rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Lecce: a teatro il sostegno ai marionettisti di Gaza Stasera

Il giudizio Astragali Teatro Onur Uysal
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Prosegue la diciannovesima edizione di Bagliori d’Ombra, storica rassegna di teatro per ragazzi e famiglie ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.  Venerdì 7 novembre il Convitto Palmieri di Lecce, in collaborazione con Union Internationale de la Marionnette – Italia, Polo BiblioMuseale di Lecce e Istituto di Culture Mediterranee, ospiterà un pomeriggio con due appuntamenti che intrecciano teatro, ombre… Leggi tutto »

Mola di Bari: inizia la stagione di prosa all’Angioino Teatro d'Oggi

Manifesto Stagione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: La  Compagnia Teatro d’Oggi  apre la XXV STAGIONE di PROSA 2025/26, che si terrà presso il Teatro Angioino di Mola di Bari, con la Direzione Artistica di Francesco Capotorto, e il Patrocinio del Comune di Mola di Bari,  nei giorni ·         Ven.  7 –  Sab. 8 – Dom.  9 – Ven. 14 – Sab. 15 – Dom. 16 Novembre 2025 con ” Il MATRIMONIO PERFETTO” Di  R. Hawdon.  Adattamento e regia  di Francesco… Leggi tutto »



Carosino: al via “Visioni di donne”, manifestazioni e un dono CarusTeatro

Visioni di Donne CarusTeatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Date a una donna le scarpe giuste e conquisterà il mondo”: questa famosa frase di Marilyn Monroe sarà scritta in rosso, il colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, sulla borsa in stoffa che, a Carosino, sarà donata a ogni donna che parteciperà a una delle numerose iniziative di “Visioni di Donne”! È il nuovo progetto di CarusTeatro Aps che, dedicato alla parità di genere, si articolerà in due intere giornate… Leggi tutto »




Martina Franca: stasera “Freddie The show must go on” Teatro Nuovo

Freddie locandina
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Sulla scia del grande successo registrato sui palcoscenici di tutt’Italia, fa tappa, venerdì 7 novembre al Teatro Nuovo di Martina Franca (sipario alle 21), “Freddie The Show Must Go On”, il fiammante “metaspettacolo” omaggio a una delle band che hanno scritto la storia della musica mondiale, i “Queen” e, soprattutto al suo front man. Non un semplice tributo, ma un’immersione totale nella musica e nella storia del leggendario Freddie Mercury, uno show unico,… Leggi tutto »

taras

Taranto: “Non c’è miele” Oggi e domani

ICO Non c'è miele generale
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: “Non c’è miele” è la nuova commissione dell’Orchestra ICO della Magna Grecia per “La musica della Natura” su testo di Stefano Valanzuolo, musiche del Maestro Tommaso D’Agostini e progetto grafico di Gian Marco De Francisco. Regia di Gabriella Casolari, che eseguirà la lettura insieme con l’attore Gianfranco Berardi. La favola musicale sarà eseguita in prima assoluta dall’Orchestra ICO della Magna Grecia diretta dal Maestro Domenico Famà. Nata da un progetto speciale… Leggi tutto »




Bitonto: stasera lirica Traetta opera festival

image001 (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una serata di lirica intitolata «Albo d’oro», protagoniste due vincitrici dei passati concorsi di canto del Traetta Opera Festival. L’appuntamento è per sabato 1 novembre, alle 20.30, nel Teatro Comunale di Bitonto, dove si esibiranno il mezzosoprano Tina D’Alessandro, che nel 2007 conquistò il primo premio dalla seconda edizione del Concorso Traetta, e il soprano russo Anastasiia Petrova, che l’anno scorso si è affermata al Concorso Caffarelli, riservato agli specialisti del repertorio barocco,… Leggi tutto »




Bitonto: duo Mazzon Stasera

Duo Mazzon (2)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: È un viaggio dal Settecento ai nostri giorni quello che propone il duo composto dai fratelli di San Donà di Piave, Ulisse e Maria Mafalda Mazzon, violinista il primo, violoncellista la seconda. Sono i giovani e talentuosi protagonisti del concerto «Danze e variazioni» in programma per il Traetta Opera Festival, venerdì 31 ottobre, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Bitonto, quale settimo appuntamento del ciclo «Ri-Letture», che in questa… Leggi tutto »

L’amore è cieco ma il codice civile ci vede benissimo: “Coppie”, cast con presenza pugliese In scena al teatro Prati di Roma

DSC00728
Nel cast il pugliese Mario Lasorella. —– Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Se è vero che “L’amore è cieco”, come recita un vecchio adagio popolare, il Codice Civile ci vede benissimo. Parte con questo presupposto e un pizzico di ironia lo spettacolo “Coppie”, un grande successo del Teatro Prati che torna in scena, dal 17 ottobre al 9 novembre 2025, per raccontare le storie di mariti e mogli, tra paradossi e momenti esilaranti. La commedia,… Leggi tutto »

Brindisi: “Un posto dove puoi urlare”, corso gratuito di teatro (e non solo) per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni Mediaporto, “La classe di teatro del ministero dei Sogni”

UN POSTO DOVE PUOI URLARE 4
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prende il via a Brindisi “La Classe di Teatro del Ministero dei Sogni”, un corso gratuito di teatro (e non solo) rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni, ideato e condotto da Luigi D’Elia, attore, autore e regista. La presentazione pubblica del corso si terrà martedì 5 novembre alle ore 15.30 presso il Mediaporto di Brindisi. “La Classe di Teatro del Ministero dei Sogni” nasce come… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera “L’ospite gradito” Teatro Nuovo

Locandina L'ospite gradito
Di seguito il comunicato: Appuntamento con la prosa d’autore, giovedì 30 ottobre, per la stagione del Teatro Nuovo, con il ritorno dell’attore e regista Maurizio Di Pierro e la sua compagnia “Buio in sala”, in un classico di Peppino De Filippo: “L’ospite gradito“. Una riflessione divertente sulla scaramanzia, le sue ossessioni, i suoi riti e su quanto i retaggi legati alle credenze popolari possano condizionare il nostro agire quotidiano. La storia Fino al giorno del suo cinquantasettesimo compleanno la vita… Leggi tutto »

Conversano: “grandi nomi per la stagione teatrale” Comune

PANNOFINO ACQUAROLI SASSANELLI
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano: Il Comune di Conversano, in collaborazione con Puglia Culture, presenta la nuova stagione teatrale 2025-2026 che porterà sul palco alcuni dei protagonisti più amati del panorama teatrale e musicale italiano. Sette spettacoli che spaziano tra generi, linguaggi e sensibilità diverse, in un viaggio che attraversa il teatro contemporaneo, la musica, la narrazione civile e il grande repertorio, offrendo al pubblico esperienze intense, emozionanti e profonde. Il cartellone sarà… Leggi tutto »

Taranto: stasera le musiche di Astor Piazzolla Orchestra della Magna Grecia

Stagioone Eventi Richard Galliano lunedì 27 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Dopo l’apertura con Raphael Gualazzi, Lunedì 27 ottobre alle 21.00, al teatro Orfeo di Taranto, la trentatreesima edizione della Stagione Eventi musicali ospita le musiche di Astor Piazzolla e dello stesso Galliano nel concerto del grande fisarmonicista Richard Galliano con l’Orchestra dell’ICO Magna Grecia diretta dal Maestro Domenico Riina. La Stagione Eventi musicali 2025/2026, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è realizzata dall’Orchestra ICO della Magna Grecia con il… Leggi tutto »

Incendio del “Petruzzelli” di Bari, 34 anni fa: “Storie”, stasera Ferdinando Pinto ospite di Enzo Magistà Il rogo la notte fra il 26 e il 27 ottobre 1991

incendio teatro petruzzelli
Di seguito un comunicato diffuso da Telenorba: Sono passati 34 anni da una vicenda che ha segnato la storia moderna di Bari, l’incendio del Teatro Petruzzelli. A ricordarla, con la commozione di chi l’ha vissuta in prima persona è Ferdinando Pinto, gestore del Teatro all’epoca dell’incendio. “Al Teatro non ci sono più tornato. È un fatto emotivo che non riesco a reggere”, ha raccontato Pinto ad Enzo Magistà nell’intervista per il programma “Storie”, che andrà in onda lunedì 27 ottobre,… Leggi tutto »

Martina Franca: la stagione teatrale del Verdi Dal 3 dicembre

FB IMG 1761535878239
Di seguito la comunicazione: Sta per alzarsi il sipario sulla nuova stagione teatrale del Teatro Verdi Una stagione ricca di grandi artisti ,che porteranno in scena storie capaci di farci emozionare, ridere e riflettere. Non perdere l’occasione di vivere la magia del teatro, corri in biglietteria ed abbonati La campagna abbonamenti è aperta presso il botteghino del teatro, aperto tutti i giorni escluso il martedì dalle 17:00 alle 21:30 🎟 abbonamenti a partire da € 100 Il 3 dicembre 2025… Leggi tutto »

Salento: da oggi “Bagliori d’ombra” Teatro per ragazzi

Zio Mondo Bagliori d'ombra
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Dal 26 ottobre al 28 dicembre ad Aradeo, Lecce, Arnesano e Racale, torna Bagliori d’Ombra, storica rassegna di teatro per ragazzi e famiglie giunta alla sua diciannovesima edizione. Ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, la manifestazione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, in collaborazione con Unima (Union Internationale de la Marionnette) Italia, Polo BiblioMuseale di Lecce e con il contributo delle amministrazioni… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: concorso pianistico, in finale un italiano e due sudcoreani Oggi

image001 concorso pianistico acquaviva delle fonti 2025
Di seguito il comunicato: Nel terzetto di concorrenti che si contenderanno lo scettro dell’International Piano Competition «Città Acquaviva delle Fonti – Premio Giovanni Colafemmina» ci sono il ventitreenne pianista milanese Ario Nikolaus Von Gayling Westphal Sgroi e due sfidanti provenienti dalla Corea del Sud, il ventottenne Joo-Young Kim e la venticinquenne Sera Yang. La finale, aperta al pubblico, è in programma domenica 26 ottobre (ore 18) nel Teatro Luciani, dove i pretendenti alla vittoria saranno affiancati nelle loro esibizioni dall’Orchestra… Leggi tutto »

Ron stasera a Martina Franca "Al centro esatto della musica"

Ron nuovo tour
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Fa tappa sabato 25 ottobre (sipario alle 21), sul palco del Teatro Nuovo, con il suo ultimo tour, “Al Centro esatto della Musica“, Ron, tra gli interpreti più importanti del cantautorato italiano. Uno degli artisti di punta della stagione 2025-26, cantautore che scritto alcune tra le pagine più memorabili della musica italiana, Ron torna sul palco del Nuovo, dopo l’indimenticabile live con l’orchestra diretta dal M° Antonio Palazzo del 2012, con il suo… Leggi tutto »

Foggia: domenica “Astor. Un secolo di tango”, concerto di danza Musica civica

MC 2025 manifesto programma
Di seguito il comunicato: Prosegue la XVI edizione di Musica Civica con un appuntamento di grande fascino e intensità emotiva. Domenica 26 ottobre, sul palco del Teatro “U. Giordano” di Foggia, va in scena “Astor. Un secolo di Tango“, concerto di danza firmato dal Balletto di Roma, con le coreografie di Valerio Longo e la regia di Carlos Branca. La produzione è un omaggio vibrante e contemporaneo al genio di Astor Piazzolla, il musicista che ha rivoluzionato la storia del… Leggi tutto »

Manfredonia: “respIRA”, nuova stagione di prosa Teatro comunale "Lucio Dalla"

3 respIRA (Il medico dei maiali).
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: La nuova stagione di prosa del Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia, “respIRA“, è pronta  ad alzare il suo sipario. Il cartellone, ideato e sostenuto dal Comune di Manfredonia, da Puglia Culture e da Bottega degli Apocrifi, con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Puglia; partirà a metà novembre e proseguirà fino al prossimo aprile 2026. “respIRA“, che proporrà ben quindici appuntamenti con la prosa, partirà il… Leggi tutto »

San Cesario di Lecce: domani incontri dedicati a Don Milani Teatri a sud

locandina don milani
Di seguito il comunicato: Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma mercoledì 22 ottobre nella Distilleria di San Cesario di Lecce. A partire dalle ore 18, si tiene l’incontro pubblico “L’attualità del pensiero di don Milani tra memoria e futuro”, organizzato in collaborazione con l’ associazione TempoPresente e l’ Istituto Scolastico Comprensivo di San Cesario-San Donato di Lecce; sono previsti… Leggi tutto »