Tag: Taranto
Paratubercolosi: giornata di studio Asl Taranto
Si è tenuta oggi a Taranto la prima giornata di studio e aggiornamento sulla Paratubercolosi, presso la nuova sede del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto. La Paratubercolosi è una malattia cronica che colpisce gli animali ruminanti ed interessa il patrimonio zootecnico della specie ovina, caprina e bovina, sostenuta da un batterio gram positivo (il Mycobacterium avium) che si moltiplica a livello gastroenterico. L’attenzione alla malattia scaturisce dal fatto che il consumo umano di alimenti provenienti da animali affetti… Leggi tutto »
Giugliano-Foggia, Taranto-Az Picerno Calcio serie C girone C
Si giocano stasera (inizio ore 20,45) due partite di anticipo nel campionato di calcio di serie C girone C, seconda giornata di ritorno. Entrambe riguardano squadre pugliesi. Il Foggia è ospite del Giugliano e deve provare ad invertire la recente rotta negativa per rimanere in zona playoff. Il Taranto ospita l’Az Picerno in un confronto tra squadre che in zona playoff si trovano pienamente con la formazione lucana, in particolare, a rappresentare la più bella sorpresa del campionato.
… Leggi tutto »
Governo ai sindacati: prospettiva di divorzio a breve da Arcelor Mittal Ex Ilva
Non ci sono più le condizioni per andare insieme. La prospettiva è quella della separazione tra Invitalia ed Arcelor Mittal che, anche a breve, potrebbe lasciare Acciaierie d’Italia. Questo in sostanza è stato comunicato stasera dal governo ai sindacati. Il divorzio consensuale non è scontato ma è opportuno per evitare rischi di contenzioso.
… Leggi tutto »
Taranto: trovata morta in casa. Inchiesta Quartiere Tamburi
Il corpo esanime di una donna di 65 anni è stato rinvenuto in casa, nel quartiere Tamburi di Taranto. L’ha ritrovato il fratello convivente. Intervento della polizia per chiarire il perché del decesso. Alcune macchie di sangue sul pavimento rappresentano l’elemento per cui sono alimentati alcuni dubbi che hanno portato all’apertura di un’inchiesta. La procura della Repubblica ha disposto l’autopsia. Peraltro la causa naturale resta l’ipotesi pressoché certa del decesso.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi il confronto governo-sindacati Ieri colloquio Urso-Toma, il ministro forse a Taranto nei prossimi giorni
Le premesse: le banche chiudono i rubinetti. Arcelor Mittal dà segnali di apertura ma condizionata, ad una rivisitazione dei rapporti di forza societari.
Con queste premesse stasera il confronto tra governo e sindacati sulla situazione di Acciaierie d’Italia.
Ieri il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha ricevuto il presidente di Confindustria Taranto, Salvatore Toma. La prospettiva della statalizzazione, almeno a tempo, del colosso siderurgico è stata avanzata dal ministro. Urso nei prossimi giorni potrebbe essere a Taranto. Intanto stamani tiene… Leggi tutto »
“Natale è”, i vincitori Quarta edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa la IV Edizione del Concorso nazionale di disegno NATALE È, indetta dall’Associazione benefica IL NOME È.
L’Associazione benefica sostiene i bambini attraverso l’erogazione di corsi nelle discipline dello Yoga e delle Arti Marziali, per aiutarli a trovare il loro posto nella società, a bambini appartenenti a famiglie in situazioni di difficoltà economica. Le iniziative intraprese finora tendono tutte al rafforzamento dell’identità del minore e alla valorizzazione dei talenti. Uno dei progetti… Leggi tutto »
Taranto, siderurgico: parole dell’arcivescovo, bufera. Quando il papa 34 anni fa capì tutto e non lo ascoltò nessuno Wojtyla ed il suo discorso a Martina Franca
Stralci del discorso di papa Giovanni Paolo II a Martina Franca il 29 ottobre 1989. Chi scrive c’era, quella mattina, in piazza XX Settembre. I discorsi integrali sono riportati nel sito del Vaticano:
“L’urgente diversificazione dell’economia ionica… ” “La crisi mondiale dell’acciaio chiede che il bene comune sia perseguito attraverso una nuova, giusta e solidale regolazione dei rapporti fra le diverse economie.”
Karol Wojtyla ne parlava 34 anni fa. L’arcivescovo attuale di Taranto, Ciro Miniero, in una conversazione a Radio… Leggi tutto »
Carabinieri del Noe nel siderurgico di Taranto Indagine su ipotesi di emissioni inquinanti
Acquisizione di documenti ieri. I carabinieri del nucleo operativo ecologico di Lecce l’hanno operata nelle sedi del siderurgico di Taranto. Ne dà notizia Repubblica.
L’indagine riguardante l’impianto tarantino di Acciaierie d’Italia si riferisce ad un’ipotesi di emissioni inquinanti. In particolare l’attenzione riguarda la cokeria ed i livelli di emissioni di benzene, stando al resoconto.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: Arcelor Mittal riapre alla trattativa. Oggi il Tar sul taglio della fornitura di gas. Domani incontro governo-sindacati Ieri una delegazione di lavoratori ricevuta dal presidente della Cei
Con alcune dichiarazioni diffuse da agenzie di stampa e riferite a fonti vicine ad Arcelor Mittal si riapre di fatto una trattativa con il socio pubblico di Acciaierie d’Italia. La questione riguarda la ricapitalizzazione da 320 milioni di euro. Una disponibilità condizionata, stando appunto a quanto riportato dalle fonti, da parte del gruppo indiano che ritiene di avere già investito nell’ordine dei due miliardi di euro, pressoché il doppio rispetto al socio pubblico.
Intanto il governo ha dato mandato ad… Leggi tutto »

Taranto: “emergenza pronto soccorso” nelle ultime settimane Infermieri
Di seguito un comunicato diffuso da OPI Taranto:
Nelle ultime due settimane si è registrata anche a Taranto una vera e propria emergenza Pronto Soccorso, totalmente preso d’assalto e messo in ginocchio dalla recrudescenza dell’infezione da SARS-CoV-2 e dal picco dell’influenza stagionale che sta decimando pure le strutture sanitarie. Una condizione critica e da non sottovalutare affatto, che per essere parzialmente risolta necessita di interventi strutturali e immediati. “Urge un confronto con il Direttore Generale dell’Asl Taranto, dott. Vito Gregorio… Leggi tutto »
Taranto: lunedì Nada in concerto Con l'orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia:
Lunedì 15 gennaio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, “Nada tra musica e parole”. Protagonista una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Quello con Nada è il settimo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024. Anche in questo caso arrangiamenti musicali straordinari e grandi emozioni assicurate.
Poltronissima 50euro+prevendita; Platea e… Leggi tutto »
Comune di Taranto: la nuova giunta Il sindaco ha nominato gli assessori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il Sindaco Rinaldo Melucci rende noto di aver provveduto nelle ore pomeridiane di oggi 9.1.2024, dopo le dovute verifiche politiche, a nominare, con singoli atti ai sensi e per gli effetti dell’art.46 del tuel 267/2000 e delle norme di riferimento, i seguenti Assessori in seno alla Giunta Comunale, conferendo ai medesimi relativa delega assessorile nelle materie a fianco di ciascuno indicate:
Dott. Azzaro Giovanni con delega allo Sviluppo Economico, Turismo… Leggi tutto »
Comune di Taranto: revocato l’incarico al direttore generale Indagato, "provvedimento non sanzionatorio"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Si rende noto che il Sindaco, preso atto della recente vicenda giudiziaria che ha interessato l’affidamento della gestione dei servizi cimiteriali, ha ritenuto di dover revocare, in data odierna, la nomina a Direttore Generale del Comune di Taranto del Dott. Carmine Pisano e questo per consentirgli la gestione, in tutta serenità, della vicenda giudiziaria che lo vede coinvolto. La revoca – cosi come specificato nel relativo provvedimento – non ha carattere… Leggi tutto »
Oggi incontro fra il presidente Cei e lavoratori ex Ilva. Autotrasportatori, continua l’assemblea. Stamattina a Taranto manifestazione. Sindacati a confronto con il governo giovedì Senza pagamento del gas entro domani, possibile taglio della fornitura
Matteo Zuppi, presidente della conferenza episcopale italiana, riceve oggi pomeriggio una delegazione di lavoratori ex Ilva. I vescovi hanno voluto dedicare attenzione all’istanza dei lavoratori dopo che nelle scorse settimane (foto home page) un gruppo di operai del siderurgico manifestò in presidio nella concattedrale di Taranto. La delegazione dei lavoratori oggi all’incontro con il presidente Cei è coordinata da Usb.
I sindacati ritengono gravissimo l’atteggiamento di Arcelor Mittal che ieri si è resa indisponibile a sottoscrivere un aumento di capitale… Leggi tutto »
Martina Franca: malore durante la corsa, trasportato al “Santissima Annunziata” Nel pomeriggio
Accaduto nel tardo pomeriggio in contrada Pergolo, a Martina Franca. L’uomo sulla cinquantina era impegnato a fare jogging lungo il tratto tra i più frequentati dai corridori locali, quando si è accasciato. È stato notato dai vigili del fuoco che proprio in zona Pergolo hanno la caserma. Allertati i soccorsi, gli operatori del 118 sono intervenuti ed hanno trasportato l’uomo in gravi condizioni all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto.
… Leggi tutto »
Le bellezze di Taranto viste di notte “Súsə e sòttə pe Tàrdə Vècchiə”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una nuova associazione culturale fa capolino nella città ionica. Si tratta di Taranto in diretta, presieduta da Angelo Galasso, che ha l’intento di favorire lo sviluppo e la conoscenza dei tesori storico-artistici e di tutte le eccellenze del territorio attraverso contenuti riguardanti lo spettacolo, la musica, l’arte, le attività culturali, educative, di formazione extrascolastica e di promozione sociale. Al fine di perseguire il suo scopo l’associazione fornirà adeguata assistenza grazie al contributo di… Leggi tutto »
Taranto: doni ai bimbi in oncoematologia pediatrica Abc di Ester
Di seguito un comunicato diffuso da Abc di Ester:
La tradizione si rinnova e anche quest’anno la befana dell’A.B.C. di Ester ODV fa ritorno portando con sé gioia e sorrisi ai bambini ricoverati nel reparto pediatrico e oncologico “Nadia Toffa” dell’Ospedale S.S. Annunziata di Taranto.
Nella giornata odierna i volontari, accompagnati dalle simpatiche mascotte della Befana, Super Mario, Spiderman, Sonic, Topolino, Minnie e Gattoboy, hanno consegnato i numerosi giochi, donando momenti di svago e felicità per i piccoli pazienti.
La… Leggi tutto »
Ex Ilva: governo-Arcelor Mittal, rottura Vertice nel pomeriggio
Arcelor Mittal non è disponibile ad impegni finanziari. Così non è disponibile ad impegnare 320 milioni di euro per ricapitalizzare Acciaierie d’Italia, precisamente “concorrere ad
aumentare al 66 per cento la partecipazione del socio pubblico Invitalia,
unitamente a quanto necessario per garantire la continuità
produttiva” è riportato in una nota di Palazzo Chigi. “Il governo ha preso atto della indisponibilità di Arcelor Mittal ad assumere impegni finanziari e di investimento, anche come socio di minoranza, e ha incaricato Invitalia di… Leggi tutto »
Talsano: abbandono di rifiuti "Così da anni"
Scrive una lettrice:
Buongiorno, sto passeggiando nelle campagne di Talsano. La mia amica che mi ospita mi ha portato qui col suo cane Ivy. E abbiamo trovato questa piccola discarica. Dice che è tre anni che è così. Chi posso chiamare?… Leggi tutto »
Ex Ilva: giorno cruciale Oggi il confronto governo-Arcelor Mittal
Si va verso la statalizzazione, almeno a tempo, del colosso siderurgico. Oggi se ne avrà verosimilmente la conferma con il confronto tra governo ed Arcelor Mittal che è socio di maggioranza di Acciaierie d’Italia ma che sostanzialmente non ha intenzione di ricapitalizzare a fronte di una situazione finanziaria gravissima del gruppo. Così ad Arcelor Mittal oggi sarà probabilmente prospettato l’intervento pubblico per fare fronte alle emergenze, anzi le urgenze, di ripianare debiti per centinaia di milioni di euro.
Domani il… Leggi tutto »