puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Teatro: premio “Maschera d’oro”, migliore attrice non protagonista Sara Putignano Di Martina Franca

Screenshot 20250913 084928
L’attrice pugliese ha vinto il premio come migliore non protagonista. Lo spettacolo interpretato da Sara Putignano, “Ho paura torero”, ha vinto complessivamente tre riconoscimenti tra cui quello al protagonista Lino Guanciale. Il premio “Maschera d’oro”  è presieduto da Gianni Letta. Ieri la cerimonia di premiazione (sarà trasmessa dalla Rai) e ieri stesso i finalisti sono stati ricevuti al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (foto accanto, diffusa dalla presidenza della Repubblica). —– Al link di seguito la notizia Ansa:… Leggi tutto »



Lucera: stasera “Io sono Capitale di Puglia. Galà della cultura” Anfiteatro Augusteo

Locandina Galà Cultura
Di seguito il comunicato: Saranno 16 gli artisti, musicisti, operatori della cultura, innovatori e giornalisti protagonisti del Premio “Io sono Capitale di Puglia. Galà della cultura”, in programma sabato 6 settembre all‘Anfiteatro Augusteo di Lucera a partire dalle ore 20.30. In occasione della serata è prevista la prima esecuzione assoluta della produzione musicale originale “Crocevia di popoli e culture: il grande battito“, ispirata dalla vision di Lucera Capitale Cultura Puglia 2025 e curata dal Maestro Mario Rucci. Il brano sarà… Leggi tutto »



Cerignola: laboratori di teatro, arte e pittura Iscrizioni fino al 30 settembre

ARTE E PITTURA 4
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: C’è tempo fino al 30 settembre 2025 per iscriversi e partecipare ai laboratori di “Teatro” e di “Arte e Pittura” promossi dal Centro Servizi “Stazioni di posta” attivo nell’Ambito Territoriale di Cerignola che hanno la finalità di accrescere competenze, favorire processi di inclusione sociale e contrastare la povertà. Il servizio “Stazioni di Posta”, impegnato in attività di contrasto alla grave marginalità sociale, ha quindi organizzato dei percorsi di formazione la… Leggi tutto »




Bari: premio per la divulgazione musicale “Ezio Bosso”, il 13 settembre serata commemorativa dell’artista Ieri presentazione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Entra nel vivo il primo Premio alla Divulgazione Musicale ‘Ezio Bosso’, nato dalla collaborazione tra Regione Puglia, Associazione Ezio Bosso e Puglia Culture. In palio tre premi del valore complessivo di 20 mila euro per progetti di divulgazione del patrimonio della musica classica. Bando aperto fino al 29 settembre Il prossimo 13 settembre, al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, in programma una serata di memoria dedicata alla musica e al pensiero dell’indimenticato… Leggi tutto »

taras

Taranto: annullato “Posso spiegare tutto” Era in programma stasera

Screenshot 20250831 073922
Di seguito un comunicato diffuso da “Teatro? SÌ grazie”: COMUNICAZIONE IMPORTANTE: Per cause totalmente indipendenti dalla volontà di “Teatro? Sì, grazie!”, la tappa tarantina della nostra commedia, che già ci era stato impedito di portare in scena il 3 agosto, È DA CONSIDERARSI DEFINITIVAMENTE ANNULLATA. La data di recupero del 31 agosto, inizialmente proposta dall’organizzazione della rassegna stessa, è stata conseguentemente “ritirata” senza motivo. Siamo molto dispiaciuti per l’accaduto e per il nostro pubblico che ci voleva vedere in scena… Leggi tutto »




Molfetta: “Achilleide” Sotto il cielo dei miti

network spettacoli SCM 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue con successo la quinta edizione della rassegna SOTTO IL CIELO DEI MITI – Teatro tra archeologia e contemporaneo, a cura di Teatrermitage, che intreccia parola scenica e luoghi di suggestiva bellezza. Il 26 e 27 agosto sarà la volta di ACHILLEIDE, produzione firmata dalla Compagnia Teatrermitage, in scena con una doppia replica in due luoghi naturali di straordinaria suggestione. Lunedì 26 agosto, ore 18.00, lo spettacolo sarà ospitato… Leggi tutto »




Molfetta: con “Oreste” inizia “Sotto il cielo dei miti” Quinta edizione

network spettacoli SCM 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È ai nastri di partenza il 20 agosto la V edizione della rassegna SOTTO IL CIELO DEI MITI -Teatro tra archeologia e contemporaneo, organizzata da Teatrermitage con la cura artistica di Vito d’Ingeo. La rassegna propone un affascinante viaggio tra mito e contemporaneo con tre spettacoli teatrali messi in scena da straordinari artisti in tre differenti luoghi: il Teatro del Parco di Ponente, il Pulo di Molfetta e il Giardino del Museo Archeologico… Leggi tutto »

Palio Ermo Colle: premio del pubblico a “E la felicità, prof?” Prodotto da Teatri di Bari

Premiazione D'Elia
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Puglia: E la felicità, prof? vince il premio del pubblico al Palio Ermo Colle. Lo spettacolo prodotto da Teatri di Bari con l’associazione I bambini di Truffaut è stato il più apprezzato dagli spettatori, che lo hanno votato nel corso della XXIV edizione del palio poetico teatrale musicale diffuso nella provincia di Parma e promosso dall’Associazione Ermo Colle Aps. A ritirare il premio nella serata finale è stato Luigi D’Elia,… Leggi tutto »

Monopoli: stasera “Codici di amicizia” Omaggio a Shostakovich

post xv sinfonia 819x1024
Di seguito il comunicato: Grande intensità emotiva e valore simbolico, con un ensemble di interpreti di prim’ordine, per uno degli appuntamenti più attesi della XXI edizione di Ritratti Festival a Monopoli. Giovedì 7 agosto (inizio ore 21) il Chiostro di Palazzo San Martino accoglierà “Codici di amicizia”, un omaggio toccante e visionario, un ritratto potente di uno dei compositori più profondi e contraddittori del Novecento, Dmitri Shostakovich, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Una serata per riscoprire, tra… Leggi tutto »

Manfredonia: stasera “Kohlhaas” Mille di queste notti

BALIANI Apocrifi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Arriva il teatro di parola per “Mille di queste notti”, la rassegna estiva ideata e organizzata dal Teatro Bottega degli Apocrifi e dal Comune di Manfredonia in collaborazione con Marina del Gargano, all’interno del cartellone del Manfredonia Festival.  Il primo appuntamento è in programma domenica 3 agosto alle ore 21.00 presso il teatro arena di Marina del Gargano, con Marco Baliani e il suo celebre spettacolo “Kohlhaas“, considerato il padre… Leggi tutto »

Lecce: “Teatro dei luoghi”, sesta giornata Cantieri Koreja

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: 22 luglio 2025 Cantieri Teatrali Koreja Martedì 22 luglio sesta giornata del TEATRO DEI LUOGHI centrata sul passaggio tra spazio naturale e spazio performativo, incubatrice di sottili transizioni emotive. Dalla immersione sensoriale nella Foresta Urbana alla tensione etica dell’Ortale, il pubblico sarà chiamato a navigare tra paesaggi visivi e sonori, riflettendo sui confini tra natura e arte. Un giorno che testimonia il cuore tematico del festival: fare del luogo non solo una cornice,… Leggi tutto »

Teatro popolare del Gargano: bando per la partecipazione al festival In programma da gennaio a marzo 2026

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival del Teatro Popolare del Gargano ha pubblicato il bando per la selezione delle compagnie teatrali che, da tutta Italia, intendono partecipare alla quarta edizione della rassegna (e al relativo Premio) che si svolgerà dal 17 gennaio al 7 marzo 2026. Il bando può essere consultato e scaricato (https://www.festivalteatropopolaregargano.info/candidatura/) sul sito ufficiale del Festival. L’evento, ideato dall’APS ‘Ncvò Cappà ‘Nsciaun” e istituzionalizzato dall’Amministrazione Comunale di Vico del Gargano, che ne… Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto: stasera jam session di improvvisazione teatrale La Bottega dell'Impro

La Bottega dell'Impro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ogni mercoledì (ore 21:00 – ingresso libero) torna la jam session di improvvisazione teatrale con La Bottega dell’Impro, un gruppo formato dai partecipanti al laboratorio permanente di Improvvisart, che hanno concluso il percorso di specializzazione e ora si mettono in gioco per conquistare il pubblico. L’improvvisazione è un’arte artigianale e gli improvvisatori sono veri artigiani del teatro: lavorano con emozioni, sguardi e parole per dare vita, ogni volta, a creazioni uniche e irripetibili.… Leggi tutto »

Teatro alla Scala: “Il lago dei cigni”, anche una ballerina di Martina Franca nel cast Fabiana Laneve nello spettacolo di Rudolf Nureyev in scena da oggi al 18 luglio con il tutto esaurito

IMG 20250706 WA0025
Fabiana Laneve, giovane ballerina di Martina Franca, è nel cast del Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala per la nuova produzione de “Il lago dei cigni” di Rudolf Nureyev, in scena dal 7 al 18 luglio 2025, la cui prima e repliche registrano il tutto esaurito. Dopo essersi diplomata alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel giugno 2024, Fabiana ha continuato la sua crescita artistica tra Italia ed Europa. Come danzatrice professionista è entrata nella… Leggi tutto »

Bari: al via “Felicità adriatica” Quarta edizione

Un cafone burattini (7)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 1 luglio prende il via la quarta edizione di “Felicità Adriatica”, la rassegna teatrale organizzata dal Granteatrino Casa di Pulcinella che quest’anno si svolgerà nella sede storica della Casa di Pulcinella, nel Teatro Kismet, nel Teatro Abeliano, in piazzetta Eleonora e nella sede dell’Accademia del Cinema dei Ragazzi.   Alle 20.30, nel Teatro Abeliano il debutto nazionale di Un Pulcinella all’Inferno, uno spettacolo della compagnia Granteatrino che ha come protagonisti dei burattini realizzati… Leggi tutto »

“Ginevra–Nessun mi salverà se non me stessa” a Crispiano dal 2 al 4 luglio Repliche

locandina Ginevra Nessun mi salverà se non me stessa 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo le quattro date sold out dello scorso anno, a grande richiesta torna “Ginevra – Nessun mi salverà se non me stessa”, lo spettacolo teatrale diretto da Gaetano Colella e prodotto dall’associazione culturale Cè ttèatre. Sono tre le repliche in programma, dal 2 al 4 luglio, a Crispiano, sempre alla Masseria Pizzìca, lì dove lo sfondo di una delle più affascinanti masserie del territorio sembra incastrarsi alla perfezione con le tribolate vicende della… Leggi tutto »

Presentata la stagione teatrale 2025-2026 del Palatour di Bitritto Ieri

Palatour conferenza stampa 27 gugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stata presentata ieri nella Sala Giunta del Comune di Bari, la stagione teatrale 2025-2026 del Palatour di Bitritto, il nuovissimo teatro destinato a diventare un punto di riferimento per la scena culturale in Puglia e, più in generale, nel panorama nazionale. Durante l’incontro con la stampa sono stati illustrati i progetti futuri di questo innovativo spazio multidisciplinare, pensato per accogliere produzioni teatrali, musicali, artistiche e culturali di respiro nazionale e internazionale, e… Leggi tutto »

Conversano: “Don Bartolomè u’ Stregon” a luglio Teatro

DON BARTOLOMè U STREGON
Di seguito il comunicato: Sabato 26 luglio alle ore 20:30, nella splendida cornice di Piazza Cesare Battisti a Conversano, va in scena “Don Bartolomè u’ Stregon”, una commedia in vernacolo ispirata a una vicenda realmente accaduta nel 1721 e ricca di colpi di scena, superstizione e ironia popolare. Lo spettacolo, scritto e diretto da Maria Sportelli, con la regia di Gianni Piscinelli e la consulenza linguistica di Andrea Marangelli, prende spunto dalle “Cronache d’amore e magia a Conversano del primo… Leggi tutto »

Lucera, teatro: dimissioni di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio Lettera dell'attore

2. Fabrizio Gifuni ph. Valeria Gifuni
Di seguito il testo della lettera: Al Sindaco del Comune di Lucera, dott. Giuseppe Pitta All’Assessore alla Cultura del Comune di Lucera, dott.ssa Mariangela Battista Al coordinatore degli eventi di Lucera Capitale regionale della Cultura, dott. Pasquale Gatta Al Vice Presidente della Regione Puglia, dott. Raffaele Piemontese Al Soprintendente Archeologico, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta- Andria-Trani e Foggia, dott.ssa Anita Guarnieri Al Direttore di Puglia Culture, dott. Sante Levante Gentilissime e gentilissimi, è mia ferma intenzione,… Leggi tutto »

Bari e Bisceglie: due nuovi laboratori di teatro Con Gianluigi Belsito

laboratori giugno1
Di seguito il comunicato: Due nuovi laboratori di teatro, totalmente gratuiti, sono in partenza ad opera della compagnia Teatro del Viaggio diretta da Gianluigi Belsito. Non si è ancora spenta la eco degli spettacoli conclusivi dei corsi per gli adulti messi in scena a Bisceglie a metà maggio, e già il regista Belsito è al lavoro con nuove iniziative. La prima, già in corso, è un intervento che si avvale del prezioso contributo del Garante Regionale dei Diritti delle Persone… Leggi tutto »