Tag: Taranto
Taranto: raffineria Eni, decimo giorno di sciopero. Assopetroli e Assoenergia chiedono l’intervento della Regione Puglia Ancora nessuna intesa fra gli autotrasportatori locali di carburante e il colosso energetico
Dal 29 maggio sono in sciopero i circa duecento autotrasportatori locali. Dalla raffineria Eni di Taranto non esce una goccia di carburante, per il presidio con i tir. Il nuovo appalto affidato dall’Eni alle aziende Gavio (di Alessandria) e Bertani (di Roma) per il trasporto, mette fuori gioco i padroncini del territorio. Da giorni si prova una difficile trattativa che però non si chiude mai, per il recupero delle posizioni occupazionali da parte degli autotrasportatori. Niente chiusura della trattativa, si… Leggi tutto »
Errani-Vinci per la storia La tarantina nel doppio femminile in finale al Roland Garros, terza volta consecutiva. In caso di vittoria, ingresso nella top 5 di tutti i tempi
Roberta Vinci e Sara Errani, a mezzogiorno, in finale nel doppio femminile del torneo di Parigi, al Roland Garros. Il torneo più prestigioso nel mondo, su terra rossa. Avversarie delle due italiane, le asiatiche Shuai Peng (Cina) e Su-Wi Hsieh, taiwanese. In caso di vittoria, nella terza finale consecutiva a Parigi per Errani-Vinci (trionfo due anni fa, sconfitta l’anno scorso) l’ingresso nella top 5 di tutti i tempi del tennis mondiale, in una galleria di mostri sacri che comprende, un… Leggi tutto »
Ruba la carta bancomat all’anziana vicina e le svuota il conto. Con questa accusa arrestato un tarantino Eugenio Cucci, 45 anni. Fatto accaduto a Porto Cesareo
Eugenio Cucci, 45 anni, nativo di Taranto, secondo i carabinieri che ritengono di averlo incastrato grazie ad immagini di videocamere di sicurezza, ha rubato in un’abitazione. Quella della vicina, una donna anziana, per l’esattezza. Le ha rubato (secondo l’accusa) la carta bancomat e anche il codice pin, poi se ne è servito svuotando il conto della signora.
Le accuse nei confronti di Cucci sono di furto in abitazione aggravato e prelievo fraudolento ma l’uomo è agli arresti domiciliari, invece che… Leggi tutto »
Taranto: Isabella Fracchiolla in condizioni disperate Dopo essere precipitata ieri dalla rotonda del lungomare, la 17enne barese vicina al "non ritorno", si dice dall'ospedale. Indagati un professore e un tutor
Isabella Fracchiolla, la ragazza di 17 anni precipitata ieri dalla rotonda del lungomare di Taranto, è in condizioni disperate. Dall’ospedale “Santissima Annunziata” si parla chiaramente di “non ritorno”, una situazione molto molto vicina, disgraziatamente, per Isabella. La studentessa barese, che insieme ai suoi compagni del corso professionale, era a Taranto ieri per un corso, per fare una foto ha perso l’equilibrio dal parapetto della rotonda e ha fatto un volo di venti metri circa. La gravissima lesione cranica, in aggiunta… Leggi tutto »
Taranto: crisi appalto Ilva, doppia presa di posizione di Forza Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore Forza Italia per la provincia di Taranto, e a seguire un comunicato diffuso da Tony Cannone,
Il susseguirsi di crisi nel nostro territorio rischia di indurre ad una sorta di rassegnazione, quasi di abitudine al peggio, tanto che la attenzione concentrata sulle le vicende più recenti in ordine di tempo, finisce con il portare in secondo piano, quasi negare, le questioni di fondo. In questi giorni si parla in modo diffuso… Leggi tutto »
Taranto: nono giorno di sciopero degli autotrasportatori, emergenza-carburante alle porte Raffineria: Eni non ha ancora risposto alla richiesta del consorzio locale, continua la protesta
Il consorzio tarantino degli autotrasportatori, con l’Ugl, ha chiesto all’Eni una soluzione di questo genere: garantire l’80 per cento del lavoro ai tarantini, così da mantenere i livelli occupazionali. L’Eni ancora non ha risposto e così, oggi, è il nono giorno di stop nel trasporto di carburante dalla raffineria Eni di Taranto. I due nuovi appaltatori, Bertani di Roma e Gavio di Alessandria, sono intanto alla finestra, dopo il contratto risalente allo scorso gennaio e in teoria, già in vigore… Leggi tutto »

Taranto: raffineria Eni, ancora un nulla di fatto. E lo sciopero continua Il sindacato Ugl vuole la garanzia di tutti i posti di lavoro
Si prolunga la trattativa, si prolunga lo sciopero. L’Eni aveva dato il termine delle 11 di stamani, al consorzio degli autotrasportatori tarantini, per dare l’ok all’offerta: 75 per cento del lavoro ai tarantini, che poi dovranno trattare con i nuovi appaltatori (Gavio di Alessandria e Bertani di Roma). Ma nelle ultime ore l’Ugl, che ha proclamato lo sciopero, ha detto che per mettere nero su bianco, deve essere garantita l’occupazione a tutti coloro che hanno lavorato finora. E così è… Leggi tutto »
Taranto: picchia la madre, arrestato 28enne Brindisi: aggredì la madre con un coltello, arrestato 53enne
A Taranto un ventottenne già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato dai carabinieri. La scorsa notte, l’uomo è andato a casa della madre e l’ha aggredita, nonostante ci fosse un provvedimento del tribunale che ne vietava l’avvicinamento. La donna, che è riuscita a sfuggire alle botte e si è rifugiata in casa dei vicini, ha chiamato i carabinieri che hanno bloccato il figlio.
A Brindisi invece è stato arrestato un uomo di 53 anni. Dovrà scontare un anno in… Leggi tutto »
Taranto, raffineria Eni: ottavo giorno di sciopero, oggi una risposta definitiva degli autotrasportatori L'Eni concede il 75 per cento, per il resto dovrà essere una trattativa con i nuovi appaltatori
Da venerdì scorso è sciopero degli autotrasportatori di carburante e così dalla raffineria Eni non esce una goccia di benzina. La trattativa fallita l’altro ieri, dopo la giornata di giovedì che è stata quella di una difficile ricucitura, potrebbe trovare il suo sblocco stamattina. Il consorzio di trasportatori tarantini dovrà dare una risposta entro le 11 a questa ipotesi: l’Eni concede il 75 per cento del lavoro ai tarantini, per il resto dovrà essere una trattativa fra loro e i… Leggi tutto »
Asl Taranto: il nuovo cup, un disastro. Si torna al vecchio sistema E si pensa a un contenzioso con l'azienda che ha prodotto il software
Dal 3 giugno, con il nuovo centro unico di prenotazione (cup) sono state solo code, lamentele, disagi per l’utenza. Un disastro. L’Asl di Taranto, così, fa dietrofront e torna al sistema vecchio per le prenotazioni. Di seguito la comunicazione dell’azienda sanitaria locale di Taranto:
Il Management dell’Asl di Taranto, nello scusarsi per il disservizio provocato al Cup in data 3 giugno, nell’avvio del nuovo sistema operativo prenotazioni-disdette, comunica che la non corretta funzionalità operativa ha determinato la necessità di riattivare… Leggi tutto »
Taranto: raffineria, lo sciopero continua. Dure accuse di un legale dei trasportatori tarantini al delegato Eni "Si assumera le responsabilità direttamente"
Iniziata in mattinata, ieri sera la trattativa è fallita. Lo sciopero degli autotrasportatori tarantini continua e adesso l’emergenza di rifornimenti di carburante ai distributori è dietro l’angolo, se non già iniziata in varie zone.
Fra autotrasportatori e nuovi appaltatori del servizio (l’azienda Gavio di Alessandria e l’azienda Bertani di Roma) si era raggiunta un’intesa, con il subappalto per i lavoratori del territorio dell’83 per cento della commessa. Poi però il delegato dell’Eni al tavolo di confronto, Staglianò, ha detto che… Leggi tutto »
Ilva: domani in Consiglio dei ministri il dopo-Bondi In pole position per il ruolo di commissario Fulvio Conti, dall'Enel
Fulvio Conti, ai vertici Enel per lungo tempo. Potrebbe essere lui il nuovo commissario straordinario dell’Ilva. La scorsa mezzanotte è scaduto l’anno di commissariamento affidato ad Enrico Bondi e domani in Consiglio dei ministri, la nomina del nuovo commissario sarà all’ordine del giorno dei lavori. La conferma di Bondi sembra essere una ipotesi remota, anche perché di continuo, e ieri ancora, il presidente della Regione Puglia ha chiesto che si volti pagina. E soprattutto, il presidente del Consiglio dei ministri,… Leggi tutto »
Roma, oggi la manifestaziona nazionale dei lavoratori dei call center Anche dalla Puglia. A Taranto il caso sempre scottante di Teleperformance
Ottantamila circa, gli operatori in tutta Italia. C’è, fra i casi più spinosi a livello nazionale, quello di Teleperformance a Taranto. Ma il lavoro di addetti dei call center è, in genere, piuttosto complicato, perché è un po’l’emblema del precariato. A Roma, oggi, manifestazione nazionale indetta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. Corteo da piazza della Repubblica a piazza Santi Apostoli. Migliaia i partecipanti. Anche dalla Puglia.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Taranto: non è pronto l’assegno per il furto dell’auto, uomo minaccia di darsi fuoco in un’agenzia di assicurazioni Fermato dai pompieri e dal personale dell'ufficio
Stamani è andato all’agenzia di assicurazione per l’assegno che gli spetta dopo avere subìto il furto dell’auto. Ma gli hanno detto che non era pronto, in quell’agenzia di Taranto, in via Lacaita. C’era ancora da sistemare qualche dettaglio burocratico. L’uomo, allora, si è cosparso il corpo di liquido infiammabile che ha preso tornando nell’ufficio, poi ha preso l’accendino e ha minacciato di darsi fuoco. Intervenute le forze dell’ordine e i pompieri, insieme al personale dell’agenzia, il gesto è stato evitato.… Leggi tutto »
Ilva: nuovo commissario? Il ministro, “decideremo nelle prossime ore” Galletti parla del colosso siderurgico a margine di un convegno a Firenze
“Decideremo le nuove nomine nelle prossime ore, in base anche al piano industriale e alla sua fattibilità. Nessuna novità per ora”. Lo ha detto, dichiarazione riportata dall’Agi, il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, a margine dell’iniziativa Coldiretti “Lavorare e vivere green in Italia” che si svolge a Firenze. I giornalisti gli avevano chiesto novità sulla nomina del commissario straordinario dell’Ilva. Oggi scade il primo anno di commissariamento tenuto da Enrico Bondi. Nei giorni scorsi il presidente del Consiglio, Matteo Renzi,… Leggi tutto »