rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: 1-1 in trasferta, occasione sprecata Risultati e classifiche legapro seconda divisione girone B e serie D girone H

pallone mondiali 2014
In serie D girone H il Taranto, secondo in classifica, non ha saputo approfittare del turno di riposo della capolista Marcianise nell’ultima giornata di andata. Il pareggio in trasferta a Policoro per 1-1 contro il Real Metapontino tiene a quattro punti di distanza i pugliesi dai campanie un’altra squadra campana si piazza al secondo posto, la Turris che ha sconfitto il Grottaglie. In legapro seconda divisione girone B, prosegue la corsa del Foggia nelle zone alte della classifica. Martina-Messina è… Leggi tutto »



Calcio legapro: finisce il girone di andata con Foggia-Chieti e Martina-Messina Serie D: la giornata può essere favorevole al Taranto

legapro
Oggi si chiudono i gironi di andata in legapro e serie D. Inizio delle partite alle 14,30. Nella prima divisione di legapro girone B, il Lecce riposta mentre il Barletta è impegnato in trasferta a Grosseto. In seconda divisione girone B, il Foggia terzo in classifica ospita il Chieti, formazione di metà graduatoria, mentre è un confronto di bassa classifica Martina-Messina. In serie D girone H il turno può essere favorevole al Taranto, che è secondo a cinque punti dal… Leggi tutto »



Taranto: aggredito il suocero dell’assessore regionale Durante una manifestazione dell'associazione presieduta da Nardoni

fabrizio nardoni
Vincenzo De Palma, suocero dell’assessore regionale all’Agricoltura, è stato aggredito oggi a Taranto. Schiaffeggiato da un uomo giovane, De Palma ha perso l’equilibrio ed è caduto, Sono intervenuti gli uomini della Digos, sul luogo dell’aggressione. Ai poliziotti, l’assessore Fabrizio Nardoni (che è anche presidente del Taranto calcio) ha raccontato che non è il primo episodio contro l’associazione da lui presieduta, “Officine Taranto”, che proprio oggi organizzava una manifestazione nel corso della quale è avvenuto il fatto. Nei giorni scorsi a… Leggi tutto »




Ilva: Peacelink, è come se i bambini avessero fumato per 28 minuti Rilievi del 19 dicembre nella zona Bestat di Taranto

ilva
Il 19 dicembre scorso, nella zona Bestat di Taranto, ”i cittadini, bambini compresi, hanno respirato aria che conteneva una concentrazione media di Ipa, Idrocarburi policiclici aromatici, di 80 nanogrammi a metro cubo. Questo significa che ogni minuto di respirazione equivaleva a 2 minuti di fumo passivo in un’aula scolastica”. Lo dice il presidente di Peacelink Taranto, Alessandro Marescotti secondo cui ogni bimbo ha respirato Ipa equivalenti a 28 minuti di sigaretta nell’arco di 24 ore” (ANSA)… Leggi tutto »

taras

Imu e Tares: protesta dei sindaci della provincia ionica, stanchi di essere solo esattori dello Stato Lunedì tutti in fascia tricolore; conferenza stampa al Comune di Taranto

sindaci tricolore
Il comunicato che segue è stato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa. Fa riferimento a un’iniziativa dei sindaci della provincia di Taranto. Poiché non è specificato quali sindaci siano i protagonisti della protesta, c’è da supporre che siano tutti i 29 primi cittadini della provincia ionica, o loro rappresentanti. Comunque sia, c’è da rimarcare quanto sia clamorosa una protesta collettiva dei sindaci che non vogliono passare per esattori dello Stato. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: L’argomento di… Leggi tutto »




Corriere del Giorno: altri sei mesi assicurati, gestione provvisoria fino al 18 giugno Decreto firmato ieri

corriere del giorno
Dal ministero è arrivato il decreto: sei mesi di gestione provvisoria per il Corriere del Giorno. Dunque, viene dato mandato al commissario liquidatore Mario Damiani di gestire fino al 18 giugno 2014 il giornale tarantino, per il quale proprio Damiani aveva preannunciato la cessazione delle pubblicazioni il 9 gennaio. Invece viene data fiducia allo sforzo che i giornalisti di quella testata, in cooperativa, compiono per salvare il giornale. Singolare, in negativo, a proposito di questo tentativo, l’iniziativa del presidente del… Leggi tutto »




Ilva: la Cassazione annulla il sequestro da 8,1 miliardi di euro

ilva
La Cassazione ha annullato senza rinvio il sequestro preventivo per 8,1 miliardi di euro nei confronti della Riva Fire, la Holding che controlla l’Ilva spa. I giudici hanno accolto il ricorso presentato dai legali dei Riva, Coppi e Paliero, e ha disposto la restituzione alle Holding di tutto i beni. Il provvedimento era stato disposto dal gip di Taranto su beni e disponibilità finanziarie equivalente alle somme che l’Ilva avrebbe risparmiato non adeguando gli impianti. (ANSA)… Leggi tutto »

Duemilioniottocentomila articoli falsi sequestrati in varie regioni Guardia di finanza di Taranto. Denunciati 56 cinesi

guardia di finanza
Oltre 2,8 milioni di articoli con marchi contraffatti sono stati sequestrati in varie regioni dalla Guardia di finanza di Taranto, che ha denunciato 56 cinesi per reati che vanno dalla vendita di prodotti industriali con segni mendaci, all’introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, alla ricettazione e contraffazione. Era un’autentica ‘filiera’ del falso. La merce sequestrata in depositi e punti vendita in varie città ha un valore non inferiore a 7,5 milioni di euro. (ANSA)… Leggi tutto »

Taranto: in cucina un’arma da guerra, arrestato. Martina Franca: cinque armi e cartucce, un arresto Massafra: evaso dai domiciliari, arrestato

armi cartucce
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Continua senza sosta lo stretto controllo del territorio posto in essere dai Carabinieri della Compagnia di Taranto, con particolare riferimento al quartiere Paolo VI. Nello specifico, questa volta nel mirino dei militari della Stazione di Taranto Nord è finito P.C., 52enne tarantino incensurato. Nel corso della perquisizione domiciliare, effettuata ai sensi dell’art. 41 del T.U.L.P.S. presso l’abitazione dell’uomo, è stato rinvenuto, abilmente occultato tra i prodotti alimentari nella credenza della cucina, un involucro… Leggi tutto »

Corriere del Giorno: l’appello dell’Ordine dei giornalisti Per scongiurare la cessazione delle pubblicazioni il 9 gennaio

corriere del giorno
  Il Corriere del Giorno vive una fase estremamente difficile della sua vita. Sperando che continui a rimanere in vita, soprattutto. Oggi nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, auguri di Natale fra colleghi: auguri e anche molta preoccupazione, inutile nasconderselo, per le tante difficili vicende dei giornalisti e delle testate pugliesi. L’emergenza del momento, la più grave, è quella del Corriere del Giorno. Non l’unica. Una vicenda che è di rilievo nazionale. Il consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha… Leggi tutto »

Il papa al vescovo: voglio venire a Taranto Oggi l'udienza di Santoro da Bergoglio

papa time 1
Oggi l’incontro a Roma. Ufficialmente si chiama udienza, in realtà sono due vecchi amici che si sono incontrati in Vaticano, papa Francesco e l’arcivescovo di Taranto. Monsignor Santoro ha illustrato al pontefice la situazione di Taranto, ha chiesto di pregare per il territorio gravato da una crisi terribile e ha chiesto che papa Bergoglio visiti Taranto. ne ha ricavato una risposta di questo tipo: prego perTaranto e il territorio, seguo le vicende con attenzione e preoccupazione, voglio venire di Taranto… Leggi tutto »

Ilva: esposto del fondo antidiossina alla procura di Taranto Si ipotizza lo scarico di rifiuti pericolosi nelle voragini

ilva
Il presidente del Fondo Antidiossina di Taranto, Fabio Matacchiera, ha presentato un esposto alla procura e ha inviato una informativa alla Ue segnalando possibili criticità ambientali nelle discariche dell’Ilva, in particolare la ‘Mater Gratiae’. Dallo studio fatto sulle foto fatte in tempi diversi, dai satelliti a cui fanno riferimento Google e Microsoft, si evincerebbe – spiega – che sarebbero presenti voragini che potrebbero essere state utilizzate per lo scarico di reflui pericolosi. (ANSA)… Leggi tutto »

L’arcivescovo oggi incontra il papa. Lo inviterà a Taranto

arcivescovo visita vestas
Bergoglio e Santoro sono amici da una vita. Da quando entrambi erano in Sudamerica, il primo perché sudamericano lo è, il secondo perché era missionario in Brasile. Così, anche quando Bergoglio è diventato papa Francesco, e quando (prima) Santoro è diventato arcivescovo di Taranto, l’amicizia non è che si sia interrotta. Anzi. Così oggi dal papa argentino si recherà il missionario diventato vescovo di Taranto, Entrambi hanno avuto a che fare, nella vita, con la povertà vera e ieri, per… Leggi tutto »

Il sindaco operato al cuore

ippazio stefàno
Ippazio Stefàno, ieri, è stato sottoposto a un intervento di by-pass cardiaco, in una clinica emiliana in cui è ricoverato da giorni. Il periodo di convalescenza durerà ancora qualche giorno, poi Stefàno potrà tornare a casa e, di conseguenza, a svolgere le funzioni di sindaco. Nel frattempo ieri si è svolta la prima riunione di giunta comunale tarantina in assenza del sindaco, presieduta dal suo delegato, Lucio Lonoce, assessore ai Lavori pubblici.… Leggi tutto »

Per Natale, a Taranto, “Merry crisis” Rassegna organizzata da Officine tarantine

merry crisis
Di seguito un comunicato diffuso da Officine tarantine e, a seguire, il cartellone dell’iniziativa: Officine Tarantine, il movimento che dallo scorso 2 Novembre è impegnato nel recupero degli ex Baraccamenti Cattolica, da tempo lasciati in stato di abbandono, invita la cittadinanza a partecipare agli eventi del periodo natalizio “MERRY CRISIS”, una rassegna di eventi incentrati sulla socializzazione e la riscoperta delle nostre qualità, che per troppo tempo sono rimaste nascoste per mancanza di spazi in cui svilupparle. Gli eventi avranno… Leggi tutto »

Il rientro dei marinai dell’Andrea Doria dopo tre mesi e mezzo di venti di guerra Porto di Taranto, stamani

andrea doria
Stamani nel porto di Taranto è tornata la nave Andrea Doria, con le centinaia di marinai tornati dunque a casa dopo tre mesi e mezzo nel mare prospiciente il Medioriente. I venti di guerra in Siria, della fine dell’estate, provocarono una partenza improvvisa: mai realmente ufficializzata come missione per l’emergenza che rischiava di crearsi, ma è difficile credere al contrario. Comunque, i venti di guerra fortunatamente non si sono tradotti in un conflitto tale da prevedere un massiccio intervento internazionale,… Leggi tutto »

Costruttori di Taranto: il settore edilizio rischia di scomparire Nel territorio ionico era un traino, adesso è al collasso

taranto
L’allarme dell’Ance di Taranto: il settore edilizio tarantino rischia di scomparire. Un appello importante, quello dell’associazione costruttori. Un appello di assoluto allarme rosso, lanciato al governo e alle istituzioni locali, e non soltanto dall’associazione, ma anche dai sindacati. Per Taranto e la provincia, è il senso dell’iniziativa, il settore edilizio era un traino dell’economia: adesso rischia di chiudere i battenti, a doppia mandata. Servono sostegni al settore, questo il grido di allarme dell’Ance.… Leggi tutto »

Taranto: il sindaco ha problemi di salute. Lo sostituisce l’assessore Lonoce Confermate le voci che si susseguivano da giorni

ippazio stefàno
Taranto è un po’preoccupata per il suo sindaco. Ippazio Stefàno, da giorni, non si presentava a palazzo di città e si ipotizzavano problemi di salute. Poi lunedì il rientro previsto non ha avuto luogo. Adesso, anche con la partecipazione al comitato provinciale per la sicurezza, c’è una sorta di ufficialità: con specifica delega, l’assessore Lucio Lonoce (Lavori pubblici) guida l’amministrazione comunale tarantina, fino al 22 dicembre, data prevista del rientro del sindaco. Però, e qui si alimentano le apprensioni, non… Leggi tutto »

Bari, cambia prefetto: arriva Antonio Nunziante. Taranto, cambia prefetto: arriva Umberto Guidato E per la Bat, nuovo prefetto Clara Minerva

umberto guidato
A parte l’importante decreto svuota-carceri, il governo ha preso altri provvedimenti oggi. Su proposta del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, oggi il Consiglio dei ministri ha provveduto a un cospicuo turn-over di prefetti. Quelli che riguardano la Puglia: a Bari arriva Antonio Nunziante, da Potenza. Nel capoluogo lucano sarà sostituito da Rosaria Cicala. Avvicendamento anche a Taranto. Claudio Sammartino va a Reggio Calabria ed è sostituito da Umberto Guidato (foto: fonte irpiniareport.it) proveniente da Avellino. Sarà a sua volta sostituito, in… Leggi tutto »

Il prefetto al Comune di Martina Franca: i vigili urbani devono essere impegnati fino a un’ora più tarda la sera Comitato provinciale per la sicurezza, vertice svolto oggi. Trattato anche il caso di Taranto

prefettura taranto
Con una nota diffusa in serata, la prefettura di Taranto informa degli esiti del vertice sull’ordine pubblico per i casi di Taranto e Martina Franca. La riunione del comitato provinciale per la sicurezza, dedicata al capoluogo e al centro più importante della provincia, riguarda la prevenzione nel periodo natalizio ma è ovvio che c’è una situazione complessiva a non tenere tranquilli, Hanno preso parte all’incontro i responsabili provinciali delle forze dell’ordine, amministratori dei due Comuni, i responsabili delle rispettive polizie… Leggi tutto »