Tag: Taranto

Taranto: droga, grazie al cane Zichi arrestato un ventinovenne di Noci Francavilla Fontana: cocaina in macchina, arrestato
Vicino al porto mercantile di Taranto, la pattuglia della Guardia di finanza ha notato un’auto sospetta (secondo la ricostruzione delle Fiamme gialle). I militari, al lavoro per la prevenzione di traffici illeciti e con il supporto delle unità cinofile, si sono avvicinati a quella macchina, condotta dal ventinovenne F. C., e hanno svolto il loro servizio di controllo. Con gli uomini, anche Zichi, il pastore tedesco che ha fiutato droga. Trovati, nell’intercapedine del giubbotto dell’uomo, numerosi involucri di cocaina, eroina… Leggi tutto »
Taranto: Moderati e popolari, non illudiamoci per la Concordia Argomento per gli imbonitori
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento dei Moderati e popolari per la provincia di Taranto:
La Politica nostrana si prepara alle prossime tornate elettorali e avendo poco da dire sceglie l’argomento del giorno, lo “smaltimento della Nave Concordia”, ci si mobilita nel presentare interrogazioni parlamentari e suppliche direttamente a Renzi.
È certo che la commessa per lo smaltimento di Nave Concordia è un affare pari a diverse centinaia di milioni di euro, con l’impiego di Trecento operai e 18… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori pulizie e mense nelle sedi della marina, si va avanti al buio Incontro con il prefetto. Domani incertezza per quelli delle mense. Giovedì nuovo sit-in
Il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, ha incontrato per il tramite del viceprefetto i rappresentanti sindacali del 350 lavoratori impegnati nelle pulizie e nelle mensi delle sedi tarantine della marina militare.
Dall’incontro emerge che intenzione della marina militare è quella di internalizzare i servizi, dunque l’appalto scaduto e ormai in proroga da un pezzo, di cui è titolare la Dussmann (ne fanno capo i lavoratori) non sarà rinnovato. A meno di novità che al momento non sembrano nelle prospettive. Ma… Leggi tutto »
La protesta di Taranto: iniziato il sit-in, sindacati a colloquio col prefetto Davanti alla prefettura i lavoratori delle pulizie e mense nelle sedi della marina
I rappresentanti sindacali sono stati convocati dal prefetto e sono ora a colloquio con lui. La vicenda nell’aggiornamento della notizia precedente, Di seguito il link per accedervi:
Taranto: stamani la protesta dei 350 addetti a mense e pulizie delle sedi della marina Barletta: incidente sul lavoro, muore agricoltore… Leggi tutto »
Corriere del Giorno: due strade per rinascere O i giornalisti fanno nuova coop o editore esterno. Altrimenti è la fine
Con l’ultimo numero andato in edicola ieri, il Corriere del Giorno adesso ha il drammatico problema della sopravvivenza. Non ha atteso neanche i sei mesi di commissariamento, l’inviato del ministero dello Sviluppo economico, per dire basta alle pubblicazioni. Si è chiuso il discorso due mesi e mezzo prima.
Adesso due strade sono percorribili per la rinascita del Corriere del Giorno: o i giornalisti, almeno quelli che sono rimasti fedeli al progetto editoriale (perché, non ce lo nascondiamo, il gruppo è… Leggi tutto »
Forza Italia: candidatura di Fitto alle elezioni europee, dal coordinamento di Taranto “entusiasmo”
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Il coordinamento provinciale di Forza Italia Taranto ha accolto con entusiasmo la notizia della ormai certa candidatura di Raffaele Fitto, in qualità di capolista per il Sud, per le prossime elezioni europee. Al termine di un incontro tenutosi ieri è stata emessa la seguente nota:
La candidatura di Raffaele Fitto, capolista al sud per le europee, che al pari di altri esponenti di spicco del… Leggi tutto »
Taranto: stamani la protesta dei 350 addetti a mense e pulizie delle sedi della marina Barletta: incidente sul lavoro, muore agricoltore
Alle 9 il via alla manifestazione che avrà nel sit-in davanti alla prefettura di Taranto il suo culmine. Manifestazione di protesta indetta dai sindacati confederali perché non ci sono segnali di alcun genere, per la soluzione del problema di 350 lavoratori, quelli delle pulizie e delle mense nelle sedi della marina militare. I lavoratori, annoverati nella Dussmann che è appaltatore della marina militare, potenzialmente sarebbero all’ultimo giorno di occupazione perché, scaduto ormai da tempo l’appalto e in scadenza la proroga,… Leggi tutto »
Taranto-Matera, la denuncia del presidente rossoblu: gli avversari hanno tentato la combine
La partita di calcio e la sofferta vittoria, per il Taranto, andranno in archivio forse un po’troppo presto. Perché già lasciano spazio, in queste ore, a una denuncia del presidente del Taranto, dopo la partita vinta per 1-0 dai rossoblu ionici contro il Matera: i lucani, secondo Fabrizio Nardoni, hanno tentato la combine. Dichiarazione riportata dal Quotidiano: “In settimana un mio calciatore è stato avvicinato da tesserati del Matera per un tentativo di combine”.… Leggi tutto »
Pistoia-Brindisi 65-75 Martina beffa Bisceglie. Monteroni beffa Taranto, Molfetta beffa Venafro
Brindisi riprende la marcia in serie A di basket maschile. La formazione di Bucchi ha battuto Pistoia in trasferta e affianca Cantù al secondo posto in classifica, a quota 34. Vantaggio dei brindisini che è stato grosso modo costante, soprattutto nella fase finale della gara.
In divisione Silver, Nord barese vittorioso contro Omegna e prende un po’di respiro nella zona bassa della classifica.
Divisione nazionale B girone D: Martina beffa in casa Bisceglie, con il punto decisivo del 71-70 a… Leggi tutto »
Taranto-Matera, una finale. Martina-Sorrento pure E anche Real Metapontino-Grottaglie. Il Lecce ha vinto senza giocare
Nella domenica calcistica delle pugliesi c’è Taranto-Matera su tutte le altre. Allo “Iacovone” (foto: fonte la rete) ore 15, atteso un pubblico da recod, per lìincontro che mette di fronte la terza della classifica e la capolista, il Matera appunto. Sono separate da tre lunghezze: ovvero, in caso di vittoria del Taranto, sarebbe aggancio. Se al verticeo meno, dipenderebbe poi dal risultato del Marcianise, che ha due punti meno del Matera e che oggi ospita l’ultima in classifica, il Gladiator,… Leggi tutto »
Corriere del Giorno, fine (sulla carta. Avanti online) "Arrivederci Taranto" nel titolo dell'ultimo numero in edicola, oggi
Il titolone è l’ultimo. “Arrivederci Taranto”.
Parla di arrivederci ma per ora, se non cambia qualcosa, si tratta di addio alle edicole. Peraltro, come ha ribadito anche ieri il direttore Gianni Svaldi, sarà un giornale online. Intanto quello di oggi è l’ultimo numero in edicola perché il commissario liquidatore, a causa delle difficoltà economiche risultate insormontabili, ha anticipato il termine del periodo di commissariamento, dal 18 giugno al 31 marzo. E poiché il lunedì il Corriere del Giorno non andava,… Leggi tutto »
Corriere del Giorno, da martedì non sarà in edicola: la solidarietà Assostampa Cessazione delle pubblicazioni il 31 marzo. Ma prosegue online
“Ho visto girare di tutto sui social in queste ultime ore ed è giusto fare chiarezza: da martedì il Corriere del Giorno sospende la pubblicazione cartacea. PROSEGUE invece quella ON-LINE. Un gruppo di colleghi giornalisti e poligrafici sta lavorando, tra mille incertezze, a un rilancio del giornale e a un ritorno a breve nelle edicole. Ciò non toglie che chiunque se la senta può fare una offerta per rilevare la testata. Punto. Il resto sono solo legittimi romanticismi, auspici e… Leggi tutto »
Ilva: vento forte, trascinata gru che fa ribaltare una pala Nessuna conseguenza alle persone. Nel 2012 per un incidente analogo morì un lavoratore
Si è sfiorato l’incidente grave a Taranto, stabilimento Ilva, secondo quanto affermato da fonti sindacali. Il vento forte è la causa del trascinamento di una gru nel terzo sporgente del molo tarantino. La gru, che si è spostata di un centinaio di metri, ha buttato giù una pala meccanica, che si è ribaltata.
Nessuna conseguenza alle persone al lavoro.
Il pensiero va al 28 novembre 2012 quando una terribile giornata di maltempo provocò la morte di Francesco Zaccaria (foto), buttato… Leggi tutto »
Taranto: rapina alla posta, bottino 500 euro Nella città vecchia
Ufficio postale di Taranto, via Arco Paisiello, città vecchia. Tarda mattinata. Due uomini a volto coperto e armati di pistola sono entrati nell’ufficio, hanno minacciato gli addetti, pretendendo il denaro: 500 euro. Quindi sono andati via a piedi.
I carabinieri, intervenuti, hanno verificato che l’arma era un giocattolo: è stata rinvenuta in una zona che ha costituito il tratto inizial della fuga dei due ladri.… Leggi tutto »
Taranto: riparato l’altoforno, tornano al lavoro cento dipendenti Entro venerdì tutto normale
Riparato l’altoforno, si va verso la normalità al siderurgico di Taranto. L’Ilva ha già richiamato al lavoro cento dipendenti, mentre gli altri 125 rientreranno con ogni probabilità entro venerdì, quando si conta di considerare completamente superata l’emergenza che si è verificata un paio di giorni fa. A causa della rottura di una caldaia dell’impianto per la produzione di energia fu necessario spegnere per 24 l’altoforno 5, il più grande d’Europa. Poi, alternativamente, è toccato all’altoforno 2 e al 4. Per… Leggi tutto »
Taranto: ospedale della marina militare, Lincesso “la montagna ha partorito il topolino”
Di seguito un comunicato diffuso da Maria Luigia Lincesso, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
La montagna ha partorito il topolino! un classico della politica degli annunci roboanti, seguiti poi, puntualmente, da fatti meno consistenti, a cui in questi anni ci ha abituato il sindaco Stefàno. La tanto reclamizzata disponibilità dell’ospedale militare, fatto presentato come di eccezionale portata, in realtà si sta rivelando un bluff. Lo si rileva dalle dichiarazioni dell’assessore regionale al welfare, che ha escluso… Leggi tutto »
Ilva: Cannone, si chiarisca il futuro di Taranto "Non si resiste in questo clima di incertezze"
Di seguito un intervento diffuso da Tony Cannone, consigliere comunale di Taranto:
Come cittadino prima e consigliere comunale poi,voglio esprimere delle considerazioni su quanto accade a Taranto dal 26 novembre 2012, giorno in cui la Magistratura pose i sigilli agli impianti Ilva ponendoli sotto sequestro insieme alle merci oggetto del reato. Dopo numerosi e numerosi ricorsi, la emissione della nuova AIA e la sentenza della Corte Costituzionale, si doveva procedere finalmente all’attuazione del risanamento degli impianti per salvaguardare la salute… Leggi tutto »





