rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

—Taranto, raffineria Eni: in corso la riunione decisiva e difficile in prefettura dalle 17,30. Per lo sciopero si aggravano le difficoltà di approvvigionamento per i distributori— Presenti i nuovi appaltatori e quelli del consorzio di trasportatori ai quali è stato revocato l'appalto. Si ipotizza una riduzione dell'appalto alle nuove ditte

No Picture
Leggi tutto »



Dieci asini falciati dal treno in transito fra Martina Franca e Crispiano Un solo passeggero a bordo. Gli animali erano della masseria pubblica

treno sud est
Grave incidente ferroviario stamani, prima delle 7, in provincia di Taranto. Il treno in transito fra Martina Franca e Crispiano, linea Martina Franca-Taranto delle ferrovie sud est, ha falciato e ucciso dieci asini, di proprietà della Regione Puglia. I dieci esemplari di asino di Martina Franca erano, in gruppo, proprio nella zona di passaggio del convoglio, in una fascia di territorio peraltro di competenza anche della masseria, pure regionale. Al momento dell’incidente, a parte il personale di servizio, sul treno… Leggi tutto »



Taranto, raffineria Eni: la giornata campale degli autotrasportatori Si intensifica il presidio per paura dei mezzi dei nuovi appaltatori. Oggi pomeriggio vertice in prefettura

raffineria eni
La giornata chiave della vertenza. A Taranto i circa duecento autotrasportatori locali di carburante temono, di ora in ora, l’intervento dei mezzi dei nuovi appaltatori e presidiano, in maniera sempre più serrata, la zona della protesta, cioè la raffineria Eni. I nuovi appaltatori sono Gavio (Alessandria) e Bertani (Roma) che con l’Eni hanno sottoscritto un’intesa a gennaio, per il trasporto di carburante dalla raffineria. Significa dimezzare le potenzialità dell’appalto locale, gestito dal consorzio fra autotrasportatori del territorio. La loro protesta… Leggi tutto »




Taranto: incidente all’Ilva, morì Ciro Moccia. Dodici indagati Chiuse le indagini, l'operaio fece un volo di dieci metri, il 28 febbraio dell'anno scorso

ilva
Ci sono dodici indagati per la morte di Ciro Moccia, l’operaio che il 28 febbraio 2013 fece un volo di dieci metri allo stabilimento Ilva di Taranto. Si tratta di vari responsabili dei servizi, che dovranno rispondere di quell’incidente sul lavoro. Ciro Moccia morì per il crollo di un ponteggio nel settore della cokeria. Un suo collega rimase gravemente ferito.… Leggi tutto »

taras

Taranto, raffineria Eni: prosegue a oltranza la protesta degli autotrasportatori, si teme la notte Si intensificherà il presidio nel timore che all'alba di domani giungano i mezzi dei nuovi appaltatori per il trasporto di carburante

raffineria eni 1
Si preannuncia una notte lunga e di timore per i trasportatori che scioperano davanti alla raffineria Eni di Taranto. Lavoratori del territorio che vedono fortemente a rischio le loro possibilità di occupazione, dopo l’intesa siglata dall’Eni con i nuovi appaltatori Gavio (di Alessandria) e Bertani (di Roma) per il trasporto di carburante dalla raffineria. A rischio circa 200 posti di lavori nel territorio. Domani pomeriggio è in programma un vertice in prefettura ma, si diceva, la prossima notte rischia di… Leggi tutto »




Ospitati in Puglia i migranti salvati ieri nel Canale di Sicilia A Barletta, Brindisi e Taranto

immigrati lampedusa
Salvati ieri nel Canale di Sicilia, 147 migranti sono stati trasferiti in Puglia. Sono ospitati in centri di Barletta, Brindisi e Taranto. I migranti ieri sono stati imbarcati sulla nave mercantile panamense “Amina H”, poi giunta a Catania. (foto: repertorio)… Leggi tutto »




Taranto, raffineria Eni: l’arcivescovo incontra i trasportatori in sciopero

vescovo eni
Oggi l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, ha incontrato i trasportatori di carburante della raffineria Eni, che sono in sciopero (almeno) fino a martedì. La vertenza riguarda l’appalto revocato dall”Eni ai trasportatori locali in virtù dell’intesa con Gavio e Bertani, aziende rispettivamente di Alessandria e di Roma. Insieme ai trasportatori, i cui posti di lovoro sono molto seriamente a rischio, partecipano alla civilissima protesta i loro familiari. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »

Un mostro per strada Un tunnel di 70 metri, dalla Modomec di Massafra al quarto molo del porto di Taranto (quello dell'Ilva). Trasporto eccezionale, record per la Puglia, secondo in Italia, realizzato da Marraffa autotrasporti

tunnel
Leggi tutto »

Droga per 13 milioni di euro Bari: sequestrati 1270 chili di marijuana in un tir sbarcato dall'Albania

droga finanza bari 3
  Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari e i funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, all’esito di una serie di controlli effettuati all’interno del locale porto, finalizzati al contrasto del traffico internazionale di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al sequestro di 1.270 chilogrammi di “marijuana”. La droga era nascosta nel doppiofondo del rimorchio di un tir sbarcato dall’Albania, arrestato il conducente albanese di 34 anni. Alle organizzazioni criminali… Leggi tutto »

Taranto: vertenza autotrasportatori, Chiarelli e Pelillo chiedono un incontro urgente all’Eni

raffineria eni
Di seguito il testo della missiva inviata all’Eni, a firma dei deputati Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo: Oggetto: Rinnovo contratto autotrasportatori raffineria ENI di Taranto; richiesta urgente di                          incontro.                 Nella nostra qualità di parlamentari, espressione diretta del territorio ionico, formuliamo richiesta per un incontro urgente, finalizzato alla valutazione congiunta delle problematiche relative al rinnovo del contratto autotrasportatori dell’appalto ENI, stabilimento di Taranto.                 A sostegno del carattere di estrema urgenza che connota tale nostra richiesta confermiamo quanto  a Voi noto, circa… Leggi tutto »

Taranto: lo sciopero dei trasportatori di carburante va avanti fino a martedì. Almeno Il 3 giugno vertice in prefettura sulla vertenza della raffineria Eni

raffineria eni 1
Gli autotrasportatori andranno avanti con il loro sciopero almeno fino a martedì. Dopo l’assegnazione dell’appalto di trasporto del carburante, da parte dell’Eni, all’alessandrina Gavio e la romana Bertani, per la raffineria di Taranto, gli autotrasportatori tarantini hanno come una prospettiva la perdita del lavoro. In gioco ci sono duecento lavoratori del territorio. Contratto stipulato fra Eni e nuovi appaltatori lo scorso gennaio e con partenza dall’1 giugno. Da domani cioè. Invece i trasportatori locali hanno bloccato tutto, alla raffineria. Con… Leggi tutto »

Taranto, vertenza autotrasportatori Eni. Chiarelli annuncia iniziative con Pelillo

chiarelli autotrasportatori
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli: Questa mattina l’on.le Gianfranco Chiarelli, accompagnato dal vice coordinatore provinciale di Forza Italia Renato Perrini, ha incontrato gli autotrasportatori del consorizo LTS. Il parlamentare si è recato nei pressi della raffineria Eni dove è in atto un sit-in ad oltranza, con blocco di tutte le movimentazioni di prodotti petroliferi, ad eccezione di quelle riguardanti i servizi di emergenza. Secondo Chiarelli, che ieri aveva inviato una nota stampa con cui… Leggi tutto »

Taranto, giornata di scioperi Una città verso il baratro Ilva, porto, Eni: lavoro che non c'è o non è pagato, la protesta

disoccupati 1
Decine di lavoratori al porto di Taranto, attendono che si concludano lavori perché loro non lavorano a loro volta e non hanno certezze. Così hanno bloccato le attività. All’Ilva, decine di lavoratori di un’azienda appaltatrice sono in sciopero oggi perché protestano per i ritardi nel pagamento degli stipendi, una difficile situazione nel caso di enormi difficoltà riguardanti il colosso della siderurgia. Davanti alla raffineria Eni, circa duecento camion in fila: sono gli autotrasportatori che nel giro di due giorni saranno… Leggi tutto »

Ilva: condòmini risarciti per inquinamento Famiglie tarantine, cifre tra gli undicimila e i quindicimila euro

ilva
L’inquinamento provoca una ridotta possibilità di godimento dell’immobile. Così il tribunale civile di Taranto ha disposto il risarcimento per i condòmini di un palazzo nel quartiere Tamburi. Ogni famiglia, dall’Ilva, ha ricevuto risarcimenti: fra gli undicimila e i quindicima euro.… Leggi tutto »

—Concordia, niente Taranto: la nave sarà smantellata a Genova— In realtà il porto pugliese non ha mai avuto serie possibilità di farcela

concordia
Leggi tutto »

Ilva: anche gli indiani per il futuro. Il destino di Bondi è segnato Arcelor Mittal, numero uno al mondo della siderurgia

ilva
Arcelor Mittal e Marcegaglia sono interessate all’Ilva. Queste le indiscrezioni a margine del tavolo sulla siderurgia svoltosi ieri a Roma. Il colosso dell’acciaio, che vive una crisi terribile, è ovviamente al centro dell’attenzione e della preoccupazione. Sembra ormai segnato il destino di Enrico Bondi, il cui mandato di commissario scade il 4 giugno. In quanto al futuro, gli indiani di Arcelor Mittal sono interessati all’Ilva ma vogliono garanzie, prime fra tutte quelle che non ci saranno problemi con le situazioni… Leggi tutto »

Quanta gente c’è MARTINA FRANCA corteo cittadino contro le intimidazioni malavitose TARANTO famiglie in strada con gli autotrasportatori che protestano BARI stasera allo stadio in cinquantamila, record per la serie B

corteo sciopero24 novembre 2012
Oggi a Taranto ci sono anche le famiglie, con gli autotrasportatori in sciopero ad oltranza. Revocato l’appalto da parte dell’Eni per il trasporto di carburante dalla raffineria, i lavoratori hanno indetto l’agitazione. Il colosso energetico intende dare il lavoro a due aziende, di Alessandria e Roma, con un contratto firmato a gennaio e che sarà in vigore dall’1 giugno. Con tale contratto, i nuovi appaltatori vanno al 50 per cento della distribuzione. I tarantini non ci stanno a perdere una… Leggi tutto »

Lo spettacolo serale ci viene da un mimo di Taranto VIDEO Davide Mazzotta è anche impegnato nel volontariato

noi notizie logo
Ci viene inviato il link di un video. Davide Mazzotta, tarantino, mimo col nome di Gastone, tiene uno spettacolo con cui, così, chiudiamo la giornata. Davide è un ragazzo anche impegnato nel volontariato, è molto bravo dal punto di vista artistico e morale dunque. Godetevi lo spettacolo (di seguito il link): http://m.youtube.com/watch?v=IFCjqD-B7pcLeggi tutto »

Renzi: Ilva, così non va. C’è bisogno di un cambio di passo nel giro di qualche giorno Il 4 giugno scade il mandato di Bondi

ilva
“Così non si va avanti: c’è bisogno di un cambio di passo nel giro di qualche giorno”. Matteo Renzi lo ha detto oggi, parlando dell’Ilva, in sede di direzione nazionale del Pd. Lo ha detto il premier Matteo Renzi parlando alla direzione Pd. L’Ilva è attualmente retta da un commissario straordinario, Enrico Bondi, il cui mandato scadrà il 4 giugno prossimo. Tra qualche giorno.… Leggi tutto »

—Renzi alla direzione Pd: sulla politica industriale si gioca la scommessa sulla credibilità. Affronteremo i casi Ilva, Sulcis,Termini Imerese— La questione del siderurgico tarantino considerata priorità nazionale

No Picture
Leggi tutto »