rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: lo sciopero dei trasportatori di carburante va avanti fino a martedì. Almeno Il 3 giugno vertice in prefettura sulla vertenza della raffineria Eni

raffineria eni 1
Gli autotrasportatori andranno avanti con il loro sciopero almeno fino a martedì. Dopo l’assegnazione dell’appalto di trasporto del carburante, da parte dell’Eni, all’alessandrina Gavio e la romana Bertani, per la raffineria di Taranto, gli autotrasportatori tarantini hanno come una prospettiva la perdita del lavoro. In gioco ci sono duecento lavoratori del territorio. Contratto stipulato fra Eni e nuovi appaltatori lo scorso gennaio e con partenza dall’1 giugno. Da domani cioè. Invece i trasportatori locali hanno bloccato tutto, alla raffineria. Con… Leggi tutto »



Taranto, vertenza autotrasportatori Eni. Chiarelli annuncia iniziative con Pelillo

chiarelli autotrasportatori
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli: Questa mattina l’on.le Gianfranco Chiarelli, accompagnato dal vice coordinatore provinciale di Forza Italia Renato Perrini, ha incontrato gli autotrasportatori del consorizo LTS. Il parlamentare si è recato nei pressi della raffineria Eni dove è in atto un sit-in ad oltranza, con blocco di tutte le movimentazioni di prodotti petroliferi, ad eccezione di quelle riguardanti i servizi di emergenza. Secondo Chiarelli, che ieri aveva inviato una nota stampa con cui… Leggi tutto »



Taranto, giornata di scioperi Una città verso il baratro Ilva, porto, Eni: lavoro che non c'è o non è pagato, la protesta

disoccupati 1
Decine di lavoratori al porto di Taranto, attendono che si concludano lavori perché loro non lavorano a loro volta e non hanno certezze. Così hanno bloccato le attività. All’Ilva, decine di lavoratori di un’azienda appaltatrice sono in sciopero oggi perché protestano per i ritardi nel pagamento degli stipendi, una difficile situazione nel caso di enormi difficoltà riguardanti il colosso della siderurgia. Davanti alla raffineria Eni, circa duecento camion in fila: sono gli autotrasportatori che nel giro di due giorni saranno… Leggi tutto »




Ilva: condòmini risarciti per inquinamento Famiglie tarantine, cifre tra gli undicimila e i quindicimila euro

ilva
L’inquinamento provoca una ridotta possibilità di godimento dell’immobile. Così il tribunale civile di Taranto ha disposto il risarcimento per i condòmini di un palazzo nel quartiere Tamburi. Ogni famiglia, dall’Ilva, ha ricevuto risarcimenti: fra gli undicimila e i quindicima euro.… Leggi tutto »

taras

—Concordia, niente Taranto: la nave sarà smantellata a Genova— In realtà il porto pugliese non ha mai avuto serie possibilità di farcela

concordia
Leggi tutto »




Ilva: anche gli indiani per il futuro. Il destino di Bondi è segnato Arcelor Mittal, numero uno al mondo della siderurgia

ilva
Arcelor Mittal e Marcegaglia sono interessate all’Ilva. Queste le indiscrezioni a margine del tavolo sulla siderurgia svoltosi ieri a Roma. Il colosso dell’acciaio, che vive una crisi terribile, è ovviamente al centro dell’attenzione e della preoccupazione. Sembra ormai segnato il destino di Enrico Bondi, il cui mandato di commissario scade il 4 giugno. In quanto al futuro, gli indiani di Arcelor Mittal sono interessati all’Ilva ma vogliono garanzie, prime fra tutte quelle che non ci saranno problemi con le situazioni… Leggi tutto »




Quanta gente c’è MARTINA FRANCA corteo cittadino contro le intimidazioni malavitose TARANTO famiglie in strada con gli autotrasportatori che protestano BARI stasera allo stadio in cinquantamila, record per la serie B

corteo sciopero24 novembre 2012
Oggi a Taranto ci sono anche le famiglie, con gli autotrasportatori in sciopero ad oltranza. Revocato l’appalto da parte dell’Eni per il trasporto di carburante dalla raffineria, i lavoratori hanno indetto l’agitazione. Il colosso energetico intende dare il lavoro a due aziende, di Alessandria e Roma, con un contratto firmato a gennaio e che sarà in vigore dall’1 giugno. Con tale contratto, i nuovi appaltatori vanno al 50 per cento della distribuzione. I tarantini non ci stanno a perdere una… Leggi tutto »

Lo spettacolo serale ci viene da un mimo di Taranto VIDEO Davide Mazzotta è anche impegnato nel volontariato

noi notizie logo
Ci viene inviato il link di un video. Davide Mazzotta, tarantino, mimo col nome di Gastone, tiene uno spettacolo con cui, così, chiudiamo la giornata. Davide è un ragazzo anche impegnato nel volontariato, è molto bravo dal punto di vista artistico e morale dunque. Godetevi lo spettacolo (di seguito il link): http://m.youtube.com/watch?v=IFCjqD-B7pcLeggi tutto »

Renzi: Ilva, così non va. C’è bisogno di un cambio di passo nel giro di qualche giorno Il 4 giugno scade il mandato di Bondi

ilva
“Così non si va avanti: c’è bisogno di un cambio di passo nel giro di qualche giorno”. Matteo Renzi lo ha detto oggi, parlando dell’Ilva, in sede di direzione nazionale del Pd. Lo ha detto il premier Matteo Renzi parlando alla direzione Pd. L’Ilva è attualmente retta da un commissario straordinario, Enrico Bondi, il cui mandato scadrà il 4 giugno prossimo. Tra qualche giorno.… Leggi tutto »

—Renzi alla direzione Pd: sulla politica industriale si gioca la scommessa sulla credibilità. Affronteremo i casi Ilva, Sulcis,Termini Imerese— La questione del siderurgico tarantino considerata priorità nazionale

No Picture
Leggi tutto »

Sciopero contro l’Eni Taranto, si fermano gli autotrasportatori dopo la revoca dell'appalto. Difficoltà negli approvvigionamenti. Chiarelli: piove sul bagnato

raffineria eni 1
Saranno giorni difficili per l’approvvigionamento di carburanti da parte dei distributoti. In sintesi avranno delle difficoltà gli automobilisti. Ciò perché i trasportatori di carburante della raffineria Eni di Taranto hanno proclamato uno sciopero immediato e a oltranza. Non è stata accettata la decisione aziendale di affidare l’appalto del trasporto di carburante, con decorrenza 1 giugno, a due aziende non locali, segnatamente di Alessandria e Roma. Successivamente alla notizie è pervenuto un comunicato, al riguardo, da parte del deputato Gianfranco Chiarelli,… Leggi tutto »

Taranto: il latte al benzo(a)pirene La denuncia del fondo antidiossina sull'inquinamento nel quartiere borgo

ilva
Il fondo antidiossina di Taranto, presieduto da Fabio Matacchiera, domani diffonderà in maniera dettagliata gli esiti di uno studio commissionato in materia di inquinamento. Stando alle anticipaizoni, nel latte materno di varie donne tarantine, nel quartiere borgo, si sono riscontrate tracce significative di benzo(a)pirene, insomma una specie di spauracchio a proposito di inquinamento.… Leggi tutto »

Ilva: oggi il vertice sulla siderurgia. Il drammatico caso di Taranto E il sindaco Stefàno scrive a Renzi. Cassazione: no al dissequestro di cento milioni di euro di Riva Fire

ilva
Oggi è il giorno del vertice sulla siderurgia, governo e parti a confronto. Davanti a Renzi, dunque, si prospetta la crisi di un settore strategico dell’industria nazionale e in particolare, del colosso siderurgico di Taranto. Le incognite sono tante e una più enorme dell’altra, di certezze c’è solo quella del declino dell’Ilva. Secondo l’allarme lanciato nei giorni scorsi da Federacciai, nel giro di pochi mesi, continuando di questo passo, l’Ilva chiude. C’è un piano industriale, la proprietà aziendale ha detto… Leggi tutto »

Attentati di Taranto e Martina Franca, interpellanza di Chiarelli Al ministro dell'Interno

chiarelli 1
Di seguito il testo dell’interpellanza al ministro dell’Interno, diffuso dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli: Interpellanza (ex articolo 138-bis del regolamento)al Ministro dell’Interno Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro dell’interno per chiedere, premesso che:   ·        Nella seduta nr. 67 del 7 agosto 2013 della Camera dei Deputati, è stata depositata interrogazione urgente a risposta scritta (4-01625), rivolta al ministro dell’interno, allo stato inesitata. ·        Oggetto della interrogazione la segnalazione di una preoccupante escalation di episodi criminosi, e in particolare… Leggi tutto »

—Taranto: consiglio comunale, oggi clima più tranquillo ma i disoccupati non demordono— La precedente seduta venne sospesa a causa degli scontri. Ci furono due arrestati (da due giorni di nuovo in libertà)

taranto consiglio comunale 28 maggio 2014
Leggi tutto »

Ilva: bisogna far visitare i lavoratori del reparto carpenteria, lettera Usb a Bondi Dopo le morti per tumore e le disfunzioni

ilva
L’unione sindacale di base, Usb, scrive una lettera a Enrico Bondi, commissario dell’Ilva. Chiedono, quelli dell’Usb, che siano visitati i lavoratori del reparto di carpenteria, perché il numero di morti per tumore e le disfunzioni tiroidee, nel volgere di breve tempo, suscitano particolare preoccupazione.… Leggi tutto »

Un film su Mennea con il tarantino Michele Riondino e la foggiana Lunetta Savino e un film di Michele Placido Finanziati dall'Apulia film commission

MENNEA Pietro
Pietro Mennea, la freccia del sud, sarà ricordato anche con un film. All’uomo più veloce del mondo, campione del mondo e primatista per decenni sui 200 metri di atletica leggera, dedicherà una pellicola Ricky Tognazzi. Film scritto con Simona Izzo. Protagonisti, Michele Riondino, Luca Barbareschi, Nicole Grimaudo e Gianmarco Tognazzi. Film finanziato anche dall’Apulia film commission che finanzia pure un film di Michele Placido con protagonisti Raoul Bova e Ambra Angiolini. Il lavoro di Placido è tratto da un’opera di… Leggi tutto »

Elezioni europee: Fitto, per la leadership di Forza Italia ci vogliono le primarie Chiarelli: il centrodestra ha pagato le divisioni ma il dato di Fitto è chiaro

fitto chiarelli taranto
Raffaele Fitto, all’indomani di quel conto da quasi 285mila preferenze, ha detto che per la leadership di Forza Italia, ora, ci vogliono le primarie. Per domani è programmata una direzione nazionale del movimento berlusconiano, Fitto andrà con il suo pesantissimo carico da calare sul tavolo. Ha salvato dalla débacle Forza Italia, vorrà avere il ruolo che ritiene gli competa. La migliore performance è stata al sud, in Puglia è andata benissimo, e al pensiero di Fitto fa eco quello del… Leggi tutto »

Tenta di rubare cavi in rame, muore folgorato Aveva 20 anni. Accaduto a San Basilio, vano il ricovero in ospedale

ambulanza
Un romeno di 20 anni è morto nel tentativo di rubare cavi in rame. Il giovane è rimasto folgorato. Alcuni connazionali hanno tentato di salvarlo e i soccorritori lo hanno trasportato all’ospedale “Di Venere” di Bari ma ogni intervento è stato vano. Si è verificato a San Basilio, nei pressi della strada statale 100 Bari-Taranto.… Leggi tutto »

Martina Franca: strade, il sindaco scrive al commissario della Provincia "Incomprensibile che non si facciano i lavori" avendo anche a disposizione Isolaverde

palazzo ducale
Le strade provinciali nel territorio di Martina Franca sono in condizioni di urgente bisogno di interventi. Lo scrive il sindaco al commissario staordinario dell’amministrazione provinciale di Taranto. Di seguito in formato pdf il testo della missiva: lettera commissario prefettizio 27 maggio 2014Leggi tutto »