcune torri di sollevamento. (immagine:… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni-Carovigno: scontro auto-treno Disagi al traffico ferroviario

incidente stradale
Di Francesco Santoro: Incidente senza gravi conseguenze poco prima di mezzogiorno nei pressi di Serranova (Brindisi). Un treno e una Lancia Dedra si sono scontrati all’altezza di un passaggio a livello tra le stazioni di San Vito dei Normanni e Carovigno sulla linea ferroviaria Bari-Lecce. Fortunatamente illesi gli occupanti del veicolo, i quali sono usciti dall’auto prima che sopraggiungesse il treno. Stando a una prima ricostruzione dell’accaduto, la vettura avrebbe accusato problemi meccanici mentre attraversava la strada ferrata fermandosi proprio… Leggi tutto »

Termoli-Lesina, via libera al raddoppio della linea ferroviaria nel tratto del foggiano Rfi consegna l'incarico

binario
Di Francesco Santoro: Via libera alla progettazione esecutiva del raddoppio della linea ferroviaria Termoli – Lesina (primo lotto), nel tratto tra Lesina e Ripalta (nel Foggiano). Rete ferroviaria italiana, società del Gruppo Fs, ha proceduto alla consegna dell’incarico per i lavori al raggruppamento temporaneo di imprese che si è aggiudicato l’appalto. L’intervento consentirà di abbattere i tempi di percorrenza sulla Lecce-Bologna.                                      … Leggi tutto »

Trenitalia-consumatori, accordo su definizione celere delle controversie per i passeggeri dei regionali Intesa con associazioni

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di Francesco Santoro: Protocollo d’intesa tra Trenitalia e associazioni dei consumatori per consentire ai passeggeri dei treni regionali di risolvere più celermente le controversie di minore entità senza far ricorso alla giustizia ordinaria. L’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, l’ad di Trenitalia Luigi Corradi, la direttrice della divisione passeggeri regionale della compagnia ferroviaria di bandiera, Sabrina De Filippis, e i rappresentanti delle associazioni dei consumatori che hanno sottoscritto l’accordo, successivamente, hanno partecipato a una riunione in streaming.… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale, venerdì sciopero nazionale: personale Fse, 24 ore di stop Agitazione proclamata dai sindacati

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Le segreterie regionali della Puglia di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro hanno proclamato lo sciopero di 24 ore per venerdì 26 marzo. Ciò in adesione allo sciopero nazionale del settore del trasporto pubblico locale. Dunque, venerdì prossimo sciopero del personale delle ferrovie sud est. La vertenza riguarda il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro autoferrotranvieri internavigatori (mobilità Tpl). “I treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni. Garantiti i servizi essenziali in caso di sciopero… Leggi tutto »

Surbo, cadavere di un 17enne sul tetto di un treno Milano-Lecce

binario
Era un ragazzo di 17 anni la persona il cui cadavere è stato rinvenuto stamattina sul tetto di un treno. L’intercity Milano-Lecce, per la previsione. Il corpo esanime è stato trovato da un addetto al controllo dell’impianto elettrico. Dopo varie ore, appunto, l’identificazione. Il giovane di origine marocchina si era allontanato da casa, nel piacentino, circa due mesi fa. Da immagini di videosorveglianza della stazione di Bologna è emerso che il ragazzo era già sul tetto. Forse aveva cercato di… Leggi tutto »

In treno con mezzo chilo di droga: 29enne residente a Martina Franca arrestato ad Ancona Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Un 29enne di origine dominicana è stato arrestato dai carabinieri ed è in carcere ad Ancona. L’uomo, residente a Martina Franca, era a bordo del treno Intercity che,  partito da Milano, viaggiava appunto alla volta del capoluogo marchigiano.  I militari hanno effettuato un controllo avendo notato il nervosismo del 29enne alla loro presenza.  Nel bagaglio del viaggiatore è stato rinvenuto un panetto da mezzo chilo di cocaina. Viene ipotizzato che il giovane residente in Puglia, incensurato, dovesse effettuare una consegna… Leggi tutto »

Italia zona rossa, gli spostamenti possibili nel lockdown di Natale. Oggi cruciale per i rientri Governo, decreto legge

Screenshot 20201218 172629
Decine di migliaia di persone già partite ieri con aerei, treni o macchine. Oggi giornata cruciale per i rientri, anche in Puglia. Peraltro la stazione ferroviaria di San ha fatto registrare pochi arrivi con il treno a lunga percorrenza giunto intorno alle sei. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori… Leggi tutto »