Tag: teatro
Monopoli: stasera “Codici di amicizia” Omaggio a Shostakovich
Di seguito il comunicato:
Grande intensità emotiva e valore simbolico, con un ensemble di interpreti di prim’ordine, per uno degli appuntamenti più attesi della XXI edizione di Ritratti Festival a Monopoli. Giovedì 7 agosto (inizio ore 21) il Chiostro di Palazzo San Martino accoglierà “Codici di amicizia”, un omaggio toccante e visionario, un ritratto potente di uno dei compositori più profondi e contraddittori del Novecento, Dmitri Shostakovich, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Una serata per riscoprire, tra… Leggi tutto »
Manfredonia: stasera “Kohlhaas” Mille di queste notti
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Arriva il teatro di parola per “Mille di queste notti”, la rassegna estiva ideata e organizzata dal Teatro Bottega degli Apocrifi e dal Comune di Manfredonia in collaborazione con Marina del Gargano, all’interno del cartellone del Manfredonia Festival.
Il primo appuntamento è in programma domenica 3 agosto alle ore 21.00 presso il teatro arena di Marina del Gargano, con Marco Baliani e il suo celebre spettacolo “Kohlhaas“, considerato il padre… Leggi tutto »
Lecce: “Teatro dei luoghi”, sesta giornata Cantieri Koreja
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
22 luglio 2025
Cantieri Teatrali Koreja
Martedì 22 luglio sesta giornata del TEATRO DEI LUOGHI centrata sul passaggio tra spazio naturale e spazio performativo, incubatrice di sottili transizioni emotive. Dalla immersione sensoriale nella Foresta Urbana alla tensione etica dell’Ortale, il pubblico sarà chiamato a navigare tra paesaggi visivi e sonori, riflettendo sui confini tra natura e arte. Un giorno che testimonia il cuore tematico del festival: fare del luogo non solo una cornice,… Leggi tutto »
Teatro popolare del Gargano: bando per la partecipazione al festival In programma da gennaio a marzo 2026
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival del Teatro Popolare del Gargano ha pubblicato il bando per la selezione delle compagnie teatrali che, da tutta Italia, intendono partecipare alla quarta edizione della rassegna (e al relativo Premio) che si svolgerà dal 17 gennaio al 7 marzo 2026. Il bando può essere consultato e scaricato (https://www.festivalteatropopolaregargano.info/candidatura/) sul sito ufficiale del Festival. L’evento, ideato dall’APS ‘Ncvò Cappà ‘Nsciaun” e istituzionalizzato dall’Amministrazione Comunale di Vico del Gargano, che ne… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: stasera jam session di improvvisazione teatrale La Bottega dell'Impro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ogni mercoledì (ore 21:00 – ingresso libero) torna la jam session di improvvisazione teatrale con La Bottega dell’Impro, un gruppo formato dai partecipanti al laboratorio permanente di Improvvisart, che hanno concluso il percorso di specializzazione e ora si mettono in gioco per conquistare il pubblico. L’improvvisazione è un’arte artigianale e gli improvvisatori sono veri artigiani del teatro: lavorano con emozioni, sguardi e parole per dare vita, ogni volta, a creazioni uniche e irripetibili.… Leggi tutto »
Teatro alla Scala: “Il lago dei cigni”, anche una ballerina di Martina Franca nel cast Fabiana Laneve nello spettacolo di Rudolf Nureyev in scena da oggi al 18 luglio con il tutto esaurito
Fabiana Laneve, giovane ballerina di Martina Franca, è nel cast del Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala per la nuova produzione de “Il lago dei cigni” di Rudolf Nureyev, in scena dal 7 al 18 luglio 2025, la cui prima e repliche registrano il tutto esaurito.
Dopo essersi diplomata alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel giugno 2024, Fabiana ha continuato la sua crescita artistica tra Italia ed Europa. Come danzatrice professionista è entrata nella… Leggi tutto »
“Ginevra–Nessun mi salverà se non me stessa” a Crispiano dal 2 al 4 luglio Repliche
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo le quattro date sold out dello scorso anno, a grande richiesta torna “Ginevra – Nessun mi salverà se non me stessa”, lo spettacolo teatrale diretto da Gaetano Colella e prodotto dall’associazione culturale Cè ttèatre. Sono tre le repliche in programma, dal 2 al 4 luglio, a Crispiano, sempre alla Masseria Pizzìca, lì dove lo sfondo di una delle più affascinanti masserie del territorio sembra incastrarsi alla perfezione con le tribolate vicende della… Leggi tutto »

Presentata la stagione teatrale 2025-2026 del Palatour di Bitritto Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stata presentata ieri nella Sala Giunta del Comune di Bari, la stagione teatrale 2025-2026 del Palatour di Bitritto, il nuovissimo teatro destinato a diventare un punto di riferimento per la scena culturale in Puglia e, più in generale, nel panorama nazionale.
Durante l’incontro con la stampa sono stati illustrati i progetti futuri di questo innovativo spazio multidisciplinare, pensato per accogliere produzioni teatrali, musicali, artistiche e culturali di respiro nazionale e internazionale, e… Leggi tutto »
Conversano: “Don Bartolomè u’ Stregon” a luglio Teatro
Di seguito il comunicato:
Sabato 26 luglio alle ore 20:30, nella splendida cornice di Piazza Cesare Battisti a Conversano, va in scena “Don Bartolomè u’ Stregon”, una commedia in vernacolo ispirata a una vicenda realmente accaduta nel 1721 e ricca di colpi di scena, superstizione e ironia popolare.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Maria Sportelli, con la regia di Gianni Piscinelli e la consulenza linguistica di Andrea Marangelli, prende spunto dalle “Cronache d’amore e magia a Conversano del primo… Leggi tutto »
Lucera, teatro: dimissioni di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio Lettera dell'attore
Di seguito il testo della lettera:
Al Sindaco del Comune di Lucera, dott. Giuseppe Pitta
All’Assessore alla Cultura del Comune di Lucera, dott.ssa Mariangela Battista
Al coordinatore degli eventi di Lucera Capitale regionale della Cultura, dott. Pasquale Gatta
Al Vice Presidente della Regione Puglia, dott. Raffaele Piemontese
Al Soprintendente Archeologico, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta-
Andria-Trani e Foggia, dott.ssa Anita Guarnieri
Al Direttore di Puglia Culture, dott. Sante Levante
Gentilissime e gentilissimi,
è mia ferma intenzione,… Leggi tutto »
Puglia showcase 2025 in Valle d’Itria Ad inizio luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Puglia Showcase 2025, il format della vetrina di teatro e danza pugliese, dopo le edizioni di Roma e Napoli, si terrà finalmente in Puglia dal 2 al 5 luglio tra il Teatro Comunale di Cisternino Paolo Grassi, il Teatro Verdi di Martina Franca e la dimora di Carlo Formigoni in Valle d’Itria in un’edizione speciale dedicata al maestro Formigoni, figura chiave del teatro europeo, profondamente legato alla nostra terra.
Quattro giornate, 11 produzioni… Leggi tutto »
Martina Franca: poesia e prosa nella saletta del teatro Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro Nuovo:
Nuovo appuntamento culturale promosso dal Teatro Nuovo. Sabato 7 giugno, alle 19.00, nella cornice della saletta “Franco Punzi”, sempre più cuore pulsante della promozione culturale e artistica cittadina, sarà presentato “Esserci” il nuovo libro della scrittrice e poetessa Cinzia Cofano. Un volume che intreccia poesia e prosa in un delicato cammino attraverso le emozioni più profonde dell’essere umano.
Amicizia, amore, fragilità, solidarietà: sono questi i temi che abitano le pagine del libro,… Leggi tutto »
Galatone: si conclude la stagione teatrale Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È Cristiano Godano, cantautore, chitarrista e scrittore italiano, frontman del gruppo rock Marlene Kuntz l’ospite che chiude, al Teatro Comunale di Galatone, la Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimento della cooperativa Ventinovenove e Giuseppe Bortone di Zero Nove Nove.
Venerdì 30 maggio alle 20.30 (biglietti: 13 euro, ridotto 10), l’artista porta in scena “Musica e parole” accompagnato dal giornalista Ennio Ciotta. Uno… Leggi tutto »
Enrico Brignano: “Bello di mamma”, il tour dalla settimana prossima. In Puglia ad agosto Partenza da Termoli, tappe a Lecce ed Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Leggi tutto »
Dopo il successo de ‘I 7 Re di Roma‘ Enrico Brignano torna in scena con un nuovo e attesissimo spettacolo: ‘Bello di mamma!’ (prodotto da Vivo Concerti & Enry B. Produzioni), un inedito one man show che attraverserà l’Italia nell’estate 2025, a partire dal 4 giugno con un’anteprima nazionale dall’Arena del Mare di Termoli. Tra comicità, satira e momenti di profonda emozione, l’attore si confronta con la complessità di un’epoca |
Castellaneta: “Addò ste’ l’amor?”. Giovedì
Di seguito il comunicato:
Dopo l’eclatante successo del “Superminifestival 2025”, il Gruppo A.N.S.P.I. “Don Nunzio Picaro” di Castellaneta si rimette in gioco con una nuova commedia in vernacolo, dal titolo “Addò ste’ l’amor?”.
Location di questa ennesima manifestazione torna ad essere il CineTeatro Valentino e già da circa un mese si registra quasi il sold out, con pochissimi posti ancora a disposizione, esclusivamente in galleria.
Scritta ancora una volta da Piero Giandomenico, presidente dell’associazione Gruppo A.N.S.P.I. “Don Nunzio Picaro” e… Leggi tutto »