Tag: teatro
Conversano: partenza “memorabile” della stagione teatrale con Malika Ayane Tutto esaurito anche per gli altri spettacoli in programma fino ad aprile
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano:
Martedì 11 novembre, al Teatro Norba, ha preso ufficialmente il via la nuova stagione teatrale 2025-2026 promossa dal Comune di Conversano in collaborazione con Puglia Culture. Un’apertura memorabile con Malika Ayane protagonista di “Brokeback Mountain – A play with music”, spettacolo intenso e raffinato che ha emozionato il pubblico e registrato il tutto esaurito. Un dato che non sorprende: l’intera stagione è già sold-out, a conferma della straordinaria… Leggi tutto »
Martina Franca: la stagione del teatro Verdi Spettacoli da dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
L’attesa è finita, il sipario è pronto ad alzarsi. I riflettori pronti a illuminare il palco del Teatro Verdi di Martina Franca con l’annuncio del cartellone della nuova stagione ufficialmente alle porte. Dimenticate la routine e preparatevi a segnare le date sul calendario, perché l’aria si fa carica della magia che solo il teatro sa regalare.
Il Teatro Verdi svela un cartellone che è un vero e proprio viaggio nell’animo umano, sapientemente intrecciato… Leggi tutto »
Bitonto: si chiude il “Traetta opera festival” Ventesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La ventesima edizione del Traetta Opera Festival di Bitonto si chiude con una rilettura di uno dei capolavori del compositore al quale la manifestazione è intitolata. Domenica 9 novembre, alle ore 18 (e in replica alle 21), viene presentato un adattamento semiscenico dell’«Ifigenia in Tauride» di Euripide firmata da Nicola Pice (autore anche della traduzione della tragedia greca) con l’innesto di parti solistiche e corali tratte dall’omonimo melodramma messo in musica nel 1763… Leggi tutto »
Taranto: stasera “Mozart vs Beethoven” Orchestra giovanile della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Sabato 8 novembre alle 21.00 al Teatro comunale Fusco di Taranto, l’Orchestra giovanile della Magna Grecia Città di Taranto, eseguirà il concerto “Mozart Vs Beethoven”, due colossi della musica classica a confronto, con Ettore Pellegrino in veste di direttore e violinista e Silvia Mazzon alla viola. Ingresso 10euro; online su Vivaticket. L’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza.
L’Orchestra giovanile è anche l’Orchestra giovanile dei Giochi del Mediterraneo, progetto approvato dal… Leggi tutto »
Lecce: stasera “Altri libertini” Koreja
Di seguito il comunicato:
8 novembre 2025
Cantieri Teatrali Koreja – Lecce
Pubblicata per la prima volta nel 1980 dalla casa editrice Feltrinelli, ALTRI LIBERTINI è l’opera prima dello scrittore e saggista italiano, Pier Vittorio Tondelli scomparso nel 1991, a soli 36 anni. Poco dopo la sua pubblicazione, il testo fu sequestrato per oscenità e l’autore fu processato, in seguito assolto con formula ampia, dal Tribunale di Mondovì.
Dalla morte di Tondelli, considerato uno dei maggiori esponenti della letteratura… Leggi tutto »
Monopoli, teatro Radar: spostato al 19 gennaio lo spettacolo con Carlo Buccirosso "Qualcosa è andato storto"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Importanti interpreti e registi del teatro e del cinema portano al Teatro Radar di Monopoli i loro spettacoli. Tra nuove produzioni e pièce che hanno conquistato il grande pubblico sui palcoscenici di tutta Italia: Carlo Buccirosso, Biagio Izzo, Luca Saccoia, Stefano Braschi e Caterina Filograno. Cinque spettacoli sul bisogno di riscatto e la potenza della rinascita, per ridere delle ipocrisie della società, senza dimenticare la lezione dei classici.
È questa la promessa della… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi “Le parole fanno più male delle botte” Teatro Nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Un incontro importante, dedicato al potere delle parole e al loro impatto, a volte devastante, per approfondire, con il contributo di esperti e illustri relatori, anche il tema, sempre estremamente attuale, delle insidie generate dal web.
“Le parole fanno più male delle botte“, questo il titolo dell’evento promosso per sabato 8 novembre (dalle 17.30) nella cornice del Teatro Nuovo. Una serata, moderata dal giornalista Eugenio Caliandro, impreziosita dalla presentazione del libro di Luca… Leggi tutto »
Lecce: a teatro il sostegno ai marionettisti di Gaza Stasera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Prosegue la diciannovesima edizione di Bagliori d’Ombra, storica rassegna di teatro per ragazzi e famiglie ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
Venerdì 7 novembre il Convitto Palmieri di Lecce, in collaborazione con Union Internationale de la Marionnette – Italia, Polo BiblioMuseale di Lecce e Istituto di Culture Mediterranee, ospiterà un pomeriggio con due appuntamenti che intrecciano teatro, ombre… Leggi tutto »
Carosino: al via “Visioni di donne”, manifestazioni e un dono CarusTeatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Date a una donna le scarpe giuste e conquisterà il mondo”: questa famosa frase di Marilyn Monroe sarà scritta in rosso, il colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, sulla borsa in stoffa che, a Carosino, sarà donata a ogni donna che parteciperà a una delle numerose iniziative di “Visioni di Donne”!
È il nuovo progetto di CarusTeatro Aps che, dedicato alla parità di genere, si articolerà in due intere giornate… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “Freddie The show must go on” Teatro Nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Sulla scia del grande successo registrato sui palcoscenici di tutt’Italia, fa tappa, venerdì 7 novembre al Teatro Nuovo di Martina Franca (sipario alle 21), “Freddie The Show Must Go On”, il fiammante “metaspettacolo” omaggio a una delle band che hanno scritto la storia della musica mondiale, i “Queen” e, soprattutto al suo front man.
Non un semplice tributo, ma un’immersione totale nella musica e nella storia del leggendario Freddie Mercury, uno show unico,… Leggi tutto »
Taranto: “Non c’è miele” Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
“Non c’è miele” è la nuova commissione dell’Orchestra ICO della Magna Grecia per “La musica della Natura” su testo di Stefano Valanzuolo, musiche del Maestro Tommaso D’Agostini e progetto grafico di Gian Marco De Francisco. Regia di Gabriella Casolari, che eseguirà la lettura insieme con l’attore Gianfranco Berardi. La favola musicale sarà eseguita in prima assoluta dall’Orchestra ICO della Magna Grecia diretta dal Maestro Domenico Famà.
Nata da un progetto speciale… Leggi tutto »
Bitonto: stasera lirica Traetta opera festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una serata di lirica intitolata «Albo d’oro», protagoniste due vincitrici dei passati concorsi di canto del Traetta Opera Festival. L’appuntamento è per sabato 1 novembre, alle 20.30, nel Teatro Comunale di Bitonto, dove si esibiranno il mezzosoprano Tina D’Alessandro, che nel 2007 conquistò il primo premio dalla seconda edizione del Concorso Traetta, e il soprano russo Anastasiia Petrova, che l’anno scorso si è affermata al Concorso Caffarelli, riservato agli specialisti del repertorio barocco,… Leggi tutto »
Bitonto: duo Mazzon Stasera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
È un viaggio dal Settecento ai nostri giorni quello che propone il duo composto dai fratelli di San Donà di Piave, Ulisse e Maria Mafalda Mazzon, violinista il primo, violoncellista la seconda. Sono i giovani e talentuosi protagonisti del concerto «Danze e variazioni» in programma per il Traetta Opera Festival, venerdì 31 ottobre, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Bitonto, quale settimo appuntamento del ciclo «Ri-Letture», che in questa… Leggi tutto »
L’amore è cieco ma il codice civile ci vede benissimo: “Coppie”, cast con presenza pugliese In scena al teatro Prati di Roma
Nel cast il pugliese Mario Lasorella.
—–
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Se è vero che “L’amore è cieco”, come recita un vecchio adagio popolare, il Codice Civile ci vede benissimo. Parte con questo presupposto e un pizzico di ironia lo spettacolo “Coppie”, un grande successo del Teatro Prati che torna in scena, dal 17 ottobre al 9 novembre 2025, per raccontare le storie di mariti e mogli, tra paradossi e momenti esilaranti. La commedia,… Leggi tutto »
Brindisi: “Un posto dove puoi urlare”, corso gratuito di teatro (e non solo) per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni Mediaporto, “La classe di teatro del ministero dei Sogni”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prende il via a Brindisi “La Classe di Teatro del Ministero dei Sogni”, un corso gratuito di teatro (e non solo) rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni, ideato e condotto da Luigi D’Elia, attore, autore e regista. La presentazione pubblica del corso si terrà martedì 5 novembre alle ore 15.30 presso il Mediaporto di Brindisi.
“La Classe di Teatro del Ministero dei Sogni” nasce come… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “L’ospite gradito” Teatro Nuovo
Di seguito il comunicato:
Appuntamento con la prosa d’autore, giovedì 30 ottobre, per la stagione del Teatro Nuovo, con il ritorno dell’attore e regista Maurizio Di Pierro e la sua compagnia “Buio in sala”, in un classico di Peppino De Filippo: “L’ospite gradito“.
Una riflessione divertente sulla scaramanzia, le sue ossessioni, i suoi riti e su quanto i retaggi legati alle credenze popolari possano condizionare il nostro agire quotidiano.
La storia
Fino al giorno del suo cinquantasettesimo compleanno la vita… Leggi tutto »
Conversano: “grandi nomi per la stagione teatrale” Comune
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano:
Il Comune di Conversano, in collaborazione con Puglia Culture, presenta la nuova stagione teatrale 2025-2026 che porterà sul palco alcuni dei protagonisti più amati del panorama teatrale e musicale italiano. Sette spettacoli che spaziano tra generi, linguaggi e sensibilità diverse, in un viaggio che attraversa il teatro contemporaneo, la musica, la narrazione civile e il grande repertorio, offrendo al pubblico esperienze intense, emozionanti e profonde. Il cartellone sarà… Leggi tutto »
Taranto: stasera le musiche di Astor Piazzolla Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Dopo l’apertura con Raphael Gualazzi, Lunedì 27 ottobre alle 21.00, al teatro Orfeo di Taranto, la trentatreesima edizione della Stagione Eventi musicali ospita le musiche di Astor Piazzolla e dello stesso Galliano nel concerto del grande fisarmonicista Richard Galliano con l’Orchestra dell’ICO Magna Grecia diretta dal Maestro Domenico Riina.
La Stagione Eventi musicali 2025/2026, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è realizzata dall’Orchestra ICO della Magna Grecia con il… Leggi tutto »





